
Verso le 16:30 di questo pomeriggio un grave problema informatico ha bloccato gli apparati radar del Nord Italia paralizzando il traffico, di quasi tutti gli scali e i relativi sorvoli.
Dichiarato rateo zero in arrivo e partenza da Milano Control Area, ora dalle 18 qualcosina si vede in partenza e arrivo ma fino a domattina potrebbero esserci ritardi e cancellazioni diffuse
----
Ne parla anche il Corriere della Sera
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 0xlk.shtml
Voli per Milano e il Nord Italia in ritardo o dirottati su altri scali: in avaria i radar di terra che controllano il traffico aereo
Il problema tecnico sta bloccando la maggior parte dei voli diretti a Linate, Malpensa e negli altri aeroporti del Nord, e continuerà almeno fino alle 20 di oggi. Ma rischia di provocare ripercussioni anche sui voli di domani, lunedì, giorno di picco per il traffico aereo
Un problema ai radar di terra blocca i voli nei cieli dell’Italia nord-occidentale almeno fino alle 20 di oggi, domenica 20 ottobre, facendo dirottare decine di aerei su altri scali e causando non pochi disagi a chi deve transitare a Milano (Malpensa e Linate) o Torino, Bergamo e Genova. È quanto confermano da Eurocontrol, l’agenzia europea che sovrintende i movimenti nello spazio aereo del continente.
«I cieli del centro di controllo d’area di Milano (che gestisce tutti i movimenti su Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, un pezzo di Emilia-Romagna e Veneto, ndr) non sono disponibili fino alle 18 tempo coordinato universale (le 20 in Italia) a causa di un’avaria ai radar», si legge nei bollettini ufficiali. Da quanto si apprende un problema al software avrebbe portato al blocco dei sistemi principali del centro di controllo d’area. In questo casi si attiva un sistema di riserva che però impone una riduzione del 65% dei movimenti in attesa del ripristino di quello principale.
La ripresa dei movimenti - secondo Eurocontrol - è prevista tra le 17.40 e le 24 «ma con significativi ritardi», cosa che rischia di avere ripercussioni anche sui voli di lunedì 21 ottobre, giorno di picco per i viaggi. Diversi i voli fermati prima della partenza e quelli dirottati altrove come alcuni aerei decollati dal Sud Italia poi deviati a Roma Fiumicino o dal Nord Europa e fatti rientrare alle basi.
