ITA-Lufthansa puntata 7

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 24 set 2024, 14:38:15

10/12 slot al giorno a testa richiesti da AF e BA mi sembrano un'enormita'.
Anche se ipoteticamente concentrassero tutti su LIN, porterebbero a un crollo degli yields se utilizzati.
Per carita', a me tornerebbe anche comodo, ma ho l'impressione che si tratti piu' che altro di una boutade negoziale.

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » mar 24 set 2024, 14:40:49

Ricordate che a volte bisogna riempire le pagine e i siti dei giornali.....

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 24 set 2024, 14:44:52

Saggia osservazione.
Per quanto riguarda BA, ricordiamoci anche che gli slot che ha a LHR sono comunque limitati e difficilmente avrebbe senso sacrificarne una decina per aumentare a 14xD LIN-LHR...
Piu' facile ipotizzare a quel punto una divisione tra LGW e LCY, ma mi paiono comunque troppi.

canadian#affairs
Messaggi: 1552
Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda canadian#affairs » mar 24 set 2024, 14:55:28

I-GABE ha scritto: mar 24 set 2024, 14:44:52 Saggia osservazione.
Per quanto riguarda BA, ricordiamoci anche che gli slot che ha a LHR sono comunque limitati e difficilmente avrebbe senso sacrificarne una decina per aumentare a 14xD LIN-LHR...
Piu' facile ipotizzare a quel punto una divisione tra LGW e LCY, ma mi paiono comunque troppi.
Io non mi focalizzerei esclusivamente su BA e LHR.
Probabilmente in maniera approssimativa ma con "British Airways" il Corriere credo voglia intendere IAG nel suo complesso.
In tal senso se si considerano quindi BA, IB, VY, EI ecco che già 10-12 slot spalmati su 4 compagnie possono avere più senso (dal loro punto di vista).
La stessa cosa dicasi per "Air France", considerando anche KLM e Transavia (e magari anche SAS) potrebbe avere un significato diverso quel numero di slot.

E poi comunque, come sempre nelle trattive, si spara una cifra consapevolmente alta per poi chiudere a una inferiore (magari 6-8?).

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 24 set 2024, 15:01:03

Possibile, anche se da Leonard mi aspetterei l'uso di IAG al posto di British Airways, in quel caso (Air France-KLM sono citate entrambe).
Vedremo quanto ci sara' di vero, se poi BA mi costera' meno tanto meglio! :mrgreen:

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 24 set 2024, 15:19:28

Le richieste di AF/KLM e IAG non stanno né in cielo né in terra. Io, coi miei velivoli, ti porto dei passeggeri che, al tuo prezzo, voleranno sull'intercontinentale facendoti incassare la maggior parte del biglietto e non ti basta? Follia!

Non mi ricordo bene tutti i dettagli dell'accordo con Bruxelles, e quindi potrei sbagliarmi, ma:
1) Potrebbe bastare il semplice affitto degli slot, limitato al periodo richiesto dall'accordo, se proprio continuano con la richiesta?
2) Coi voli TATL in JV, ITA deve per forza trovare un accordo con le compagnie europee o può farlo anche con le americane? Tanto i voli hanno il c/s di tutte le compagnie interessate e dal punto di vista di protezione del consumatore l'importante è che ci sia concorrenza, non importa da parte di chi.

L'unico punto debole sono gli slot a LHR, che ITA non ha più. Ma è anche vero che Londra è fuori dall'Unione Europea.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda maclover » mar 24 set 2024, 15:26:28

I-GABE ha scritto: mar 24 set 2024, 15:01:03 Possibile, anche se da Leonard mi aspetterei l'uso di IAG al posto di British Airways, in quel caso (Air France-KLM sono citate entrambe).
Vedremo quanto ci sara' di vero, se poi BA mi costera' meno tanto meglio! :mrgreen:
Esatto. Per quello mi chiedevo se fosse più uno “sparare alto” per poi accontentarsi di una manciata di slot per potenziare la LHR da una parte e le CDG/AMS dall’altra.

Perché se anche IAG spostasse tutto a LIN, 12 coppie tra MAD e LHR non saprebbe come riempirli, al netto anche di alcuni voli sovrapposti che verrebbero giocoforza tagliati.

Che una richiesta vi sia, ho pochi dubbi vista anche la provata affidabilità di berberi sui rumors riportati.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda robix » mar 24 set 2024, 15:43:14

KittyHawk ha scritto: mar 24 set 2024, 15:19:28 Le richieste di AF/KLM e IAG non stanno né in cielo né in terra. Io, coi miei velivoli, ti porto dei passeggeri che, al tuo prezzo, voleranno sull'intercontinentale facendoti incassare la maggior parte del biglietto e non ti basta? Follia!

Non mi ricordo bene tutti i dettagli dell'accordo con Bruxelles, e quindi potrei sbagliarmi, ma:
1) Potrebbe bastare il semplice affitto degli slot, limitato al periodo richiesto dall'accordo, se proprio continuano con la richiesta?
2) Coi voli TATL in JV, ITA deve per forza trovare un accordo con le compagnie europee o può farlo anche con le americane? Tanto i voli hanno il c/s di tutte le compagnie interessate e dal punto di vista di protezione del consumatore l'importante è che ci sia concorrenza, non importa da parte di chi.
Più che richieste senza senso non sono neppure in linea con quanto deciso dalla Commissione. Aggiungo una terza domanda:

3) se LHITA offrissero sia a IAG sia ad AFKL (od alle relative JV) di portare i pax ai loro hubs alle condizioni richieste dalla Commissione ma queste rifiutassero perchè vogliono più slots a LIN (e dove sta scritto che hanno questo diritto?), a mio avviso la condizione imposta dalla Commissione si è comunque verificata (e cavoli degli altri che hanno rifiutato un'offerta vantaggiosa). Altrimenti basta che tutti dicano "no" (anche senza motivo) ed ecco che la fusione salta.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 set 2024, 16:03:43

Per accontentare le pressanti richieste di cesare.caldi di trascorrere il weekend in California ITA, che aveva precedentemente deciso di sospendere la rotta, opererà anche nella Winter il volo Roma-San Francisco una volta la settimana, con partenza il venerdì dalla Città Eterna e ritorno da Frisco il sabato, in modo da essere comodamente a casa la domenica

AZ640 FCO 10:25 SFO 14:15 5
AZ641 SFO 14:10 FCO 11:20 (+1) 6
Ultima modifica di malpensante il mar 24 set 2024, 16:03:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda robix » mar 24 set 2024, 16:15:20

malpensante ha scritto: mar 24 set 2024, 16:03:43 AZ640 FCO 10:25 SFO 14:15 5
AZ641 SFO 14:10 FCO 11:20 +1 6
Ma che cavolo di operativo è? 1xw ed aereo al prato a SFO per 24 ore? Manco ai tempi della mitica "Fortaleza" si arrivava a tanto. Non sanno proprio dove usare gli aerei nella Winter. A questo punto per par condicio metterei un 1xw (con fermo aeromobile di 24h) anche sulle altre rotte sospese nella Winter.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 set 2024, 16:17:48

Lo stesso equipaggio potrà operare andata e ritorno, suppongo. L’aereo starà al prato un giorno nella temperata California anziché stare al prato a Fiumicino.

Probabilmente la sosta in aeroporto di 23 ore e 55 minuti costa molto meno che se superasse le 24 ore.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 set 2024, 16:22:01

Ho il sospetto che gli unici in grado operare come remedy taker sul LR nei tempi prescritti dall'antitrust, potrebbero essere proprio IAG e AFKL. Se così fosse, potrebbero tenere ITA e LHG per le paxxe.
Perchè senza l'ok di almeno uno dei due gruppi, non sarebbe possibile ottemperare a quanto richiesto dalla DIGCOMP e di conseguenza avere l'ok definitivo dal regolatore.
Visto dal lato di ITA/LHG, sarebbe comunque un sacrificio accettabile. Tagliare i voli da LIN verso il Sud Italia, scelta a quel punto obbligata, non intaccherebbe la strategia complessiva delle due compagnie.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 set 2024, 16:26:20

E nel frattempo danneggiare Malpensa, affare doppio, soprattutto per il Paese.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 set 2024, 16:38:36

malpensante ha scritto: mar 24 set 2024, 16:26:20 E nel frattempo danneggiare Malpensa, affare doppio, soprattutto per il Paese.
Credo che il danno (modesto) sarebbe limitato a quelle compagnie che a loro volta da MXP alimentano i rispettivi hub, golfare e TK in testa. Che vedrebbero i concorrenti UE accorciare di una mezz'ora il viaggio rispetto ad oggi (partendo da P.zza Duomo).
Viceversa credo che i voli diretti ne risentirebbero poco nulla, in quanto manterrebbero almeno un paio d'ore di vantaggio rispetto ai voli con scalo che utilizzano LIN, senza contare la mancanza di sbattimento e rischi insita in ogni transito.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 24 set 2024, 16:39:53

belumosi ha scritto: mar 24 set 2024, 16:22:01 Ho il sospetto che gli unici in grado operare come remedy taker sul LR nei tempi prescritti dall'antitrust, potrebbero essere proprio IAG e AFKL. Se così fosse, potrebbero tenere ITA e LHG per le paxxe.
Perchè senza l'ok di almeno uno dei due gruppi, non sarebbe possibile ottemperare a quanto richiesto dalla DIGCOMP e di conseguenza avere l'ok definitivo dal regolatore.
Qual era il limite, 2 ore di connessione per voli con scalo? Scrivo una lettera, indirizzata a IAG e AFKLM e per conoscenza alla Commissione, in cui mi impegno a trasportare per un importo simbolico (o anche gratis) a Londra + Madrid, oppure Parigi + Amsterdam, i passeggeri che saliranno su precisi voli intercontinentali delle suddette compagnie per i 3 (?) anni richiesti dalla Commissione. Mi piacerebbe poi vedere come evolve la storia.
belumosi ha scritto: mar 24 set 2024, 16:22:01 Visto dal lato di ITA/LHG, sarebbe comunque un sacrificio accettabile. Tagliare i voli da LIN verso il Sud Italia, scelta a quel punto obbligata, non intaccherebbe la strategia complessiva delle due compagnie.
Poi li senti tu i sindaci e i politici meridionali, la stessa genia che ha dato una mano a far saltare la chiusura di LIN al tempo dell'apertura di MXP hub.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 set 2024, 16:43:12

Non ho capito cosa centra Linate, AF/KLM e BA sarebbero dei remedy taker sul lungo raggio per le rotte da FCO, quindi al massimo gli slot per cosi dire compensativi dovrebbero chiederli in questo aeroporto non a Linate.

In ogni caso questa cessione di slot sarebbe temporanea per il periodo richiesto dall' Antitrust ai remedy taker, quindi 3 anni.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 set 2024, 16:50:07

KittyHawk ha scritto: mar 24 set 2024, 16:39:53 Qual era il limite, 2 ore di connessione per voli con scalo? Scrivo una lettera, indirizzata a IAG e AFKLM e per conoscenza alla Commissione, in cui mi impegno a trasportare per un importo simbolico (o anche gratis) a Londra + Madrid, oppure Parigi + Amsterdam, i passeggeri che saliranno su precisi voli intercontinentali delle suddette compagnie per i 3 (?) anni richiesti dalla Commissione. Mi piacerebbe poi vedere come evolve la storia.
tra l'altro per i pax potrebbe essere una fregatura, perche' anche se ITA non gli fa pagare il volo di federaggio dovrebbero pagarsi il volo diretto da LHR o CDG alla destinazione finale e un volo diretto costa sempre di piu' di uno con scalo.

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda kco » mar 24 set 2024, 16:50:56

belumosi ha scritto:
malpensante ha scritto: mar 24 set 2024, 16:26:20 E nel frattempo danneggiare Malpensa, affare doppio, soprattutto per il Paese.
Credo che il danno (modesto) sarebbe limitato a quelle compagnie che a loro volta da MXP alimentano i rispettivi hub, golfare e TK in testa. Che vedrebbero i concorrenti UE accorciare di una mezz'ora il viaggio rispetto ad oggi (partendo da P.zza Duomo).
Viceversa credo che i voli diretti ne risentirebbero poco nulla, in quanto manterrebbero almeno un paio d'ore di vantaggio rispetto ai voli con scalo che utilizzano LIN, senza contare la mancanza di sbattimento e rischi insita in ogni transito.
Ogni feeder che arriva in più ed è più facile che le JV instradino i pax via Linate andando ad eliminare voli a lungo raggio diretti. Considera che per molti arrivare a mxp è percepito come un transito.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 24 set 2024, 17:05:37

cesare.caldi ha scritto: mar 24 set 2024, 16:50:07
KittyHawk ha scritto: mar 24 set 2024, 16:39:53 Qual era il limite, 2 ore di connessione per voli con scalo? Scrivo una lettera, indirizzata a IAG e AFKLM e per conoscenza alla Commissione, in cui mi impegno a trasportare per un importo simbolico (o anche gratis) a Londra + Madrid, oppure Parigi + Amsterdam, i passeggeri che saliranno su precisi voli intercontinentali delle suddette compagnie per i 3 (?) anni richiesti dalla Commissione. Mi piacerebbe poi vedere come evolve la storia.
tra l'altro per i pax potrebbe essere una fregatura, perche' anche se ITA non gli fa pagare il volo di federaggio dovrebbero pagarsi il volo diretto da LHR o CDG alla destinazione finale e un volo diretto costa sempre di piu' di uno con scalo.
No, perché il biglietto della compagnia remedy taker sarebbe LIN-xxx-Vattelapesca, con xxx l'hub europeo di transito. Se così non fosse non ci sarebbe riprotezione. Il vantaggio per la compagnia aerea remedy taker è di pagare il volo di feederaggio un importo simbolico molto minore della equivalente componente pro rata.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 set 2024, 17:08:55

KittyHawk ha scritto: mar 24 set 2024, 17:05:37 No, perché il biglietto della compagnia remedy taker sarebbe LIN-xxx-Vattelapesca, con xxx l'hub europeo di transito.
Ok, specifico solo che il remedy taker sul lungo raggio è previsto solo con partenza da FCO non da LIN. ;-)

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KL63 » mar 24 set 2024, 22:25:10

Fare i remedy taker sulle rotte da FCO per gli U.S. a IAG ed AF KLM non interessa proprio, per poi fare chiudere il closing LH-ITA! Per cui, per farlo, chiedono ad ITA ed LH, di cedere, affittare, mettetela come volete, un bel po' di slot a Linate da usare verso i loro hub, non certo verso le rotte indicate dell'Antitrust che verranno operate da Easy, come previsto. Quindi MXP verrà ancora una volta penalizzato per favorire ITA. Chiamiamolo risarcimento, ricatto o come volete, il danno sarà ovvviamente tanto più elevato quanti più slot dovranno essere ceduti.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 24 set 2024, 23:51:46

KL63 ha scritto: Fare i remedy taker sulle rotte da FCO per gli U.S. a IAG ed AF KLM non interessa proprio, per poi fare chiudere il closing LH-ITA! Per cui, per farlo, chiedono ad ITA ed LH, di cedere, affittare, mettetela come volete, un bel po' di slot a Linate da usare verso i loro hub, non certo verso le rotte indicate dell'Antitrust che verranno operate da Easy, come previsto. Quindi MXP verrà ancora una volta penalizzato per favorire ITA. Chiamiamolo risarcimento, ricatto o come volete, il danno sarà ovvviamente tanto più elevato quanti più slot dovranno essere ceduti.
Sposiamo l'ipotesi risarcimento o ricatto che dir si voglia.
Per giungere a un accordo, ITA/LH potrebbero affittare al remedy taker un certo numero di slot a LIN per la durata dell'accordo stesso (3 anni).
Poi, una volta firmate le carte, nulla vieta che ITA/LH francobollino i voli LR di IAG o AFKLM con partenza da LIN offrendo gli stessi itinerari a un prezzo leggermente inferiore, per rubare viaggiatori. Tanto ITA ha base anche a Linate e quindi non ha i costi di vitto e alloggio per il night-stop. E LHG può anche accontentarsi di guadagnare di meno per un certo periodo. Se poi l'affitto degli slot avvenisse a titolo oneroso, in una ipotetica guerra al ribasso IAG e AFKLM rischiano solo di perdere.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda gabbozzo » mer 25 set 2024, 08:47:13

io credo che tutto dipenda da come saranno organizzati i voli del gruppo LH da Milano. Se non ci sarà un travaso di voli da MXP a LIN la situazione verso gli hub europei e quindi verso il resto del mondo non cambierà più di tanto quindi non c'è motivo per IAG e AFKL di chiedere altri slot. Se invece LH ha previsto di concentrare i voli per i suoi hub a Linate, allora ritengo comprensibile la richiesta degli altri concorrenti.
In entrambe le situazioni resta l'invariante del nuovo hub FCO del gruppo LH che è collegato molto bene con Linate e quindi è probabile che un po' di passeggeri li dreni, o semplicemente già lo fa e la JV di AF sa cosa sta perdendo e non le sta molto bene.

Avatar utente
alebro68
Messaggi: 115
Iscritto il: gio 05 set 2024, 19:12:36
Località: Milan

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda alebro68 » mer 25 set 2024, 13:00:12

LHG, anche grazie a Swiss, "aspira" molto bene da Milano e ha una clientela fidelizzata che non ama transitare da FCO.

Quindi non è mica detto che LHG abbia interesse a rischiare di perdere questi pax facendoli transitare da FCO...
Io, francamente, non mi aspetterei dai tedeschi lo stesso errore fatto dalla vecchia Az di tentare di "aspirare" tramite LIN tutti i pax di Milano; un giochetto che non è mai riuscito perché le fughe sono sempre state alte...
Un giochetto che rischierebbe solo di favorire AIRFRANCE/KLM e BA/IBERIA... oltre alle varie Delta, American, Finnair ecc.. ecc... ;-)
a falsis principiis proficisci

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » mer 25 set 2024, 14:16:37

alebro68 ha scritto: mer 25 set 2024, 13:00:12 LHG, anche grazie a Swiss, "aspira" molto bene da Milano e ha una clientela fidelizzata che non ama transitare da FCO.
Ci sta, dato che prima non aveva senso per un pax Star Alliance transitare da Roma. Poi in passato FCO faceva schifo (bagni sporchi, poca manutenzione, BHS che perdeva bagagli), ma negli ultimi 6 anni post incendio ha avviato un programma di rinnovamento veramente notevole. Inoltre il vettore che faceva hub, Alitalia, non era un modello di qualità.

Oggi invece ITA offre un prodotto decisamente migliore rispetto a prima, con aerei LR in gran parte nuovi e con configurazioni al pari della concorrenza e FCO è uno scalo al momento tra i migliori d'Europa.

Probabilmente oggi come transito FCO è superiore a FRA.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti