Siccome siamo esigenti qui si criticano spesso le scelte imperfette di SEA e anche di SACBO, dimenticando che altrove c’è gente che non sembra saper fare il proprio mestiere, neanche ne ha le basi.
Da anni vado e vengo da Olbia nei weekend estivi, lasciando l’auto nel comodo parcheggio dell’aeroporto, a cui mi abbono. Siccome la cosa è comoda, i prezzi sono tutto sommato convenienti e il traffico di OLB è cresciuto parecchio, i posti scarseggiano e qualche illuminato ha deciso senza preavviso che non si vendono e non si rinnovano più gli abbonamenti.
Resta possibile arrivare in aeroporto e accedere al parcheggio, se c’è posto, perché se non c’è posto la sbarra non si alza e ci si attacca al tram.
Voi direte, ma che cosa c’è di strano? Di strano c’è che se devo prendere un aereo a Linate, Malpensa o Bergamo posso andare per tempo sul sito e prenotare il parcheggio. Se non c’è posto, perché è già tutto prenotato, capita, lo cerco in un parcheggio esterno o vado in treno, metropolitana, bus, taxi.
Per Olbia non c’è praticamente alcun servizio pubblico, c’è solo il costoso taxi, ammesso che si riesca a prenotarne uno per tempo, ma oltre a non aver pensato che fosse il caso di ingrandire lo spazio parcheggi al crescere del numero dei passeggeri e lo spazio intorno non manca, oltre ad avere interrotto senza preavviso la vendita degli abbonamenti, che per qualche giorno era ancora pubblicizzata sul sito, finché non gliel’ho fatto notare, il grande genio che gestisce l’aeroporto di Olbia non ha mai pensato di mettere un sistema di prenotazione dei parcheggi.
Chiunque sappia che il parcheggio può essere pieno e abbia un QI superiore a quello di un asino non andrebbe mai in aeroporto senza averlo prenotato, perché altrimenti o lascia l’auto sulla strada o perde l’aereo, ma prenotare non è possibile, come se fosse la richiesta strampalata di un cliente particolarmente rompicoglioni. Se fai notare che non è sensato gestire così un parcheggio aeroportuale si inalberano con i leinonsachisonoio e lasciano i clienti nella melma, tanto il parcheggio è sempre pieno, chi se ne frega.
Questa è la gestione di Geasar, che una volta era dell’Aga Khan e adesso è di F2i. Sì, proprio la stessa F2i.
Ho comunque l’impressione che nello sfigatissimo aeroporto RMI della sfigatissima Miramare di Rimini, località dove andavo al mare da bambino, si preoccuperebbero dei clienti un po’ di più di quanto se ne preoccupino a Olbia e dintorni, dove sono baciati dalla fortuna di un mare non melmoso come quello di Rimini, ergo pensano di essere bravi e che i clienti devono baciare le loro pantofole.
Gestione geniale di OLB
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Gestione geniale di OLB
Sta' a vedere che non tutto quello che non funziona in SEA è colpa del Comune di Milano.malpensante ha scritto: ↑mar 02 lug 2024, 11:43:13 Questa è la gestione di Geasar, che una volta era dell’Aga Khan e adesso è di F2i. Sì, proprio la stessa F2i.
Re: Gestione geniale di OLB
Mi hanno riportato anche di code lunghissime ai controlli di sicurezza, tanto da rendere necessario l'acquisto del fast track per non perdere l'areo.
Consiglio personale via m.p.
Consiglio personale via m.p.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Gestione geniale di OLB
Le code sono effettivamente molto più lunghe di prima.
Re: Gestione geniale di OLB
Sembra che in Sardegna Cagliari sarà sotto l'ala di F2i così come Alghero e Olbia
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti