Morto Karim Aga Khan, il magnate della Costa Smeralda. Aveva 88 anni
04 FEBBRAIO 2025 ALLE 23:39
È morto a Lisbona Karim Aga Khan IV, fondatore e presidente dell'Aga Khan Development Network (Akdn) e leader dei musulmani sciiti ismailiti. Aveva 88 anni. La notizia è stata data dall'Ismaili Imamat. Shah Karim al Hussaini, Aga Khan, era il 49° imam ereditario dei musulmani ismailiti, una comunità religiosa di circa 15 milioni di fedeli musulmani sciiti. Era uno degli uomini più ricchi del mondo, fu lui il 14 marzo del 1962 a fondare il Consorzio Costa Smeralda e portare al centro del mondo un angolo di Sardegna. "Non abbiamo parole. Solo una: grazie", è il commento ufficiale del Consorzio.
Aga Khan è diventato il leader spirituale all'età di 20 anni, mentre era uno studente ad Harvard, ha fondato un impero economico con la costruzione di case, ospedali e scuole nei paesi in via di sviluppo. 49º imam ereditario dei musulmani sciiti ismailiti, Aga Khan, che nel 1957 ricevette il titolo di Sua Altezza dalla regina Elisabetta, si è spento circondato dalla sua famiglia. La Fondazione ha dichiarato che un annuncio sul suo successore sarà fatto in seguito.
https://www.repubblica.it/cronaca/2025/ ... G-P1-S1-T1
È morto l’Aga Khan
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: È morto l’Aga Khan
A parte aver creato la Costa Smeralda, Allah se esiste gliene renda eterno merito, a lui si devono Meridiana, poi finita male come Air Italy e l’aeroporto di Olbia.
Un pioniere del turismo di alto livello, non per la rilevanza finanziaria dei clienti, ma per il gusto con cui ha fatto valorizzare uno degli angoli più belli d’Italia anziché farlo devastare da infami geometri e avidi cementificatori.
Per chi ama l’aviazione un uomo troppo signore, che invecchiando si è lasciato turlupinare da troppi, ma se Meridiana non c’è più lo scalo di Olbia sarà sempre la sua creatura. Se purtroppo l’aeroporto di Malpensa è stato intitolato senza motivo all’imprenditore di Arcore, mi aspetto che si abbia la decenza di intitolare all’Aga Khan l’aeroporto che senza di lui non sarebbe mai esistito.
Un pioniere del turismo di alto livello, non per la rilevanza finanziaria dei clienti, ma per il gusto con cui ha fatto valorizzare uno degli angoli più belli d’Italia anziché farlo devastare da infami geometri e avidi cementificatori.
Per chi ama l’aviazione un uomo troppo signore, che invecchiando si è lasciato turlupinare da troppi, ma se Meridiana non c’è più lo scalo di Olbia sarà sempre la sua creatura. Se purtroppo l’aeroporto di Malpensa è stato intitolato senza motivo all’imprenditore di Arcore, mi aspetto che si abbia la decenza di intitolare all’Aga Khan l’aeroporto che senza di lui non sarebbe mai esistito.
Re: È morto l’Aga Khan
Avendolo conosciuto, seppur di sfuggita, e avendo ascoltato aneddoti che lo riguardavano, non posso che concordare sulla signorilità della persona e sulla qualità da lui voluta nella nascita della Costa Smeralda.
Re: È morto l’Aga Khan
RIP
su questo i sardi hanno spesso opinioni diverse, opposte direimalpensante ha scritto:
Un pioniere del turismo di alto livello, non per la rilevanza finanziaria dei clienti, ma per il gusto con cui ha fatto valorizzare uno degli angoli più belli d’Italia anziché farlo devastare da infami geometri e avidi cementificatori.
Malpensa airport user
Re: È morto l’Aga Khan
Mi dispiace, spero anche io che gli intitolino, come minimo, l'aeroporto di Olbia.
Re: È morto l’Aga Khan
In italia, soprattutto in questo momento storico, intitolare un qualcosa ad un mussulmano credo sia praticamente impossibile..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti