ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda maclover » mar 25 giu 2024, 10:39:52

Sulla questione jetbridge, è palese come quando non lo si ha nessuno sia contento, forse solo gli spotter che possono fotografare gli aerei da vicino.
Di nuovo, però, è la percezione. Se io parto/torno da MXP, giocoforza noterò molto di più l’uso del conus rispetto a JNB dove sono stato una sola volta in vita mia.

È innegabile però che imbarcare/sbarcare con una certa costanza widebody con jetbridge inutilizzati sia irritante, indipendentemente dal motivo.

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda grandemilano » mar 25 giu 2024, 11:39:54

maclover ha scritto: mar 25 giu 2024, 10:33:41

Lo sa anche LH che certamente ha più dati di noi ed in quella direzione, pare, stia spingendo
Ma anche no.
Se Lazzerini si vantava di aver difeso gli slot di Linate con le unghie e con i denti, LH ha accettato di rinunciare a un congruo numero di slot di Linate. Quanti di preciso, lo sapremo a breve.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 25 giu 2024, 12:11:34

Rinunciare ad un volo diretto GRATIS da oltre oceano a Malpensa pur di andare a Linate è fuori da ogni logica ed è ragionare per ideologie. Non ci sono scuse di prezzi, coincidenze, orari, miglia, ecc.. peccato per la signora che poteva avere occasione di ricredersi.
Io volo pochissimo lungo raggio e non faccio testo, ma ho cari amici che per lavoro si fanno un lungo raggio ogni due mesi e pregano sempre di trovare voli diretti da Malpensa.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda D960 » mar 25 giu 2024, 12:36:07

gabbozzo ha scritto: mar 25 giu 2024, 12:11:34 Rinunciare ad un volo diretto GRATIS da oltre oceano a Malpensa pur di andare a Linate è fuori da ogni logica ed è ragionare per ideologie. Non ci sono scuse di prezzi, coincidenze, orari, miglia, ecc.. peccato per la signora che poteva avere occasione di ricredersi.
Io volo pochissimo lungo raggio e non faccio testo, ma ho cari amici che per lavoro si fanno un lungo raggio ogni due mesi e pregano sempre di trovare voli diretti da Malpensa.
Esatto, Emilia-Romagna compresa. Comunque sono al pari dei turisti che prenotato un Bologna-Roma-Firenze perchè non sanno che si può viaggiare con l'alta velocità :mrgreen:.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda kco » mar 25 giu 2024, 12:47:33

gabbozzo ha scritto:Rinunciare ad un volo diretto GRATIS da oltre oceano a Malpensa pur di andare a Linate è fuori da ogni logica ed è ragionare per ideologie. Non ci sono scuse di prezzi, coincidenze, orari, miglia, ecc.. peccato per la signora che poteva avere occasione di ricredersi.
Io volo pochissimo lungo raggio e non faccio testo, ma ho cari amici che per lavoro si fanno un lungo raggio ogni due mesi e pregano sempre di trovare voli diretti da Malpensa.
Conosco molti che vanno a new York via Linate nonostante tutto. Per alcuni prendere un treno per andare in aeroporto perdendo 30-40 min è semplicemente inconcepibile.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda D960 » mar 25 giu 2024, 12:51:53

kco ha scritto: mar 25 giu 2024, 12:47:33
gabbozzo ha scritto:Rinunciare ad un volo diretto GRATIS da oltre oceano a Malpensa pur di andare a Linate è fuori da ogni logica ed è ragionare per ideologie. Non ci sono scuse di prezzi, coincidenze, orari, miglia, ecc.. peccato per la signora che poteva avere occasione di ricredersi.
Io volo pochissimo lungo raggio e non faccio testo, ma ho cari amici che per lavoro si fanno un lungo raggio ogni due mesi e pregano sempre di trovare voli diretti da Malpensa.
Conosco molti che vanno a new York via Linate nonostante tutto. Per alcuni prendere un treno per andare in aeroporto perdendo 30-40 min è semplicemente inconcepibile.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Che è un po' da beoti perché alla fine aumenta il rischio di perdere il bagaglio se hai un volo in connessione o relativi problemi annessi.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 25 giu 2024, 13:45:08

:D davvero!

Comunque per fortuna la realtà dei fatti dimostra che le persone volano da Malpensa (o Orio) senza troppi problemi!

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda maclover » mar 25 giu 2024, 13:46:45

Non sono nella testa della signora, ne’ ho idea di cosa le sia passato per la testa ma

ATL-MXP, arrivo alle 9:55
ATL-FCO-LIN arrivo alle 11:10 con 1:40 di connessione

Se era già in aeroporto e quindi non faceva differenza partire alle 17 anziché alle 18 da ATL, sono ragionevolmente sicuro che la sig.ra sarebbe arrivata a casa alla stessa ora arrivando a MXP o a LIN.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda KL63 » mar 25 giu 2024, 19:39:27

Non vorrei entrare nella disputa (edit) ma la scelta MXP o LIN è sempre una questione soggettiva dovuta a diversi fattori fra i quali c'è anche la comodità degli spostamenti. Per chi abita a Milano od a est Lin è inevitabilmente più comodo a meno che non si abiti nella parte nord ovest della città. Se vai a Malpensa in taxi spendi una fortuna, se vai con i mezzi sei costretto a cambiare almeno un mezzo a meno che non abiti in prossimità di una stazione, MXP express, sevai in macchina devi partire con largo anticipo perché occorre prima arrivarci evitando code, possibili incidenti, guasti meccanici, tutti aspetti che se vai a Linate incidono molto meno. Per cui la scelta del volo diretto o con scalo rimane soggettiva. Uno dei motivi per cui secondo me sarebbe indispensabile un servizio ferroviario a MXP via passante.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 giu 2024, 19:58:36

…che non ci sarà prima che entri in servizio il tri-quadruplicamento della Parabiago-Gallarate, il cui progetto è ancora allo studio, perché in origine doveva essere soltanto un triplicamento.

Se va bene sarà fra dieci anni o più, per cose che erano necessarie a ottobre 1998.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 25 giu 2024, 20:36:45

Bene, da adesso SI TORNA A PARLARE DI ITA e ogni ulteriore OT verrà cancellato.

Gli admin valuteranno anche se tagliare i post precedenti. STOP!
Malpensa airport user

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda KL63 » ven 28 giu 2024, 13:35:40

L’ombra degli slot di Ita sulle nozze con Lufthansa. Il giudice del lavoro: “Avrebbe potuto acquistarli solo comprando Alitalia Aviation

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... n/7602021/

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda belumosi » sab 29 giu 2024, 20:23:43

Stavolta dovremmo esserci davvero.

Ita e Lufthansa pronte alle nozze, il 3 luglio il sì Ue
L'operazione ha ottenuto l'ok anche dalle authority dei 27
29 giugno 2024, 18:20

di Valentina Brini

Mancavano soltanto le ultime formalità.

Adesso che anche le authority nazionali dei Ventisette hanno approvato l'operazione, Ita e Lufthansa sono pronte a prendere insieme il volo. L'appuntamento per il fatidico sì della Commissione europea, a quanto ha appreso l'ANSA, sarà mercoledì 3 luglio.

In anticipo di un giorno sul termine ultimo scandito dal cronoprogramma delle trattative che hanno tenuto banco tra Bruxelles, Roma e Francoforte per oltre sette mesi. Un lieto fine che la squadra Ue guidata da Margrethe Vestager e le parti si apprestano a celebrare dopo un negoziato passato a lungo sulle montagne russe.

Poi servirà ancora qualche mese per arrivare, in autunno inoltrato, al closing di un'operazione tramite la quale il colosso dei cieli tedesco porterà la newco tricolore nella sua già estesa galassia acquisendone in un primo momento il 41% del capitale per poi salire - entro il 2033 - al controllo totale con un investimento complessivo di 829 milioni di euro. Dopo "i progressi decisivi" che avevano portato il 17 giugno al primo orientamento positivo Ue a livello tecnico, il ministro Giancarlo Giorgetti aveva espresso ottimismo nell'attesa tuttavia che si presentasse "il Don Abbondio della situazione".

Una cautela ora non più dovuta. Le ultime procedure sono state completate senza intoppi, il parere positivo Ue è ormai nella fase finale di stesura e il consenso delle autorità della concorrenza dei Paesi membri ha permesso a Palazzo Berlaymont di fissare la data dell'annuncio. Un accordo che l'entourage del ceo tedesco Carsten Spohr, in un primo commento a caldo, definisce come un "win-win" in quanto porterà "vantaggi per tutti: per Lufthansa, per Ita, per il Mef, per l'Italia e i suoi aeroporti, per l'Europa e per i consumatori".

L'intesa prevede sacrifici da parte delle due compagnie per rispondere alle preoccupazioni antitrust sui tre fronti considerati critici: una quota di mercato troppo ampia a Milano-Linate, una situazione di monopolio su alcune rotte di corto raggio tra Italia e Germania, Austria, Svizzera e Belgio, e la riduzione della concorrenza nei lunghi collegamenti tra Fiumicino e il Nord America. Tutte minacce, nella visione dell'Ue, alla qualità dei servizi offerta ai cittadini e soprattutto alla stabilità dei prezzi che rischierebbero di diventare insostenibili.

Nell'hub lombardo le parti cederanno 15-17 coppie di slot (pari a 30-34 voli giornalieri tra andata e ritorno) - un numero significativamente più alto delle 11 coppie possedute da Lufthansa - garantendo che almeno un altro vettore possa non soltanto subentrare alla compagnia tedesca ma anche stabilirsi in maniera più strutturata nello scalo, operando anche nuovi voli. Il business plan dell'aviolinea che animerà gli slot ceduti dall'accoppiata italo-tedesca - in pole c'è easyJet - dovrà comunque essere "solido" e superare nei prossimi mesi l'esame Ue.

Almeno una rivale dovrà poi subentrare per tre anni nelle rotte di corto raggio problematiche verso l'Europa centrale. E anche sui lunghi voli da Fiumicino con destinazione Chicago, Washington, San Francisco e Toronto - al centro di un braccio di ferro risolto in extremis - il patto prevede l'ingresso di una concorrente di Ita-Lufthansa capace di offrire voli diretti o, in alternativa, di due di vettori già presenti - come le rivali Air France, Iberia, British Airlines, Klm o Tap - che potranno operare collegamenti con uno scalo nei loro hub europei, garantendo però prezzi competitivi e che il viaggio non abbia una durata totale superiore alle 3 rispetto alle traversate dirette.

Forti del via libera di Bruxelles - e dell'influenza della joint venture transoceanica che Lufthansa forma con le sorelle nordamericane United e Canada Airlines e che vedrà Ita fare il suo ingresso - Roma e Francoforte avranno tempo fino a novembre per siglare le intese con le compagnie concorrenti.

https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... e594b.html

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda malpensante » sab 29 giu 2024, 21:00:19

15 o 17?
E in quali orari?
E a chi andranno?

E nella JV atlantica potrà entrare senza problemi?

BAlorMXP
Messaggi: 3616
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda BAlorMXP » dom 30 giu 2024, 00:08:28

Canada Airlines?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda I-GABE » dom 30 giu 2024, 12:44:13

Direi che il peggio è “hub lombardo” in associazione a Linate.
Peraltro mi pare si dimentichi che LH ha un’opzione per il 100%, non un obbligo di acquisto.
Se le cose non vanno bene lo stato italiano resta responsabile al 59%, nel primo periodo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 30 giu 2024, 13:08:19

I-GABE ha scritto: dom 30 giu 2024, 12:44:13 Direi che il peggio è “hub lombardo” in associazione a Linate.
Peraltro mi pare si dimentichi che LH ha un’opzione per il 100%, non un obbligo di acquisto.
Se le cose non vanno bene lo stato italiano resta responsabile al 59%, nel primo periodo.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Esatto. E di questo ci si dimentica.
Lufthansa non è obbligata a tenersi ITA sul groppone per sempre. Soprattutto se il piano industriale non darà i risultati attesi.
Basta rileggere la storia degli ultimi anni di Alitalia.
Capitani coraggiosi, AirFrance, Etiad... tutti entrati in Alitalia ma poi usciti perché non sono riusciti a conseguire i risultati previsti.
Lufthansa saprà fare meglio?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda malpensante » dom 30 giu 2024, 13:43:51

Non è difficile fare meglio.

Senza temere la perdita di slot, a Linate ITA potrà cancellare 15-17 coppie di voli scelti tra i peggiori, più altri come quelli degli slot che verranno usati da Air Dolomiti o Lufthansa per aumentare i voli per Monaco.

I voli per la Germania miglioreranno gli yield, perché verranno venduti anche da LH. A Fiumicino stessa cosa, ma in scala ben maggiore, per l’effetto di veder vendere i propri voli per il Nordamerica dalla JV atlantica e da United. Il volo per Delhi andrà meglio se venduto in collaborazione con Air India, quelli per il Sudamerica potranno godere dell’apporto di passeggeri da Germania, Svizzera, Austria, Belgio e in generale dalla organizzazione di vendita di LH.

