Dati traffico 2024

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda malpensante » mer 31 lug 2024, 19:08:01

I ritmi del recupero post Covid sono finiti.

BAlorMXP
Messaggi: 3616
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda BAlorMXP » gio 01 ago 2024, 10:34:10

Edit

Ale330
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 02 ott 2016, 14:00:59

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda Ale330 » gio 01 ago 2024, 16:31:41

malpensante ha scritto: mer 31 lug 2024, 16:18:18 Da Malpensa è sparita WizzAir sul nazionale e chi è di Milano o non bada a spese o non bada all’aeroporto da cui si parte e va dove lo porta il portafogli. Est o ovest non cambia.

Comunque anche a Bergamo divario enorme fra la crescita del nazionale e quella dell’internazionale. A Linate invece l’internazionale cresce meno del nazionale, segno che ITA fuori dai confini della Patria non brilla particolarmente.
A tal proposito, oggi i cari amici di Sicilia in Volo, pagina FB, ci informano che dal 27/10 Wizz riporta la CTA-MXP, chiudendo la CTA-LIN. Ulteriore conferma del monopolio ITA su LIN. Chiaro, non è un volo che fa primavera, ma è una notizia
https://www.facebook.com/share/p/uegkFWguDdb7QWBq/

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda malpensante » gio 01 ago 2024, 18:23:39

Userà per qualche altra destinazione gli slot, li lascia perdere o li affitta?

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 01 ago 2024, 21:02:01

O glieli avevano prestati?
Malpensa airport user

Ale330
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 02 ott 2016, 14:00:59

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda Ale330 » gio 01 ago 2024, 21:40:19

malpensante ha scritto: gio 01 ago 2024, 18:23:39 Userà per qualche altra destinazione gli slot, li lascia perdere o li affitta?
Non ho dati certi, ma penso lo scopriremo a breve

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 01 ago 2024, 21:57:38

Interessante analisi

Immagine
Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda maclover » gio 01 ago 2024, 23:02:16

Mi permetto di postare l’immagine a più alta risoluzione

Immagine

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda malpensante » gio 01 ago 2024, 23:07:46

La cosa più buffa e apparentemente illogica è l’incremento di Olbia dopo che ha perso la compagnia che ci era basata.

Ovviamente il dato di Malpensa va considerato al netto del “dehub” della medesima compagnia Air Italy, altrimenti viene falsato.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda easyMXP » gio 01 ago 2024, 23:31:08

Quello che falsa è la chiusura di LIN nel 2019, non la chiusura di IG, quella fa parte dell'andamento del mercato.

milmxp
Messaggi: 3146
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda milmxp » gio 01 ago 2024, 23:39:09

easyMXP ha scritto: gio 01 ago 2024, 23:31:08 Quello che falsa è la chiusura di LIN nel 2019, non la chiusura di IG, quella fa parte dell'andamento del mercato.
A giugno LIN non era ancora chiuso.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda easyMXP » gio 01 ago 2024, 23:40:18

Ricordavo male, chiedo venia

milmxp
Messaggi: 3146
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda milmxp » gio 01 ago 2024, 23:42:06

easyMXP ha scritto: gio 01 ago 2024, 23:40:18 Ricordavo male, chiedo venia
:mrgreen: per così poco

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda maclover » gio 01 ago 2024, 23:42:14

easyMXP ha scritto: gio 01 ago 2024, 23:31:08 Quello che falsa è la chiusura di LIN nel 2019, non la chiusura di IG, quella fa parte dell'andamento del mercato.


Il bridge è partito da fine luglio, quindi i dati non sono stati “falsati”.
Concordo che la chiusura di IG non vada “scorporata”… va beh, ci si prova sempre a mettere gli asterischi :P
Ultima modifica di maclover il gio 01 ago 2024, 23:43:35, modificato 1 volta in totale.

BAlorMXP
Messaggi: 3616
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda BAlorMXP » gio 01 ago 2024, 23:42:27

Linate fu chiuso il 27 luglio se non erro.
Sarà interessante vedere i dati di luglio/agosto/settembre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda malpensante » gio 01 ago 2024, 23:50:43

Air Italy ha mandato in alto il traffico per un po’, che al suo decesso è tornato quello che era. Se uno vuole capire come si è evoluto il traffico deve scorporare l’effetto Air Italy esattamente come scorpora i numeri dell’epoca Covid, perché temporanei.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda maclover » ven 02 ago 2024, 00:04:46

Ma figurati se si ragiona così, equiparando un vettore al periodo covid.

