Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
L’elenco sarà ancora più lungo quando le flotte delle linee aeree saranno piene di A321XL.
Secondo me la notizia importante è appunto che il Pier Nord non pregiudica la costruzione futura del satellite D e non ne limita la dimensione originariamente prevista.
Detto questo però teniamo presente che si tratta di una struttura il cui progetto è probabilmente nelle fasi preliminari, che ancora non si sa se potrà essere utilizzata da aeromobili di categoria superiore alla C (narrowbody) e che, come ha detto l’AD Brunini all’assemblea, è programmata per entrare in servizio nel 2034, cioè fra dieci anni. Il Pier Sud ancora più in là, nel 2036.
Solo il T1XL è ora nella fase di progettazione esecutiva e dovrebbe essere pronto in tempi più brevi, nel 2028.
Comunque ricordavo proprio male, il Pier Sud avrà 5 e non 3 jetbridge, che sommati ai 3 del Pier Nord faranno 8, cioè l’equivalente di un intero satellite.
Secondo me la notizia importante è appunto che il Pier Nord non pregiudica la costruzione futura del satellite D e non ne limita la dimensione originariamente prevista.
Detto questo però teniamo presente che si tratta di una struttura il cui progetto è probabilmente nelle fasi preliminari, che ancora non si sa se potrà essere utilizzata da aeromobili di categoria superiore alla C (narrowbody) e che, come ha detto l’AD Brunini all’assemblea, è programmata per entrare in servizio nel 2034, cioè fra dieci anni. Il Pier Sud ancora più in là, nel 2036.
Solo il T1XL è ora nella fase di progettazione esecutiva e dovrebbe essere pronto in tempi più brevi, nel 2028.
Comunque ricordavo proprio male, il Pier Sud avrà 5 e non 3 jetbridge, che sommati ai 3 del Pier Nord faranno 8, cioè l’equivalente di un intero satellite.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Il problema non sono i 3 o 5 jetbridge, il problema è che SEA non pensa sia necessario un ampliamento dell'aeroporto prima di dieci anni (per soli 3 jetbridge).
L'unica cosa che viene ampliata è il centro commerciale.
L'unica cosa che viene ampliata è il centro commerciale.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Non è esatto, perché il T1XL dovrebbe essere aperto fra quattro anni, non dieci e porterà ben più ampi spazi per i controlli passaporti, per il pre-clearing USA se si deciderà di farlo eccetera. Per il resto non mi pare che ci sia bisogno di più gate, adesso che è stato riaperto il T2.
Mancano jetbridge disponibili la mattina, ma si può sempre tornare a dedicare l’intero satellite B ai voli non Schengen.
Quanto al traffico complessivo, evidentemente non ci sono previsioni di un aumento tale da richiedere subito nuove infrastrutture. Mi dispiace, ma se la verità è quella bisogna accettarla.
Mancano jetbridge disponibili la mattina, ma si può sempre tornare a dedicare l’intero satellite B ai voli non Schengen.
Quanto al traffico complessivo, evidentemente non ci sono previsioni di un aumento tale da richiedere subito nuove infrastrutture. Mi dispiace, ma se la verità è quella bisogna accettarla.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Una crescita annua del 2% fa un 20% circa di traffico in piu' su 10 anni, ma gia' con il 3% si arriva quasi al 35% e al 60% con il 5%.
Allontanare gli squatter dai JB aiuterebbe e magari sarebbe quasi sufficiente nel primo caso, ma gia' nel secondo la vedo dura.
Considerando che non si tratta del ponte sullo stretto, magari prevedere un orizzonte di 5 anni max per le due estensioni sarebbe auspicabile.
Allontanare gli squatter dai JB aiuterebbe e magari sarebbe quasi sufficiente nel primo caso, ma gia' nel secondo la vedo dura.
Considerando che non si tratta del ponte sullo stretto, magari prevedere un orizzonte di 5 anni max per le due estensioni sarebbe auspicabile.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Non mancano i gate come quantità, ma mancano le dotazioni che nel 2024 li renderebbero più comodi da usare, non soltanto i jetbridge, ma anche semplicemente spazi adeguati (sia al T1 che soprattutto al T2), visto che dagli MD80 siamo arrivati come minimo agli A320 da 180/186 pax a imbarco.malpensante ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 10:31:39 Per il resto non mi pare che ci sia bisogno di più gate, adesso che è stato riaperto il T2.
Mancano jetbridge disponibili la mattina, ma si può sempre tornare a dedicare l’intero satellite B ai voli non Schengen.
Ma se l'approccio è sempre di avere il minimo indispensabile perché c'è chi sta peggio e l'unica cosa che contano sono i dividendi, concordo, possono anche aspettare il 2044 ad aggiungere spazio agli imbarchi, nel frattempo ci si stringe.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Anche perché non costerebbero centinaia di milioni.
L'estensione T1XL parte prima soltanto perché verrà infarcito di spazi commerciali, incidentalmente allargando gli spazi per il controllo passaporti soltanto perché lì proprio non ci si sta più.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Si potrebbero costruire jetbridge a nord (Pier Nord e/o satellite D) senza prima costruire il T1XL? No.
Avrebbe senso costruire prima il Pier Sud, dedicato a Schengen, prima di costruire a nord, ora che il T2 è riaperto, ricordando che la massa dei voli easyJet è Schengen? Non mi pare.
Dare più spazio ai passeggeri costa e, se non è sfruttato commercialmente, non rende. Questo è il ragionamento che fa l’azionista di maggioranza e ricordate che neanche ai nuovi imbarchi di Linate c’è spazio in abbondanza. La maggior parte del nuovo spazio è commerciale e rende, quello interessa a Palazzo Marino.
Domenica i partiti che appoggiano l’attuale amministrazione comunale hanno avuto a Milano un grande successo, non sperate che le cose cambino.
Avrebbe senso costruire prima il Pier Sud, dedicato a Schengen, prima di costruire a nord, ora che il T2 è riaperto, ricordando che la massa dei voli easyJet è Schengen? Non mi pare.
Dare più spazio ai passeggeri costa e, se non è sfruttato commercialmente, non rende. Questo è il ragionamento che fa l’azionista di maggioranza e ricordate che neanche ai nuovi imbarchi di Linate c’è spazio in abbondanza. La maggior parte del nuovo spazio è commerciale e rende, quello interessa a Palazzo Marino.
Domenica i partiti che appoggiano l’attuale amministrazione comunale hanno avuto a Milano un grande successo, non sperate che le cose cambino.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Si potrebbero costruire corpo del terminal e satelliti/moli in contemporanea, come fatto per il terminal originale e pure per il terzo terzo.
E avrebbe pure senso costruire il molo sud prima di costruire a nord, visto che mezzo satellite B è dedicato ai voli Schengen, mancano i jetbridge extra-Schengen e il molo sud è un lavoretto molto più semplice di quelli a nord, che potrebbe essere fatto in un anno o giù di lì.
La realtà è che al comune di Milano e quindi a SEA non frega nulla della qualità dell'aeroporto, interessa solo guadagnare.
Scelta lecita, ma pure difenderli mi sembra eccessivo.
Il paragone con LIN non lo capisco, in quel caso la superficie a terra del terminal non è cambiata, non c'era modo di allargare i gate.
E avrebbe pure senso costruire il molo sud prima di costruire a nord, visto che mezzo satellite B è dedicato ai voli Schengen, mancano i jetbridge extra-Schengen e il molo sud è un lavoretto molto più semplice di quelli a nord, che potrebbe essere fatto in un anno o giù di lì.
La realtà è che al comune di Milano e quindi a SEA non frega nulla della qualità dell'aeroporto, interessa solo guadagnare.
Scelta lecita, ma pure difenderli mi sembra eccessivo.
Il paragone con LIN non lo capisco, in quel caso la superficie a terra del terminal non è cambiata, non c'era modo di allargare i gate.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Difenderli? La mia è una constatazione.easyMXP ha scritto:La realtà è che al comune di Milano e quindi a SEA non frega nulla della qualità dell'aeroporto, interessa solo guadagnare.
Scelta lecita, ma pure difenderli mi sembra eccessivo.
All’assemblea dei soci ho pubblicamente criticato il Comune di Milano perché non lascia ai manager abbastanza soldi per migliorare l’aeroporto e dicendo che il paragone con Roma vede gli aeroporti milanesi con molto terreno da recuperare, a causa delle scelte degli azionisti e non di quelle del management. Altro non posso fare, con 5 azioni su 250.000.000
Sala a fine 2019 ha consegnato SEA a manager competenti di estrazione F2i, illudendosi di poter avere gli stessi utili che ha Aeroporti di Roma, in una situazione competitiva opposta e investendo il meno possibile. È stato direttore generale di Telecomitalia, ma non ha capito molto di una delle due società di cui ha il controllo adesso e probabilmente gli danno alla testa i soldi facili della bolla immobiliare milanese, pensa di essere re Mida.
Lunedì ho pure constatato che gli elettori milanesi sono felici di come amministra la città.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Scusa, ho frainteso il tono del tuo post.malpensante ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 14:12:47Difenderli? La mia è una constatazione.easyMXP ha scritto:La realtà è che al comune di Milano e quindi a SEA non frega nulla della qualità dell'aeroporto, interessa solo guadagnare.
Scelta lecita, ma pure difenderli mi sembra eccessivo.
L'ottimo risultato di Sala mi ha sorpreso, evidentemente ai milanesi piacciono gli annunci roboanti e lo storytelling del sindaco, anche se poi la qualità degli interventi è ben lontana dal luccichio degli annunci.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Milano è oramai un feudo sinistrosso / radical chic e quindi c'è poco da stupirsi.malpensante ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 14:12:47Lunedì ho pure constatato che gli elettori milanesi sono felici di come amministra la città.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
A me non ha sorpreso affatto, si vede che sono tutti contenti!easyMXP ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 14:30:08Scusa, ho frainteso il tono del tuo post.malpensante ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 14:12:47Difenderli? La mia è una constatazione.easyMXP ha scritto:La realtà è che al comune di Milano e quindi a SEA non frega nulla della qualità dell'aeroporto, interessa solo guadagnare.
Scelta lecita, ma pure difenderli mi sembra eccessivo.
L'ottimo risultato di Sala mi ha sorpreso, evidentemente ai milanesi piacciono gli annunci roboanti e lo storytelling del sindaco, anche se poi la qualità degli interventi è ben lontana dal luccichio degli annunci.

Tornando a parlare di aeroporti a Linate per aumentare gli spazi si può fare un bel satellite lungo e stretto nel piazzale, senza nemmeno perdere una piazzola.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
A che cosa servirebbe, se contemporaneamente non si aumentasse il numero degli slot orari?
A rubare forse qualche passeggero a Bergamo e certo a ITA non piacerebbe veder diluita la propria posizione a Linate.
A rubare forse qualche passeggero a Bergamo e certo a ITA non piacerebbe veder diluita la propria posizione a Linate.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Mi rendo conto che non sia nella mission di SEA, ma solo ad offrire un servizio migliore ai passeggeri... l'ultima volta che sono partito da Linate c'era gente che aspettava seduta per terra. Poi se anche così è il city airport che tutti ci invidiano, pensa se ci fossero finger e sedute per quasi tutti... quanti suicidi per l'invidia in giro per il mondo!malpensante ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 15:22:50 A che cosa servirebbe, se contemporaneamente non si aumentasse il numero degli slot orari?
A rubare forse qualche passeggero a Bergamo e certo a ITA non piacerebbe veder diluita la propria posizione a Linate.

- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Prima o poi il numero di slot orari di Linate tornerà al “livello naturale”, diciamo 24, personalmente non ho nessuna fretta.
Allora sarà indispensabile avere più spazio ai gate. Un grosso intoppo ai pian è stata la richiesta della Soprintendenza alle Belle Arti, che ha messo sotto tutela l’hangar Danusso, meglio noto come hangar Armani.
Potrebbe essere spostato ma nessuno vuole correre il rischio che risulti impossibile rimontarlo altrove. Senza quello si potrebbe allungare il terminal a est, erano previsti ulteriori tre jetbridge e immagino che anche al piano zero ci sarebbe stato molto più spazio.
Allora sarà indispensabile avere più spazio ai gate. Un grosso intoppo ai pian è stata la richiesta della Soprintendenza alle Belle Arti, che ha messo sotto tutela l’hangar Danusso, meglio noto come hangar Armani.
Potrebbe essere spostato ma nessuno vuole correre il rischio che risulti impossibile rimontarlo altrove. Senza quello si potrebbe allungare il terminal a est, erano previsti ulteriori tre jetbridge e immagino che anche al piano zero ci sarebbe stato molto più spazio.
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Sarebbe logico utilizzare tutti gli spazi del P4.
Dati i limiti di sviluppo imposti, ogni spazio per piste, rampe e raccordi va sfruttato. I parcheggi specie se multipiano si collegano ovunque...se l'attuale P3 lo facessero con 5 piani in sotterraneo avremmo risolto ogni problema. Incluso una passerella sospesa che porti dritto al T1. Il P3 sfruttato bene permetterebbe allungare un molo T1 Nord con altri JB. Un altro satellite con collegamenti sotterranei di fronte all'hangar (ed eventuale abbattimento del catering Gate Gourmet e Dnata permetterebbe un satellite degno di rispetto (sempre collegato in sotterranea). Problema JB risolto almeno a metà.
Aggiungo che per migliorare la viabilità alle Partenze dovrebbero costruire un'altra balconata, leggermente più bassa di 10-15 cms sia per sicurezza che per estetica... in modo che l'attuale balconata Partenze sia utilizzabile solo per mezzi di servizio-sicurezza, taxi, ncc quindi una sorta di vip-fast track. Sull'altra balconata di medesima ampiezza ci starebbero dei parcheggi veloci a lisca di pesce ed i passaggi delle auto private, drop off, kiss and go, etc. Se poi mandassero anche i bus in un terminal bus al P3, il problema viabilità sarebbe definitivamente risolto.
Un treno aggiuntivo da Nord, un terminal di interscambio bus, un'altra balconata con parcheggi a lisca di pesce (raddoppia la capacità dello scarico e saluti) risolverebbero molto dell'attuale intasamento...
Dati i limiti di sviluppo imposti, ogni spazio per piste, rampe e raccordi va sfruttato. I parcheggi specie se multipiano si collegano ovunque...se l'attuale P3 lo facessero con 5 piani in sotterraneo avremmo risolto ogni problema. Incluso una passerella sospesa che porti dritto al T1. Il P3 sfruttato bene permetterebbe allungare un molo T1 Nord con altri JB. Un altro satellite con collegamenti sotterranei di fronte all'hangar (ed eventuale abbattimento del catering Gate Gourmet e Dnata permetterebbe un satellite degno di rispetto (sempre collegato in sotterranea). Problema JB risolto almeno a metà.
Aggiungo che per migliorare la viabilità alle Partenze dovrebbero costruire un'altra balconata, leggermente più bassa di 10-15 cms sia per sicurezza che per estetica... in modo che l'attuale balconata Partenze sia utilizzabile solo per mezzi di servizio-sicurezza, taxi, ncc quindi una sorta di vip-fast track. Sull'altra balconata di medesima ampiezza ci starebbero dei parcheggi veloci a lisca di pesce ed i passaggi delle auto private, drop off, kiss and go, etc. Se poi mandassero anche i bus in un terminal bus al P3, il problema viabilità sarebbe definitivamente risolto.