Questo per i ricavi. Quanto ai costi LH potrebbe rinegoziare i leasing a canoni migliori e molti dipendenti d’ufficio di ITA potranno diventare superflui. Potrebbe persino accadere che sotto Lufthansa li peggio A/V romani diventino civili eccetera eccetera.
Ultima modifica di malpensante il dom 30 giu 2024, 13:43:51, modificato 2 volte in totale.

canadian#affairs
Messaggi: 1552
Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda canadian#affairs » dom 30 giu 2024, 14:08:10

Combustibile verde, a zero impatto ambientale?!


Ita-Lufthansa, nozze il 3 luglio: flotta green e brand Alitalia. Nel piano dei tedeschi l’incremento delle rotte di lungo raggio
Atteso l’ok finale dell’Antitrust Ue. Con il passaggio a Star Alliance più vantaggi e punti fedeltà per i viaggiatori del vettore italiano
Domenica 30 Giugno 2024
di Umberto Mancini


Il piano Lufthansa per Ita è pronto al decollo. Scatterà ufficialmente il 3 luglio quando da Bruxelles arriverà l’ok alle nozze. Da mesi i tedeschi scaldano i motori per preparare il matrimonio e sviluppare le sinergie, integrando le rotte e rilanciando, almeno sulle tratte internazionali, anche il glorioso e iconico marchio Alitalia, molto apprezzato in Usa. Ma il punto forte, quello davvero innovativo, sarà la spinta green alla flotta. Con i combustibili verdi, a zero impatto ambientale, che faranno volare - in maniera graduale - gli aerei del gruppo. Una vera rivoluzione. Iniziata con l’ingresso di Lufthansa in Synhelion, una startup svizzera che trasforma l’energia solare in carburante, riciclando l’anidride carbonica e combinandola con le radiazioni solari. Una produzione pulita che è già utilizzata, in via sperimentale, sui velivoli di Swiss, compagnia aerea controllata dal colosso tedesco. E che, come può anticipare il Messaggero, verrà estesa gradualmente alla flotta. Perché il combustibile sintetico non richiede modifiche ai motori, nè altre modifiche strutturali sul fronte dei rifornimenti. Il carburante green, che nelle intenzioni di Lufthansa può rivoluzionare il trasporto aereo, sarà destinato, una volta siglata l’alleanza, anche ad Ita.


Le linee
In attesa del via libera finale della Ue, prendono forma i contorni dell’alleanza che, nonostante i sacrifici richiesti, sarà vantaggiosa per le due compagnie. Un documento di Lufthansa mette nero su bianco gli ambiti di collaborazione su rotte, carburanti, cargo e sviluppo di Fiumicino. Proprio lo scalo romano sarà il super hub, mentre la traiettoria del matrimonio prevede una maggiore presenza sul ricco mercato del Nord America (grazie al partner United); un'integrazione forte con Austrian, Brussels e Swiss (i vettori sempre di proprietà tedesca); un rafforzamento nel trasporto delle merci (anche verso l'Asia e Hong Kong in particolare) e risparmi, fino al 20-30%, per gli acquisti di carburante attraverso contratti di hedging.

Non solo. Una volta acquistata la maggioranza, Lufthansa porterà Ita Airways fuori dall'attuale alleanza internazionale con Sky Team, dove c'è anche Air France. Verranno favoriti quindi, dentro il sentiero indicato dalla Commissione Ue, accordi di code sharing tra Ita e tutte le altre compagnie proprietà di Lufthansa, - accordi di code sharing tra Ita e gli alleati nordamericani di Lufthansa (United e Air Canada) e l'accumulo di punti sulla carta fedeltà Volare di Ita anche grazie ai voli sui vettori del gruppo Lufthansa.

In concreto, un passeggero di Ita, con biglietto Ita, potrà viaggiare su altre compagnie di proprietà di Lufthansa, da Swiss a Brussels fino all'italiana Air Dolomiti e su vettori alleati come United e Air Canada, accumulando i punti fedeltà sulla carta Volare, cosa che prima non era possibile con l’alleanza Sky team. A fine settembre erano circa un milione gli iscritti a Volare.

Le rinunce
Dopo il primo orientamento positivo Ue a livello tecnico ottenuto il 17 giugno, l’operazione ha incassato l’ok anche dalle authority nazionali dei Paesi membri. L’accordo prevede condizioni a tutela della concorrenza nello scalo di Milano-Linate e sulle rotte di corto e di lungo raggio, con l’apertura alle compagnie rivali sulle tratte verso Usa e Canada.

Come reso noto nei giorni scorsi, Lufthansa è pronta a investire 325 milioni subito, primo passaggio di un’operazione più ampia che nelle intenzioni della compagnia prevede di acquisire il 90%, per arrivare progressivamente al controllo totale di Ita Airways attraverso un investimento totale stimato in 829 milioni di euro.

https://www.ilmessaggero.it/economia/ne ... 11730.html

BAlorMXP
Messaggi: 3616
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda BAlorMXP » dom 30 giu 2024, 14:12:41

I-GABE ha scritto:Direi che il peggio è “hub lombardo” in associazione a Linate.
Peraltro mi pare si dimentichi che LH ha un’opzione per il 100%, non un obbligo di acquisto.
Se le cose non vanno bene lo stato italiano resta responsabile al 59%, nel primo periodo.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Qualsiasi rimedio serva ad interrompere o ad alleviare all’inesorabile cure statali sono accette.
Linate sappiamo tutti che è utile a livello politico, avendone anche il totale appoggio e simpatico a livello mediatico e non solo e sappiamo come mai. L’Italia aeroportuale è ancora questione da prima repubblica e di fatti sono 30 anni che si fa di tutto per farla tornare tale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di BAlorMXP il dom 30 giu 2024, 14:12:41, modificato 1 volta in totale.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 30 giu 2024, 16:01:57

malpensante ha scritto: dom 30 giu 2024, 13:43:51 ... e molti dipendenti d’ufficio di ITA potranno diventare superflui.
Più che un'ipotesi credo sia una certezza, se non nell'immediato sicuramente se e quando LH salirà al 100%. Iniziare a studiare il tedesco non è una cattiva idea.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda belumosi » dom 30 giu 2024, 16:47:41

I-GABE ha scritto: dom 30 giu 2024, 12:44:13 Peraltro mi pare si dimentichi che LH ha un’opzione per il 100%, non un obbligo di acquisto.
Il governo italiano ha un'opzione put che può esercitare al raggiungimento di determinati target.

Mattia
Messaggi: 3005
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda Mattia » dom 30 giu 2024, 17:44:52

canadian#affairs ha scritto: dom 30 giu 2024, 14:08:10 Non solo. Una volta acquistata la maggioranza, Lufthansa porterà Ita Airways fuori dall'attuale alleanza internazionale con Sky Team, dove c'è anche Air France.

https://www.ilmessaggero.it/economia/ne ... 11730.html
what??? immagino sia immediata (coi tempi di disdetta ovviamente) non credo che LH aspetti di avere la maggioranza

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda malpensante » dom 30 giu 2024, 18:01:31

Quella del giornalista è un’imprecisione, strana perché quel giornale è stato a lungo la velina di AZ.

Probabilmente l’uscita da SkyTeam sarà a fine anno, l’eventuale penale per un’uscita (più) anticipata è stata già negoziata a livelli modesti.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: ITA accordo con Lufthansa, ok della UE? #ITA6

Messaggio da leggereda KL63 » dom 30 giu 2024, 19:49:16

BAlorMXP ha scritto: dom 30 giu 2024, 14:12:41
I-GABE ha scritto:Direi che il peggio è “hub lombardo” in associazione a Linate.
Peraltro mi pare si dimentichi che LH ha un’opzione per il 100%, non un obbligo di acquisto.
Se le cose non vanno bene lo stato italiano resta responsabile al 59%, nel primo periodo.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Qualsiasi rimedio serva ad interrompere o ad alleviare all’inesorabile cure statali sono accette.
Linate sappiamo tutti che è utile a livello politico, avendone anche il totale appoggio e simpatico a livello mediatico e non solo e sappiamo come mai. L’Italia aeroportuale è ancora questione da prima repubblica e di fatti sono 30 anni che si fa di tutto per farla tornare tale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, forse nella prima repubblica le cose andavano meglio. Se non altro Prodi aveva pensato all'alleanza con KLM ed ad uno sviluppo diverso, che poi altri non hanno avuto ne voglia ne interesse di portare avanti. Nella seconda la solfa ad oggi è sempre stata la stessa, capitani, Ethiad ecc.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti