M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
È sempre possibile tirarsi su le maniche e rimediare ex post alle mancanze, sia a San Babila, sia a Sforza Policlinico. Le soluzioni tecniche si trovano sempre e se non ci sono i soldi si posticipano progetti meno urgenti.
Purtroppo Milano è governata dalla propaganda, ci sono situazioni scandalose come il prolungamento di M1 a Sesto San Giovanni che vengono accuratamente ignorate dalla cosiddetta stampa libera e il collegamento M3-M4 gode della medesima censura di fatto.
Purtroppo Milano è governata dalla propaganda, ci sono situazioni scandalose come il prolungamento di M1 a Sesto San Giovanni che vengono accuratamente ignorate dalla cosiddetta stampa libera e il collegamento M3-M4 gode della medesima censura di fatto.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Che la situazione del prolungamento della M1 sia imbarazzante non c'è dubbio (ma in quello il comune di Milano ha una quota del 10% sui lavori, il resto è dei comuni di Sesto e Monza a memoria). E c'è l'inghippo che il centro commerciale che doveva sorgere al capolinea potrebbe non nascere mai.
Ma se di questo dovremmo scandalizzarci, che dire della 4° corsia del tratto urbano dell'A4? perché quello si che è uno schifo senza limite.
Ma se di questo dovremmo scandalizzarci, che dire della 4° corsia del tratto urbano dell'A4? perché quello si che è uno schifo senza limite.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Che dire del fatto che nessun politico dica nulla?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
M4 fino a Segrate: gara d’appalto tra 2025 e 2026

M4. Per l’estensione di 3,1 km e due fermate, Idroscalo – San Felice e Segrate Porta Est, è prevista la Conferenza dei Servizi decisoria nella primavera 2025. L’assessorato sta spingendo per la presentazione di emendamenti alla Manovra per acquisire finanziamenti integrativi, mancano 70 milioni di costi extra da aggiungere ai 420 già stanziati. La progettazione è in fase avanzata, l‘obiettivo è di avviare le gare di appalto tra il 2025 e 2026. Al futuro capolinea prevista anche la nuova stazione di alta velocità, a servire la direttrice Milano-Venezia, oltre che i treni suburbani e regionali.
https://www.milanopost.info/2024/11/23 ... lx4ofGcM2g

M4. Per l’estensione di 3,1 km e due fermate, Idroscalo – San Felice e Segrate Porta Est, è prevista la Conferenza dei Servizi decisoria nella primavera 2025. L’assessorato sta spingendo per la presentazione di emendamenti alla Manovra per acquisire finanziamenti integrativi, mancano 70 milioni di costi extra da aggiungere ai 420 già stanziati. La progettazione è in fase avanzata, l‘obiettivo è di avviare le gare di appalto tra il 2025 e 2026. Al futuro capolinea prevista anche la nuova stazione di alta velocità, a servire la direttrice Milano-Venezia, oltre che i treni suburbani e regionali.
https://www.milanopost.info/2024/11/23 ... lx4ofGcM2g
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Trovo assurdo che venga costruita una nuova stazione dell' alta velocita' a Segrate ormai i treni AV fanno piu' fermate dei regionali.
Sono state costruite stazioni anche belle architettonicamente come Reggio Emilia AV e Napoli Afragola ma che non servono a nulla solo ad aggiungere fermate inutili e ad aumentare i tempi di percorrenza. Invece di buttare soldi in queste opere si poteva finanziare il rifacimento del nodo di Milano che è ormai il collo di bottiglia di tutta la rete Av nazionale.
Secondo me AV dovrebbe fermare solo nei capoluoghi di Regione.
Milano-Venezia-Trieste (quando sara' completata la linea)
Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli e aumentando il numero di treni nonstop Milano-Roma.
I treni che proseguono per Napoli dovrebbero fermare tutti a Tiburtina e non entrare nell' imbuto di termini che fa perdere almeno 20 minuti tra entrare e uscire. Eliminare anche le fermate assurde a Milano Rogoredo e quelle a Tiburtina per i treni che hanno origine o destinazione a Termini.
Per collegare le medie citta come i capoluoghi di provincia devono essere usati altri tipi di treni che non vadano a intralciare la gia' satura rete AV dove questa saturazione sta causando costanti ritardi ormai cronici.
