Hai provato con CA?cesare.caldi ha scritto: ↑dom 01 dic 2024, 21:26:11 Io sto cercando voli per Osaka ma con un solo scalo e tempi di transito umani diciamo entro le 4 ore i prezzi siamo sui 1800 ovviamente in Y, mancando ancora diversi mesi spero in qualche offerta
ANA apre Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Anche secondo me gli orari sono buoni, ma ben sappiamo che i criteri di cc non sono necessariamente i miei/tuoi.Io personalmente ritengo gli orari buoni, si arriva in ambo le direzioni al mattino, per quanto riguarda il tempo di volo, fatto un mese fa MUC HND,effettive di volo 13H. Non mi sembrano molte di piu di una HKG, SIN o TPE, comunque non tali da giustificare un layover. Ultimamente nei viaggi di ritorno da SIN dove all’andata ho viaggiato con SQ 12H diretto, il ritorno mi e’ stato preso con QR. Non trovo il layover cosi confortevole, considerato che devi sbarcare, rifare i controlli di sicurezza, barcamenare un paio d’ore anche se in lounge, reimbarcarti a farti altre 5,5 ore.
Vogliamo sempre i diretti da MXP, diciamo che SEA si deve impegnare e poi viriamo su altre varianti. Se parliamo di prezzo del biglietto posso capire che sia una motivazione plausibile, ma del tempo di volo del diretto, non si può sentire.
My 2 cents.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Mi sento di quotare quanto suggerito da Malpensante perchè l'ho provato personalmente e mi sono trovato benissimo. Poi, a meno che tu non rimanga nell'area di Osaka, il JRP ti permette di girare il Giappone comodamente con il treno (consigliato da uno che non ama viaggiare in treno almeno in Italia). Giappone esperienza mistica da provare almeno una volta nella vita (potendo, evitando il mese di agosto per il caldo).malpensante ha scritto: ↑dom 01 dic 2024, 21:36:24 Lo Shinkansen da Tokyo è una valida alternativa, soprattutto con il Japan Rail Pass.
In base a come vanno i primi mesi di volo ed economia, dall'estate potrebbero andare a 4x.
Eva: ottima compagnia anche se noi "vecchi" dopo il covid ci ha "mollati".
Como: crescita abnorme e per certi aspetti "fastidiosa". Troppo e livello medio abbassato molto. Tuttavia si dice che la migliore pubblicità di un luogo la fanno gli hotel. Quindi gli alto livello spingeranno classi alte.
Como con Malpensa (oltre a Milano) si troverà con altre necessità di pax superiori. Sempre più necessarie linee dirette.
Giappone: penso che Neos potrebbe sfruttare appena possibile la situazione come faceva un tempo.
Narita ed Osaka potrebbero prendere. Si devono preparare appena migliora la situazione. 2-3 anni. Se le cose miglioreranno in quesgli anni Ana potrebbe essere giornaliero.
Eva: ottima compagnia anche se noi "vecchi" dopo il covid ci ha "mollati".
Como: crescita abnorme e per certi aspetti "fastidiosa". Troppo e livello medio abbassato molto. Tuttavia si dice che la migliore pubblicità di un luogo la fanno gli hotel. Quindi gli alto livello spingeranno classi alte.
Como con Malpensa (oltre a Milano) si troverà con altre necessità di pax superiori. Sempre più necessarie linee dirette.
Giappone: penso che Neos potrebbe sfruttare appena possibile la situazione come faceva un tempo.
Narita ed Osaka potrebbero prendere. Si devono preparare appena migliora la situazione. 2-3 anni. Se le cose miglioreranno in quesgli anni Ana potrebbe essere giornaliero.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Il B789 sul volo Inaugurale domani sarà JA892A
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

Un piacere vedere l’Asia così coperta e a migliorare con l’anno venturo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Dal profilo Instagram di ANA, benvenuta a Milano
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Ci siamo






Malpensa airport user
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Battuello, Direttore Commerciale Sea (responsabile Aviation e non Aviation) fa gli onori di casa

Il CEO di Ana

L'assessore regionale Cattaneo

Foto di rito


Il CEO di Ana

L'assessore regionale Cattaneo

Foto di rito

Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Il job title attuale di Battuello dovrebbe essere Direttore Commerciale di SEA.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Probabile una quarta frequenza nel corso del 2025. Mancano soprattutto i piloti, comunque si arriverà quanto prima al 7xw, del resto l’aereo ha solo 215 sedili da riempire.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)

“Hub nascosto” Star Alliance: da sinistra a destra United, Singapore, Thai, ANA e (più nascosto) Air China.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Torta

Brindisi


Brindisi

Malpensa airport user
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Vedere SQ e TG ai remoti….
Forza col 4satellite, serviva da ieri.
Azionisti SEA, ci siete coi soldi???
Forza col 4satellite, serviva da ieri.
Azionisti SEA, ci siete coi soldi???
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
É magari con Ryan e Wizz ai satelliti senza finger ..hkg ha scritto:Vedere SQ e TG ai remoti….
Forza col 4satellite, serviva da ieri.
Azionisti SEA, ci siete coi soldi???
Imbarazzante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
203 passeggeri in arrivo e 175 in partenza, qualche ritardo dovuto al carico dei bagagli, tra poco dovrebbe fare push


Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Cargo anche sul volo inaugurale…
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Al piano arrivi inaugurata la mostra fotografica Tokyo 365, alla presenza del CEO di ANA





Il catalogo al link:
https://drive.google.com/file/d/1bc5WV ... KZ58p/view





Il catalogo al link:
https://drive.google.com/file/d/1bc5WV ... KZ58p/view
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Partito


Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Sono in corso dei lavori di rifacimento del piazzale nella parte tra i Satelliti B e C, quindi entrambi i satelliti hanno a disposizione metà dei pontili:Flo ha scritto: É magari con Ryan e Wizz ai satelliti senza finger ..
Imbarazzante
viewtopic.php?p=251356&hilit=rullaggio#p251355
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
ma non dovrebbero essere finiti quei lavori?Pierluigi ha scritto: ↑mar 03 dic 2024, 12:02:07Sono in corso dei lavori di rifacimento del piazzale nella parte tra i Satelliti B e C, quindi entrambi i satelliti hanno a disposizione metà dei pontili:Flo ha scritto: É magari con Ryan e Wizz ai satelliti senza finger ..
Imbarazzante
viewtopic.php?p=251356&hilit=rullaggio#p251355
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Grazie mille per il reportage!
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Dalla rampa han detto tantissimi cargo che nemmeno si poteva immaginare per un volo inaugurale verso una destinazione dove le merci già hanno tante possibilità da Milanomalpensante ha scritto:Cargo anche sul volo inaugurale…
Malpensa airport user
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
ANA (ALL NIPPON AIRWAYS) INAUGURA IL VOLO DIRETTO MILANO MALPENSA – TOKYO HANEDA
Il nuovo collegamento è operato tre volte alla settimana

Un volo diretto per il Giappone da Milano: da oggi, martedì 3 dicembre, All Nippon Airways (ANA) - la più grande compagnia aerea giapponese, insignita da Skytrax del riconoscimento 5-star per undici anni consecutivi – collega l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa a Tokyo Haneda con un volo nonstop operato tre volte a settimana (martedì – giovedì – domenica). Il servizio, effettuato con un aeromobile B787-9 da 215 posti (48 Business, 21 Premium Economy e 146 Economy), atterra allo scalo metropolitano della capitale giapponese la mattina presto, per consentire sia ai viaggiatori d'affari che ai turisti di sfruttare al massimo la giornata. Tokyo Haneda è situato a soli 20 minuti dal centro città e ottimamente collegato alla rete di trasporti di Tokyo. Una volta giunti a destinazione, i passeggeri hanno inoltre la possibilità di continuare il proprio viaggio con un volo in coincidenza verso una delle numerose destinazioni ANA all’interno del Giappone - come ad esempio Osaka, Sapporo, Okinawa, Fukuoka – o verso altre mete dell’area Asia-Pacifico.
“Siamo davvero felici di iniziare ad operare oggi il nostro primo volo non-stop dall'Italia al Giappone” ha dichiarato Shinichi Inoue, President e CEO di ANA. “Milano è una destinazione chiave a livello europeo sia per quanto riguarda il business che il traffico leisure, e rappresenta una porta d’accesso privilegiata al Bel Paese per i viaggiatori giapponesi. La destinazione Giappone è, d’altro canto, molto popolare fra gli italiani – che sono attualmente il quarto mercato, in Europa, per numero di ingressi nel Paese del Sol Levante*. Il nuovo collegamento sarà sicuramente strumentale anche nel rafforzare le relazioni commerciali e industriali tra Italia e Giappone, già molto solide. Milano è un'importante aggiunta al nostro network europeo in espansione, che integra i nostri servizi già esistenti da Londra, Francoforte, Bruxelles, Parigi, Monaco di Baviera e Vienna per il Giappone, ai quali si aggiungeranno, all’inizio del 2025, anche i voli da Stoccolma e Istanbul. ANA è così la compagnia aerea che offre il network internazionale più esteso in assoluto fra il Giappone e la regione”.
“Con piacere e soddisfazione diamo il benvenuto a Malpensa ad ANA” afferma Luigi Battuello, Chief Commercial Officer di Sea. “Il vettore è fra le compagnie aeree più prestigiose del mondo e la sua scelta di attivare il volo da Milano Malpensa conferma ulteriormente il forte interesse dell'industria per le potenzialità del bacino di utenza milanese e del Nord Italia. Dopo 14 anni, Malpensa torna ad accogliere la livrea di un vettore giapponese e oggi Tokyo è nuovamente raggiungibile con un volo non-stop, per la prima volta sul grande hub di Haneda. Continuiamo ad aggiungere tasselli importanti al network delle destinazioni di lungo raggio. Quelle asiatiche, nello specifico, sono cresciute del 61%, come volume di passeggeri, nei primi 10 mesi dell’anno e rappresentano il 27% del traffico di lungo raggio da e per Malpensa. Con Tokyo salgono a 27 le destinazioni orientali, ed è anche con il loro contributo che quest’anno il sistema aeroportuale milanese ha accolto il numero record di 33, 2 milioni di passeggeri nei primi dieci mesi dell’anno, in crescita del + 11% rispetto al 2019 ed anche al 2023”.
Il nuovo collegamento è operato tre volte alla settimana

Un volo diretto per il Giappone da Milano: da oggi, martedì 3 dicembre, All Nippon Airways (ANA) - la più grande compagnia aerea giapponese, insignita da Skytrax del riconoscimento 5-star per undici anni consecutivi – collega l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa a Tokyo Haneda con un volo nonstop operato tre volte a settimana (martedì – giovedì – domenica). Il servizio, effettuato con un aeromobile B787-9 da 215 posti (48 Business, 21 Premium Economy e 146 Economy), atterra allo scalo metropolitano della capitale giapponese la mattina presto, per consentire sia ai viaggiatori d'affari che ai turisti di sfruttare al massimo la giornata. Tokyo Haneda è situato a soli 20 minuti dal centro città e ottimamente collegato alla rete di trasporti di Tokyo. Una volta giunti a destinazione, i passeggeri hanno inoltre la possibilità di continuare il proprio viaggio con un volo in coincidenza verso una delle numerose destinazioni ANA all’interno del Giappone - come ad esempio Osaka, Sapporo, Okinawa, Fukuoka – o verso altre mete dell’area Asia-Pacifico.
“Siamo davvero felici di iniziare ad operare oggi il nostro primo volo non-stop dall'Italia al Giappone” ha dichiarato Shinichi Inoue, President e CEO di ANA. “Milano è una destinazione chiave a livello europeo sia per quanto riguarda il business che il traffico leisure, e rappresenta una porta d’accesso privilegiata al Bel Paese per i viaggiatori giapponesi. La destinazione Giappone è, d’altro canto, molto popolare fra gli italiani – che sono attualmente il quarto mercato, in Europa, per numero di ingressi nel Paese del Sol Levante*. Il nuovo collegamento sarà sicuramente strumentale anche nel rafforzare le relazioni commerciali e industriali tra Italia e Giappone, già molto solide. Milano è un'importante aggiunta al nostro network europeo in espansione, che integra i nostri servizi già esistenti da Londra, Francoforte, Bruxelles, Parigi, Monaco di Baviera e Vienna per il Giappone, ai quali si aggiungeranno, all’inizio del 2025, anche i voli da Stoccolma e Istanbul. ANA è così la compagnia aerea che offre il network internazionale più esteso in assoluto fra il Giappone e la regione”.
“Con piacere e soddisfazione diamo il benvenuto a Malpensa ad ANA” afferma Luigi Battuello, Chief Commercial Officer di Sea. “Il vettore è fra le compagnie aeree più prestigiose del mondo e la sua scelta di attivare il volo da Milano Malpensa conferma ulteriormente il forte interesse dell'industria per le potenzialità del bacino di utenza milanese e del Nord Italia. Dopo 14 anni, Malpensa torna ad accogliere la livrea di un vettore giapponese e oggi Tokyo è nuovamente raggiungibile con un volo non-stop, per la prima volta sul grande hub di Haneda. Continuiamo ad aggiungere tasselli importanti al network delle destinazioni di lungo raggio. Quelle asiatiche, nello specifico, sono cresciute del 61%, come volume di passeggeri, nei primi 10 mesi dell’anno e rappresentano il 27% del traffico di lungo raggio da e per Malpensa. Con Tokyo salgono a 27 le destinazioni orientali, ed è anche con il loro contributo che quest’anno il sistema aeroportuale milanese ha accolto il numero record di 33, 2 milioni di passeggeri nei primi dieci mesi dell’anno, in crescita del + 11% rispetto al 2019 ed anche al 2023”.
Malpensa airport user
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
Grazie per il bel report!!
Bentornata ANA!! 



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], maclover e 23 ospiti