China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Articolo interessante che sottolinea il vantaggio delle compagnie cinesi di sorvolare tranquillamente il territorio russo ed invece quelle europee restano penalizzate:
China Eastern Airlines will launch two new nonstop routes to Italy in September, including the carrier’s first flights to Venice.
Beginning Sept. 26, the airline will operate from Shanghai Pudong International Airport (PVG) to Venice Marco Polo Airport (VCE) and from Xi'an Xianyang International Airport (XIY) to Milan Malpensa Airport (MXP). Both routes will run three times a week using Airbus A330 aircraft.
The planned introduction will double the number of Italian routes operated by the Chinese carrier to four. According to OAG Schedules Analyser data, it currently serves Rome Fiumicino Airport daily from PVG and twice a week from Wenzhou. However, the latter route is scheduled to be paused at the end of the northern summer 2024 season.
China Eastern has offered scheduled service to Milan in the past, flying to the city for a limited time during the first few months of the pandemic. However, Venice will become a new destination for the airline.
The expansion comes as Chinese carriers continue to beef up their European networks—while at the same time some European counterparts are limiting their service to mainland China, citing the Russia overflight situation.
Excluding routes to Russia, analysis of OAG data reveals that Chinese airlines have added or announced 13 new routes to destinations in Europe so far this year. They include China Southern Airlines’ flights from Guangzhou to Hungarian capital Budapest and London Gatwick, and Juneyao Airlines’ operations from PVG to Athens, Greece, Brussels and Manchester, England. Air China will also begin service between Chengdu and Milan at the end of July.
Meanwhile, Air Serbia is the sole European carrier to schedule new service to China, with plans to offer Belgrade-Guangzhou flights from late September.
Overall, there are some 1.8 million two-way seats available between China and Europe during July 2024, equivalent to 91% of 2019 levels, with Chinese carriers accounting for about 75% of the capacity. This marks a change from the same month five years ago when the capacity split was 58% and 42% in favor of Chinese airlines.
China Eastern’s new routes to Italy follow news that fellow SkyTeam alliance member Virgin Atlantic has confirmed plans to end its sole route to China from late October. The UK carrier said operations have become increasingly costly as it is unable to overfly Russia, leading to lengthy diversions. Meanwhile, Chinese airlines continue to overfly Russia on routes to Europe.
On July 12, the Civil Aviation Administration of China announced that Chinese airlines carried 350 million passengers during the first six months of 2024, up 9% on 2019.
International volume reached 29.7 million passengers, marking a year-on-year improvement of 254.4% and back to 81.7% of pre-COVID levels.
aviationweek.com
China Eastern Airlines will launch two new nonstop routes to Italy in September, including the carrier’s first flights to Venice.
Beginning Sept. 26, the airline will operate from Shanghai Pudong International Airport (PVG) to Venice Marco Polo Airport (VCE) and from Xi'an Xianyang International Airport (XIY) to Milan Malpensa Airport (MXP). Both routes will run three times a week using Airbus A330 aircraft.
The planned introduction will double the number of Italian routes operated by the Chinese carrier to four. According to OAG Schedules Analyser data, it currently serves Rome Fiumicino Airport daily from PVG and twice a week from Wenzhou. However, the latter route is scheduled to be paused at the end of the northern summer 2024 season.
China Eastern has offered scheduled service to Milan in the past, flying to the city for a limited time during the first few months of the pandemic. However, Venice will become a new destination for the airline.
The expansion comes as Chinese carriers continue to beef up their European networks—while at the same time some European counterparts are limiting their service to mainland China, citing the Russia overflight situation.
Excluding routes to Russia, analysis of OAG data reveals that Chinese airlines have added or announced 13 new routes to destinations in Europe so far this year. They include China Southern Airlines’ flights from Guangzhou to Hungarian capital Budapest and London Gatwick, and Juneyao Airlines’ operations from PVG to Athens, Greece, Brussels and Manchester, England. Air China will also begin service between Chengdu and Milan at the end of July.
Meanwhile, Air Serbia is the sole European carrier to schedule new service to China, with plans to offer Belgrade-Guangzhou flights from late September.
Overall, there are some 1.8 million two-way seats available between China and Europe during July 2024, equivalent to 91% of 2019 levels, with Chinese carriers accounting for about 75% of the capacity. This marks a change from the same month five years ago when the capacity split was 58% and 42% in favor of Chinese airlines.
China Eastern’s new routes to Italy follow news that fellow SkyTeam alliance member Virgin Atlantic has confirmed plans to end its sole route to China from late October. The UK carrier said operations have become increasingly costly as it is unable to overfly Russia, leading to lengthy diversions. Meanwhile, Chinese airlines continue to overfly Russia on routes to Europe.
On July 12, the Civil Aviation Administration of China announced that Chinese airlines carried 350 million passengers during the first six months of 2024, up 9% on 2019.
International volume reached 29.7 million passengers, marking a year-on-year improvement of 254.4% and back to 81.7% of pre-COVID levels.
aviationweek.com
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Anche prima erano penalizzate dall’esagerato costo di sorvolo della Russia, che le linee aeree cinesi non pagano grazie a un accordo di decenni fa. Adesso è solo peggio, ma se la massima parte dei passeggeri è cinese e le tariffe sono assurdamente basse non è un grande business quello che perdono le linee aeree europee.
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Non è assolutamente vero: il turista può prendere un visto da Germania, Francia o Spagna per poi non andare nello stato emittente ma andare e trascorrere il proprio periodo di turismo in uno Stato terzo. Ovvio poi che se si pretenda di avere un visto in una settimana la richiesta non verrà evasa. I visti per gli USA sono più difficili da ottenere (c’è pure l’intervista di mezzo)RAV38 ha scritto: ↑lun 15 lug 2024, 14:38:00 Il turismo cinese verso l'Italia ha ripreso di slancio. Ciò è dovuto anche e sopratutto all'apertura delle autorità cinesi fino a un paio d'anni fa come sappiamo molto restrittive. Inoltre, il vantaggio per i vettori cinesi di poter sorvolare il territorio russo e pressocchè gratuitamente, rispetto alle compagnie occidentali ha messo in moto le varie compagnie cinesi che ora sembrano a gara a chi fa più voli in particolarmente verso il Bel Paese. Peccato che a franare i flussi in arrivo ci si mettano i nostri uffici consolari che avendo organici insufficienti e dovendo muoversi con procedure burocratiche dipendenti dal nostro Ministero dell'Interno pongono tempi di attesa per il rilascio dei visti eccessivamente lunghi e defatiganti. La conseguenza è che molti cinesi desiderosi di venire in Italia per turismo si rivolgono a uffici consolari di altri paesi europei (in particolare francesi ma anche altri), quindi si recano prima ad es. a Parigi,e dopo, se ne hanno ancora voglia, proseguono tranquillamente per l'Italia. E' chiaro che in tal modo non solo si scoraggia il turismo a vantaggio di altri paesi europei ma si riduce il traffico aereo diretto fra i due paesi.
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Oppure maglie eccessivamente larghe.
Ma, del resto, tutto ciò che viene fatto in Italia è sbagliato o farraginoso
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Comunque è da notare il fatto che ad oggi Mxp (insieme a Londra Lhr con Tianjin Airlines) sarà la porta d'ingresso europea da Xi'An. Magari Hainan ripristinerà la Xi'An-Roma sospesa per il covid, ma non penso ad esempio che AY ritornerà a volare sulla Helsinky-Xi'An per i motivi già detti.
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Save, Marchi: «Grandi attese dalla Venezia-Shanghai di China Eastern Airlines»
[ 0 ] 24 luglio 2024 da travelquotidiano.com
«Un obiettivo da tempo perseguito, che apre una nuova stagione di scambi e relazioni con la Cina e l’Estremo Oriente»: Enrico Marchi, presidente del gruppo Save, sottolinea il valore del decollo – il 26 settembre – del collegamento diretto da Venezia a Shanghai operato da China Eastern Airlines.
Il 2019 per il Marco Polo è stato l’anno di massima espressione del mercato cinese: il totale passeggeri che, attraverso voli in coincidenza, aveva volato tra Venezia e la Cina era stato di oltre 150.000 persone. Il nuovo volo su Shanghai, che nel primo anno si prevede trasporterà circa 70.000 passeggeri, stimolerà in tempi brevi i flussi da Venezia per l’intera Cina e oltre.
Il Nord-est è la prima aerea del nostro Paese per numero di turisti in arrivo dalla Cina. Uno studio dell’Enit realizzato ad aprile 2023 evidenzia come, per i viaggiatori cinesi, Venezia e Verona insieme costituiscano il 67% delle preferenze di viaggio in Italia.
«La conferma del volo su Shanghai segna per l’aeroporto di Venezia l’avvio di una nuova stagione di scambi e relazioni con la Cina e l’Estremo Oriente – osserva Marchi -. Per il nostro gruppo rappresenta un traguardo sul quale ci siamo concentrati con convinzione e tenacia, raggiunto in un anno che possiamo definire simbolico, dedicato a Marco Polo (ricorrono nel 2024 i 700 anni dalla sua morte, ndr) e al suo storico contributo nello sviluppo dei rapporti con la Cina.
veneziaPer Venezia e l’ampio territorio servito dall’aeroporto, il collegamento non-stop di China Eastern costituisce un valore aggiunto, permettendo di raggiungere Shanghai in circa dodici ore, con un risparmio del 40% di tempo rispetto a soluzioni di viaggio che comportano più passaggi, garantendo nel contempo una capillarità di prosecuzioni all’interno del vasto mercato cinese».
I voli, che saranno operati tre volte alla settimana lungo tutto l’arco dell’anno, sono già in vendita, dopo il recente viaggio a Shanghai di Marchi e del direttore sviluppo aviation, Camillo Bozzolo a Shanghai e l’ottenimento del via libera da parte di Caac (Civil Aviation Authority China) ed Enac.
[ 0 ] 24 luglio 2024 da travelquotidiano.com
«Un obiettivo da tempo perseguito, che apre una nuova stagione di scambi e relazioni con la Cina e l’Estremo Oriente»: Enrico Marchi, presidente del gruppo Save, sottolinea il valore del decollo – il 26 settembre – del collegamento diretto da Venezia a Shanghai operato da China Eastern Airlines.
Il 2019 per il Marco Polo è stato l’anno di massima espressione del mercato cinese: il totale passeggeri che, attraverso voli in coincidenza, aveva volato tra Venezia e la Cina era stato di oltre 150.000 persone. Il nuovo volo su Shanghai, che nel primo anno si prevede trasporterà circa 70.000 passeggeri, stimolerà in tempi brevi i flussi da Venezia per l’intera Cina e oltre.
Il Nord-est è la prima aerea del nostro Paese per numero di turisti in arrivo dalla Cina. Uno studio dell’Enit realizzato ad aprile 2023 evidenzia come, per i viaggiatori cinesi, Venezia e Verona insieme costituiscano il 67% delle preferenze di viaggio in Italia.
«La conferma del volo su Shanghai segna per l’aeroporto di Venezia l’avvio di una nuova stagione di scambi e relazioni con la Cina e l’Estremo Oriente – osserva Marchi -. Per il nostro gruppo rappresenta un traguardo sul quale ci siamo concentrati con convinzione e tenacia, raggiunto in un anno che possiamo definire simbolico, dedicato a Marco Polo (ricorrono nel 2024 i 700 anni dalla sua morte, ndr) e al suo storico contributo nello sviluppo dei rapporti con la Cina.
veneziaPer Venezia e l’ampio territorio servito dall’aeroporto, il collegamento non-stop di China Eastern costituisce un valore aggiunto, permettendo di raggiungere Shanghai in circa dodici ore, con un risparmio del 40% di tempo rispetto a soluzioni di viaggio che comportano più passaggi, garantendo nel contempo una capillarità di prosecuzioni all’interno del vasto mercato cinese».
I voli, che saranno operati tre volte alla settimana lungo tutto l’arco dell’anno, sono già in vendita, dopo il recente viaggio a Shanghai di Marchi e del direttore sviluppo aviation, Camillo Bozzolo a Shanghai e l’ottenimento del via libera da parte di Caac (Civil Aviation Authority China) ed Enac.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
China Eastern ha optato per Venezia in solitudine, invece di aprire Malpensa come secondo volo dopo quello di Air China.
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
correzione: c'è anche un volo settimanale Xi'An Budapest operato da Shanghai Airlines.skyrobbie ha scritto: ↑mer 17 lug 2024, 15:27:36 Comunque è da notare il fatto che ad oggi Mxp (insieme a Londra Lhr con Tianjin Airlines) sarà la porta d'ingresso europea da Xi'An. Magari Hainan ripristinerà la Xi'An-Roma sospesa per il covid, ma non penso ad esempio che AY ritornerà a volare sulla Helsinky-Xi'An per i motivi già detti.
Qui sotto articolo del Chinadaily:
China Eastern Airlines to launch direct flight between Xi'an and Milan
By WANG YING | chinadaily.com.cn | Updated: 2024-07-23 22:12
A plane of China Eastern Airlines takes off from the Shanghai Pudong International Airport in Shanghai on Dec 9, 2023. [Photo/Xinhua]
Direct flights between northwest China's Xi'an in Shaanxi province and Milan in Italy will be launched by China Eastern Airlines starting September, the Shanghai-based carrier said on Monday.
The Xi'an-Milan flight will be operated every Tuesday, Thursday and Sunday between Xi'an Xianyang International Airport and Milan Malpensa Airport, with one-way trip to Milan taking about 10 hours and 50 minutes, said China Eastern.
The new flight will be the third route launched by China Eastern between Xi'an and European cities. Tickets are available for purchase at the official website of China Eastern as well as via the app of the airliner.
Milan, a world famous city for its history, culture, fashion and art, is one of the four major economic centers of Europe, as well as the second-biggest city of Italy. While Xi'an, the ancient capital of 13 Chinese dynasties, is known for both its rich history and unique culture of nowadays.
The year of 2024 marks the 20th anniversary of China and Italy establishing comprehensive strategic partnership. China announced to waive visa requirements for Italian visitors, and the visa-free policy to Italy will be effective until December 31, 2025. Ordinary passport holders from the country can enjoy visa-free travel to China for 15 days.
China Eastern will operate four routes between China and Italy by the end of September, namely Shanghai-Rome, Wenzhou (in Zhejiang province)-Rome, Shanghai Venice and Xi'an-Milan, according to the carrier.
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
ho provato a prenotare il volo per due date a caso ad ottobre su un motore di ricerca: è disponibile in A/R a circa eur 650, con CA costa decisamente di piu' e c'è lo scalo intermedio.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9081
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Mi sembra strano una grossa differenza di prezzo tra volo comprato su una OTA e uno dal sito ufficiale. Fino a 50 euro lo direi nella media oltre mi sembra un po troppo.
A volte capita che il prezzo che vedi facendo la ricerca sull ota è vecchio e non aggiornato, nel frattempo è aumentato, e solo all' ultimo passaggio prima di pagare ti dicono che le tariffa non è piu disponibile e hai la bella sorpresa.
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Ci siamo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
È In volo verso Malpensa, Per chi fosse interessato al momento il check-in è il N.18
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
C'è qualcuno che parteciperà all'evento dell'inaugurazione della nuova tratta? 

Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
abbiamo schierato un plotone di 5 soci Aeroporti Lombardiskyrobbie ha scritto:C'è qualcuno che parteciperà all'evento dell'inaugurazione della nuova tratta?
Mickymxp ci manda questa dai check in

Malpensa airport user
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Immagino tanti transiti per le solite blasonate destinazioni. Grazie del report ragazzi. Io ci volerò il 6 di marzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Qualcuno dia il load factor a CC prima che vada in ansia! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab 22 giu 2024, 23:14:50
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Pax in partenza 170
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Benvenuta Xi'an
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab 22 giu 2024, 23:14:50
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Qualche foto iniziale di CEA




Interviene per Sea il dott. Fidato

modellino made in Cina





Interviene per Sea il dott. Fidato

modellino made in Cina

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab 22 giu 2024, 23:14:50
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Le altre foto della cerimonia


Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Grazie Michele e Nicholas per le foto dell'evento, buono anche il riempimento iniziale intorno al 77% di LF
Direi che è andata molto bene la previsione di inizio luglio, quest'anno ci siamo abituati bene!
I-Alex ha scritto:Finalmente in vendita, ormai la Cina è al completo.
Vediamo se arriveranno le altre tre probabili destinazioni nei prossimi mesi: Tokyo, Boston e Ho Chi Minh
Direi che è andata molto bene la previsione di inizio luglio, quest'anno ci siamo abituati bene!
Malpensa airport user
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
MALPENSA DA’ IL BENVENUTO A CHINA EASTERN CHE INAUGURA L’UNICO COLLEGAMENTO DIRETTO DALL’ITALIA PER XI’AN
Ieri sera, si è svolta l’inaugurazione del primo volo di China Eastern da Milano, un importante traguardo che conferma il ruolo di Malpensa quale aeroporto di riferimento e di ingresso per il traffico aereo di lungo raggio nel Nord Italia. Milano è, infatti, l’unica città in Italia e la terza in Europa a vantare un collegamento diretto con Xi’an, capitale dello Shaanxi.
Un risultato importante raggiunto grazie alla collaborazione tra Enac e CAAC, l’ultimo di una lunga serie, trattandosi della 6° nuova rotta da Milano Malpensa verso la Cina attivata negli ultimi 12 mesi (per un totale di 11 aeroporti serviti e 37 frequenze settimanali).
Il lancio di questo volo segna un anno particolarmente importante per le relazioni italo cinesi e per l’aeroporto di Malpensa. L’inclusione dell’Italia nella lista degli 11 paesi europei cui è stata concessa l’abolizione del visto (per una permanenza di 15 giorni) rappresenta uno stimolo efficace per il traffico turistico in uscita dal nostro paese, soprattutto su una destinazione come Xi’an ricca di storia e cultura, sede del famoso esercito di terracotta che è uno dei siti archeologici più visitati al mondo.
Questo collegamento cade proprio nel 700esimo anniversario della morte di Marco Polo ed evoca il simbolico ripristino di una moderna Via della Seta che torna ad unire i due estremi, la sua storica città di partenza, Xi’an e l’Italia.
Per l’aeroporto di Milano Malpensa la Cina è il secondo mercato di lungo raggio per volumi di traffico, con una media giornaliera di oltre 1.000 passeggeri cinesi in partenza. La crescita della Cina si colloca comunque in un trend molto positivo per l’aeroporto di Milano Malpensa. Entrambi gli aeroporti gestiti da SEA, Malpensa e Linate, stanno infatti registrando numeri record da inizio anno con i volumi di traffico più alti di sempre: 25,8 milioni di passeggeri nei primi 8 mesi del 2024 (+9% vs 2019 e + 11% vs 2023).
Comunicato Sea - Aeroporti di Milano
Ieri sera, si è svolta l’inaugurazione del primo volo di China Eastern da Milano, un importante traguardo che conferma il ruolo di Malpensa quale aeroporto di riferimento e di ingresso per il traffico aereo di lungo raggio nel Nord Italia. Milano è, infatti, l’unica città in Italia e la terza in Europa a vantare un collegamento diretto con Xi’an, capitale dello Shaanxi.
Un risultato importante raggiunto grazie alla collaborazione tra Enac e CAAC, l’ultimo di una lunga serie, trattandosi della 6° nuova rotta da Milano Malpensa verso la Cina attivata negli ultimi 12 mesi (per un totale di 11 aeroporti serviti e 37 frequenze settimanali).
Il lancio di questo volo segna un anno particolarmente importante per le relazioni italo cinesi e per l’aeroporto di Malpensa. L’inclusione dell’Italia nella lista degli 11 paesi europei cui è stata concessa l’abolizione del visto (per una permanenza di 15 giorni) rappresenta uno stimolo efficace per il traffico turistico in uscita dal nostro paese, soprattutto su una destinazione come Xi’an ricca di storia e cultura, sede del famoso esercito di terracotta che è uno dei siti archeologici più visitati al mondo.
Questo collegamento cade proprio nel 700esimo anniversario della morte di Marco Polo ed evoca il simbolico ripristino di una moderna Via della Seta che torna ad unire i due estremi, la sua storica città di partenza, Xi’an e l’Italia.
Per l’aeroporto di Milano Malpensa la Cina è il secondo mercato di lungo raggio per volumi di traffico, con una media giornaliera di oltre 1.000 passeggeri cinesi in partenza. La crescita della Cina si colloca comunque in un trend molto positivo per l’aeroporto di Milano Malpensa. Entrambi gli aeroporti gestiti da SEA, Malpensa e Linate, stanno infatti registrando numeri record da inizio anno con i volumi di traffico più alti di sempre: 25,8 milioni di passeggeri nei primi 8 mesi del 2024 (+9% vs 2019 e + 11% vs 2023).
Comunicato Sea - Aeroporti di Milano
Malpensa airport user
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Grazie a tutti per i contributi postati!!
...e non non è finita qui con la Cina!

...e non non è finita qui con la Cina!

- cesare.caldi
- Messaggi: 9081
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: China Eastern Malpensa-Xi'An da fine settembre
Grazie a tutti!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], maclover, romaneeconti e 32 ospiti