Sono state costruite stazioni anche belle architettonicamente come Reggio Emilia AV e Napoli Afragola ma che non servono a nulla solo ad aggiungere fermate inutili e ad aumentare i tempi di percorrenza. Invece di buttare soldi in queste opere si poteva finanziare il rifacimento del nodo di Milano che è ormai il collo di bottiglia di tutta la rete Av nazionale.
Secondo me AV dovrebbe fermare solo nei capoluoghi di Regione.
Milano-Venezia-Trieste (quando sara' completata la linea)
Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli e aumentando il numero di treni nonstop Milano-Roma.
I treni che proseguono per Napoli dovrebbero fermare tutti a Tiburtina e non entrare nell' imbuto di termini che fa perdere almeno 20 minuti tra entrare e uscire. Eliminare anche le fermate assurde a Milano Rogoredo e quelle a Tiburtina per i treni che hanno origine o destinazione a Termini.
Per collegare le medie citta come i capoluoghi di provincia devono essere usati altri tipi di treni che non vadano a intralciare la gia' satura rete AV dove questa saturazione sta causando costanti ritardi ormai cronici.
Ultima modifica di cesare.caldi il sab 07 dic 2024, 09:38:40, modificato 1 volta in totale.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Fare una fermata non vuol dire fare fermare tutti i treni AV, in ottica di aumento del traffico ferroviario e dei collegamenti è normale trovare stazioni adatte fuori città perché quelle in città sono sature
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Esempio oggi ho 10 treni al giorno Milano-Venezia (numero a caso) non esiste la stazione di Segrate AV quindi nessun treno ci ferma. Domani aprono la stazione e 5 treni dei 10 totali fanno la fermata.
Risultato rispetto a prima ho aumentato il tempo di percorrenza del 50% dei treni sulla linea Milano-Venezia.
La stessa cosa è gia successa quanto sono state aperte Reggio Emilia AV e Napoli Afragola.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Stazioni di porta queste sconosciute.
Fossero sfruttate bene, i problemi di Centrale sarebbero molto più gestibili.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fossero sfruttate bene, i problemi di Centrale sarebbero molto più gestibili.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
A me questi tuoi conti proprio non tornano.cesare.caldi ha scritto: Esempio oggi ho 10 treni al giorno Milano-Venezia (numero a caso) non esiste la stazione di Segrate AV quindi nessun treno ci ferma. Domani aprono la stazione e 5 treni dei 10 totali fanno la fermata.
Risultato rispetto a prima ho aumentato il tempo di percorrenza del 50% dei treni sulla linea Milano-Venezia.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Se prima 10 treni ci mettevano con le fermate esistenti 2 ore per fare Milano-Venezia
Adesso i 5 treni che faranno la fermata in piu' ci metteranno mettiamo 2 ore e 5 minuti.
Risultato sul 50% dei treni (5 su 10) e' aumentato il tempo di percorrenza.
Adesso i 5 treni che faranno la fermata in piu' ci metteranno mettiamo 2 ore e 5 minuti.
Risultato sul 50% dei treni (5 su 10) e' aumentato il tempo di percorrenza.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
E che cosa cambiano 5 minuti?
A fronte del non dover andare a Centrale per chi non abita a Milano città? Tra l’altro con le linee S che non passano da Centrale? E con un sacco di passeggeri che arrivano alla stazione porta, vedi Rogoredo, in auto, come se arrivassero in un aeroporto?
Se l’unico criterio fosse ridurre al minimo il tempo di percorrenza, i treni dovrebbero essere non-stop Venezia S.L. - Milano Centrale. Peccato che viaggerebbero vuoti.
A fronte del non dover andare a Centrale per chi non abita a Milano città? Tra l’altro con le linee S che non passano da Centrale? E con un sacco di passeggeri che arrivano alla stazione porta, vedi Rogoredo, in auto, come se arrivassero in un aeroporto?
Se l’unico criterio fosse ridurre al minimo il tempo di percorrenza, i treni dovrebbero essere non-stop Venezia S.L. - Milano Centrale. Peccato che viaggerebbero vuoti.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Cesare mica tutti abitano in Centrale e mica tutti devono andare per forza a Milano Centrale.
Le grandi città con il vario hinterland allargato attraggono e smistano traffico anche da/per le periferie.
Io che arrivo da Gallarate se posso prendere un AV per Torino o Bologna da Rho Fiera risparmio un sacco di tempo e ho decine di possibilità di avvicinamento che su Centrale non avrò mai.
Inoltre uno Stop a Segrate dove i treni non arrivano a 250 kmh è un perditempo accettabile anche per chi parte/arriva da Centrale.
Tu ragioni su te stesso, chi progetta e programma ferrovie e relativi collegamenti ragiona per l'interesse più generale (oltre che di conto economico)
Le grandi città con il vario hinterland allargato attraggono e smistano traffico anche da/per le periferie.
Io che arrivo da Gallarate se posso prendere un AV per Torino o Bologna da Rho Fiera risparmio un sacco di tempo e ho decine di possibilità di avvicinamento che su Centrale non avrò mai.
Inoltre uno Stop a Segrate dove i treni non arrivano a 250 kmh è un perditempo accettabile anche per chi parte/arriva da Centrale.
Tu ragioni su te stesso, chi progetta e programma ferrovie e relativi collegamenti ragiona per l'interesse più generale (oltre che di conto economico)
Malpensa airport user
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Uno dei problemi del nodo Milano è proprio la mancata implementazione completa del sistema delle stazioni di porta, che ha portato al sovraffollamento di Centrale (aggravato anche dal non aver distribuito “equamente” le tracce AV tra Trenitalia e Italo).
Oltretutto, la posizione di Milano rende logico che i treni passanti (o almeno una grossa percentuale) evitassero Centrale e gli scambi avvenissero nelle stazioni di porta Rho, Rogoredo e Segrate (originariamente Pioltello).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oltretutto, la posizione di Milano rende logico che i treni passanti (o almeno una grossa percentuale) evitassero Centrale e gli scambi avvenissero nelle stazioni di porta Rho, Rogoredo e Segrate (originariamente Pioltello).
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Purtroppo far passare i treni da Garibaldi vuol dire farli passare dal bivio Mirabello saturo. Fermare all’altra stazione passante, Lambrate, riduce il numero di treni possibili nel nodo.
Non ci sono alternative alle stazioni porta, peraltro tutte costruite con un numero di binari insufficiente a non ridurre il numero dei treni che possono circolare nell nodo.
Non ci sono alternative alle stazioni porta, peraltro tutte costruite con un numero di binari insufficiente a non ridurre il numero dei treni che possono circolare nell nodo.
- Eddard Stark
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer 28 feb 2018, 11:59:31
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Banalmente, la stazione di porta in questo caso serve per tutto l'hinterland est.
Oltre che - in combinazione con M4 - per migliorare l'accessibilità ferroviaria di Linate, senza cambiar nessun treno.
Io pochi giorni fa ho fatto Linate-Bergamo con il treno: M4 a Forlanini, linea S fino a Treviglio, regionale fino a Bergamo.
Da Brescia, per esempio, diventa facilissimo fare Brescia-Segrate e poi M4 fino a Linate (due fermate)
Al di là dell'accessibilità ferroviaria, con l'AV aperta è possibile avere più servizi, alcuni che fermano a Segrate (senza avere tempi di percorrenza superiori ad oggi), altri diretti a Centrale.
Poi le stazioni di porta non aggiungono molto in tempi di percorrenza: il treno a Segrate già non è più lanciato
Oltre che - in combinazione con M4 - per migliorare l'accessibilità ferroviaria di Linate, senza cambiar nessun treno.
Io pochi giorni fa ho fatto Linate-Bergamo con il treno: M4 a Forlanini, linea S fino a Treviglio, regionale fino a Bergamo.
Da Brescia, per esempio, diventa facilissimo fare Brescia-Segrate e poi M4 fino a Linate (due fermate)
Al di là dell'accessibilità ferroviaria, con l'AV aperta è possibile avere più servizi, alcuni che fermano a Segrate (senza avere tempi di percorrenza superiori ad oggi), altri diretti a Centrale.
Poi le stazioni di porta non aggiungono molto in tempi di percorrenza: il treno a Segrate già non è più lanciato
Pirata e gentiluomo
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Un treno AV dovrebbe collegare nel minor tempo possibile due citta' di capoluogo di regione mentre adesso sulla Milano-Venezia avremo tutte queste fermate:
Segrate AV +5 minuti
Brescia +5 minuti
Desenzano o Peschiera +5 minuti
Verona +5 minuti
Vicenza +5 minuti
Padova +5 minuti
Risultato tutte queste fermate aumentano di 30 minuti la percorrenza della tratta.
A questo punto questo è un interregionale non un treno AV e dovrebbe essere venduto a prezzi da interregionale.
Segrate AV +5 minuti
Brescia +5 minuti
Desenzano o Peschiera +5 minuti
Verona +5 minuti
Vicenza +5 minuti
Padova +5 minuti
Risultato tutte queste fermate aumentano di 30 minuti la percorrenza della tratta.
A questo punto questo è un interregionale non un treno AV e dovrebbe essere venduto a prezzi da interregionale.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
No Cesare, non è una gara a fare centro-centro, i trasporti non funzionano così. Se ti piace pensarlo se autorizzato a farlo, ovviamente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Io credo che bisognerebbe utilizzare i vari tipi di treni per rispondere a esigenze diverse:
AV collegamento veloce tra capoluoghi di regione
Intercity collegamento tra capoluoghi di provincia
Interregionale collegamento tra citta' rilevanti ma non capoluoghi di provincia
Regionale collegamento capillare su tutte le fermate
AV collegamento veloce tra capoluoghi di regione
Intercity collegamento tra capoluoghi di provincia
Interregionale collegamento tra citta' rilevanti ma non capoluoghi di provincia
Regionale collegamento capillare su tutte le fermate
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Per fortuna non ti occupi di trasporti per lavoro.
Non ti occupi di trasporti, vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ti occupi di trasporti, vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Peccato che un treno Milano-Venezia punto a punto viaggerebbe praticamente vuoto. Fatti un giro sulle Frecce - soprattutto negli orari di punta - e renditi conto che il treno si riempie (ed è quindi economicamente sostenibile) grazie alle persone che si muovono tra Verona/Brescia e Milano, e viceversa.cesare.caldi ha scritto: ↑dom 08 dic 2024, 16:52:05 Un treno AV dovrebbe collegare nel minor tempo possibile due citta' di capoluogo di regione mentre adesso sulla Milano-Venezia avremo tutte queste fermate:
Segrate AV +5 minuti
Brescia +5 minuti
Desenzano o Peschiera +5 minuti
Verona +5 minuti
Vicenza +5 minuti
Padova +5 minuti
Risultato tutte queste fermate aumentano di 30 minuti la percorrenza della tratta.
A questo punto questo è un interregionale non un treno AV e dovrebbe essere venduto a prezzi da interregionale.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Non apro un topic apposta, segnalo solo che con il cambio orario del 15/12 i regionali Stradella-Pavia-Milano fermeranno tutti anche a Milano Forlanini.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Oltre a incontrare M3, S1, S2 e S12 a Rogoredo e M2 e S9 a Lambrate, incroceranno M4, S5, S6 e ancora S9 a Forlanini, prima di terminare a Greco Pirelli.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Come è possibile? Hanno già distanziato tra loro i binari della MI-GE e costruito marciapiedi, sottopasso e quant'altro? Ero rimasto che fosse un progetto in ottica 2026-2027.
Cosa mi sono perso?
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Ti sei perso che già facevano il giro lungo la cosiddetta "linea degli orti" per passare dal lato ovest delle linee veloci MI-GE e MI-BO (lato binari tronchi e 1-2 di Rogoredo) al lato est, per poi andare verso Greco. Finora senza fermata a Forlanini, dal cambio d'orario con fermata.
Re: M4 a Linate, 12 ottobre 2024 apre completa
Grazie, non conoscevo questo tratto di linea.easyMXP ha scritto: ↑lun 09 dic 2024, 22:22:11Ti sei perso che già facevano il giro lungo la cosiddetta "linea degli orti" per passare dal lato ovest delle linee veloci MI-GE e MI-BO (lato binari tronchi e 1-2 di Rogoredo) al lato est, per poi andare verso Greco. Finora senza fermata a Forlanini, dal cambio d'orario con fermata.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti