M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Avete ragione nelle vostre osservazioni. Il volo è per Marrakech, da MXP ce ne sono tre di Ryan, Vueling ed Easy che partono alle 5.30, 5.45, 6.00 AM. Arrivano dopo circa 3 h 15 di volo, ce n'è uno di Ryan da Bergamo alle 11.00. Viaggio per piacere e pertanto di alzarmi alle 3.00 non ho nessuna voglia, considerando che poi il pomeriggio sarei stanchissimo e comunque non me lo godrai. Con l'aggiunta di scelta del posto con più spazio per le gambe
perché con + di 3 ore di volo voglio essere comodo, bagaglio a mano ed uno normale, per accontentare la fame di compere di mia moglie, la differenza con Iberia era di circa 100 euro in più per Iberia. Il parcheggio a MXP o Bergamo non è gratis mentre con 8,8 euro vado a Linate. Avrei comunque scelto Linate anche senza M4, era un modo "scherzoso" per rappresentare l'ulteriore gran comodità di Linate per gran parte dei Milanesi, adesso che hanno "completato" M4.
perché con + di 3 ore di volo voglio essere comodo, bagaglio a mano ed uno normale, per accontentare la fame di compere di mia moglie, la differenza con Iberia era di circa 100 euro in più per Iberia. Il parcheggio a MXP o Bergamo non è gratis mentre con 8,8 euro vado a Linate. Avrei comunque scelto Linate anche senza M4, era un modo "scherzoso" per rappresentare l'ulteriore gran comodità di Linate per gran parte dei Milanesi, adesso che hanno "completato" M4.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
KL63 ha scritto: ↑dom 13 ott 2024, 10:30:40 Avete ragione nelle vostre osservazioni. Il volo è per Marrakech, da MXP ce ne sono tre di Ryan, Vueling ed Easy che partono alle 5.30, 5.45, 6.00 AM. Arrivano dopo circa 3 h 15 di volo, ce n'è uno di Ryan da Bergamo alle 11.00. Viaggio per piacere e pertanto di alzarmi alle 3.00 non ho nessuna voglia, considerando che poi il pomeriggio sarei stanchissimo e comunque non me lo godrai. Con l'aggiunta di scelta del posto con più spazio per le gambe
perché con + di 3 ore di volo voglio essere comodo, bagaglio a mano ed uno normale, per accontentare la fame di compere di mia moglie, la differenza con Iberia era di circa 100 euro in più per Iberia. Il parcheggio a MXP o Bergamo non è gratis mentre con 8,8 euro vado a Linate. Avrei comunque scelto Linate anche senza M4, era un modo "scherzoso" per rappresentare l'ulteriore gran comodità di Linate per gran parte dei Milanesi, adesso che hanno "completato" M4.
Vueling non mi risulta volare da MXP a RAK diretto, forse facendo scalo a BCN.
Facendo un riassunto
MXP punti a favore: volo diretto, prezzo piu' basso, arrivo a destinazione molto prima.
MXP punti a sfavore: orario di partenza molto presto
LIN punti a favore: comodita' di arrivare in metro, orario piu' comodo per un viaggio leisure
LIN punti a sfavore: prezzo piu' caro, volo con scalo, arrivo a destinazione molto piu' tardi
Ci potrebbe essere una soluzione alternativa, pernottare la sera prima vicino a MXP in un hotel aeroportuale, penso puoi trovare un hotel che ti costa meno dei 100 euro di differenza del volo con Iberia, cosi riusciresti a prendere il diretto senza dover fare una alzataccia e spendendo complessivamente meno di partire da LIN.
Comunque non c'è una scelta giusta o sbagliata ognuno valuta questi pro e contro a secondo delle sue esigenze.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Quello che mi fa cascare le gonadi a terra è che pure il Presidente della Regione scriva come se “aeroporto” per i milanesi fosse automaticamente Linate, quando evidentemente si parte da Malpensa e da Bergamo anche più spesso.
Da Linate, grazie a Dio, si vola direttamente per quattro destinazioni in croce. Se Fontana non lo capisce scenda dal grattacielo, attraversi la piazza, faccia un giro alle partenze dei bus per MXP e BGY e veda quanta gente usa gli altri aeroporti

Da Linate, grazie a Dio, si vola direttamente per quattro destinazioni in croce. Se Fontana non lo capisce scenda dal grattacielo, attraversi la piazza, faccia un giro alle partenze dei bus per MXP e BGY e veda quanta gente usa gli altri aeroporti

Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Hai ragione ho sbagliato a scrivere era Wizz Aircesare.caldi ha scritto:KL63 ha scritto: ↑dom 13 ott 2024, 10:30:40 Avete ragione nelle vostre osservazioni. Il volo è per Marrakech, da MXP ce ne sono tre di Ryan, Vueling ed Easy che partono alle 5.30, 5.45, 6.00 AM. Arrivano dopo circa 3 h 15 di volo, ce n'è uno di Ryan da Bergamo alle 11.00. Viaggio per piacere e pertanto di alzarmi alle 3.00 non ho nessuna voglia, considerando che poi il pomeriggio sarei stanchissimo e comunque non me lo godrai. Con l'aggiunta di scelta del posto con più spazio per le gambe
perché con + di 3 ore di volo voglio essere comodo, bagaglio a mano ed uno normale, per accontentare la fame di compere di mia moglie, la differenza con Iberia era di circa 100 euro in più per Iberia. Il parcheggio a MXP o Bergamo non è gratis mentre con 8,8 euro vado a Linate. Avrei comunque scelto Linate anche senza M4, era un modo "scherzoso" per rappresentare l'ulteriore gran comodità di Linate per gran parte dei Milanesi, adesso che hanno "completato" M4.
Vueling non mi risulta volare da MXP a RAK diretto, forse facendo scalo a BCN.
Facendo un riassunto
MXP punti a favore: volo diretto, prezzo piu' basso, arrivo a destinazione molto prima.
MXP punti a sfavore: orario di partenza molto presto
LIN punti a favore: comodita' di arrivare in metro, orario piu' comodo per un viaggio leisure
LIN punti a sfavore: prezzo piu' caro, volo con scalo, arrivo a destinazione molto piu' tardi
Ci potrebbe essere una soluzione alternativa, pernottare la sera prima vicino a MXP in un hotel aeroportuale, penso puoi trovare un hotel che ti costa meno dei 100 euro di differenza del volo con Iberia, cosi riusciresti a prendere il diretto senza dover fare una alzataccia e spendendo complessivamente meno di partire da LIN.
Comunque non c'è una scelta giusta o sbagliata ognuno valuta questi pro e contro a secondo delle sue esigenze.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Perché? Specifica "l'aeroporto di Linate"malpensante ha scritto: ↑dom 13 ott 2024, 11:40:02 Quello che mi fa cascare le gonadi a terra è che pure il Presidente della Regione scriva come se “aeroporto” per i milanesi fosse automaticamente Linate, quando evidentemente si parte da Malpensa e da Bergamo anche più spesso.
Da Linate, grazie a Dio, si vola direttamente per quattro destinazioni in croce. Se Fontana non lo capisce scenda dal grattacielo, attraversi la piazza, faccia un giro alle partenze dei bus per MXP e BGY e veda quanta gente usa gli altri aeroporti
![]()
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Collegare l’aeroporto di Linate, cosa peraltro avvenuta quasi due anni fa, non è nulla di eccezionale. È ora che, se proprio non lo capiscono in Comune, almeno in Regione si capisca che l’80% dei passeggeri non usa Linate, traendone le dovute conseguenze in termini di servizi offerti.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
La maggior parte dei cantieri in superficie sono ancora aperti, si dice conclusi entro fine anno (dal Corriere della Sera), ma io ne dubito fortemente, da un lato puo' andare bene se questi verranno portati a termine a regola d'arte e soprattutto se si penser a dare una sistemata in generale alle zone circostanti interessate dai lavori (penso a piazza Vetra, una bella ripulita ai muri delle basiliche ad esempio).
Sui tabelloni nelle stazioni della metro il famigerato collegamento MM4 e MM3 Sforza-Missori è indicato come interscambio pedonale di 350 m (almeno sono stati sinceri), la sistemazione del percorso pero' sarà pronta nel 2025.
Sui tabelloni nelle stazioni della metro il famigerato collegamento MM4 e MM3 Sforza-Missori è indicato come interscambio pedonale di 350 m (almeno sono stati sinceri), la sistemazione del percorso pero' sarà pronta nel 2025.

- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Non sono stati sinceri, perché i metri pare che siano 500.
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
...almeno...malpensante ha scritto: ↑dom 13 ott 2024, 12:53:42 Non sono stati sinceri, perché i metri pare che siano 500.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Il problema non sono i metri da percorrere, potrebbero anche essere solo 100, che nulla cambierebbe. Non puoi chiamare interconnessione qualcosa dove risali in superficie, percorri un percorso all’aperto a livello stradale e poi riscendi. É un insulto al buon senso. La cosa più grave è che è un’opera nuova dove a livello progettuale si poteva studiare una soluzione degna del nome interconnessione.malpensante ha scritto: ↑dom 13 ott 2024, 12:53:42 Non sono stati sinceri, perché i metri pare che siano 500.
PS: che si tratti della M4 per LIN é del tutto ininfluente, fossero anche state due linee di periferia era inconcepibile solo pensare un collegamento di questo tipo.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Esattamente. Il problema è il tentare di vendere uno schifo come quello per una connessione tra 2 linee, andando a sabotare una messa a rete come si deve.
Ho già portato un po’ di esempi di connessioni vere anche con distanze simili o maggiori; quando si vuole fare una cosa bene la si fa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho già portato un po’ di esempi di connessioni vere anche con distanze simili o maggiori; quando si vuole fare una cosa bene la si fa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Attenzione però che anche all' estero ad esempio sulle metro di Londra o Parigi esistono queste interconnessioni in superficie nel senso che devi uscire all' esterno fare un pezzo a piedi e scendere. Come a Milano, sulla mappe delle metro sono indicate con due pallini sulle due stazioni unite da un linea. Che sia scomodo non ci piove, ma che sia un unicum negativo solo della metro di Milano non è vero. Questo non toglie che si potevano progettare come vere interconnessioni e io credo che a furor di popolo tra qualche tempo dovranno riprogettarle e metterci mano.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Infatti a chi chiedeva un addetto diceva di andare a Crocetta a prendere la M3.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Cesare, una cosa è segnalare come fattibili a piedi delle connessioni in superficie, un’altra spacciarle come interconnessioni vere.
Non facciamo paragoni alla membro di cane basandoci su un’osservazione superficiale delle cartine, per cortesia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non facciamo paragoni alla membro di cane basandoci su un’osservazione superficiale delle cartine, per cortesia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Fantastico, già il marciapiede in corso di Porta Romana è risicato, ci manca solo chi fa il cambio di linea.KL63 ha scritto:Infatti a chi chiedeva un addetto diceva di andare a Crocetta a prendere la M3.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Non le hanno inaugurate nel 2024, ma più di cent’anni prima.cesare.caldi ha scritto:Attenzione però che anche all' estero ad esempio sulle metro di Londra o Parigi esistono queste interconnessioni in superficie nel senso che devi uscire all' esterno fare un pezzo a piedi e scendere.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Intanto si è già inceppata
https://www.milanotoday.it/cronaca/line ... spesa.html
https://www.milanotoday.it/cronaca/line ... spesa.html
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Aspettando la M6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Con quello schifo immondo di tracciato. Soldi buttati via.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
L'assessore ai trasporti, sig.ra Cenci, ha detto che bisogna scavare in aree poco urbanizzate perché costa meno, ed il signor Sindaco ha stabilito che la M6 sarà l'ultima linea metropolitana di Milano.malpensante ha scritto: Con quello schifo immondo di tracciato. Soldi buttati via.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Sono convinto che una metropolitana scavata in campagna (o in superficie, a quel punto) costerebbe molto meno che una costruita dove serve, ovvero in città.
Ma chi è sta mentexxxxx?
+++++
Edit Amministrazione, utilizziamo termini consoni, grazie
Ma chi è sta mentexxxxx?