Un treno aggiuntivo da Nord, un terminal di interscambio bus, un'altra balconata con parcheggi a lisca di pesce (raddoppia la capacità dello scarico e saluti) risolverebbero molto dell'attuale intasamento...
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Per me andrebbe rilocato anche l'hangar, raso al suolo Case Nuove e proseguire in modo più modulare. Vero che a Fiumicino ci sono anche doppie taxiway per l'ex molo G e che sono più lunghi, però è palese che il braccio sia corto. E se di fosse un improvviso aumento di voli, come si fa?easyMXP ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 12:16:38Non mancano i gate come quantità, ma mancano le dotazioni che nel 2024 li renderebbero più comodi da usare, non soltanto i jetbridge, ma anche semplicemente spazi adeguati (sia al T1 che soprattutto al T2), visto che dagli MD80 siamo arrivati come minimo agli A320 da 180/186 pax a imbarco.malpensante ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 10:31:39 Per il resto non mi pare che ci sia bisogno di più gate, adesso che è stato riaperto il T2.
Mancano jetbridge disponibili la mattina, ma si può sempre tornare a dedicare l’intero satellite B ai voli non Schengen.
Ma se l'approccio è sempre di avere il minimo indispensabile perché c'è chi sta peggio e l'unica cosa che contano sono i dividendi, concordo, possono anche aspettare il 2044 ad aggiungere spazio agli imbarchi, nel frattempo ci si stringe.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Posto che non è il luogo adatto ma da qui a definire Sala “rosso” ci vuole coraggio.robix ha scritto:Milano è oramai un feudo sinistrosso / radical chic e quindi c'è poco da stupirsi.malpensante ha scritto: ↑mer 12 giu 2024, 14:12:47Lunedì ho pure constatato che gli elettori milanesi sono felici di come amministra la città.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Sala è verde, ma cementa. Non in aeroporto però.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
The Story Behind SEA Milan Airports Stunning 41% Increase In 2023 Retail And F & B Sales.
Luigi Battuello Interviewed
This is another tremendous interview from the recent ACI Europe Commercial and Retail Conference. Here, Luigi Battuello, Chief Commercial Officer, SEA Milan Airports, takes us through the key reasons for the success the airports have achieved as a result of their remarkable transformation post Covid. The 41% increase in sales has also delivered a 15% increase in average spend per passenger – a dramatic contrast with the industry average.
“We need to keep innovating. And it’s not just a slogan – I really mean it”, he says. Both Milano Malpensa and Milano Linate airports have effectively undergone a complete ‘rejuvenation’ process, coming out of Covid stronger, better, and delivering a vastly improved and better aligned customer experience. And the proof is there for all to see in this video interview.
https://www.trunblocked.com/the-story-b ... terviewed/
Luigi Battuello Interviewed
This is another tremendous interview from the recent ACI Europe Commercial and Retail Conference. Here, Luigi Battuello, Chief Commercial Officer, SEA Milan Airports, takes us through the key reasons for the success the airports have achieved as a result of their remarkable transformation post Covid. The 41% increase in sales has also delivered a 15% increase in average spend per passenger – a dramatic contrast with the industry average.
“We need to keep innovating. And it’s not just a slogan – I really mean it”, he says. Both Milano Malpensa and Milano Linate airports have effectively undergone a complete ‘rejuvenation’ process, coming out of Covid stronger, better, and delivering a vastly improved and better aligned customer experience. And the proof is there for all to see in this video interview.
https://www.trunblocked.com/the-story-b ... terviewed/
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Assemblea dei soci SEA 6 maggio 2024
Speriamo che Battuello sia cosi bravo ad ottenere questi risultati anche nella parte di sviluppo aviation di nuovi voli che gli e' stata recentemente affidata.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], cesare.caldi, Google Adsense [Bot], Jacopo e 20 ospiti