ITA-Lufthansa puntata 7

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » lun 23 set 2024, 10:15:34

Un hub, come inteso sul forum, è semplicemente un aeroporto dove è basata una grande compagnia che ha impostato il proprio servizio di breve/medio/lungo raggio in base al sistema hub&spoke. Punto.
L'aeroporto, le vie di accesso e via dicendo, sono solo fattori accessori, per quanto graditi in ragione della loro quantità e qualità.
Ma senza una compagnia che metta aerei in numero possibilmente a tre cifre, parlare di hub non ha senso.
Qualsiasi hub del globo può confermare le mie parole.
Francamente di fronte a questa palese evidenza, non capisco l'ossessione di immaginare continuamente scenari "innovativi", pur di ficcare a forza MXP in una categoria che non è la propria.
Se un domani qualche compagnia deciderà di puntare sullo scalo lombardo nella misura necessaria (quella di cui sopra), sarà solo un piacere riparlarne.
Ma fino ad allora associare le parole MXP e hub equivale solo a raccontarsi sogni bagnati.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » lun 23 set 2024, 10:16:32

robix ha scritto: lun 23 set 2024, 10:08:48 Ancora una volta si è finiti nella disputa FCO vs MXP. Direi che nel corso degli anni ne abbiamo già parlato parecchio e per quanto mi riguarda il discorso su MXP hub è strachiuso da anni.
Semmai sono molto curioso su FCO: finora ha dimostrato di saper crescere molto ma come PTP (molto stagionale); tutti i tentativi di farne un hub profittevole sono miseramente falliti e con essi anche AZ nelle sue varie rinascite. Se LH riuscirà a costruire un "hub medio" profittevole, dovremo prenderne atto anche noi del forum (e sarebbe stupido "rosicare"); ma se non ci riuscisse, anche i FCO-fans si dovrebbero rassegnare alla realtà (dubito tuttavia fortemente che lo farebbero, meno ancora la politica romana).
Hai perfettamente ragione. La sentenza la daranno i numeri. Quelli non mentono mai.

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda grandemilano » lun 23 set 2024, 10:20:36

belumosi ha scritto: lun 23 set 2024, 10:16:32
robix ha scritto: lun 23 set 2024, 10:08:48 Ancora una volta si è finiti nella disputa FCO vs MXP. Direi che nel corso degli anni ne abbiamo già parlato parecchio e per quanto mi riguarda il discorso su MXP hub è strachiuso da anni.
Semmai sono molto curioso su FCO: finora ha dimostrato di saper crescere molto ma come PTP (molto stagionale); tutti i tentativi di farne un hub profittevole sono miseramente falliti e con essi anche AZ nelle sue varie rinascite. Se LH riuscirà a costruire un "hub medio" profittevole, dovremo prenderne atto anche noi del forum (e sarebbe stupido "rosicare"); ma se non ci riuscisse, anche i FCO-fans si dovrebbero rassegnare alla realtà (dubito tuttavia fortemente che lo farebbero, meno ancora la politica romana).
Hai perfettamente ragione. La sentenza la daranno i numeri. Quelli non mentono mai.
I numeri hanno già sentenziato.
Hanno sentenziato ai tempi dei capitani coraggiosi e di AirFrance, e hanno risentenziato poi ai tempi di Etihad e in seguito dell'amministrazione straordinaria.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » lun 23 set 2024, 10:29:00

grandemilano ha scritto: lun 23 set 2024, 10:20:36 I numeri hanno già sentenziato.
Hanno sentenziato ai tempi dei capitani coraggiosi e di AirFrance, e hanno risentenziato poi ai tempi di Etihad e in seguito dell'amministrazione straordinaria.
Hai scelto di dimenticare quelli più recenti dove le perdite sono molto diminuite.
Comunque mi riferivo ai numeri che usciranno in futuro.
Forse non te ne sei accorto, ma dal 2017 ad oggi sono cambiate alcune cose, ed altre ancora cambieranno. Il giudizio definitivo lo potremo dare solo quando ITA sarà consolidata nel LHG e tutte le sinergie previste saranno operative.
Malpensante ha scritto che venerdì uscirà la semestrale. Intanto vediamo i dati di quella.

romaneeconti
Messaggi: 3167
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda romaneeconti » lun 23 set 2024, 10:29:45

belumosi ha scritto: lun 23 set 2024, 10:16:32
robix ha scritto: lun 23 set 2024, 10:08:48 Ancora una volta si è finiti nella disputa FCO vs MXP. Direi che nel corso degli anni ne abbiamo già parlato parecchio e per quanto mi riguarda il discorso su MXP hub è strachiuso da anni.
Semmai sono molto curioso su FCO: finora ha dimostrato di saper crescere molto ma come PTP (molto stagionale); tutti i tentativi di farne un hub profittevole sono miseramente falliti e con essi anche AZ nelle sue varie rinascite. Se LH riuscirà a costruire un "hub medio" profittevole, dovremo prenderne atto anche noi del forum (e sarebbe stupido "rosicare"); ma se non ci riuscisse, anche i FCO-fans si dovrebbero rassegnare alla realtà (dubito tuttavia fortemente che lo farebbero, meno ancora la politica romana).
Hai perfettamente ragione. La sentenza la daranno i numeri. Quelli non mentono mai.
Immagino che numeri ci saranno nella semestrale...

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » lun 23 set 2024, 10:32:18

L’hub di Fiumicino è esistito, dal marzo 2008 ad adesso, solo grazie alle elargizioni forzose del contribuente italiano.

Ma si tratta di soli 15 anni di perdite consecutive, senza una singola eccezione.

Davanti a questo non capisco come si possa sostenere che Malpensa non può essere hub con la motivazione che l’hub carrier non guadagna.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » lun 23 set 2024, 10:45:04

malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 10:32:18 L’hub di Fiumicino è esistito, dal marzo 2008 ad adesso, solo grazie alle elargizioni forzose del contribuente italiano.

Ma si tratta di soli 15 anni di perdite consecutive, senza una singola eccezione.

Davanti a questo non capisco come si possa sostenere che Malpensa non può essere hub con la motivazione che l’hub carrier non guadagna.
AZ ha perso sempre soldi. Ma non solo a FCO, anche a MXP. Però la memoria selettiva ricorda sempre solo le perdite romane.
Negli anni non mi sono mai sottratto dal dire peste e corna della gestione di AZ, ma credo che dopo la ristrutturazione e la nascita di ITA, ci sia stato un certo miglioramento (senza che queste parole vengano interpretate come "va tutto alla grande").
Sono due anni che i conti migliorano costantemente, tra 4 giorni vedremo quelli freschi.
Speriamo bene.

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » lun 23 set 2024, 10:50:28

malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 10:32:18 L’hub di Fiumicino è esistito, dal marzo 2008 ad adesso, solo grazie alle elargizioni forzose del contribuente italiano.

Ma si tratta di soli 15 anni di perdite consecutive, senza una singola eccezione.

Davanti a questo non capisco come si possa sostenere che Malpensa non può essere hub con la motivazione che l’hub carrier non guadagna.
Semmai si può sostenere che MXP non può essere Hub perché non c'è l'Hub Carrier. :mrgreen:
a falsis principiis proficisci

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » lun 23 set 2024, 10:52:28

belumosi ha scritto: lun 23 set 2024, 10:45:04
malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 10:32:18 L’hub di Fiumicino è esistito, dal marzo 2008 ad adesso, solo grazie alle elargizioni forzose del contribuente italiano.

Ma si tratta di soli 15 anni di perdite consecutive, senza una singola eccezione.

Davanti a questo non capisco come si possa sostenere che Malpensa non può essere hub con la motivazione che l’hub carrier non guadagna.
AZ ha perso sempre soldi. Ma non solo a FCO, anche a MXP. Però la memoria selettiva ricorda sempre solo le perdite romane.
Negli anni non mi sono mai sottratto dal dire peste e corna della gestione di AZ, ma credo che dopo la ristrutturazione e la nascita di ITA, ci sia stato un certo miglioramento (senza che queste parole vengano interpretate come "va tutto alla grande").
Sono due anni che i conti migliorano costantemente, tra 4 giorni vedremo quelli freschi.
Speriamo bene.
Troppo presto per trarre giudizi su ITA, c'è da sperare che la privatizzazione riesca a mutare la natura dell'animale... ma permettetemi di essere diffidente...
a falsis principiis proficisci

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » lun 23 set 2024, 11:08:27

belumosi ha scritto:AZ ha perso sempre soldi. Ma non solo a FCO, anche a MXP. Però la memoria selettiva ricorda sempre solo le perdite romane.
AZ ha perso sempre soldi, a Fiumicino fino al 1998, a Malpensa fino al 2008 e di nuovo a Fiumicino fino ad adesso.

Il problema logico che vedo nei tuoi ragionamenti è che se l’hub carrier di Malpensa perde significa che Malpensa non può essere un hub, mentre se l’hub carrier di Fiumicino perde non significa niente.

I tuoi criteri di valutazione cambiano a seconda del lato del Rubicone in cui si trova l’aeroporto?

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » lun 23 set 2024, 11:53:34

malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 11:08:27 Il problema logico che vedo nei tuoi ragionamenti è che se l’hub carrier di Malpensa perde significa che Malpensa non può essere un hub, mentre se l’hub carrier di Fiumicino perde non significa niente.
Il mio ragionamento logico è neutro: se AZ perde soldi sia a FCO che a MXP, molto probabilmente il problema non sono gli aeroporti, ma la struttura di costo della compagnia.
Non ho mai scritto che MXP non possa essere un hub, ho scritto che non esistono scorciatoie rispetto all'avere un vettore basato quantomeno di discrete dimensioni.
E che spunti magicamente una grossa compagnia disposta ad investire i miliardi necessari per implementare un hub a MXP, mi sembra improbabile per via del rapporto costo/redditività/rischio.
Come ho appena scritto sarà un piacere essere smentito dai fatti.
Però prima servono i fatti.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » lun 23 set 2024, 12:00:28

Secondo me il principale problema di ITA sono i ricavi, anche se stanno migliorando perché:

1) arrivano più turisti ricchi a Roma e arrivano in classi premium
2) arrivano più turisti a Roma anche nei mesi non tradizionali

Questo comunque non è fare hub. Chi atterra a Francoforte difficilmente ci si ferma.

Con Lufthansa a Fiumicino e soprattutto a Linate nessuno può pensare di aprire un hub ostile a Malpensa.

Lufthansa dovrà riportare i conti di AZ in ordine e poi prendere il 90% di ITA. Fatto quello potrebbe decidere di fare qualcos’altro in Italia, anche se limitato alla copertura delle rotte nazionali e di quelle intercontinentali principali che mancano.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » lun 23 set 2024, 12:11:50

Che poi tirando le freccette vorrebbe dire avere quotidiani e annuali i voli USA, più Miami e Los Angeles e magari San Francisco d’estate.

Esagerando, qualche frequenza settimanale per Buenos Aires e Rio de Janeiro, magari Lima. Mumbai arriverà da sola, altro non serve.

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » lun 23 set 2024, 12:29:59

malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 12:00:28 Secondo me il principale problema di ITA sono i ricavi, anche se stanno migliorando perché:

1) arrivano più turisti ricchi a Roma e arrivano in classi premium
2) arrivano più turisti a Roma anche nei mesi non tradizionali

Questo comunque non è fare hub. Chi atterra a Francoforte difficilmente ci si ferma.

Con Lufthansa a Fiumicino e soprattutto a Linate nessuno può pensare di aprire un hub ostile a Malpensa.