O ragioni a parità di perimetro, e quindi non conti le chiusure ma neppure aperture e vai solo a misurare il riempimento oppure non puoi escludere solo le chiusure perché ti peggiorano il dato.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 02 ago 2024, 19:00:34

Aci Europe

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 03 ago 2024, 10:49:25

T1 stamattina bello pieno

Immagine

Immagine
Malpensa airport user

BAlorMXP
Messaggi: 3616
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda BAlorMXP » sab 03 ago 2024, 10:54:47

Grandi partenze outgoing da oggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda D960 » sab 03 ago 2024, 11:41:05

Sento il rumore dei turisti ciabattati :D .
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 10 ago 2024, 07:30:48

la Sea ha fatto sapere che in questo fine settimana (ven-sab-dom-lun) sono attesi a Malpensa circa 460.000 passeggeri
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 27 ago 2024, 07:32:07

Malpensa
Nel primo semestre 2024 dall’aeroporto di Malpensa sono transitati 13,0 milioni di passeggeri, in crescita del +11% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’incremento dei volumi di traffico gestiti rispetto all’anno precedente è prevalentemente ascrivibile ai maggiori movimenti operati dalle compagnie aeree sia verso nuovi scali, sia verso destinazioni già servite, nonché alla maggiore dimensione (in termini di posti disponibili a movimento) degli aeromobili utilizzati: la macchina media, che nel corso del primo semestre del 2024 ha raggiunto i 195 posti/macchina, si confronta con i 193 posti/macchina dello stesso periodo del 2023. Il coefficiente di riempimento medio, pari all’80%, risulta invece allineato a quanto registrato nel periodo gennaio-giugno 2023, con un effetto contenuto sui volumi di passeggeri gestiti. Nel complesso, il numero dei movimenti passeggeri, pari a 84,9 mila, è aumentato del +9% rispetto ai primi sei mesi del 2023.

Nei primi sei mesi del 2024 la distribuzione per area geografica dei passeggeri gestiti conferma per l’aeroporto di Malpensa la marcata prevalenza di traffico internazionale, che nel confronto con lo stesso periodo del 2023 recupera ulteriori +5 p.p. in termini di quota di mercato a sfavore del segmento domestico; in particolare, tale crescita risulta generata dai segmenti Europe (45% del traffico gestito a Malpensa, +4 p.p. rispetto al 2023) ed intercontinentale di lungo raggio (19% del traffico, +1 p.p. rispetto al 2023); resta invece invariata rispetto allo stesso periodo del 2023 la quota di mercato del segmento extra Europe (20% del traffico). Per quanto riguarda la crescita del mercato europeo, è degno di nota l’incremento dell’attività dei vettori low cost operanti presso lo scalo, che ha riguardato sia l’apertura di nuovi collegamenti sia l’aumento di frequenze su destinazioni già servite. A titolo esemplificativo, easyJet - che opera in via esclusiva presso il terminal 2 - ha incrementato le frequenze su Barcellona, Malaga e Atene; Ryanair ha attivato nuove destinazioni quali Budapest, Atene, Parigi Beauvais e Tallinn, mentre Wizz Air ha potenziato l’operatività su Budapest, Vilnius e Cracovia oltre ad avere attivato i collegamenti su Parigi Beauvais e Tenerife. Per quanto concerne, invece, il segmento intercontinentale di lungo raggio, l’aumento del traffico passeggeri rispetto al primo semestre 2023 è stato favorito dall’intensificazione dei collegamenti verso l’Oriente ed il continente americano. Si segnalano, tra gli altri, gli incrementi di frequenze introdotti da Air India su Nuova Delhi, da Cathay Pacific su Hong Kong e da LATAM su San Paolo del Brasile. Nel corso del 2024 il portafoglio di destinazioni di lungo raggio offerte da Malpensa si è inoltre arricchito con l’attivazione di Chongqing/Guiyang operata da Hainan Airlines, Boston operata da Azores Airlines e Ashgabat operata da Turkmenistan Airlines.

Linate
Nel primo semestre 2024 dall’aeroporto di Linate sono transitati 5,1 milioni di passeggeri, in crescita del +16% rispetto allo stesso periodo del 2023. La dimensione media dei velivoli (espressa in termini di posti disponibili a movimento) che hanno operato nei mesi da gennaio a giugno 2024 si è attestata a 161 posti/macchina, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente di +7 posti/macchina (+4% nel confronto con il 2023). Per quanto concerne, invece, il coefficiente di riempimento medio degli aeromobili (load factor), nei primi sei mesi del 2024 esso è stato pari al 71%, risultando in linea con quanto osservato nel medesimo periodo del 2023. L’aumento della dimensione della macchina media, a parità di load factor, ha quindi permesso di raggiungere un numero di passeggeri a movimento pari a 114, in aumento del +4% rispetto ai 110 passeggeri a movimento registrati nel 2023. L’evoluzione della capacità media dei velivoli dal 2023 al 2024, nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e giugno, è da attribuirsi anche alla scelta di ITA Airways di operare con aeromobili di dimensioni maggiori: nel 2024 è infatti proseguito il piano di rinnovo della flotta del vettore, che ha visto l’introduzione od il maggiore impiego su Linate di aeromobili Airbus A320, A220-300 e A320 NEO (in sostituzione degli Embraer e dei regional jets impiegati in precedenza). Nel complesso i movimenti gestiti a Linate sono stati 45,2 mila, in aumento del +11% rispetto al medesimo periodo del 2023.

Rispetto ai primi sei mesi del 2023 sono intervenute alcune variazioni in merito all’operatività dei collegamenti in regime di continuità territoriale da e per la Sardegna, soggetti a oneri di servizio pubblico: in particolare, il collegamento con Cagliari è stato servito in via esclusiva da ITA Airways (nel 2023, fino al mese di febbraio, tale servizio è stato gestito in sinergia con Volotea); i servizi sugli aeroporti del nord dell’isola, Olbia e Alghero, sono stati gestiti da Aeroitalia (nel primo semestre 2023 ITA, Volotea e Aeroitalia si sono avvicendate su Olbia, mentre Alghero è stata operata esclusivamente da ITA). Il portafoglio di destinazioni offerte in regime di PSO (Public Service Obligation) si completa con l’operativo di ITA da/per Trieste (inaugurato nel mese di settembre 2023) e quello di Sky Alps, subentrato nel corso del 2024 ad Aeroitalia, da/per Ancona. Da un punto di vista normativo, resta confermata l’applicazione di quanto previsto dal c.d. “decreto Giovannini” del 2022. Per quanto concerne infine l’applicazione della normativa europea che vincola il mantenimento degli slot assegnati all’effettivo utilizzo degli stessi al di sopra di una soglia limite (c.d. “grandfather rights”), nei primi sei mesi del 2024 (in continuità con quanto accaduto dalla IATA Summer season 20236) è stato mantenuto il parametro dell’80%.

La ripartizione del traffico passeggeri per area geografica (nazionale ed internazionale) nei primi sei mesi del 2024 mostra, nel confronto con lo stesso periodo del 2023, una crescita del segmento domestico che si attesta al 53% del totale, pari ad una variazione di +2 p.p. rispetto al 2023; ne consegue una riduzione di pari misura della quota di traffico internazionale (UE ed extra-UE). A tal proposito, si rammenta che la componente di traffico extra Europe servita da Linate fa riferimento alla sola città di Londra, connessa a Milano Linate dagli scali di Heathrow, Gatwick e London City.

In termini di quote di mercato per vettore (misurate sulla base del numero di passeggeri gestiti), ITA Airways si conferma la prima aerolinea operante a Linate con il 59% di share nei primi sei mesi del 2024, in aumento di +1 p.p. rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.

Attività Cargo
Nel primo semestre 2024 il comparto cargo ha processato complessivamente 366 mila tonnellate di merce, trasportate sia su voli all-cargo sia nella stiva di voli passeggeri (c.d. “belly”), registrando una crescita del +12% rispetto al primo semestre 2023. Mantenendo a riferimento i primi sei mesi del 2024, il numero dei movimenti all-cargo (freighter ed espresso, esclusi quindi i movimenti “belly”) risulta pari a 12,3 mila, in riduzione del -12% rispetto allo stesso periodo del 2023. Ne deriva che, escludendo l’attività belly (sia in termini di merce che di movimenti), il comparto all-cargo registra una crescita del trasportato medio a movimento: tale indicatore, pari a 18,6 tonnellate di merce/movimento nel primo semestre del 2023, è infatti aumentato del +20%, attestandosi nello stesso periodo del 2024 a 22,4 tonnellate. Dall’analisi delle merci trasportate per tipologia di traffico (cfr. grafico seguente) emerge una flessione del comparto espresso dal primo semestre 2023 allo stesso periodo del 2024: i volumi gestiti si riducono del 10%, attestandosi a 121 mila tonnellate di merce movimentata. Tale risultato è condizionato dalla cessazione dell’operatività di UPS sull’aeroporto di Malpensa dal mese di ottobre 2023 e dal ridimensionamento delle attività di Amazon, che dal mese di agosto 2023 ha ridotto le proprie frequenze. Per quanto riguarda il traffico merci trasportato su aeromobili a configurazione mista (belly), il progressivo ripristino dei collegamenti passeggeri verso destinazioni di medio e lungo raggio ha determinato un incremento dei volumi gestiti: con una crescita del +37% rispetto allo stesso periodo del 2023, il trasportato in stiva si attesta a 90 mila tonnellate nel primo semestre del 2024.
Infine, il segmento freighter nei primi sei mesi del 2024 ha trasportato 155 mila tonnellate di merce, registrando un incremento del +23% rispetto al 2023; nello stesso periodo, i movimenti di tale segmento sono stati 3,7 mila, in crescita del +15% rispetto all’anno precedente. Hanno contribuito alla crescita delle merci trasportate sia gli operatori già presenti a Malpensa (tra gli altri, Silk Way West Airlines, Turkish Airlines, Air China International, Emirates Cargo e Cargolux) sia le nuove compagnie aeree che hanno avviato le attività nella seconda parte del 2023 e che hanno operato in modo continuativo nel 2024 (tra queste, Turkmenistan Airlines e MSC Cargo Aereo).
I risultati ottenuti nel primo semestre 2024 mostrano un maggiore bilanciamento tra le componenti di import e export: in particolare, le merci destinate all’esportazione rappresentano una quota del 52% del totale, pari ad una variazione di -3 p.p. rispetto al medesimo periodo del 2023. A livello nazionale, la quota di mercato7 delle merci movimentate da e verso gli aeroporti gestiti da SEA risulta essere pari al 63%.

AVIAZIONE GENERALE SEA

Prime nel primo semestre 2024 ha gestito 16,4 mila movimenti di aviazione generale (tra Linate e Malpensa), in crescita del +2% rispetto allo stesso periodo del 2023; il tonnellaggio complessivo degli aeromobili, pari a 291 mila tonnellate, risulta in aumento rispetto al 2023 del +5%. Dai numeri innanzi esposti risulta intuitiva la crescita nel 2024 (gennaio-giugno) della dimensione media degli aeromobili, che raggiunge le 17,7 tonnellate/macchina registrando una variazione del +3% rispetto al 2023 (17,2 tonnellate): tale fenomeno è ascrivibile all’aumento del traffico nazionale (+8% rispetto al 2023 in termini di movimenti), gestito con aeromobili di dimensioni maggiori (+6% rispetto al 2023, ovvero da 15,9 tonnellate a movimento a 16,8). Ai primi posti per numero di movimenti gestiti si trovano operatori che svolgono attività prevalente di aerotaxi e noleggio di aeromobili, tra cui NetJets, VistaJet e Aliserio. Anche gli eventi in presenza hanno contribuito positivamente al traffico operato nei primi mesi del 2024: nel mese di aprile, la Design Week ha generato picchi di traffico di oltre 170 movimenti giornalieri. In particolare, lo scalo di Milano Linate Prime - primo per l’aviazione generale in Italia - ha registrato 13,0 mila movimenti tra gennaio e giugno 2024, in flessione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2023; nello stesso periodo lo scalo di Milano Malpensa Prime ha invece gestito 3,4 mila movimenti, in aumento del +18% rispetto al 2023. Il numero dei passeggeri transitati dagli aeroporti di aviazione generale di Linate e Malpensa, pari a 30,7 mila, risulta in flessione rispetto al primo semestre del 2023 del -2%.

Fonte Sea

Malpensa airport user

romaneeconti
Messaggi: 3168
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 27 ago 2024, 08:20:49

Quando leggi che si sottolinea l'apertura del nuovo collegamento su Boston operato da Azores Airlines 1xw capisci molto di cosa conti per SEA...dare e avere numerini da aggiungere alle statistiche anche a costo di mostrare quel senso del ridicolo sottolineando a caratteri cubitali questa "apertura"...oltretutto dando a intendere di considerare la destinazione come volo diretto...che pena.

Flo
Messaggi: 760
Iscritto il: ven 14 nov 2008, 17:44:33

Re: Dati traffico 2024

Messaggio da leggereda Flo » mar 27 ago 2024, 08:26:41

romaneeconti ha scritto:Quando leggi che si sottolinea l'apertura del nuovo collegamento su Boston operato da Azores Airlines 1xw capisci molto di cosa conti per SEA...dare e avere numerini da aggiungere alle statistiche anche a costo di mostrare quel senso del ridicolo sottolineando a caratteri cubitali questa "apertura"...oltretutto dando a intendere di considerare la destinazione come volo diretto...che pena.
Quando ho letto l’articolo, ho pensato la stessa cosa.
Imbarazzante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], bolvi e 13 ospiti