AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
AeroportiLombardi
Messaggi: 545
Iscritto il: mer 25 nov 2009, 18:37:05

AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda AeroportiLombardi » dom 02 giu 2024, 15:40:19

AeroportiLombardi ha incontrato e intervistato Gaetano Intrieri, amministratore delegato di AeroItalia la compagnia aerea privata italiana fondata un paio di anni fa e che si sta già facendo strada nel mercato domestico nazionale dove altri vettori hanno rinunciato a volare nonchè sulle rotte verso le isole italiane e su alcune destinazioni in Romania. Su Alghero le tasse sono talmente elevate che non ci sono molti margini per confermare la continuità territoriale, su Bergamo ci sarà una ulteriore destinazione italiana mentre su Malpensa si ragiona sul volo regional per Roma. Inoltre per la fine del 2025 si progetta l'inizio dei voli a lungo raggio da Roma Fiumicino grazie alle sinergie dei voli nazionali già presenti ma si pensa anche a Malpensa.

Immagine

Ecco le nostre domande con le interessantissime risposte:

Aeroitalia è una compagnia giovane ma nel panorama italiano si è già fatta vedere in molti aeroporti. Sul nazionale qual’è la vostra strategia?

I voli domestici sono al momento il nostro core business soprattutto da e verso le isole maggiori, Maggio per noi è stato un mese eccezionale dove abbiamo superato i 200 mila passeggeri con un load factor medio che ha sfiorato l’80%. Abbiamo inoltre implementando le nostre frequenze sulle due destinazioni rumene Bucarest e Bacau dove ormai voliamo da oltre 1 anno con ottimi risultati.

Anche la flotta di 737 è in crescita e al momento ci sono anche i 2 ATR regional. Avete ulteriori previsioni di aumento dei velivoli nei prossimi 12/24 mesi?

Si sta per arrivare il nostro nono Boeing 737/800 che è già presso la nostra base manutentiva Albatechnics per le operazioni di phase in. Circa il segmento regional, l’idea è quella di raddoppiare la flotta entro l’anno.

Inizialmente avevate puntato molto sull’aeroporto di Orio a Bergamo, poi avete ridotto consolidando le rotte rimaste. Cosa non vi ha convinto?

Orio per noi è un aeroporto di grande importanza, l’aver vinto la CT in Sardegna ci ha portato a rallentare il nostro sviluppo su Orio dovendo a suo tempo fare delle scelte legate al numero di aeroplani in flotta, ora che la nostra flotta si è raddoppiata stiamo incrementando le destinazioni su BGY. Siamo già a sei destinazioni: Roma, Perugia, Catania, Comiso, Bacau e Pantelleria ed abbiamo in mente di aggiungere presto la settima che molto probabilmente sarà Palermo.

In Lombardia operare anche da Linate, al sabato e domenica anche sulla Milano – Roma, non vedete spazio per un volo con ATR sulla Malpensa – Fiumicino?

Si ed abbiamo già iniziato a discutere con SEA, la nostra strategia corporate è quella di crescere essenzialmente su tre aree: il nostro Hub a Fiumicino, le due isole maggiori e il sistema aeroportuale lombardo. Sarà su queste aree che focalizzeremo la nostra crescita nei prossimi anni.

Avete intenzione di rimanere sulla continuità territoriale da Linate verso Olbia e Alghero o le tasse locali non sono sostenibili?

Su Olbia stiamo valutando, Alghero invece credo che non sia sostenibile.  Malgrado su entrambi gli aeroporti in questo anno di CT abbiamo avuto incrementi di traffico esponenziali. F2I ha fatto legittimamente una scelta, intanto non ci ha permesso di fare ad Olbia il nostro polo manutentivo e poi ha praticamente consegnato i due aeroporti nelle mani di Ryanair. A noi non resta che prenderne atto. Peccato perché credo che abbiamo fatto un buon lavoro in Sardegna, non solo in termini di passeggeri, ma anche in termini sociali dove ci siamo impegnati molto sul territorio con varie iniziative ed inoltre abbiamo reintegrato al lavoro oltre 100 figure professionali ex Meridiana/Air Italy che hanno contribuito in modo straordinario alla crescita di Aeroitalia e che comunque vada in Sardegna rimarranno con noi perché le reputo risorse preziose per la compagnia.

Qualche passeggero ci ha fatto notare che i prezzi per i sedili extra confort (file emergenza) o aggiunta bagagli sono molto più alti di alcuni competitors, cosa ne pensa?

Il nostro CCO Krassimir Tanev utilizza spesso una strategia di pricing molto focalizzata sui ricavi ancillari, a volte capita che abbassiamo la tariffa anche sotto le tasse aeroportuali e quindi poi è evidente che dobbiamo recuperare facendo leva sulle ancillari.

Sarà possibile aggiungere la carta di imbarco nel wallet del proprio cellulare?

Si siamo in fase finali di sviluppo di questo servizio e tra qualche giorno verrà adottato.

Siete pronti al lungo raggio tra un paio di anni? E la base sarà Fiumicino dove ITA ha intenzione di ampliarsi?

Il lungo raggio è certamente uno dei nostri obbiettivi condivisi sin dall’inizio tra azionista e management. E’ evidente che gli investimenti per il lungo raggio sono molto diversi da quelli necessari per il corto medio raggio, proprio per questo siamo consci di dover prima rinforzare il nostro capitale sociale. Il nostro azionista sta negoziando con diversi fondi d’investimento interessati ad entrare nel capitale ed al contempo stiamo lavorando con i nostri advisor per iniziare il processo di quotazione propedeutica al nostro sbarco sul lungo raggio.  Credo che se tutto va come pensiamo entro fine del 2025 potremo iniziare le nostre operazioni di lungo raggio con 5 aeromobili cercando di fare leva sul feeder che possiamo garantire sul nostro Hub di FCO ed al contempo di basare due dei cinque aeromobili a MXP dove stiamo già negoziando con importanti tour operator per garantirci quella componente di hard block che ci possa garantire sin da subito la sostenibilità economica delle nostre operazioni di lungo raggio.

Ringraziamo il dott. Intrieri e l'ufficio stampa AeroItalia per la disponibilità accordata
Fonte: AeroportiLombardi
https://www.mxpairport.it/intervista-al ... r-il-2025/
La voce ufficiale del portale Aeroporti Lombardi, visita il sito www.aeroportilombardi.it
mail to: aeroportilombardi @ virgilio.it - senza spazi -
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 03 giu 2024, 07:08:06


AeroportiLombardi ha scritto:

Inizialmente avevate puntato molto sull’aeroporto di Orio a Bergamo, poi avete ridotto consolidando le rotte rimaste. Cosa non vi ha convinto?

Orio per noi è un aeroporto di grande importanza, l’aver vinto la CT in Sardegna ci ha portato a rallentare il nostro sviluppo su Orio dovendo a suo tempo fare delle scelte legate al numero di aeroplani in flotta, ora che la nostra flotta si è raddoppiata stiamo incrementando le destinazioni su BGY. Siamo già a sei destinazioni: Roma, Perugia, Catania, Comiso, Bacau e Pantelleria ed abbiamo in mente di aggiungere presto la settima che molto probabilmente sarà Palermo.

In Lombardia operare anche da Linate, al sabato e domenica anche sulla Milano – Roma, non vedete spazio per un volo con ATR sulla Malpensa – Fiumicino?

Si ed abbiamo già iniziato a discutere con SEA, la nostra strategia corporate è quella di crescere essenzialmente su tre aree: il nostro Hub a Fiumicino, le due isole maggiori e il sistema aeroportuale lombardo. Sarà su queste aree che focalizzeremo la nostra crescita nei prossimi anni.

Siete pronti al lungo raggio tra un paio di anni? E la base sarà Fiumicino dove ITA ha intenzione di ampliarsi?

Il lungo raggio è certamente uno dei nostri obbiettivi condivisi sin dall’inizio tra azionista e management. E’ evidente che gli investimenti per il lungo raggio sono molto diversi da quelli necessari per il corto medio raggio, proprio per questo siamo consci di dover prima rinforzare il nostro capitale sociale. Il nostro azionista sta negoziando con diversi fondi d’investimento interessati ad entrare nel capitale ed al contempo stiamo lavorando con i nostri advisor per iniziare il processo di quotazione propedeutica al nostro sbarco sul lungo raggio.  Credo che se tutto va come pensiamo entro fine del 2025 potremo iniziare le nostre operazioni di lungo raggio con 5 aeromobili cercando di fare leva sul feeder che possiamo garantire sul nostro Hub di FCO ed al contempo di basare due dei cinque aeromobili a MXP dove stiamo già negoziando con importanti tour operator per garantirci quella componente di hard block che ci possa garantire sin da subito la sostenibilità economica delle nostre operazioni di lungo raggio.
Incremento dei voli su Orio, un pensiero alla Malpensa - Fiumicino e la possibilità di un paio di aerei a lungo raggio (su 5 totali) basati a Malpensa
Interessante anche il LF medio dello scorso mese intorno al 80%
Malpensa airport user

Ale330
Messaggi: 485
Iscritto il: dom 02 ott 2016, 14:00:59

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda Ale330 » lun 03 giu 2024, 07:25:35

Complimenti per l'intervista!

Conservo ancora dubbi sulla sostenibilità a lungo andare di XZ, però dall'altro lato finora sembrano reggere il colpo, anzi addirittura pensando di espandersi

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 03 giu 2024, 08:28:21

Bene. Il Mxp Fco é molto importante specie se aggregabile a biglietti in coincidenza.

Anche gli altri regionali potrebbero dare soddisfazioni a loro e a Mxp.
Pisa, Trieste, ma anche Ancona (hanno litigato forse?), Perugia, Pescara. Spero le valutino.
Anche Nizza potrebbe configurarsi come un "nazionale".

LR: boh, FCO mi pare saturo. Meglio: Ita e le altre le stritolano. Salvo puntino al turismo di massa sugli Usa e forse Sud America. Se avessero qualcosa in più su Mxp potrebbero avere meno "concorrenti": dalla Miami/FLL a Brasile-Argentina-Colombia, etc.

Speriamo siano seri: i primi tempi non sono brillati per correttezza ed affidabilità...

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » lun 03 giu 2024, 08:31:51

Il lungo raggio può essere il rimpiazzo dei voli che faceva Blue Panorama.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 03 giu 2024, 09:28:14

In effetti sembra abbiamo trovato una nicchia di mercato in cui sopravvivere e sui progetti di crescita mi sembrano con i piedi per terra (avere riempimenti garantiti per non rischiare troppo).

Vedremo anche che fine farà Neos che potrebbe sovrapporsi su alcuni target.
Ale330 ha scritto: lun 03 giu 2024, 07:25:35 Complimenti per l'intervista!

Conservo ancora dubbi sulla sostenibilità a lungo andare di XZ, però dall'altro lato finora sembrano reggere il colpo, anzi addirittura pensando di espandersi

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » lun 03 giu 2024, 10:07:17

Oggi da Olbia parte un volo Aeroitalia per Perugia, che magari si riempirebbe fra due mesi, ma che oggi temo non avrà un LF esaltante.

Piedi per terra, ma non sempre.

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 03 giu 2024, 13:26:16

Sarò prevenuto, ma sono sempre convinto che con aerei regional a Mxp in tanti potrebbero prendersi soddisfazioni. Sempreché Sea capisca che serve "aiutare" (non regalare) l'arrivo di compagnie che potenzialmente alimenti i LR.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda cesare.caldi » lun 03 giu 2024, 13:43:22

malpensante ha scritto: lun 03 giu 2024, 08:31:51 Il lungo raggio può essere il rimpiazzo dei voli che faceva Blue Panorama.
In effetti parlano di accodi con TO quindi il lungo raggio che vogliono aprire saranno del voli charter o in gran parte charterizzati.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 04 giu 2024, 11:15:16

C'è anche un bellissimo PEG-LMP 1xw :dance:
..magari è tutta roba semi charter che hanno già venduto alle agenzie..spero :pray:

Quello che intendevo è che nel comunicato mi sembrano prudenti nel fare grandi annunci, anche perché forse si sono scottati con un po' di rotte andate male gli anni scorsi.
Poi non so dove possa andare una compagnia di questo tipo se non fare dei mezzi charter e provare a vincere bandi di continuità territoriale.
Pensavo alla Turchia che è ancora soggetta a bilaterali e ci volano sostanzialmente solo le compagnie turche. Non c'è mercato per un altro vettore in quella direzione?
malpensante ha scritto: lun 03 giu 2024, 10:07:17 Oggi da Olbia parte un volo Aeroitalia per Perugia, che magari si riempirebbe fra due mesi, ma che oggi temo non avrà un LF esaltante.

Piedi per terra, ma non sempre.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 20 giu 2024, 07:10:50

come anticipato nell'intervista

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » gio 20 giu 2024, 09:31:07

Molto bene, lo proverò stasera.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 20 giu 2024, 09:40:01

Ci sono notizie sulla possibile apertura della MXP-FCO di Aeroitalia come si diceva nell' intervista? c'è una tempistica, forse nella winter?

Sarebbe molto utile come rotta sia per il p2p sia in ottica transiti/riprotezioni se venissero messi dei cs.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » gio 20 giu 2024, 10:01:51

È al 99,9% improbabile.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » gio 20 giu 2024, 15:09:57

Una meraviglia… non si riesce a fare il check-in online di un’amica che deve volare domani mattina.

Dopo oltre 30 minuti di inutile attesa la musichetta del call center si è interrotta, mi è stato ripetuto che tutti gli operatori sono occupati, mi è stato detto di riprovare sul sito e la chiamata è stata interrotta.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 20 giu 2024, 15:45:30

Mal che vada si può sempre fare il check in al banco vecchia maniera, certo bisognerebbe che quello online funnzionasse

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » gio 20 giu 2024, 16:04:57

Sito e app dicono che non si può fare check-in perché è stato acquistato il servizio SBCK, ma non è vero, è che il volo è in overbooking e raccontano balle.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » gio 20 giu 2024, 16:41:29

Dopo aver chiamato precedentemente il numero riservato ai voli in Continuità Territoriale e aver visto chiusa automaticamente la chiamata dopo 32 minuti, ho riprovato al numero di telefono “normale”.

A differenza del primo numero, con questo si viene assistiti da un conto alla rovescia, che dice che sei il cliente 24 in fila e poi 23, 22, eccetera. Esattamente al minuto 32 della telefonata finalmente sono primo in linea e… mi viene detto dalla voce automatica che tutti gli operatori sono impegnati, di chiamare un’altra volta e la chiamata è caduta.

È davvero un po’ sospetto che anche la seconda volta sia caduta la chiamata allo stesso minuto 32 della prima, sarò malpensante ma credo che sia una routine appositamente organizzata così.

ENAC farebbe bene a mandarli a scavare buche nel Sahara e ricoprirle, anziché tollerare questa presa dei passeggeri per i fondelli.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda malpensante » gio 20 giu 2024, 18:17:55

Ho appena fatto il check-in per me, senza problemi e generando il comodissimo biglietto per Wallet.

Prima arrivava un singolo file .pdf contenente tutte le carte d’imbarco, facile fare confusione quando ognuno deve presentare la sua, ai controlli di sicurezza o al gate d’imbarco.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 18 gen 2025, 18:10:45

Quotazione e long haul:la scalata di Aeroitalia
di Roberto Saoncella

Risultati oltre le aspettative per il secondo anno di vita di Aeroitalia, e nel futuro c’è il mercato del lungo raggio. I ricavi sono stati di 230 milioni di euro, con un Ebt di 18 milioni e un utile di 12. Sono stati invece 2,5 milioni i passeggeri trasportati, a fronte di circa 3,7 milioni di posti messi a disposizione.