Lufthansa dovrà riportare i conti di AZ in ordine e poi prendere il 90% di ITA. Fatto quello potrebbe decidere di fare qualcos’altro in Italia, anche se limitato alla copertura delle rotte nazionali e di quelle intercontinentali principali che mancano.
Premesso che ormai è stato deciso che l'Hub stia a FCO, una volta che LH abbia rimesso ordine in ITA, nulla le vieta di basare qualche aereo da MXP e coprire le rotte necessarie mancanti... sarebbe una mossa sensata... anche perché i "movimenti aspiratori" da LIN non è che abbiano mai avuto un gran successo, nel tempo hanno funzionato molto meglio quelli da FRA,MUC e ZHR; e non credo proprio che LHG voglia sacrificare il traffico del Nord Italia sull'altare Romano.

Ma mettere qualche volo LR a MXP avrebbe molto senso, per evitare che lo scalo principale del nord Italia sia completamente in mano alla concorrenza.
a falsis principiis proficisci

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » lun 23 set 2024, 12:32:29

malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 12:11:50 Che poi tirando le freccette vorrebbe dire avere quotidiani e annuali i voli USA, più Miami e Los Angeles e magari San Francisco d’estate.

Esagerando, qualche frequenza settimanale per Buenos Aires e Rio de Janeiro, magari Lima. Mumbai arriverà da sola, altro non serve.
Esatto!
Soprattutto considerando che sulla MIA la forte domanda c'è ma manco NEOS osa aprirla... forse per gli yelds bassi... forse per il timore del ritorno di una major (non necessariamente AA)...
a falsis principiis proficisci

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » lun 23 set 2024, 13:03:56

alebro68 ha scritto: lun 23 set 2024, 12:29:59
Premesso che ormai è stato deciso che l'Hub stia a FCO, una volta che LH abbia rimesso ordine in ITA, nulla le vieta di basare qualche aereo da MXP e coprire le rotte necessarie mancanti... sarebbe una mossa sensata... anche perché i "movimenti aspiratori" da LIN non è che abbiano mai avuto un gran successo, nel tempo hanno funzionato molto meglio quelli da FRA,MUC e ZHR; e non credo proprio che LHG voglia sacrificare il traffico del Nord Italia sull'altare Romano.

Ma mettere qualche volo LR a MXP avrebbe molto senso, per evitare che lo scalo principale del nord Italia sia completamente in mano alla concorrenza.
In verità è insensato mettere voli LR da uno scalo non hub quando entro 60 minuti di volo hai già 5 tuoi hub (ZRH, MUC, FCO, VIE e FRA). La concorrenza Europea (AF/KL/IB/BA) si trova nelle tue stesse condizioni di dover fare voli feeder. Una percentuale alta del LR diretto da MXP è già tuo partner in Star Alliance, non si capisce la necessità di mettere voli propri di lungo raggio (gruppo LH) da uno scalo non hub proprio. Piuttosto i partner Star possono incrementare i voli diretti LR soprattutto su direttrici con JV attive come USA, Canada e Giappone.

Che LIN non abbia successo come aspiratore è una leggenda metropolitana smentita dai voli fedeer che li rimangono nel tempo.

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » lun 23 set 2024, 13:08:56

alebro68 ha scritto: lun 23 set 2024, 12:32:29
malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 12:11:50 Che poi tirando le freccette vorrebbe dire avere quotidiani e annuali i voli USA, più Miami e Los Angeles e magari San Francisco d’estate.

Esagerando, qualche frequenza settimanale per Buenos Aires e Rio de Janeiro, magari Lima. Mumbai arriverà da sola, altro non serve.
Esatto!
Soprattutto considerando che sulla MIA la forte domanda c'è ma manco NEOS osa aprirla... forse per gli yelds bassi... forse per il timore del ritorno di una major (non necessariamente AA)...
Secondo me al momento sulla rotta non ci sono sufficienti volumi e/o ripartizione traffico origine ITA o USA tale da giustificare il volo. Alla fine dove ci sono i giusti mix di volumi i voli arrivano, vedi BOS.
Probabilmente quando cambierà il mix di origine del traffico più a favore lato USA il volo arriverà.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda robix » lun 23 set 2024, 13:16:13

jetblue ha scritto: lun 23 set 2024, 13:03:56 In verità è insensato mettere voli LR da uno scalo non hub quando entro 60 minuti di volo hai già 5 tuoi hub (ZRH, MUC, FCO, VIE e FRA). La concorrenza Europea (AF/KL/IB/BA) si trova nelle tue stesse condizioni di dover fare voli feeder. Una percentuale alta del LR diretto da MXP è già tuo partner in Star Alliance, non si capisce la necessità di mettere voli propri di lungo raggio (gruppo LH) da uno scalo non hub proprio. Piuttosto i partner Star possono incrementare i voli diretti LR soprattutto su direttrici con JV attive come USA, Canada e Giappone.
Mi fa piacere non essere l'unico a pensarla così (ed io non considero neppure VIE, che oramai ha perso di importanza). Se poi invece si vuole sognare un futuro hub LH Group a MXP, liberi di farlo.

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » lun 23 set 2024, 13:30:57

jetblue ha scritto: lun 23 set 2024, 13:08:56
alebro68 ha scritto: lun 23 set 2024, 12:32:29
malpensante ha scritto: lun 23 set 2024, 12:11:50 Che poi tirando le freccette vorrebbe dire avere quotidiani e annuali i voli USA, più Miami e Los Angeles e magari San Francisco d’estate.

Esagerando, qualche frequenza settimanale per Buenos Aires e Rio de Janeiro, magari Lima. Mumbai arriverà da sola, altro non serve.
Esatto!
Soprattutto considerando che sulla MIA la forte domanda c'è ma manco NEOS osa aprirla... forse per gli yelds bassi... forse per il timore del ritorno di una major (non necessariamente AA)...
Secondo me al momento sulla rotta non ci sono sufficienti volumi e/o ripartizione traffico origine ITA o USA tale da giustificare il volo. Alla fine dove ci sono i giusti mix di volumi i voli arrivano, vedi BOS.
Probabilmente quando cambierà il mix di origine del traffico più a favore lato USA il volo arriverà.
Vero fino ad un certo punto. Fonti attendibili del settore mi dicono, per esempio, che gli studi asseriscono di yelds e potenziali riempimenti superiori sulla MXP-IAD che sulla MXP-BOS; ergo ila titubanza di UA all'apertura della tratta sembrerebbe legata all'acquisizione di ITA, non a ragioni di profittabilità.

Per quello che riguarda la MIA, sembra che Neos abbia valutato e poi abbiano deciso di non procedere sopratutto per la lunghezza del volo che obbligherebbe ad impegnare 2 macchine e alla concorrenza dei voli con scalo che si trovano a prezzi irrisori.
Una soluzione sarebbe l'apertura di un volo ITA by LHG visto che il traffico è principalmente generato dall'Italia (e AA appare chiaramente riluttante al riaprilo, ha poche macchine e le usa dove ci sono i ricchi americani). Quindi ci tocca aspettare.

Le cose, soprattutto in Italia, sono sempre più "politiche" e complesse di quello che appaiono.
Ultima modifica di alebro68 il lun 23 set 2024, 13:37:15, modificato 2 volte in totale.
a falsis principiis proficisci

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » lun 23 set 2024, 13:34:24

robix ha scritto: lun 23 set 2024, 13:16:13
jetblue ha scritto: lun 23 set 2024, 13:03:56 In verità è insensato mettere voli LR da uno scalo non hub quando entro 60 minuti di volo hai già 5 tuoi hub (ZRH, MUC, FCO, VIE e FRA). La concorrenza Europea (AF/KL/IB/BA) si trova nelle tue stesse condizioni di dover fare voli feeder. Una percentuale alta del LR diretto da MXP è già tuo partner in Star Alliance, non si capisce la necessità di mettere voli propri di lungo raggio (gruppo LH) da uno scalo non hub proprio. Piuttosto i partner Star possono incrementare i voli diretti LR soprattutto su direttrici con JV attive come USA, Canada e Giappone.
Mi fa piacere non essere l'unico a pensarla così (ed io non considero neppure VIE, che oramai ha perso di importanza). Se poi invece si vuole sognare un futuro hub LH Group a MXP, liberi di farlo.
Di cose che noi fornisti abbiamo considerato "insensate" ne sono state fatte tante nel corso degli anni... per fortuna che le compagnie aeree e i gestori aeroportuali non basano le loro decisioni su ciò che leggono sui forum, a quest'ora sarebbero tutte fallite.
Chi vivrà vedrà.

Per inciso, in questo momento o nel futuro prossimo l'apertura di un Hub a MXP che sia di LHG o di altri ha probabilità pari a 0%. Almeno per il futuro discernibile, l'hub è per "decreto" (nel senso che così è stato deciso) a FCO e li rimarrà. Al massimo qualche voletto ITA a MXP, ma questo è solo un desiderata per coprire le rotte ptp ad alta richiesta ancora scoperte.

E non è assolutamente un discorso del tipo FCOvsMXP.
a falsis principiis proficisci

Avatar utente
AMMINISTRAZIONE
Site Admin
Messaggi: 255
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 10:53:37

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda AMMINISTRAZIONE » lun 23 set 2024, 13:48:08

Forse è anche arrivato il momento di smetterla di parlare MXP vs FCO, qui si parla di ITA che ha deciso di mantenere hub a Roma.

Parliamo di ITA, di off topic ne abbiamo già avuti troppi, grazie
for info, mailto: aeroportilombardi @ virgilio.it (senza spazi)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » lun 23 set 2024, 14:27:06

AMMINISTRAZIONE ha scritto: lun 23 set 2024, 13:48:08ITA che ha deciso di mantenere hub a Roma.
Hai ragione da vendere Alex.
Ma per farlo è necessario che questa realtà sia accettata come tale. Anche se sgradita.
Fino a quando in tanti forumisti ci sarà il retropensiero che LH in realtà vuole fare il megahub a MXP dopo avere fottuto la politica italiana dichiarando falsamente di volerlo lasciare a FCO, sarà difficile che MXP non venga continuamente tirata in ballo.
E questo a dispetto del fatto che nelle presentazioni di LHG, compresa la nuova rilasciata dopo l'accordo con l'antitrust, la parole Malpensa o MXP non siano nemmeno presenti.

https://investor-relations.lufthansagro ... tation.pdf

https://investor-relations.lufthansagro ... ebsite.pdf

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » lun 23 set 2024, 14:43:22

Per cortesia, qualcuno può fare uno specchietto riepilogativo dei voli LR di ITA dal loro Hub di FCO e le loro frequenze?

Grazie
a falsis principiis proficisci

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » lun 23 set 2024, 14:55:47

alebro68 ha scritto: lun 23 set 2024, 13:30:57
Per quello che riguarda la MIA, sembra che Neos abbia valutato e poi abbiano deciso di non procedere sopratutto per la lunghezza del volo che obbligherebbe ad impegnare 2 macchine e alla concorrenza dei voli con scalo che si trovano a prezzi irrisori.
E' possibile operare la tratta con una sola macchina, infatti AZ aveva un operativo ai tempi del hub MXP che permetteva di operare con una sola macchina, seppur con tempi di turnaround decisamente stretti, anche se poi in verità avendo più aerei sulle stesse ondate essi venivano mixati.
Questo era l'operativo:

MXP-MIA-MXP
10:00-14:40/16:30-08:20
Westbound schedulato 10 ore e 40 minuti (tempo medio di volo 9 ore e 35 minuti)
Eastbound schedulato 9 ore e 50 minuti (tempo medio di volo 8 ore e 55 minuti)

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » lun 23 set 2024, 14:58:08

alebro68 ha scritto: lun 23 set 2024, 13:30:57

Vero fino ad un certo punto. Fonti attendibili del settore mi dicono, per esempio, che gli studi asseriscono di yelds e potenziali riempimenti superiori sulla MXP-IAD che sulla MXP-BOS; ergo ila titubanza di UA all'apertura della tratta sembrerebbe legata all'acquisizione di ITA, non a ragioni di profittabilità.
Andrò a vedere PaxIS quando ho occasione, ma sembra molto strano che IAD possa avere yield più alti di BOS verso Milano considerando che BOS ha più traffico p2p e la rotta è pure più corta.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti