treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive

le news dal "Città di Milano"
Mattia
Messaggi: 3005
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda Mattia » gio 06 mar 2025, 22:30:27

cesare.caldi ha scritto: gio 06 mar 2025, 14:31:15 Interessante questa parte del comunicato:

"La carrozza di testa e quella di coda sono dedicate ai pendolari, quelle centrali invece al servizio aeroportuale vero e proprio, con spazi maggiorati per i bagagli"

Ma chi vigilerà che i pendolari potranno salire solo in queste due carrozze e non nelle altre?
E i pax aeroportuali mattiamo uno straniero che arriva per la prima volta cosa ne sa che può salire solo sulle carrozze centrali?

Mi sembra abbastanza ingestibile
Per esempio come fanno per esempio in Svizzera, dove sul tabellone sul binario c'è la composizione delle carrozze del treno in arrivo con 1 e 2 classe segnalate così che uno sa già dove aspettare il treno.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda gabbozzo » gio 06 mar 2025, 22:59:13

C'è la banda gialla fuori come tutte le carrozze di prima classe in Lombardia ed il logo dell'aereo+valigia belli grandi vicino alla porta.

All'interno bagagliere grandi nei vestiboli e fra i sedili. Tutto come pianificato da Regione.

I treni centrale-Malpensa sono tutti di prima e seconda classe, sono i Cadorna che hanno solo la prima classe anche se i rotabili sono gli stessi.
cesare.caldi ha scritto: gio 06 mar 2025, 18:37:04
gabbozzo ha scritto: gio 06 mar 2025, 17:09:39 Semplicemente dove è "giallo" è prima classe ed il resto è seconda come tutti i treni a doppia classe di questo mondo. Continuo a non capire questo dubbio esistenziale.
Giallo cosa intendi? sono delle carrozze con livrea gialla?
Quindi il MXP Express avra' due classi? questa è una grande novita' visto che finora era un servizio solo di prima classe.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda gabbozzo » gio 06 mar 2025, 23:03:42

Con allestimento aeroportuale saranno 10 treni a 5 casse e 16 a 4 casse.

La livrea è quella regionale del trasporto pubblico come è giusto che sia.
ref176 ha scritto: gio 06 mar 2025, 20:07:21 Comunque è un peccato che non abbiano mantenuto la vecchia livrea rossa... Era un segno distintivo che differenziava il Malpensa Express (e in futuro anche il treno per BGY) come treno aeroportuale rispetto a qualsiasi altro treno regionale "normale".
Ma i nuovi treni sono a 5 casse e viaggiano in configurazione singola, giusta? Non doppia come ad esempio i Caravaggio sulla Milano-Brescia-Verona.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda easyMXP » gio 06 mar 2025, 23:58:49

Mattia ha scritto: gio 06 mar 2025, 22:30:27 Per esempio come fanno per esempio in Svizzera, dove sul tabellone sul binario c'è la composizione delle carrozze del treno in arrivo con 1 e 2 classe segnalate così che uno sa già dove aspettare il treno.
Ma qui siamo nella "evoluta" Lombardia, dove una cosa del genere per i regionali è semplicemente fantascienza. Non riescono nemmeno a farli fermare sempre nella stessa posizione, l'arresto è gestito ad occhio dal macchinista, figurati indicare sui tabelloni luminosi la posizione delle carrozze.
gabbozzo ha scritto: gio 06 mar 2025, 22:59:13 I treni centrale-Malpensa sono tutti di prima e seconda classe, sono i Cadorna che hanno solo la prima classe anche se i rotabili sono gli stessi.
C'è qualche speranza che i Coradia continuino a fare i servizi da Cadorna, oppure dopo aver avuto treni teoricamente di sola 1 classe su servizi misti per Centrale adesso avremo treni a due classi su servizi di sola 1 classe, perpetuando all'infinito la confusione?
gabbozzo ha scritto: gio 06 mar 2025, 23:03:42 La livrea è quella regionale del trasporto pubblico come è giusto che sia.
Secondo me non è tanto giusto, il MXP Express è un servizio particolare con una sua immagine distinta dal resto del servizio regionale e treni dedicati, una livrea diversa avrebbe più senso (come è stato finora).

Negli ultimi giorni ho avuto l'occasione di viaggiare dopo poche ore tra Saronno e Milano con Coradia prima e Caravaggio poi, la qualità di marcia dei Caravaggio è nettamente peggiore dei Coradia, con scossoni in abbondanza oltre i 100-110 km/h (ovvero su tutta la tratta tra Quarto Oggiaro e Saronno Sud e quasi tutta tra Saronno e Malpensa) e una maggiore rumorosità. Non sono molto distanti dai TAF, peggio anche dei TSR.
Quindi i Caravaggio sono più scomodi in marcia, hanno gli scalini interni, non offrono un granché di posti in più rispetto alla doppia di Coradia, sempre più perplesso di fronte alla scelta dei treni della Regione.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda malpensante » ven 07 mar 2025, 00:01:54


easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 07 mar 2025, 00:50:51

Il primo treno è un ETR421 a 4 casse, che in teoria sarebbe destinato a BGY. Immagino l'impiego per MXP sia temporaneo, in attesa della consegna dei 5 casse e soprattutto dell'apertura della linea per BGY.

La zona di 1 classe / aeroportuale è limitata al piano inferiore centrale (quello al livello delle porte) delle due sole carrozze centrali e alle sezioni contigue sopra i carrelli delle stesse due carrozze, mentre sopra agli altri due carrelli c'è 2 classe, come al piano superiore. Le due vetture estreme sono di sola 2 classe.
Gli spazi aeroportuali sono quindi molto limitati, con allestimento interno uguale ai Caravaggio normali (ovvero di 2 classe), con un po' di sedili rimossi per fare spazio alle bagagliere.

Questa dichiarazione di Lucente, in particolare la parte che ho evidenziato, mi sembra una bella presa in giro: "L'ingresso in servizio dei nuovi convogli, che progressivamente sostituiranno i moderni treni Coradia attualmente impiegati sulle linee per Malpensa, mira a offrire ai passeggeri un servizio ancora più confortevole, accessibile e sostenibile".
Meno male che la parola sostenibile è presente, però sono treni pensati per portare più gente, non per portarla in modo più confortevole, né per essere più accessibili (i Coradia non hanno gradini, con la sola eccezione degli spazi sopra i due carrelli estremi).

L'impiego della livrea regionale tutto sommato è onesto, sono treni per pendolari, con qualche bagagliera in più (ma prezzati come un Frecciarossa).

Avatar utente
EK412
Messaggi: 2314
Iscritto il: ven 15 feb 2008, 14:55:30
Località: Londra, Regno Unito

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda EK412 » ven 07 mar 2025, 07:12:47

Assurdo tutto.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30458
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 07 mar 2025, 07:16:13

Ho la netta sensazione che peggiorerà ancora il servizio, non abbiamo speranze!

Ieri ho preso un Domo per Milano Garibaldi, la prima carrozza nel piano basso è tutta prima classe con postazioni quasi tutte da 4 posti e tavolini in mezzo, che boiata
Malpensa airport user

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda gabbozzo » ven 07 mar 2025, 10:24:53

Se il servizio è dedicato non va bene perché non è sostenibile e poi le tariffe sono care;
se il servizio viene aperto ai passeggeri non diretti in aeroporto non va bene perché dovrebbe essere un servizio dedicato;
se il servizio viene svolto con i Coradia non va bene perché non ci sono spazi dedicati a chi va in aeroporto;
se il servizio viene svolto con i Caravaggio nuovi di pacca e allestimento specifico non va bene perché ci sono spazi dedicati;
se il servizio verrà prolungato oltre MXP per fare effetto rete a tutto vantaggio dell'aeroporto non va bene perché allora diventa un servizio regionale e non dedicato...

Come si vede le esigenze fra cui mediare sono molte, le risorse sono date, le tracce orarie in ferrovia molto scarse, la gestione del contratto di servizio con Trenord non banale, l'acquisto dei rotabili molto lungo e complesso.
Si fa quel che si può e proverei ad apprezzare il lato positivo che almeno c'è l'attenzione al tema e si prova a fare qualcosa rispetto ad altre zone della regione e d'Italia dove è un costante doversi accontentare quando non è un ripiego al ribasso.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9083
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 07 mar 2025, 10:46:03

gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Se il servizio è dedicato non va bene perché non è sostenibile e poi le tariffe sono care;
Per me non è vero questo, se ci fosse un treno nonstop da Milano a Malpensa senza fermate intermedie, come già esisteva qualche anno fa, non avrei problemi se alzassero il prezzo a 15 euro one way.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 07 mar 2025, 11:28:33

gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Si fa quel che si può e proverei ad apprezzare il lato positivo che almeno c'è l'attenzione al tema e si prova a fare qualcosa rispetto ad altre zone della regione e d'Italia dove è un costante doversi accontentare quando non è un ripiego al ribasso.
Beh, certo, se partiamo dal presupposto che basta fare meglio del resto d'Italia siamo a posto, possiamo festeggiare (che poi non è nemmeno vero, a FCO hanno il servizio frequente su una sola stazione che qui manca, se non prendiamo la periferica Bovisa). Io però dalla ricca Lombardia che tanto se la tira mi aspetterei che guardasse al meglio che c'è in Europa, non al peggio.
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Se il servizio è dedicato non va bene perché non è sostenibile e poi le tariffe sono care;
Non era sostenibile, con i numeri di adesso sarebbe sostenibile. Qui poi riusciamo ad avere il servizio non dedicato, con fermate opinabili e caro come un Frecciarossa.
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Se il servizio viene aperto ai passeggeri non diretti in aeroporto non va bene perché dovrebbe essere un servizio dedicato;
Nessuno ha obiezioni verso un servizio non dedicato, semplicemente allora le tariffe dovrebbero essere quelle normali dei regionali. L'obiezione è verso un servizio caro come uno dedicato ma su cui non trovi posto perché pieno di pendolari che viaggiano quasi gratis.
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 se il servizio viene svolto con i Coradia non va bene perché non ci sono spazi dedicati a chi va in aeroporto;
Vedi punto precedente.
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 se il servizio viene svolto con i Caravaggio nuovi di pacca e allestimento specifico non va bene perché ci sono spazi dedicati;
a) se il treno nuovo di pacca è più scomodo del precedente non vedo cosa ci sia da festeggiare
b) se gli spazi dedicati sono distribuiti a casaccio cosa credi che succederà? Che i passeggeri aeroportuali saliranno a caso, riempiendo di valigie le carrozze senza bagagliere. Se non si mettono monitor ai binari con l'indicazione esatta della posizione di fermata di ogni carrozza con i servizi disponibili (fantascienza per i regionali in Lombardia, ma basta spostarsi a Briga), i passeggeri al T1 saliranno su quello che si trovano davanti quando arriva il treno, che nemmeno ferma sempre nella stessa posizione (c'è il macchinista che cerca di centrare il treno sul marciapiede e quello che va dritto sotto il segnale). Avrebbero potuto almeno assegnare al servizio aeroportuale sempre il piano inferiore a raso con le porte per avere un criterio immediatamente comprensibile, invece no, un po' il piano inferiore, un po' quello intermedio con gli scalini, entrambi a volte sono aeroportuali, a volte no. Per BGY poi verranno usate anche doppie 4+4, per il traffico tra Bergamo e Milano, in quel caso gli spazi aeroportuali non saranno nemmeno contigui, ma in due punti diversi.
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 se il servizio verrà prolungato oltre MXP per fare effetto rete a tutto vantaggio dell'aeroporto non va bene perché allora diventa un servizio regionale e non dedicato...
Il problema è sempre la tariffa.
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Come si vede le esigenze fra cui mediare sono molte, le risorse sono date, le tracce orarie in ferrovia molto scarse, la gestione del contratto di servizio con Trenord non banale, l'acquisto dei rotabili molto lungo e complesso.
A me sembra che l'unica esigenza considerata sia quella di imbarcare quante più persone possibili, facendo più soldi possibili. Confort, accessibilità, qualità sono prese in giro. Scelta lecita dal punto di vista del gestore del servizio, ma lasciaci almeno la libertà di lamentarci, dai.
Ultima modifica di easyMXP il ven 07 mar 2025, 11:31:01, modificato 1 volta in totale.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda gabbozzo » ven 07 mar 2025, 11:29:51

cesare.caldi ha scritto:
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Se il servizio è dedicato non va bene perché non è sostenibile e poi le tariffe sono care;
Per me non è vero questo, se ci fosse un treno nonstop da Milano a Malpensa senza fermate intermedie, come già esisteva qualche anno fa, non avrei problemi se alzassero il prezzo a 15 euro one way.
Quello che ho scritto è la carrellata di tutti i pensieri raccolti sul forum negli anni. tu la pensi così, altri no. La stessa cosa vale per la realtà fuori da qui.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda gabbozzo » ven 07 mar 2025, 11:33:27

.
Ultima modifica di gabbozzo il ven 07 mar 2025, 11:53:37, modificato 1 volta in totale.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda gabbozzo » ven 07 mar 2025, 11:52:07

Mi riferisco ad un discorso più generico.
Nel resto d'Italia le regioni usano risorse in conto economico per fare investimenti, ovvero pagano le corse a Trenitalia che usa parte di quei soldi per comprare i treni nuovi. e già qui è una follia. Poi ci mettiamo che Trenitalia ha ordinato 500 treni negli ultimi anni tutti con lo stesso allestimento (plasticoso e senza rifiniture), quindi lo stesso treno con lo stesso layout interno fa i metropolitani Voltri-Nervi a Genova, come fa la media percorrenza sulla dorsale emiliana, come fa il regionale di provincia in Veneto.
In Lombardia, che compra treni in proprio utilizzando risorse in conto capitale, almeno si cerca di fare allestimenti adeguati alle esigenze di servizio, oltre che più curati, comodi e rifiniti. Purtroppo i vincoli legali, fisici e contrattuali sono tanti, ma almeno ci si prova e fra poco uscirà il bando per materiale specifico media percorrenza.
Se Malpensa fosse stata in un'altra regione avremmo avuto in aeroporto i pop con allestimento sardina o i rock senza bagagliere conditi con qualche treno di vetture MD ogni tanto. Per questo dico almeno di provare ad apprezzare lo sforzo.
easyMXP ha scritto: ven 07 mar 2025, 11:28:33
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Si fa quel che si può e proverei ad apprezzare il lato positivo che almeno c'è l'attenzione al tema e si prova a fare qualcosa rispetto ad altre zone della regione e d'Italia dove è un costante doversi accontentare quando non è un ripiego al ribasso.
Beh, certo, se partiamo dal presupposto che basta fare meglio del resto d'Italia siamo a posto, possiamo festeggiare (che poi non è nemmeno vero, a FCO hanno il servizio frequente su una sola stazione che qui manca, se non prendiamo la periferica Bovisa). Io però dalla ricca Lombardia che tanto se la tira mi aspetterei che guardasse al meglio che c'è in Europa, non al peggio.
Poi su tutto il resto il senso è che nemmeno qui c'è un'idea comune e una proposta progettuale condivisa quindi anche la realtà fuori è difficile da gestire.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 07 mar 2025, 13:56:49

Milano ha un pessimo servizio ferroviario aeroportuale, con treni che partono dalla città alternativamente da Cadorna e da Centrale. Si potrebbe cercare di sfruttare questa enorme p***nata per tentare di migliorare almeno la qualità del servizio.
Occorre rompere il monopolio ferroviario e obbligare Trenord a cedere in una delle due stazioni, a sua scelta, le tracce in partenza e arrivo utilizzate per i collegamenti con MXP. Le tracce verrebbero trasferite a un altro operatore ferroviario, da individuare tramite gara, per svolgere un servizio aeroportuale DIRETTO tra Milano e MXP, con l'obbligo di operarlo per almeno 3 anni. Per evitare guerre tariffarie e dumping da parte di Trenord, quest'ultima non dovrà poter modificare i prezzi dei biglietti per 2 anni dall'inizio del servizio da parte dell'altro operatore.
Un po' di sana concorrenza non dovrebbe guastare, in fin dei conti.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 07 mar 2025, 14:38:33

KittyHawk ha scritto: ven 07 mar 2025, 13:56:49 Le tracce verrebbero trasferite a un altro operatore ferroviario, da individuare tramite gara...
Gara? In Lombardia? Dove hanno esteso il contratto con Trenord evidentemente apprezzandone l'operato eccellente? O forse semplicemente perché il proprietario del gestore è lo stesso che fa il contratto con il gestore, quindi siamo senza speranza.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda robix » ven 07 mar 2025, 14:53:52

easyMXP ha scritto: ven 07 mar 2025, 14:38:33
KittyHawk ha scritto: ven 07 mar 2025, 13:56:49 Le tracce verrebbero trasferite a un altro operatore ferroviario, da individuare tramite gara...
Gara? In Lombardia? Dove hanno esteso il contratto con Trenord evidentemente apprezzandone l'operato eccellente? O forse semplicemente perché il proprietario del gestore è lo stesso che fa il contratto con il gestore, quindi siamo senza speranza.
E poi quali altri potenziali operatori ci sarebbero per una tratta breve come MXP-Milano? Le Ferrovie Svizzere (che non sono neppure parte della EU e quindi credo che non potrebbero neppure partecipare)? Oppure chiamiamo DB visto che LHG si è presa ITA?

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 07 mar 2025, 15:13:13

robix ha scritto: ven 07 mar 2025, 14:53:52
easyMXP ha scritto: ven 07 mar 2025, 14:38:33
KittyHawk ha scritto: ven 07 mar 2025, 13:56:49 Le tracce verrebbero trasferite a un altro operatore ferroviario, da individuare tramite gara...
Gara? In Lombardia? Dove hanno esteso il contratto con Trenord evidentemente apprezzandone l'operato eccellente? O forse semplicemente perché il proprietario del gestore è lo stesso che fa il contratto con il gestore, quindi siamo senza speranza.
E poi quali altri potenziali operatori ci sarebbero per una tratta breve come MXP-Milano? Le Ferrovie Svizzere (che non sono neppure parte della EU e quindi credo che non potrebbero neppure partecipare)? Oppure chiamiamo DB visto che LHG si è presa ITA?
Forse non andrebbe bene MSC (Aponte), che si è presa in comproprietà Italo e ultimamente i porti del canale di Panama e che qualche interesse a MXP già ce l'ha? ;-)

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda maclover » ven 07 mar 2025, 17:11:56

gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 11:29:51
cesare.caldi ha scritto:
gabbozzo ha scritto: ven 07 mar 2025, 10:24:53 Se il servizio è dedicato non va bene perché non è sostenibile e poi le tariffe sono care;
Per me non è vero questo, se ci fosse un treno nonstop da Milano a Malpensa senza fermate intermedie, come già esisteva qualche anno fa, non avrei problemi se alzassero il prezzo a 15 euro one way.
Quello che ho scritto è la carrellata di tutti i pensieri raccolti sul forum negli anni. tu la pensi così, altri no. La stessa cosa vale per la realtà fuori da qui.

Concordo. Il non-stop è una pugnetta.

Il miglior servizio che io conosco è l’Airport Express di HKG.
Ci mette 25 minuti a fare una 30 di km
Fa 1 fermata a Tsing Yi e per chi va a HK Island un’altra a Kowloon
È “carissimo” rispetto agli altri trasporti, e.g. arrivare a Central in treno costa 15€; arrivarci in taxi sono circa 40.

Ma - ed è un enorme ma - ha frequenze ogni 10 minuti fino all’1 di notte.
Da pax sai che dal momento in cui sei in stazione al massimo in 35 minuti sei aeroporto (in taci ci metti anche il doppio nelle peak hours)

A Milano il tempo può arrivare a 1;30 se hai visto il treno chiuderti le porte in faccia.

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda I-GABE » ven 07 mar 2025, 17:55:19

Che il treno faccia altre fermate puo' starci, ma sinceramente non e' il servizio su MXP a dover servire Ferno e simili, suvvia.
Per il resto concordo: frequenza (non divisa su vari terminali a Milano) E copertura oraria estesa fanno la differenza.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30458
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 07 mar 2025, 18:32:12

Ecco io video emozionale ufficiale

https://www.instagram.com/reel/DG3Ei2Ah ... NreXc3dXVw
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9083
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 07 mar 2025, 19:17:42

Vedendo il video l'interno è uguale ai Rock di Trenitalia. Conosco bene questi tipo di treno perchè li uso spesso.

Su questi in versione aeroportuale ci sono le bagagliere all' ingresso per i bagagli grandi ma per quelli piu' piccoli tipo un trolley da bagaglio a mano non c'e assolutamente posto nelle cappelliere sopra ai sedili sono piccolissime ci sta solo uno zainetto piccolo. Quindi credo che ci saranno grossi problemi per collocare i bagagli, le bagagliere verranno usate per i bagagli grandi quelli da imbarcare in stiva, ma non sono assolutamente sufficienti e contenere anche i bagagli a mano.

gabbozzo
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda gabbozzo » ven 07 mar 2025, 20:38:40

Se i Caravaggio aeroportuali sono uguali ai Rock Trenitalia allora Ryanair ha le cabine di Qatar.
cesare.caldi ha scritto: ven 07 mar 2025, 19:17:42 Vedendo il video l'interno è uguale ai Rock di Trenitalia. Conosco bene questi tipo di treno perchè li uso spesso.

Su questi in versione aeroportuale ci sono le bagagliere all' ingresso per i bagagli grandi ma per quelli piu' piccoli tipo un trolley da bagaglio a mano non c'e assolutamente posto nelle cappelliere sopra ai sedili sono piccolissime ci sta solo uno zainetto piccolo. Quindi credo che ci saranno grossi problemi per collocare i bagagli, le bagagliere verranno usate per i bagagli grandi quelli da imbarcare in stiva, ma non sono assolutamente sufficienti e contenere anche i bagagli a mano.

ref176
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 08 gen 2017, 20:30:06

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda ref176 » ven 07 mar 2025, 20:44:47

cesare.caldi ha scritto: ven 07 mar 2025, 19:17:42 Vedendo il video l'interno è uguale ai Rock di Trenitalia. Conosco bene questi tipo di treno perchè li uso spesso.

Su questi in versione aeroportuale ci sono le bagagliere all' ingresso per i bagagli grandi ma per quelli piu' piccoli tipo un trolley da bagaglio a mano non c'e assolutamente posto nelle cappelliere sopra ai sedili sono piccolissime ci sta solo uno zainetto piccolo. Quindi credo che ci saranno grossi problemi per collocare i bagagli, le bagagliere verranno usate per i bagagli grandi quelli da imbarcare in stiva, ma non sono assolutamente sufficienti e contenere anche i bagagli a mano.
Hanno aggiunto le bagagliere anche tra una coppia di sedili e l'altra. Come treni sono più simili ai Caravaggio di Trenord direi; il materiale rotabile è lo stesso dei Rock di Trenitalia, però gli interni di Trenord a mio avviso sono molto più gradevoli.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Messaggio da leggereda easyMXP » sab 08 mar 2025, 00:30:06

I sedili in tessuto grigio, per quanto teoricamente più piacevoli, sono molto più sporchevoli (e sporchi, grazie alla accurata pulizia Trenord).
Quelli dei Caravaggio aeroportuali però sono più scuri, sono in similpelle come sui Rock di Trenitalia?


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], milmxp, okorop e 22 ospiti