Nei primi sei mesi del prossimo anno l’offerta aumenterà del 37%. “Il nostro obiettivo è raggiungere quota 4 milioni di passeggeri e 450 milioni di euro di ricavi”, ha dichiarato al Corriere della Sera, Gaetano Intrieri amministratore delegato di Aeroitalia. Il core business della compagnia si concentra sulla continuità territoriale tra Roma e Milano, con Cagliari e Olbia, ma sono in utile anche le tratte siciliane su Catania e Palermo. Intanto dalla compagnia fanno sapere di aver già avviato il dialogo con Air France per operazioni di federaggio sul lungo raggio da Fiumicino.

“A breve inizieremo anche i colloqui con Delta, mentre a gennaio inizierà un’operazione di accordo di interline con Qatar Airways che forse diventerà un code share. Intanto continuano i contatti anche con compagnie cinesi”, ha concluso Intrieri. Entro il 2026 inoltre Aeroitalia dovrebbe fare il suo debutto di quotazione in borsa.

https://www-ttgitalia-com.cdn.ampprojec ... PN22490917
Malpensa airport user

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda robix » lun 20 gen 2025, 12:15:47

Ho visto solo ora i risultati di Aeroitalia. Il LF non è il massimo (67.5% circa) ma in compenso è in utile, parola che il nostro campione nazionale ha abolito dal vocabolario (forse in futuro sarà reinserita in tedesco, ma in italiano è scomparsa da decenni). Se Aeroitalia diventasse anche più affidabile (non parlo per esperienze dirette ma per quello che si legge) sarebbe meglio. Se poi riuscisse a stringere qualche cs di prestigio (fuori da Star Alliance per ovvie ragioni) potrebbe essere la svolta per la crescita.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda D960 » lun 20 gen 2025, 12:39:07

robix ha scritto: lun 20 gen 2025, 12:15:47 Ho visto solo ora i risultati di Aeroitalia. Il LF non è il massimo (67.5% circa) ma in compenso è in utile, parola che il nostro campione nazionale ha abolito dal vocabolario (forse in futuro sarà reinserita in tedesco, ma in italiano è scomparsa da decenni). Se Aeroitalia diventasse anche più affidabile (non parlo per esperienze dirette ma per quello che si legge) sarebbe meglio. Se poi riuscisse a stringere qualche cs di prestigio (fuori da Star Alliance per ovvie ragioni) potrebbe essere la svolta per la crescita.
Con una rotta che apre e 20 che chiudono direi che ci vuole anche poco.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

gabrio
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 02 apr 2013, 22:32:19

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda gabrio » lun 20 gen 2025, 18:42:54

Vorrei ancora capire perché, secondo loro, l’ hub “naturale” debba essere per forza Fiumicino? Lì già c’è AZ, non dicono debbano per forza decidere sia Malpensa, ma avrebbero potuto indicare Orio, o Venezia ad esempio :?

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda robix » lun 20 gen 2025, 19:22:05

gabrio ha scritto: lun 20 gen 2025, 18:42:54 Vorrei ancora capire perché, secondo loro, l’ hub “naturale” debba essere per forza Fiumicino? Lì già c’è AZ, non dicono debbano per forza decidere sia Malpensa, ma avrebbero potuto indicare Orio, o Venezia ad esempio :?
Se non erro al momento della "fondazione" parlavano di LR da BGY in futuro. In ogni caso parlare di "hub" per Aeroitalia mi pare (al momento) parecchio eccessivo.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: AL intervista AeroItalia: guarda al lungo raggio e al MXP-FCO

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 21 gen 2025, 00:22:53

gabrio ha scritto: lun 20 gen 2025, 18:42:54 Vorrei ancora capire perché, secondo loro, l’ hub “naturale” debba essere per forza Fiumicino? Lì già c’è AZ, non dicono debbano per forza decidere sia Malpensa, ma avrebbero potuto indicare Orio, o Venezia ad esempio :?
AeroItalia è una compagnia conosciuta praticamente solo in Italia, per voli nazionali FCO è effettivamente l'hub naturale, perché è proprio in mezzo all'Italia. Discorso molto diverso se volesse internazionalizzarsi.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot], KittyHawk, LS69, maclover e 30 ospiti