ANA apre Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 20 ott 2024, 18:15:13

Eh sì, diciamo che non hanno bisogno di mettere le tariffe promo da 720€ perché stanno riempiendo molto bene
Malpensa airport user

SQ.TPPS
Messaggi: 21
Iscritto il: gio 02 mag 2024, 05:26:54

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda SQ.TPPS » dom 20 ott 2024, 19:55:31

Leoo ha scritto: mar 23 lug 2024, 21:50:48
wrth ha scritto:
malpensante ha scritto: mar 23 lug 2024, 10:24:48 Nonostante il clima estivo orribile.
Concordo, visitato ad Agosto 2018. Bellissimo Paese, ma in estate mai più...
Fatto ad agosto dell'anno scorso
Mi son trovato abbastanza bene, ho visitato posti peggiori, tipo Singapore o N.Y.

Re: clima Giappone estate. Io vado per lavoro ogni anno e soffro le pene dell' inferno anche abituato a Singapore. Un giorno, dalla curiosita' su questo caldo che gia' affligge dal mattino presto, ho consultato il meteo ed ho visto che Tokyo ha un' umidita' superiore a Singapore e temperature anche oltre 40 gradi, che Singapore non ha mai.

Quindi, se Giappone in estate, vi consiglio il fronte mare (brezza) oppure le montagne o addirittura Hokkaido.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 20 ott 2024, 21:03:23

io punto a fine settembre
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda cesare.caldi » lun 21 ott 2024, 11:26:28

Mi sembra che il volo di ANA non sia ancora in vendita per la summer 2025.
C'è la possibilità che con la summer verranno aumentate le frequenze? io spero che lo portino almeno a 5x week

skyrobbie
Messaggi: 3350
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda skyrobbie » lun 21 ott 2024, 14:59:16

cesare.caldi ha scritto: Mi sembra che il volo di ANA non sia ancora in vendita per la summer 2025.
C'è la possibilità che con la summer verranno aumentate le frequenze? io spero che lo portino almeno a 5x week
A quanto pare resterà 3xw anche per la S25:

Milano-Tokyo, Ana apre le vendite per la summer ‘25


Sono in vendita per la summer 2025 i biglietti per la grande novità che All Nippon Airways dedica al mercato italiano: il collegamento non-stop Milano Malpensa - Tokyo Haneda, che decollerà il 3 dicembre e sarà effettuato tre volte alla settimana.

Il volo sarà operato ogni martedì, giovedì e domenica anche durante l’estate 2025, dal 30 marzo al 25 ottobre, e i passeggeri viaggeranno a bordo di un B787-9 da 215 posti, di cui 146 in economy, 21 in premium economy e 48 in business.

Durante l’inverno il volo decollerà da Malpensa alle 10,30, atterrando a Tokyo alle 7,30 ora locale, per poi ripartire alle 01,50, con atterraggio a Milano alle 8,30. Durante l’estate l’aereo partirà da Milano alle 11,20, con ritorno alle 00,55 e arrivo a Milano alle 9,20.



da travelquotidiano.com



Inoltre ci saranno i c/s già preannunciati qui nel forum:

ITA Airways Expands ANA Codeshare in NW24:

ITA Airways in Northern winter 2024/25 season plans to expand codeshare partnership with ANA, covering additional domestic routes within Japan, as well as ANA’s planned service on Tokyo – Milan route. Following routes will gradually commence from 27OCT24.

ITA Airways operated by ANA
Tokyo Haneda – Akita
Tokyo Haneda – Kochi
Tokyo Haneda – Milan Malpensa
Tokyo Haneda – Nagasaki


aeroroutes.com

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda cesare.caldi » lun 21 ott 2024, 15:56:32

Speravo in un aumento, davvero poco 3x week anche nella alta stagione estiva, peccato speriamo per il 2026.
Tra l'altro ho intenzione di andare in Giappone ma con questo operativo, cercherò altri voli

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 21 ott 2024, 23:48:57

cesare.caldi ha scritto: lun 16 set 2024, 14:11:18
I-FORK ha scritto: lun 16 set 2024, 14:05:15
easyMXP ha scritto: lun 16 set 2024, 09:50:16 A dispetto delle posizioni dogmatiche di alcuni, il fatto che ci sia una sorta di spartizione (assolutamente logica) tra ITA (a FCO) e LH partner (a MXP), ad esempio nel caso di Giappone e Thailandia, rende sempre più probabile la riattivazione del volo MXP-FCO e la messa in rete di MXP.
Assurdo non l'abbiano ancora fatto. Anche solo con i 220-100.
4-5 voli al giorno per prendere le ondate principali e via.

Oltretutto avrebbe senso anche solo come diretto per connettere l'HUB di Roma all'Ovest di Milano: tra Varese, Como, Ticino e Novara non è che siano proprio un territorio depresso eh.
Sono perfettamente daccordo, magari 4/5 daily no ma 2 o 3 daily ci starebbero tutti, ne parliamo meglio qui:
viewtopic.php?t=14085&start=25
Penso che nella S25 almeno 1 volo aggiuntivo ci sarà (a denti stretti lo 'pe sa' la Direzione Italia).

Ricordo che (a parte Milano), Varese ha un PIL simile (o poco sotto) a quello di tutta la Grecia. Como segue a poco (forse addirittura l'ha superata grazie al turismo).

Direi che un Roma-Mxp starebbe ben in piedi e, paradosso, veicolorebbe potenziali pax LR dalla zona verso Roma...se solo aprissero gli occhi...

Appena ci saranno stradde ed A/V su Venezia potrebbe esplodere.

Approfitto: per decongestionare il T1, sarebbe utile che Neos (e Ryan) vadano al T2... Specie con Easy potrebbero 'scambiarsi' preziosi pax...

Vi immaginate gente da Reggio, Catania, Pescara, Catania sui Neos per Yul e Jf

minsk
Messaggi: 772
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda minsk » mar 22 ott 2024, 09:50:21

BAlorMXP ha scritto: dom 20 ott 2024, 17:10:07 Ciao Alex, ho diversi voli da prendere per la Cina l’anno prossimo e stavo valutando anche ANA con connessione a HND ma, per ora, viene venduto solo a Full Flexible a 2.890€ Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un bel back track :mrgreen: per andare in Cina, considerando che ANA deve fare il giro come tutte per non sorvolare la Russia. C’e’ ampia scelta per la Cina. :D
Vedo molto clamore nei confronti di ANA, a me fa piacere l’apertura della HND pero’ il velivolo usato non molto, se la configurazione sarà come quella usata per FRA.
Giusto qualche giorno fa quando ho preso CX il mio volo era NRT HKG MXP preso per cambiare il mio volo di ritorno con LH HND FRA MXP operato da ANA, l’orario non mi piaceva assolutamente e sembra che per MXP sarà lo stesso, ovvero partire la mattina da HND e arrivare a MXP la sera, e poi avendo poca Y (quello per FRA meta aereo e’ dedicato a J e Y+ ) si fa fatica a trovare posti decenti ( anche con i privilegi star alliance gold ) e questo e’ stato il motivo che mi ha indotto ha cambiare il mio ritorno da Tokyo. Certo sono pareri soggettivi ma quando viaggi tutti i giorni fanno la differenza.

BAlorMXP
Messaggi: 3615
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda BAlorMXP » mar 22 ott 2024, 10:18:00

minsk ha scritto:
BAlorMXP ha scritto: dom 20 ott 2024, 17:10:07 Ciao Alex, ho diversi voli da prendere per la Cina l’anno prossimo e stavo valutando anche ANA con connessione a HND ma, per ora, viene venduto solo a Full Flexible a 2.890€ Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un bel back track :mrgreen: per andare in Cina, considerando che ANA deve fare il giro come tutte per non sorvolare la Russia. C’e’ ampia scelta per la Cina. :D
Vedo molto clamore nei confronti di ANA, a me fa piacere l’apertura della HND pero’ il velivolo usato non molto, se la configurazione sarà come quella usata per FRA.
Giusto qualche giorno fa quando ho preso CX il mio volo era NRT HKG MXP preso per cambiare il mio volo di ritorno con LH HND FRA MXP operato da ANA, l’orario non mi piaceva assolutamente e sembra che per MXP sarà lo stesso, ovvero partire la mattina da HND e arrivare a MXP la sera, e poi avendo poca Y (quello per FRA meta aereo e’ dedicato a J e Y+ ) si fa fatica a trovare posti decenti ( anche con i privilegi star alliance gold ) e questo e’ stato il motivo che mi ha indotto ha cambiare il mio ritorno da Tokyo. Certo sono pareri soggettivi ma quando viaggi tutti i giorni fanno la differenza.
Lo so Minsk ma è già la 4^ volta che vado in meno di un anno e mezzo e non per lavoro per cui mi posso permettere di scegliere in base al vettore che mi piacerebbe provare. Se riesco a partire giovedì 6 marzo (lavoro permettendo) ho MU su XIY e proverei il C919 su PKX altrimenti il 7 mattina con CA via PVG, HU su CKG, BR, TG ecc. CA diretto non la considero perché se volo outbound da solo non ho nessuno che mi venga a prendere a PEK alle 5/6 del mattino.
BR sarebbe perfetta perche atterrerei a PEK alle 12:20 Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I-FORK
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 10 apr 2023, 11:07:39

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda I-FORK » mar 22 ott 2024, 11:11:46

MUSICA ha scritto: lun 21 ott 2024, 23:48:57
cesare.caldi ha scritto: lun 16 set 2024, 14:11:18
I-FORK ha scritto: lun 16 set 2024, 14:05:15
easyMXP ha scritto: lun 16 set 2024, 09:50:16 A dispetto delle posizioni dogmatiche di alcuni, il fatto che ci sia una sorta di spartizione (assolutamente logica) tra ITA (a FCO) e LH partner (a MXP), ad esempio nel caso di Giappone e Thailandia, rende sempre più probabile la riattivazione del volo MXP-FCO e la messa in rete di MXP.
Assurdo non l'abbiano ancora fatto. Anche solo con i 220-100.
4-5 voli al giorno per prendere le ondate principali e via.

Oltretutto avrebbe senso anche solo come diretto per connettere l'HUB di Roma all'Ovest di Milano: tra Varese, Como, Ticino e Novara non è che siano proprio un territorio depresso eh.
Sono perfettamente daccordo, magari 4/5 daily no ma 2 o 3 daily ci starebbero tutti, ne parliamo meglio qui:
viewtopic.php?t=14085&start=25
Penso che nella S25 almeno 1 volo aggiuntivo ci sarà (a denti stretti lo 'pe sa' la Direzione Italia).

Ricordo che (a parte Milano), Varese ha un PIL simile (o poco sotto) a quello di tutta la Grecia. Como segue a poco (forse addirittura l'ha superata grazie al turismo).

Direi che un Roma-Mxp starebbe ben in piedi e, paradosso, veicolorebbe potenziali pax LR dalla zona verso Roma...se solo aprissero gli occhi...

Appena ci saranno stradde ed A/V su Venezia potrebbe esplodere.

Approfitto: per decongestionare il T1, sarebbe utile che Neos (e Ryan) vadano al T2... Specie con Easy potrebbero 'scambiarsi' preziosi pax...

Vi immaginate gente da Reggio, Catania, Pescara, Catania sui Neos per Yul e Jf
Il Lago di Como sta ricevendo sempre più attenzioni dai grandi gruppi alberghieri mondiali. Edition (brand lusso di Marriott studiato dal mitico Ian Schrager) è in fase di selezione personale quindi immagino aprirà nel 2025, Six Senses è notizia di questi giorni che gestirà entro il 2028 il Grand Hotel Cadenabbia (l’anno prossimo arriveranno in Lombardia con il primo hotel a Milano). Mandarin Oriental è già sul lago da qualche anno, così come Hilton. Radisson ha in apertura un hotel della linea "Radisson Collection” a Como per il 2025. Ritz-Carlton (sempre Marriott) nel 2026 aprirà nell’ex Hotel Grande Bretagne.
Senza contare i movimenti per così dire “minori” che sono all’ordine del giorno e riguardano aperture di hotel di segmento alto. O ancora i movimenti dei fondi che mirano ad acquisire o ristrutturare complessi per poi metterli in gestione.

Questo per dire che la Lombardia, oltre a Milano che è un attrattore fenomenale, ha nel Lago di Como un altro player di altissimo livello del segmento lusso. Ed è il segmento che spinge, insieme al business travel, la vendita dei voli diretti e soprattutto dei posti premium.

Dopotutto, pensateci bene, un australiano, un americano o un giapponese che pagano 15-20K di hotel per una o due settimane non si mettono a fare economia sul volo e scelgono generalmente la soluzione più comoda e veloce. E Malpensa è lì.

minsk
Messaggi: 772
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda minsk » mar 22 ott 2024, 11:22:58

BAlorMXP ha scritto: mar 22 ott 2024, 10:18:00
minsk ha scritto:
BAlorMXP ha scritto: dom 20 ott 2024, 17:10:07 Ciao Alex, ho diversi voli da prendere per la Cina l’anno prossimo e stavo valutando anche ANA con connessione a HND ma, per ora, viene venduto solo a Full Flexible a 2.890€ Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un bel back track :mrgreen: per andare in Cina, considerando che ANA deve fare il giro come tutte per non sorvolare la Russia. C’e’ ampia scelta per la Cina. :D
Vedo molto clamore nei confronti di ANA, a me fa piacere l’apertura della HND pero’ il velivolo usato non molto, se la configurazione sarà come quella usata per FRA.
Giusto qualche giorno fa quando ho preso CX il mio volo era NRT HKG MXP preso per cambiare il mio volo di ritorno con LH HND FRA MXP operato da ANA, l’orario non mi piaceva assolutamente e sembra che per MXP sarà lo stesso, ovvero partire la mattina da HND e arrivare a MXP la sera, e poi avendo poca Y (quello per FRA meta aereo e’ dedicato a J e Y+ ) si fa fatica a trovare posti decenti ( anche con i privilegi star alliance gold ) e questo e’ stato il motivo che mi ha indotto ha cambiare il mio ritorno da Tokyo. Certo sono pareri soggettivi ma quando viaggi tutti i giorni fanno la differenza.
Lo so Minsk ma è già la 4^ volta che vado in meno di un anno e mezzo e non per lavoro per cui mi posso permettere di scegliere in base al vettore che mi piacerebbe provare. Se riesco a partire giovedì 6 marzo (lavoro permettendo) ho MU su XIY e proverei il C919 su PKX altrimenti il 7 mattina con CA via PVG, HU su CKG, BR, TG ecc. CA diretto non la considero perché se volo outbound da solo non ho nessuno che mi venga a prendere a PEK alle 5/6 del mattino.
BR sarebbe perfetta perche atterrerei a PEK alle 12:20 Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A questo punto ti consiglio EVA presa giusto un paio di settimane fa nella tratta PVG TPE MXP.
Ha una ottima Y e le poltrone hanno soprattutto un ottimo reclining.
Consigliatissima. :mrgreen:

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 22 ott 2024, 11:30:42

EVA la proverei volentieri ma mancando come con ANA il volo al sabato, secondo me perdono grandissima parte del mercato leisure e come abbiamo visto il trend è cambiato non è piu detto che il traffico leisure sia traffico povero anzi da dopo il Covid è aumentata notevolmente il numero di pax che viaggiando per turismo scelgono di stare piu' comodi con una premium economy o anche la business dove ormai è sempre piu' facile trovare pax che viaggiano per turismo.

BAlorMXP
Messaggi: 3615
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda BAlorMXP » mar 22 ott 2024, 11:36:47

minsk ha scritto:
BAlorMXP ha scritto: mar 22 ott 2024, 10:18:00
minsk ha scritto:
BAlorMXP ha scritto: dom 20 ott 2024, 17:10:07 Ciao Alex, ho diversi voli da prendere per la Cina l’anno prossimo e stavo valutando anche ANA con connessione a HND ma, per ora, viene venduto solo a Full Flexible a 2.890€ Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un bel back track :mrgreen: per andare in Cina, considerando che ANA deve fare il giro come tutte per non sorvolare la Russia. C’e’ ampia scelta per la Cina. :D
Vedo molto clamore nei confronti di ANA, a me fa piacere l’apertura della HND pero’ il velivolo usato non molto, se la configurazione sarà come quella usata per FRA.
Giusto qualche giorno fa quando ho preso CX il mio volo era NRT HKG MXP preso per cambiare il mio volo di ritorno con LH HND FRA MXP operato da ANA, l’orario non mi piaceva assolutamente e sembra che per MXP sarà lo stesso, ovvero partire la mattina da HND e arrivare a MXP la sera, e poi avendo poca Y (quello per FRA meta aereo e’ dedicato a J e Y+ ) si fa fatica a trovare posti decenti ( anche con i privilegi star alliance gold ) e questo e’ stato il motivo che mi ha indotto ha cambiare il mio ritorno da Tokyo. Certo sono pareri soggettivi ma quando viaggi tutti i giorni fanno la differenza.
Lo so Minsk ma è già la 4^ volta che vado in meno di un anno e mezzo e non per lavoro per cui mi posso permettere di scegliere in base al vettore che mi piacerebbe provare. Se riesco a partire giovedì 6 marzo (lavoro permettendo) ho MU su XIY e proverei il C919 su PKX altrimenti il 7 mattina con CA via PVG, HU su CKG, BR, TG ecc. CA diretto non la considero perché se volo outbound da solo non ho nessuno che mi venga a prendere a PEK alle 5/6 del mattino.
BR sarebbe perfetta perche atterrerei a PEK alle 12:20 Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A questo punto ti consiglio EVA presa giusto un paio di settimane fa nella tratta PVG TPE MXP.
Ha una ottima Y e le poltrone hanno soprattutto un ottimo reclining.
Consigliatissima. :mrgreen:
Si fra l’altro ormai mi prendo sempre il primo posto in economy e anche con HU ho volato davvero molto bene prendendo il posto 31A. Vi farò sapere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 22 ott 2024, 11:55:16

cesare.caldi ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:30:42 EVA la proverei volentieri ma mancando come con ANA il volo al sabato, secondo me perdono grandissima parte del mercato leisure e come abbiamo visto il trend è cambiato non è piu detto che il traffico leisure sia traffico povero anzi da dopo il Covid è aumentata notevolmente il numero di pax che viaggiando per turismo scelgono di stare piu' comodi con una premium economy o anche la business dove ormai è sempre piu' facile trovare pax che viaggiano per turismo.
Tu no, ma il traffico leisure vola tutti i giorni della settimana, a meno che quelli che riempiono gli aerei dal lunedì al venerdì siano figuranti pagati dalle compagnie.
Esistono i lavori su turni, esistono i pensionati, esistono le scuole che non chiudono da weekend a weekend, esistono tutti quelli che non hanno problemi a usare un giorno di ferie in più.

skyrobbie
Messaggi: 3350
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda skyrobbie » lun 04 nov 2024, 13:06:40

Star Alliance member ANA at the launch of Northern winter 2024/25 season expanded codeshare partnership with Austrian Airlines, covering additional 15 routes to/from Vienna. Following codeshare routes gradually went into effect since 29OCT24.

ANA operated by Austrian
Vienna – Barcelona
Vienna – Bari
Vienna – Belgrade
Vienna – Bologna
Vienna – Cairo
Vienna – Florence
Vienna – Hannover
Vienna – Leipzig/Halle
Vienna – Manchester
Vienna – Milan Malpensa
Vienna – Naples
Vienna – Rome Fiumicino
Vienna – Sofia
Vienna – Venice Marco Polo
Vienna – Zagreb

aeroroutes.com

skyrobbie
Messaggi: 3350
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 05 nov 2024, 12:05:45

Star Alliance member ANA in recent schedule update extended reservations for Milan and Stockholm service beyond late-March 2025. In Northern summer 2025 season, ANA will maintain 3 weekly flights each.

Previously reported, ANA is launching Milan service on 03DEC24, Stockholm Arlanda on 31JAN25.

Tokyo Haneda – Milan Malpensa eff 30MAR25 3 weekly 787-9
NH207 HND0055 – 0920MXP 789 247
NH208 MXP1120 – 0720+1HND 789 247

Tokyo Haneda – Stockholm Arlanda eff 30MAR25 3 weekly 787-8
NH221 HND0030 – 0715ARN 788 247
NH222 ARN1030 – 0715+1HND 788 247

ANA’s planned Tokyo Haneda – Istanbul service remains available for reservations between 12FEB25 and 29MAR25, as of 05NOV24. The airline’s preliminary schedule listing in Northern winter 2025/26 season from 26OCT25 tentatively shows 1 daily flight for all 3 destinations, despite reservations are not available.


aeroroutes.com

gabrio
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 02 apr 2013, 22:32:19

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda gabrio » sab 09 nov 2024, 16:39:42

easyMXP ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:55:16
cesare.caldi ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:30:42 EVA la proverei volentieri ma mancando come con ANA il volo al sabato, secondo me perdono grandissima parte del mercato leisure e come abbiamo visto il trend è cambiato non è piu detto che il traffico leisure sia traffico povero anzi da dopo il Covid è aumentata notevolmente il numero di pax che viaggiando per turismo scelgono di stare piu' comodi con una premium economy o anche la business dove ormai è sempre piu' facile trovare pax che viaggiano per turismo.
Tu no, ma il traffico leisure vola tutti i giorni della settimana, a meno che quelli che riempiono gli aerei dal lunedì al venerdì siano figuranti pagati dalle compagnie.
Esistono i lavori su turni, esistono i pensionati, esistono le scuole che non chiudono da weekend a weekend, esistono tutti quelli che non hanno problemi a usare un giorno di ferie in più.
Una battaglia persa

BAlorMXP
Messaggi: 3615
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda BAlorMXP » dom 01 dic 2024, 19:19:22

Un po’ di emozione per questo enorme e gradito ritorno.

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 01 dic 2024, 19:24:53

Speriamo che il volo possa avere successo e possa essere incrementato di frequenze, anche per la summer 2025 è confermato 3x week.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda malpensante » dom 01 dic 2024, 20:19:18

I voli più penalizzati dall’impossibilità di sorvolare la Russia sono proprio quelli da Corea e Giappone. Aggiungi la crisi dello yen che scoraggia i Giapponesi dal viaggiare all’estero…

Ora è per fortuna aumentato il numero degli Italiani che vanno in Giappone per turismo, ma prima erano una piccola minoranza dei passeggeri dei voli Tokyo-Milano e, anche cresciuti di numero, non bastano a riempire gli aerei.

Comunque chi tra i forumisti è capace di portare pazienza ha già visto gli annunci del ripristino dei voli giornalieri per San Paolo e Hong Kong.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 01 dic 2024, 21:15:09

cesare.caldi ha scritto:Speriamo che il volo possa avere successo e possa essere incrementato di frequenze, anche per la summer 2025 è confermato 3x week.
Io sto programmando un viaggio in Giappone nel 2025 ma con questi orari e tempistica di volo verosimilmente farò uno scalo intermedio
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 01 dic 2024, 21:26:11

Io sto cercando voli per Osaka ma con un solo scalo e tempi di transito umani diciamo entro le 4 ore i prezzi siamo sui 1800 ovviamente in Y, mancando ancora diversi mesi spero in qualche offerta

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda malpensante » dom 01 dic 2024, 21:36:24

Lo Shinkansen da Tokyo è una valida alternativa, soprattutto con il Japan Rail Pass.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 01 dic 2024, 21:52:00

cesare.caldi ha scritto:Io sto cercando voli per Osaka ma con un solo scalo e tempi di transito umani diciamo entro le 4 ore i prezzi siamo sui 1800 ovviamente in Y, mancando ancora diversi mesi spero in qualche offerta
Hai provato con Etihad?
Io penso di arrivare a Tokyo e rientrare da Osaka, le connessioni via Abu Dhabi sono buone e il volo più lungo è sempre notturno
Malpensa airport user

minsk
Messaggi: 772
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Messaggio da leggereda minsk » lun 02 dic 2024, 11:17:43

I-Alex ha scritto: dom 01 dic 2024, 21:15:09
cesare.caldi ha scritto:Speriamo che il volo possa avere successo e possa essere incrementato di frequenze, anche per la summer 2025 è confermato 3x week.
Io sto programmando un viaggio in Giappone nel 2025 ma con questi orari e tempistica di volo verosimilmente farò uno scalo intermedio
Io personalmente ritengo gli orari buoni, si arriva in ambo le direzioni al mattino, per quanto riguarda il tempo di volo, fatto un mese fa MUC HND,effettive di volo 13H. Non mi sembrano molte di piu di una HKG, SIN o TPE, comunque non tali da giustificare un layover. Ultimamente nei viaggi di ritorno da SIN dove all’andata ho viaggiato con SQ 12H diretto, il ritorno mi e’ stato preso con QR. Non trovo il layover cosi confortevole, considerato che devi sbarcare, rifare i controlli di sicurezza, barcamenare un paio d’ore anche se in lounge, reimbarcarti a farti altre 5,5 ore.
Vogliamo sempre i diretti da MXP, diciamo che SEA si deve impegnare e poi viriamo su altre varianti. Se parliamo di prezzo del biglietto posso capire che sia una motivazione plausibile, ma del tempo di volo del diretto, non si può sentire.

My 2 cents.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], cesare.caldi, Google Adsense [Bot], Jacopo e 21 ospiti