CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Quello che cita Alex e’ l’EES, cugino stretto dell’ETIAS, ma che ha una funzione differente. Non ho tempo per cercarti il link, googlalo tu.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Come scritto da I-GABE stai facendo un po' di conclusione, qui trovi qualche info su EES https://travel-europe.europa.eu/ees_encesare.caldi ha scritto:sul sito dedicato si parla generalmente di prima meta' del 2025:
When does ETIAS enter into force?
It is expected that the European Travel Information and Authorisation System (ETIAS) will be operational from the first half of 2025.
https://travel-europe.europa.eu/etias/faqs-etias_en
A Malpensa T1 le self kiosk machine si trovano alla radice del satellite Nord
(cerchiato in rosso, in blu la zona controllo passaporti agli arrivi)

Malpensa airport user
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Questa mattina alle 9:30 c'era una bella bolgia... Nonostante l'orario e il pienone ho superato in 9 minuti i controlli sicurezza che erano TUTTI aperti tranne una lucina rossa, purtroppo manca lo spazio per migliorare le file.
Anche ai passaporti c'era un bel movimento ma per fortuna anche lì ci sono i facilitatori a smistare e nel caso aprire / chiudere file
Anche ai passaporti c'era un bel movimento ma per fortuna anche lì ci sono i facilitatori a smistare e nel caso aprire / chiudere file
Malpensa airport user
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Io sono partito per PEK e la fila non era molto lunga, continuo a detestare il modus operandi di dedicare il 50% delle macchine automatiche agli americani. Per come la vedo io devono andare agli all passport cosi come noi ci facciamo le code infinite nella sezione Visitors o Foreigners negli USA.
Oggi in arrivo da TPE la coda era infinita arrivava a oltre meta’ pontile. Forse avendo capito la situazione hanno interrotto le automatiche agli americani dedicandole esclusivamente agli europei e mandandoli agli all passport. Comunque la zona passaporti va rivista, troppo piccola e mal posizionata.
Oggi in arrivo da TPE la coda era infinita arrivava a oltre meta’ pontile. Forse avendo capito la situazione hanno interrotto le automatiche agli americani dedicandole esclusivamente agli europei e mandandoli agli all passport. Comunque la zona passaporti va rivista, troppo piccola e mal posizionata.
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
minsk, la ristrutturazione del T1 e' stata fatta fottendosi delle necessita' dei passeggeri e della crescita di traffico di Malpensa.minsk ha scritto: ↑dom 29 set 2024, 20:42:29 Io sono partito per PEK e la fila non era molto lunga, continuo a detestare il modus operandi di dedicare il 50% delle macchine automatiche agli americani. Per come la vedo io devono andare agli all passport cosi come noi ci facciamo le code infinite nella sezione Visitors o Foreigners negli USA.
Oggi in arrivo da TPE la coda era infinita arrivava a oltre meta’ pontile. Forse avendo capito la situazione hanno interrotto le automatiche agli americani dedicandole esclusivamente agli europei e mandandoli agli all passport. Comunque la zona passaporti va rivista, troppo piccola e mal posizionata.
Inutile oggi lamentarsi (non e' riferito a te sia ben chiaro, io stesso sono anni che mi lamento e per fortuna viaggio molto meno di prima), la situazione era ed e' evidente. Il progetto dello Studio Dominioni aveva altri imput e altre priorita' da chi ha cacciato i quattrini e che voleva riprenderseli in fretta facendo di Malpensa tutto tranne che un aeroporto degno di questo nome. Mi cazziano qui nel forum ma amo ripetere che e' il peggior aeroporto d'Europa sopra i 25 milioni di pax annui e c'e' da vergognarsi.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
nei 15 minuti di coda ho visto che gli addetti spostavano da una fila all'altra i passeggeri per evitare troppa congestione nel momento di punta dei decolli LR.minsk ha scritto:Io sono partito per PEK e la fila non era molto lunga, continuo a detestare il modus operandi di dedicare il 50% delle macchine automatiche agli americani. Per come la vedo io devono andare agli all passport cosi come noi ci facciamo le code infinite nella sezione Visitors o Foreigners negli USA.
Oggi in arrivo da TPE la coda era infinita arrivava a oltre meta’ pontile. Forse avendo capito la situazione hanno interrotto le automatiche agli americani dedicandole esclusivamente agli europei e mandandoli agli all passport. Comunque la zona passaporti va rivista, troppo piccola e mal posizionata.
Probabilmente da quelle automatiche ai manuali per pax orientali soprattutto.
Inizialmente nella mia fila con passaporti italiani (in realtà credo UE) c'erano solo 3 macchine self a disposizione e 9 per quella accanto (credo ALL PASSPORT)... poi appena la ns coda è aumentata l'addetto ha allargato a 4 e poi 6 self riducendo di conseguenza l'altra fila.
Malpensa airport user
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Io sono partito sabato e ho fatto i controlli verso le 15.20: non c'era nessuno. Credo che i flussi a quell'ora si riducano notevolmente.I-Alex ha scritto: ↑lun 30 set 2024, 00:59:03nei 15 minuti di coda ho visto che gli addetti spostavano da una fila all'altra i passeggeri per evitare troppa congestione nel momento di punta dei decolli LR.minsk ha scritto:Io sono partito per PEK e la fila non era molto lunga, continuo a detestare il modus operandi di dedicare il 50% delle macchine automatiche agli americani. Per come la vedo io devono andare agli all passport cosi come noi ci facciamo le code infinite nella sezione Visitors o Foreigners negli USA.
Oggi in arrivo da TPE la coda era infinita arrivava a oltre meta’ pontile. Forse avendo capito la situazione hanno interrotto le automatiche agli americani dedicandole esclusivamente agli europei e mandandoli agli all passport. Comunque la zona passaporti va rivista, troppo piccola e mal posizionata.
Probabilmente da quelle automatiche ai manuali per pax orientali soprattutto.
Inizialmente nella mia fila con passaporti italiani (in realtà credo UE) c'erano solo 3 macchine self a disposizione e 9 per quella accanto (credo ALL PASSPORT)... poi appena la ns coda è aumentata l'addetto ha allargato a 4 e poi 6 self riducendo di conseguenza l'altra fila.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Come detto domenica mattina in arrivo da TPE la situazione era alquanto vergognosa e mal gestita dai due addetti alle file per instradare le diverse code in base al passaporto.
Ieri sono ripartito con UA per ORD e non c’era molta coda e comunque gli automatici in funzione erano solo 6 gli altri chiusi, e l’addetta instradava le due code dando maggiore priorità ai passaporti UE.
NOTA il volo per ORD era stracolmo, credo che fosse al 100% di LF.
Ieri sono ripartito con UA per ORD e non c’era molta coda e comunque gli automatici in funzione erano solo 6 gli altri chiusi, e l’addetta instradava le due code dando maggiore priorità ai passaporti UE.
NOTA il volo per ORD era stracolmo, credo che fosse al 100% di LF.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Controllo quasi giornalmente la situazione del volo UE su ORD e sono basito.....viaggia quasi sempre totalmente pieno da aprile.....non mi aspettavo un successo del genere...minsk ha scritto: ↑mar 01 ott 2024, 15:30:51 Come detto domenica mattina in arrivo da TPE la situazione era alquanto vergognosa e mal gestita dai due addetti alle file per instradare le diverse code in base al passaporto.
Ieri sono ripartito con UA per ORD e non c’era molta coda e comunque gli automatici in funzione erano solo 6 gli altri chiusi, e l’addetta instradava le due code dando maggiore priorità ai passaporti UE.
NOTA il volo per ORD era stracolmo, credo che fosse al 100% di LF.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
infatti è prolungato fino a dicembre...non so perchè non fino all'epifania, forse perchè è più business che vacanziero e a natale a Chicago fra freddino...e loro andranno ai Caraibi più che in Italia, mentre un capodanno a Chicago non credo sia fra le destinazioni più ricercate dall'italia...ad ogni modo magari a frequenze ridotte ma nella W25/26 magari ci scappa l'annuale con meno frequenze a fine dicembre/febbraio chissàbolvi ha scritto: ↑mer 02 ott 2024, 02:13:47Controllo quasi giornalmente la situazione del volo UE su ORD e sono basito.....viaggia quasi sempre totalmente pieno da aprile.....non mi aspettavo un successo del genere...minsk ha scritto: ↑mar 01 ott 2024, 15:30:51 Come detto domenica mattina in arrivo da TPE la situazione era alquanto vergognosa e mal gestita dai due addetti alle file per instradare le diverse code in base al passaporto.
Ieri sono ripartito con UA per ORD e non c’era molta coda e comunque gli automatici in funzione erano solo 6 gli altri chiusi, e l’addetta instradava le due code dando maggiore priorità ai passaporti UE.
NOTA il volo per ORD era stracolmo, credo che fosse al 100% di LF.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
basterebbe aumentare il numero di eGates disponibili (aggiungendo quegli 8 eGates non più in uso al Sat. B), oltre che l’area di accumulo dei passeggeri in coda.minsk ha scritto: ↑dom 29 set 2024, 20:42:29 Io sono partito per PEK e la fila non era molto lunga, continuo a detestare il modus operandi di dedicare il 50% delle macchine automatiche agli americani. Per come la vedo io devono andare agli all passport cosi come noi ci facciamo le code infinite nella sezione Visitors o Foreigners negli USA.
Oggi in arrivo da TPE la coda era infinita arrivava a oltre meta’ pontile. Forse avendo capito la situazione hanno interrotto le automatiche agli americani dedicandole esclusivamente agli europei e mandandoli agli all passport. Comunque la zona passaporti va rivista, troppo piccola e mal posizionata.
A FCO hanno un’area che è il triplo di MXP con ben 24 eGates + 26 desk (più l’area dedicata ai transiti anch’essa molto grande). Idem a VCE dove è stata di recente ampliata (è almeno il doppio di MXP) con 20 eGates + 12 desk.
Mai trovato una coda agli arrivi extra-Schengen in questi due aeroporti, solo a MXP (o a BGY, altra frontiera critica).
- AMMINISTRAZIONE
- Site Admin
- Messaggi: 255
- Iscritto il: sab 13 ott 2007, 10:53:37
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Rimaniamo in TOPIC,nel dubbio leggere sempre il titolo, grazie
I messaggi sul volo United per Chicago sono stati spostati QUI
viewtopic.php?t=13268
I messaggi sul volo United per Chicago sono stati spostati QUI
viewtopic.php?t=13268
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
in arrivo stamattina dai remoti (siamo finiti al satellite A e scesi con le scale + bus), la fila iniziava da circa metà pontile del satellite Nord, non era amassata ma ordinata e sembraca scorrere seppur molto lunga.
Per fortuna ai 9 automatici (uno era fuori uso) dove possono accedere i passaporti UE + vari (*) non c'era coda e i nuovi cartelli messi a inizio satellite nonché gli addetti hanno fatto scorrere avanti le persone senza fermarsi
----
* Ai passeggeri muniti di passaporto elettronico, che hanno compiuto 14 anni, cittadini dei paesi EU, EEA e CH o cittadini di uno dei paesi terzi elencati sotto, è consentito l’utilizzo degli e-gates (controllo automatico dei documenti) del Terminal 1 e del Terminal 2 di Milano Malpensa:
Stato del Vaticano
Stati Uniti
Canada
Giappone
Nuova Zelanda
Australia
Corea
Israele
Principato di Monaco
Taiwan
Singapore
San Marino
Regno Unito
Sovrano Militare Ordine di Malta
Emirati Arabi Uniti
Per fortuna ai 9 automatici (uno era fuori uso) dove possono accedere i passaporti UE + vari (*) non c'era coda e i nuovi cartelli messi a inizio satellite nonché gli addetti hanno fatto scorrere avanti le persone senza fermarsi
----
* Ai passeggeri muniti di passaporto elettronico, che hanno compiuto 14 anni, cittadini dei paesi EU, EEA e CH o cittadini di uno dei paesi terzi elencati sotto, è consentito l’utilizzo degli e-gates (controllo automatico dei documenti) del Terminal 1 e del Terminal 2 di Milano Malpensa:
Stato del Vaticano
Stati Uniti
Canada
Giappone
Nuova Zelanda
Australia
Corea
Israele
Principato di Monaco
Taiwan
Singapore
San Marino
Regno Unito
Sovrano Militare Ordine di Malta
Emirati Arabi Uniti
Malpensa airport user
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Malpensa, controllo self service dei passaporti per i cittadini degli Emirati Arabi Uniti
MALPENSA – A partire dalla giornata di ieri, 10 ottobre 2014, gli arrivi e le partenze a Malpensa saranno più agevoli e snelli. Infatti, i cittadini degli Emirati Arabi Uniti che sono stati autorizzati potranno infatti utilizzare i varchi dotati del sistema automatizzato denominato “E – Gates” per entrare ed uscire dal territorio italiano.
I varchi di frontiera
A renderlo noto è la Polizia di Stato in servizio all’aeroporto. Gli Emirati Arabi Uniti si aggiungono così agli altri Paesi con cittadini muniti di passaporti elettronici europei (UE, SEE, CH), tra i quali Città del Vaticano, Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Canada, Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Israele, Principato di Monaco, Taiwan, Singapore, San Marino e Andorra, che già utilizzano i varchi elettronici per i passaggi di frontiera.
Gli Uae più vicini
Considerato il numero sempre crescente di volo per gli Emirati Arabi Uniti (al bigiornaliero su Dubai di Emirates si sommano i voli per Abu Dhabi di Etihad e di Wizz Air dal 2025), il nuovo sistema dovrebbe aiutare ad alleggerire le code alla frontiera. Per testarlo è arrivato da Roma anche l’ambasciatore emiratino in Italia.
Fonte Malpensa24.it
MALPENSA – A partire dalla giornata di ieri, 10 ottobre 2014, gli arrivi e le partenze a Malpensa saranno più agevoli e snelli. Infatti, i cittadini degli Emirati Arabi Uniti che sono stati autorizzati potranno infatti utilizzare i varchi dotati del sistema automatizzato denominato “E – Gates” per entrare ed uscire dal territorio italiano.
I varchi di frontiera
A renderlo noto è la Polizia di Stato in servizio all’aeroporto. Gli Emirati Arabi Uniti si aggiungono così agli altri Paesi con cittadini muniti di passaporti elettronici europei (UE, SEE, CH), tra i quali Città del Vaticano, Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Canada, Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Israele, Principato di Monaco, Taiwan, Singapore, San Marino e Andorra, che già utilizzano i varchi elettronici per i passaggi di frontiera.
Gli Uae più vicini
Considerato il numero sempre crescente di volo per gli Emirati Arabi Uniti (al bigiornaliero su Dubai di Emirates si sommano i voli per Abu Dhabi di Etihad e di Wizz Air dal 2025), il nuovo sistema dovrebbe aiutare ad alleggerire le code alla frontiera. Per testarlo è arrivato da Roma anche l’ambasciatore emiratino in Italia.
Fonte Malpensa24.it
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Ottimo e già da tempo c'è reciprocità per gli Italiani che si recano in UAE possono utilizzare gli egates all' arrivo senza dover fare coda ai banchi manuali dell'' immigrazione
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Che spettacolo, mi sa che inizierò ad utilizzare la fila all passport e faccio prima, o ancora meglio quella UE con agente. Spesso lo faccio gia adesso.I-Alex ha scritto: ↑mer 16 ott 2024, 13:35:40 Malpensa, controllo self service dei passaporti per i cittadini degli Emirati Arabi Uniti
MALPENSA – A partire dalla giornata di ieri, 10 ottobre 2014, gli arrivi e le partenze a Malpensa saranno più agevoli e snelli. Infatti, i cittadini degli Emirati Arabi Uniti che sono stati autorizzati potranno infatti utilizzare i varchi dotati del sistema automatizzato denominato “E – Gates” per entrare ed uscire dal territorio italiano.
I varchi di frontiera
A renderlo noto è la Polizia di Stato in servizio all’aeroporto. Gli Emirati Arabi Uniti si aggiungono così agli altri Paesi con cittadini muniti di passaporti elettronici europei (UE, SEE, CH), tra i quali Città del Vaticano, Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Canada, Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Israele, Principato di Monaco, Taiwan, Singapore, San Marino e Andorra, che già utilizzano i varchi elettronici per i passaggi di frontiera.
Gli Uae più vicini
Considerato il numero sempre crescente di volo per gli Emirati Arabi Uniti (al bigiornaliero su Dubai di Emirates si sommano i voli per Abu Dhabi di Etihad e di Wizz Air dal 2025), il nuovo sistema dovrebbe aiutare ad alleggerire le code alla frontiera. Per testarlo è arrivato da Roma anche l’ambasciatore emiratino in Italia.
Fonte Malpensa24.it
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
concordo con te sul fatto che oramai la coda e-gates puo' essere piu' lunga, ma che io sappia, se si procede alla coda con agente se si puo' utilizzare i varchi elettronici, si rischia di sentirsene dire dietro quattro, o sbaglio?minsk ha scritto: ↑gio 17 ott 2024, 03:27:45Che spettacolo, mi sa che inizierò ad utilizzare la fila all passport e faccio prima, o ancora meglio quella UE con agente. Spesso lo faccio gia adesso.I-Alex ha scritto: ↑mer 16 ott 2024, 13:35:40 Malpensa, controllo self service dei passaporti per i cittadini degli Emirati Arabi Uniti
MALPENSA – A partire dalla giornata di ieri, 10 ottobre 2014, gli arrivi e le partenze a Malpensa saranno più agevoli e snelli. Infatti, i cittadini degli Emirati Arabi Uniti che sono stati autorizzati potranno infatti utilizzare i varchi dotati del sistema automatizzato denominato “E – Gates” per entrare ed uscire dal territorio italiano.
I varchi di frontiera
A renderlo noto è la Polizia di Stato in servizio all’aeroporto. Gli Emirati Arabi Uniti si aggiungono così agli altri Paesi con cittadini muniti di passaporti elettronici europei (UE, SEE, CH), tra i quali Città del Vaticano, Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Canada, Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Israele, Principato di Monaco, Taiwan, Singapore, San Marino e Andorra, che già utilizzano i varchi elettronici per i passaggi di frontiera.
Gli Uae più vicini
Considerato il numero sempre crescente di volo per gli Emirati Arabi Uniti (al bigiornaliero su Dubai di Emirates si sommano i voli per Abu Dhabi di Etihad e di Wizz Air dal 2025), il nuovo sistema dovrebbe aiutare ad alleggerire le code alla frontiera. Per testarlo è arrivato da Roma anche l’ambasciatore emiratino in Italia.
Fonte Malpensa24.it
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Sì, in generale chi dirige il traffico è abbastanza rigido, anche quando non ha senso.SQ.TPPS ha scritto:concordo con te sul fatto che oramai la coda e-gates puo' essere piu' lunga, ma che io sappia, se si procede alla coda con agente se si puo' utilizzare i varchi elettronici, si rischia di sentirsene dire dietro quattro, o sbaglio?minsk ha scritto: ↑gio 17 ott 2024, 03:27:45Che spettacolo, mi sa che inizierò ad utilizzare la fila all passport e faccio prima, o ancora meglio quella UE con agente. Spesso lo faccio gia adesso.I-Alex ha scritto: ↑mer 16 ott 2024, 13:35:40 Malpensa, controllo self service dei passaporti per i cittadini degli Emirati Arabi Uniti
MALPENSA – A partire dalla giornata di ieri, 10 ottobre 2014, gli arrivi e le partenze a Malpensa saranno più agevoli e snelli. Infatti, i cittadini degli Emirati Arabi Uniti che sono stati autorizzati potranno infatti utilizzare i varchi dotati del sistema automatizzato denominato “E – Gates” per entrare ed uscire dal territorio italiano.
I varchi di frontiera
A renderlo noto è la Polizia di Stato in servizio all’aeroporto. Gli Emirati Arabi Uniti si aggiungono così agli altri Paesi con cittadini muniti di passaporti elettronici europei (UE, SEE, CH), tra i quali Città del Vaticano, Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Canada, Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Israele, Principato di Monaco, Taiwan, Singapore, San Marino e Andorra, che già utilizzano i varchi elettronici per i passaggi di frontiera.
Gli Uae più vicini
Considerato il numero sempre crescente di volo per gli Emirati Arabi Uniti (al bigiornaliero su Dubai di Emirates si sommano i voli per Abu Dhabi di Etihad e di Wizz Air dal 2025), il nuovo sistema dovrebbe aiutare ad alleggerire le code alla frontiera. Per testarlo è arrivato da Roma anche l’ambasciatore emiratino in Italia.
Fonte Malpensa24.it
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Qualche giorno fa in arrivo con CX la fila era impressionante, sono andato agli all passport, chi gestiva la coda mi ha detto che dovevo andare agli egates, le ho detto che il mio passaporto non viene letto e mi ha aperto il nastro dove ci sono due agenti per UE con praticamente (zero fila). Stessa cosa fatta stamattina. I due agenti UE anziche’ aiutare a smaltire la fila degli egates aiutano i colleghi degli all passport e danno la precedenza a coloro che sono nella fila UE (sempre vuota). Stamattina invece c’era solo un agente UE che non dava alcun supporto agli all passport. Quando sono partito per PEK qualche giorno fa stesso discorso, 6 egates per USA e 6 per UE col risultato che in quella per gli USA c’era poca gente e in quella UE interminabile. Continuo a non capire la politica di chi organizza gli egates. La cosa più corretta secondo me, sarebbe 3/4 per USA e il resto per cittadini UE.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
minsk ha scritto: ↑mar 22 ott 2024, 10:11:58 Qualche giorno fa in arrivo con CX la fila era impressionante, sono andato agli all passport, chi gestiva la coda mi ha detto che dovevo andare agli egates, le ho detto che il mio passaporto non viene letto e mi ha aperto il nastro dove ci sono due agenti per UE con praticamente (zero fila). Stessa cosa fatta stamattina. I due agenti UE anziche’ aiutare a smaltire la fila degli egates aiutano i colleghi degli all passport e danno la precedenza a coloro che sono nella fila UE (sempre vuota). Stamattina invece c’era solo un agente UE che non dava alcun supporto agli all passport. Quando sono partito per PEK qualche giorno fa stesso discorso, 6 egates per USA e 6 per UE col risultato che in quella per gli USA c’era poca gente e in quella UE interminabile. Continuo a non capire la politica di chi organizza gli egates. La cosa più corretta secondo me, sarebbe 3/4 per USA e il resto per cittadini UE.
Ci sono 8 eGates alla radice del Sat. B sempre spenti, perchè non si indirizzano i cittadini UE verso quei macchinari? Tanto basta un poliziotto a fare da supervisor (forse basta anche un facilitatore, d’altronde a FCO ho spesso visto i desk dopo gli eGates senza personale dentro)
Si (quasi) raddoppierebbe il numero di postazioni automatiche con un investimento minimo (anche se l’ideale sarebbe avere un’unica grande area di controllo come alle partenze).
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Ho adottato la stessa tattica in qualche occasioneminsk ha scritto: ↑mar 22 ott 2024, 10:11:58 Qualche giorno fa in arrivo con CX la fila era impressionante, sono andato agli all passport, chi gestiva la coda mi ha detto che dovevo andare agli egates, le ho detto che il mio passaporto non viene letto e mi ha aperto il nastro dove ci sono due agenti per UE con praticamente (zero fila).

Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Strano che non usino flessibilità, quando sono partito 3 settimane fa il numero di egates per UE o extra UE in partenza variava dal tendi fila che l'addetto spostava alla bisognaminsk ha scritto:Qualche giorno fa in arrivo con CX la fila era impressionante, sono andato agli all passport, chi gestiva la coda mi ha detto che dovevo andare agli egates, le ho detto che il mio passaporto non viene letto e mi ha aperto il nastro dove ci sono due agenti per UE con praticamente (zero fila). Stessa cosa fatta stamattina. I due agenti UE anziche’ aiutare a smaltire la fila degli egates aiutano i colleghi degli all passport e danno la precedenza a coloro che sono nella fila UE (sempre vuota). Stamattina invece c’era solo un agente UE che non dava alcun supporto agli all passport. Quando sono partito per PEK qualche giorno fa stesso discorso, 6 egates per USA e 6 per UE col risultato che in quella per gli USA c’era poca gente e in quella UE interminabile. Continuo a non capire la politica di chi organizza gli egates. La cosa più corretta secondo me, sarebbe 3/4 per USA e il resto per cittadini UE.
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Io mi chiedo perche' questa sudditanza nei confronti degli americani o in generale degli stranieri. Quando si arriva in un aeroporto USA o ovunque fuori UE, all' immigrazione direi che il 70% degli sportelli sono giustamente dedicati ai pax locali noi siamo ospiti e ci adeguiamo a fare la coda piu' lunga nella fila dei visitatori.
La stessa cosa dovrebbe avvenire qui: Malpensa è un aeroporto europeo quindi la priorità deve essere data ai cittadini UE ai quali devono essere riservati la maggior parte degli sportelli o degli e gates. Gli americani e gli altri non europei si faranno la coda piu' lunga e amen.
La stessa cosa dovrebbe avvenire qui: Malpensa è un aeroporto europeo quindi la priorità deve essere data ai cittadini UE ai quali devono essere riservati la maggior parte degli sportelli o degli e gates. Gli americani e gli altri non europei si faranno la coda piu' lunga e amen.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
tralasciando il fatto che gli eGates a SIN ora sono quasi istantanei (niente attesa, meno di 10 secondi a passaggio, niente passaporto per residenti e turisti uscenti), anche io trovo che sia strana quella terza categoria a MXP: intendo quella per passaporti SG-US-UK, etc. (a sinistra degli eGates per cittadini UE+CH). Spesso sul SIN-MXP succede che cittadini UE/CH sono in coda, ma cittadino SG può' passare più' in fretta perché' quella coda ha quasi lo stesso numero di eGates, ma con un numero ben inferiore di utenti. Detto questo, io troverei valido un sistema come in US (Global Entry), dove previa registrazione con la polizia o altro ente assimilato, si possa accedere in modo molto rapido senza coda, cosi da lasciare il resto delle postazioni libero ai turisti.
Re: CONTROLLI PASSAPORTI ARRIVI E PARTENZE
Il controllo passaporti a SIN e’ tutto tramite egates non ci sono piu quelli classici con agenti, ogni agente monitora circa 5 egates con tablet e li trovi sia in arrivo che in partenza. Andato 2 volte questa settimana arrivando e partendo da terminal diversi e il controllo sempre tramite egates eaiste anche in uscita. Zero coda questo sono d’accordo.SQ.TPPS ha scritto: ↑gio 31 ott 2024, 03:41:21 tralasciando il fatto che gli eGates a SIN ora sono quasi istantanei (niente attesa, meno di 10 secondi a passaggio, niente passaporto per residenti e turisti uscenti), anche io trovo che sia strana quella terza categoria a MXP: intendo quella per passaporti SG-US-UK, etc. (a sinistra degli eGates per cittadini UE+CH). Spesso sul SIN-MXP succede che cittadini UE/CH sono in coda, ma cittadino SG può' passare più' in fretta perché' quella coda ha quasi lo stesso numero di eGates, ma con un numero ben inferiore di utenti. Detto questo, io troverei valido un sistema come in US (Global Entry), dove previa registrazione con la polizia o altro ente assimilato, si possa accedere in modo molto rapido senza coda, cosi da lasciare il resto delle postazioni libero ai turisti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], cesare.caldi, Google [Bot], milmxp e 25 ospiti