+++++
Edit Amministrazione, utilizziamo termini consoni, grazie
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Arianna Censi
Assessora alla Mobilità
Competenze
Definizione delle politiche di mobilità e trasporti;
Pianificazione delle infrastrutture;
Indirizzi e controllo relativi alle Metropolitane;
Realizzazione e gestione dei parcheggi previsti nel Programma Urbano dei Parcheggi;
Gestione dei grandi eventi sulla scorta della delega conferita;
Rapporti con i Municipi sulla scorta della delega conferita.
Arianna Censi è nata a Milano nel 1961, dove ha studiato Scienze Politiche e Sociologia all’Università degli Studi.
Dopo aver lavorato come bibliotecaria dal 1990 al 1999 è stata Sindaca di Locate di Trulzi. Dopo diverse esperienze istituzionali e incarichi direttivi nei DS e nel PD nel 2016 è stata nominata dal Sindaco Sala come Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano, dove ha seguito i temi delle infrastrutture e dell’organizzazione.
Nel 2021 il Sindaco Sala l’ha nominata Assessora alla Mobilità.
Membro del Gruppo PES nel Comitato Europeo delle Regioni. è Vicepresidente alla Commissione per la Politica di Coesione Territoriale e membro della Commissione per l'Energia, il Cambiamento Climatico e l'Ambiente.
https://www.comune.milano.it/comune/pal ... %20Trulzi.
Assessora alla Mobilità
Competenze
Definizione delle politiche di mobilità e trasporti;
Pianificazione delle infrastrutture;
Indirizzi e controllo relativi alle Metropolitane;
Realizzazione e gestione dei parcheggi previsti nel Programma Urbano dei Parcheggi;
Gestione dei grandi eventi sulla scorta della delega conferita;
Rapporti con i Municipi sulla scorta della delega conferita.
Arianna Censi è nata a Milano nel 1961, dove ha studiato Scienze Politiche e Sociologia all’Università degli Studi.
Dopo aver lavorato come bibliotecaria dal 1990 al 1999 è stata Sindaca di Locate di Trulzi. Dopo diverse esperienze istituzionali e incarichi direttivi nei DS e nel PD nel 2016 è stata nominata dal Sindaco Sala come Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano, dove ha seguito i temi delle infrastrutture e dell’organizzazione.
Nel 2021 il Sindaco Sala l’ha nominata Assessora alla Mobilità.
Membro del Gruppo PES nel Comitato Europeo delle Regioni. è Vicepresidente alla Commissione per la Politica di Coesione Territoriale e membro della Commissione per l'Energia, il Cambiamento Climatico e l'Ambiente.
https://www.comune.milano.it/comune/pal ... %20Trulzi.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Un curriculum specialistico stellare per chi deve gestire centinaia di milioni, se non miliardi, di spesa pubblica e ha in mano il futuro trasportistico di Milano e della Città Metropolitana.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Il tracciato della futura (?) MM6 è alquanto confuso e abbozzato: c'è chi lo vorrebbe in puro stile circle line, altri progetti invece prevedono che si tagli a metà il centro storico per connettersi con le linee esistenti. C'è una fazione che non vorrebbe più cantieri per la metropolitana nel centro città.
Io penserei adesso a prolungare quelle esistenti, tipo la rossa o la lilla fino a Monza, la blu a Segrate, ecc.
Io penserei adesso a prolungare quelle esistenti, tipo la rossa o la lilla fino a Monza, la blu a Segrate, ecc.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Stiamo andando OT, però il tracciato per il quale è stato ed ottenuto un finanziamento dal governo l'anno scorso prevede di attraversare la città da nord ovest a sud ovest per poi proseguire nell'estrema periferia sud dopo aver incrociato la M2 a Famagosta, attraversa le campagne, via Ripamonti all'altezza del quartiere Fatima per poi ripiegare verson l'area di Symbiosis per poi finire a Ponte Lambro. L'unico tracciato che reggeva economicamente nell'ultimo PUMS era un tracciato nord ovest, piazza Missori, corso Italia, Bocconi, Ripamonti.
In ogni caso non ho mai capito nemmeno il peduncolo di piazza Abbiategrasso orientato come l'hanno fatto. Fine OT.
In ogni caso non ho mai capito nemmeno il peduncolo di piazza Abbiategrasso orientato come l'hanno fatto. Fine OT.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti