Dati volo
AC895 MXP - YUL
STD 11:50 - STA 14:30
ETD 11:45 ETA :14:10
A330-300 C-GEGI
C32/W24/Y241
Avendo la fortuna di poter essere accompagnato ma solo a un orario ben preciso (visto il carico di 2 valige da stiva + 2 zainetti ben venga) ne approfitto e alle 8:50 si parte da casa per essere al T1 alle 9:10 senza alcun cenno di traffico lungo la 336 e nemmeno all'uscita per l'aeroporto
Ai check-in non c'è particolare coda e in 10 minuti sono pronto per andare ai controlli di sicurezza

Ai controlli x-ray speravo di usare il fast track ma la girlfriend non aveva sotto mano la mail col QR code, così si va alla fila standard dove vedo tantissima gente, per fortuna sono aperte tutte le postazioni eccetto una e in 10 minuti siamo già nella zona sterile


Trovo molta gente al duty free centrale e nei negozi / bar successivi, avendo l'accesso alla Montale o alla Pergolesi puntiamo dritto al controllo passaporti

Troviamo numerosi facilitatori di Sea smistano le code in base ai passaporti.
In quella per gli UE non c'è ressa ma essendo disponibili solo 4 self kiosk si avanza molto lentamente, nel frattempo vedo che gli addetti fanno spssorare 20/25 persone dalla fila extra UE self kiosk a quella extra UE manuale... un altro addetto aumenta prima a 5 e poi a 7 le macchinette per noi diminuendole di conseguenza dagli extra UE... finalmente si avanza celermente e dopo 15 minuti siamo in zona Extra Schengen!

All'ingresso della Montale non trovo coda ma ci informano che è molto piena, una signora (responsabile?) poi ci accompagnerà personalmente alla zona relax dove ci sono postazioni libere
Il resto del racconto della Lounge Montale lo trovate integrale QUI viewtopic.php?t=14090#p251230
Ecco il 330 -300 posizionato al satellite centrale, oggi abbiamo la livrea Star Alliance!

alle 11:05 lasciamo la lounge e ci dirigiamo all'imbarco che dovrebbe essere appena iniziato, nel frattempo soliti problemi di MXP

La parte extra Schengen del satellite centrale ha 4 Gates con pontile disponibili, in 3 sono previsti imbarchi di voli (Air Canada, Cathay e Hainan) e di conseguenza c'è molta gente

Per fortuna noi siamo nel gruppo 3 per l'imbarco (sono 6 in totale per AC) e quindi si sale senza particolare attesa, la lunga coda che c'era era in parte per i gruppi successivi e in parte per il volo Hainan con i cinesi che sbagaliavano accostamento!

Si viene accolto dal saluto della AAVV che indirizza nel corridoio corretto a seconda del sedile.
Abbiamo i posti nella prima fila di economy, la 18 nella parte centrale coi 4 posti...

Un mese prima della partenza ho provato a vedere per un upgrade ma la business era già piena e in economy plus c'era un solo posto libero... Provato a selezionare i posti finestrino ma c'era disponibilità solo nella ultima parte di cabina che preferisco evitare, in compenso c'erano disponibili i posti denominati Preferred Seat nelle prime file (delle due parti di cabina economica) che danno tanto spazio e confort in più e grazie ad Air Canada Italia sono riuscito a prenderli

Costano in base al posto e forse al momento dell'acquisto (nel mio caso 94€ ciascuno a volo) ma è tutta un'altra comodità di viaggio che vale davvero l'extra!
Dal mio posto si vede bene anche la plus

qualche foto d'obbligo per i veri amanti dei TR


[continua]