Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Alcune considerazioni di carattere generale:
1) Finché LH non avrà acquisito la maggioranza di ITA non devierà dal piano industriale concordato con Ministero. Ci potranno essere piccoli aggiustamenti tattici, ma niente di più.
2) Una volta acquisita la maggioranza di ITA, se lo farà, LH potrà scegliere la strategia che meglio le aggrada, ma non è detto che ciò significhi di cambi epocali (e.g. hub a MXP) rispetto a quanto viene fatto oggi. Una piccola ITA che guadagni operando su Roma e dintorni e l'instradamento dei viaggiatori del nord Italia sugli hub oltralpe potrebbe andare bene agli azionisti di LHG, che alla fin fine di effimeri e costosi sogni di grandezza per la compagnia aerea dell'Urbe non sanno cosa farsene (ma sicuramente guardano all'ultima riga del bilancio di LHG).
3) Rimane l'incognita degli altri due principali gruppi del trasporto aereo legacy europeo. Se l'ingresso di LH in ITA non stravolgerà completamente il loro fatturato sul mercato italiano e a maggior ragione su quello del nord Italia probabilmente non si muoveranno. Se invece i loro bilanci dovessero risentirne in modo significativo qualcosa faranno. Ma cosa possa essere questo "qualcosa" al momento non lo si riesce ancora a immaginare.
1) Finché LH non avrà acquisito la maggioranza di ITA non devierà dal piano industriale concordato con Ministero. Ci potranno essere piccoli aggiustamenti tattici, ma niente di più.
2) Una volta acquisita la maggioranza di ITA, se lo farà, LH potrà scegliere la strategia che meglio le aggrada, ma non è detto che ciò significhi di cambi epocali (e.g. hub a MXP) rispetto a quanto viene fatto oggi. Una piccola ITA che guadagni operando su Roma e dintorni e l'instradamento dei viaggiatori del nord Italia sugli hub oltralpe potrebbe andare bene agli azionisti di LHG, che alla fin fine di effimeri e costosi sogni di grandezza per la compagnia aerea dell'Urbe non sanno cosa farsene (ma sicuramente guardano all'ultima riga del bilancio di LHG).
3) Rimane l'incognita degli altri due principali gruppi del trasporto aereo legacy europeo. Se l'ingresso di LH in ITA non stravolgerà completamente il loro fatturato sul mercato italiano e a maggior ragione su quello del nord Italia probabilmente non si muoveranno. Se invece i loro bilanci dovessero risentirne in modo significativo qualcosa faranno. Ma cosa possa essere questo "qualcosa" al momento non lo si riesce ancora a immaginare.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Lufthansa Group (con ITA) a MIL
La massima parte dei voli intercontinentali di Malpensa ha bisogno di prosecuzioni beyond, ma avanza qualcosa.
New York è il singolo mercato più importante, è un boccone che sarebbe abbastanza strano ignorare per l’eternità e offrire il volo con scalo non funziona.
C’è qualche altra destinazione che magari può sopportare un ulteriore volo (Shanghai, San Paolo), qualche rotta non esistente che può reggere qualche frequenza settimanale (Los Angeles, Buenos Aires). Ci sono pure le rotte ora operate da Neos proprio perché non le fa nessuno.
Perciò c’è la possibilità di aprire una manciata di voli diretti già con il traffico point-to-point e può darsi che LH prima o poi voglia approfittare di questa nicchia. C’è la possibilità di gestire rotte già esistenti con i partner in Joint Venture (Air Canada, United, Air China, Singapore). Mettendo insieme un po’ di briciole può darsi che ne risulti la massa critica necessaria per una mini-base dí widebody. Del resto persino Alitalia, dopo il dehub, ha volato da Malpensa a JFK, Miami, San Paolo, Tokyo.
New York è il singolo mercato più importante, è un boccone che sarebbe abbastanza strano ignorare per l’eternità e offrire il volo con scalo non funziona.
C’è qualche altra destinazione che magari può sopportare un ulteriore volo (Shanghai, San Paolo), qualche rotta non esistente che può reggere qualche frequenza settimanale (Los Angeles, Buenos Aires). Ci sono pure le rotte ora operate da Neos proprio perché non le fa nessuno.
Perciò c’è la possibilità di aprire una manciata di voli diretti già con il traffico point-to-point e può darsi che LH prima o poi voglia approfittare di questa nicchia. C’è la possibilità di gestire rotte già esistenti con i partner in Joint Venture (Air Canada, United, Air China, Singapore). Mettendo insieme un po’ di briciole può darsi che ne risulti la massa critica necessaria per una mini-base dí widebody. Del resto persino Alitalia, dopo il dehub, ha volato da Malpensa a JFK, Miami, San Paolo, Tokyo.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Sono sostanzialmente d’accordo con tutto ciò che scrivi, ma non capisco quali sarebbero gli effimeri sogni di grandezza di AZ di cui leggo, ormai da 2 anni, solo sul forum degli aeroporti lombardi.
Spohr è stato chiaro, ribadendo in più occasioni come AZ crescerà solo se le condizioni lo permetteranno.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
malpensante ha scritto: ↑mar 08 apr 2025, 13:20:15 New York è il singolo mercato più importante, è un boccone che sarebbe abbastanza strano ignorare per l’eternità e offrire il volo con scalo non funziona.
LH è nella Atlantic JV con UA e AC, quindi non ignora un bel nulla.
Se lo si ritenesse proficuo, UA potrebbe raddoppiare il volo domattina con beneficio diretto per LH stessa
Idem con patate; il partner CA potrebbe aumentare i voli domattina, così come UA aprire la SFO o la LAX.C’è qualche altra destinazione che magari può sopportare un ulteriore volo (Shanghai, San Paolo), qualche rotta non esistente che può reggere qualche frequenza settimanale (Los Angeles, Buenos Aires). Ci sono pure le rotte ora operate da Neos proprio perché non le fa nessuno.
Più complicato il Sud America, ma LG stessa ha una copertura ridotta dai suoi attuali hub che mi parrebbe poco sensato valutasse di presidiare quel mercato da MXP
Perciò c’è la possibilità di aprire una manciata di voli diretti già con il traffico point-to-point
Sarò lento io a capire, ma se c’è un mercato dove fare soldi facili, perché nessuno lo presidia? Non ci sarebbe manco concorrenza!
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Un mio riassunto.
Linate andrà veloce ai 14/15 milioni come prima dell'apertura di Mxp. Easy arriverà ad avere A321 in maggioranza: mediamente 40-50 pax in più...troveranno tutti il modo di "piazzare" qualche volo-voletto in più (magari anticipando gli spazi mezz'ora prima la mattina ed altrettanti la sera, saturando con voli singoli la giornata). E Linate non avrà più spazi. Salvo rivoluzioni che andavano fatte 50 anni fa: oggi avrebbe potuto avere 2 piste e 30 miloni di pax. Ma i palazzi a Sud non lo hanno permesso...quindi, massimo 10 anni sarà a quei fatidici 15m (forse 16?) e poi si ferma definitivamente.
Linate avrà voli aggiuntivi "singoli" di vettori ora a Mxp. Voli che, grazie alla Bre.Be.Mi. sono presi a Verona ma anche a Bologna: vedi Finnair, Aer Lingus, etc. Questi posso andare bene anche durante la giornata dove spazi ce ne sono ancora.
Linate andrà veloce ai 14/15 milioni come prima dell'apertura di Mxp. Easy arriverà ad avere A321 in maggioranza: mediamente 40-50 pax in più...troveranno tutti il modo di "piazzare" qualche volo-voletto in più (magari anticipando gli spazi mezz'ora prima la mattina ed altrettanti la sera, saturando con voli singoli la giornata). E Linate non avrà più spazi. Salvo rivoluzioni che andavano fatte 50 anni fa: oggi avrebbe potuto avere 2 piste e 30 miloni di pax. Ma i palazzi a Sud non lo hanno permesso...quindi, massimo 10 anni sarà a quei fatidici 15m (forse 16?) e poi si ferma definitivamente.
Linate avrà voli aggiuntivi "singoli" di vettori ora a Mxp. Voli che, grazie alla Bre.Be.Mi. sono presi a Verona ma anche a Bologna: vedi Finnair, Aer Lingus, etc. Questi posso andare bene anche durante la giornata dove spazi ce ne sono ancora.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Mxp potrebbe / dovrebbe diventare il "secondo aeroporto di Roma". L' "overflow" di FCO ed altre città "maggiori" potrebbe venire intercetto da Mxp e dargli un forte incremento.
Strano se Ita/Lh non alimentino in futuro FCO con voli propri diretti...4/5 xd. "Pescherebbero" anche sul N.Ovest, S. Svizzera, Lombardia ed E. Piemonte.
MA, in ottica "attiro clienti LR persi", EWR (coppia di UA) sarebbe, oltre al "mero" p2p, un fattore di attrazione per le altre rotte da FCO. Se il Sciur Brambila che oggi va 3-4 volte l'anno con le americane, avrebbe anche un incentivo a rivalutare le altre rotte da FCO su Africa ed Asia. Voglio sperare che i romano tedeschi (i precedenti non lasciano molto ottimismo
) non siano così stupidi da non capire quanti soldi farebbero.
I voli che superano il "giornaliero" da FCO avrebbero un senso da MXP...meno alimentazioni: migliore valore medio del biglietto. Sogno anche "alimentazioni" dal Sud. Un MXP-EWR-MXP avrebbe un impatto positivo notevole sia per UA che vola la mattina che come "rastrellamento" serale da tutta Italia. MXP h1715 EWR h2000 - EWR h2200 MXP h1150.
Eventuali altri? Miami 4-5xw, Buenos Aires 3-4 xw, San Paolo 3-4 xw. Questi senza dubbio gli farebbero guadagnare almeno quanto FCO (o più) togliendo traffico ai via Europa. AF KL /IB /BA si preparano ad una offensiva senza precedenti su C e F sulle Americhe da Linate e Bologna. Se LH vuole vincere deve dare qualche volo a MXP.
Lo stesso presidente AF punta alla nuova Prima Classe per originanti / terminanti da/a Linate su: JFK, EWR, YUL, YYZ, LAX, etc. + Sud America ed Ovest Africa. Ha dichiarato che Milano e dintorni è sottoservita a buon livello. Non ci fosse stata "La Compagnie" il progetto di un diretto NY-MXP con A330 forse sarebbe andato avanti (con Prima, Business, E. Plus, Economy).
Ultima domanda - suggerimento. Fossi SEA, Regione e Camera di Commercio andrei in missione con forti incentivi (irrinunciabili) per "supportare" diretti Aerolineas: il futuro accordo per l'arrivo di infermieri (se concluso) genererà un giro di famiglie notevole...potenzialmente altri 50 mila pax l'anno. E.... AVIANCA su Bogotà sarebbe un'altra logica.
Il problema? SEA deve muoversi in autonomia col supporto della Regione, pensare a Malpensa ed efficientizzarlo.
Spingere la politica alla terza pista, pagare i comuni per quel che gli spetta in modo da renderli più "comprensivi".
Alla fine guadagnerebbero tutti.
Strano se Ita/Lh non alimentino in futuro FCO con voli propri diretti...4/5 xd. "Pescherebbero" anche sul N.Ovest, S. Svizzera, Lombardia ed E. Piemonte.
MA, in ottica "attiro clienti LR persi", EWR (coppia di UA) sarebbe, oltre al "mero" p2p, un fattore di attrazione per le altre rotte da FCO. Se il Sciur Brambila che oggi va 3-4 volte l'anno con le americane, avrebbe anche un incentivo a rivalutare le altre rotte da FCO su Africa ed Asia. Voglio sperare che i romano tedeschi (i precedenti non lasciano molto ottimismo

I voli che superano il "giornaliero" da FCO avrebbero un senso da MXP...meno alimentazioni: migliore valore medio del biglietto. Sogno anche "alimentazioni" dal Sud. Un MXP-EWR-MXP avrebbe un impatto positivo notevole sia per UA che vola la mattina che come "rastrellamento" serale da tutta Italia. MXP h1715 EWR h2000 - EWR h2200 MXP h1150.
Eventuali altri? Miami 4-5xw, Buenos Aires 3-4 xw, San Paolo 3-4 xw. Questi senza dubbio gli farebbero guadagnare almeno quanto FCO (o più) togliendo traffico ai via Europa. AF KL /IB /BA si preparano ad una offensiva senza precedenti su C e F sulle Americhe da Linate e Bologna. Se LH vuole vincere deve dare qualche volo a MXP.
Lo stesso presidente AF punta alla nuova Prima Classe per originanti / terminanti da/a Linate su: JFK, EWR, YUL, YYZ, LAX, etc. + Sud America ed Ovest Africa. Ha dichiarato che Milano e dintorni è sottoservita a buon livello. Non ci fosse stata "La Compagnie" il progetto di un diretto NY-MXP con A330 forse sarebbe andato avanti (con Prima, Business, E. Plus, Economy).
Ultima domanda - suggerimento. Fossi SEA, Regione e Camera di Commercio andrei in missione con forti incentivi (irrinunciabili) per "supportare" diretti Aerolineas: il futuro accordo per l'arrivo di infermieri (se concluso) genererà un giro di famiglie notevole...potenzialmente altri 50 mila pax l'anno. E.... AVIANCA su Bogotà sarebbe un'altra logica.
Il problema? SEA deve muoversi in autonomia col supporto della Regione, pensare a Malpensa ed efficientizzarlo.
Spingere la politica alla terza pista, pagare i comuni per quel che gli spetta in modo da renderli più "comprensivi".
Alla fine guadagnerebbero tutti.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Sea incentivare e pagare i comuni….
Figurati se gli azionisti diranno di si.
A MXP mancano veramente quella decina di rotte fuori Europa, spero che nell’ arco di 3/5 anni se li porti sulle piste.
Inoltre serve che inizino coi lavori del nuovo masterplan, che si sveglino
Figurati se gli azionisti diranno di si.
A MXP mancano veramente quella decina di rotte fuori Europa, spero che nell’ arco di 3/5 anni se li porti sulle piste.
Inoltre serve che inizino coi lavori del nuovo masterplan, che si sveglino
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Buongiorno
se l'entrata di ITA in LH fa peggiorare i servizi di LH cominciamo bene, ci sono molte persone preparate in questo Forum, qualcuno mi sa dire perché non posso cambiare il posto sui voli LH (partenza domani da MXP). Durante il check-in mi lascia scegliere i posti, poi continui e mi dice che non può modificare l'assegnazione dei posti. (biglietto LH)
Grazie e scusate se sono fuori tema.
se l'entrata di ITA in LH fa peggiorare i servizi di LH cominciamo bene, ci sono molte persone preparate in questo Forum, qualcuno mi sa dire perché non posso cambiare il posto sui voli LH (partenza domani da MXP). Durante il check-in mi lascia scegliere i posti, poi continui e mi dice che non può modificare l'assegnazione dei posti. (biglietto LH)
Grazie e scusate se sono fuori tema.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Ciao se avevi già scelto i posti anticipatamente non ti fa fare nessuna modifica nelle prime 24h. Tuttavia domani puoi chiedere di modificarli al check-in.C-ALEX ha scritto:Buongiorno
se l'entrata di ITA in LH fa peggiorare i servizi di LH cominciamo bene, ci sono molte persone preparate in questo Forum, qualcuno mi sa dire perché non posso cambiare il posto sui voli LH (partenza domani da MXP). Durante il check-in mi lascia scegliere i posti, poi continui e mi dice che non può modificare l'assegnazione dei posti. (biglietto LH)
Grazie e scusate se sono fuori tema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Quindi al netto il terminale ti da' il posto pre assegnato?C-ALEX ha scritto: ↑mar 08 apr 2025, 17:46:25 Buongiorno
se l'entrata di ITA in LH fa peggiorare i servizi di LH cominciamo bene, ci sono molte persone preparate in questo Forum, qualcuno mi sa dire perché non posso cambiare il posto sui voli LH (partenza domani da MXP). Durante il check-in mi lascia scegliere i posti, poi continui e mi dice che non può modificare l'assegnazione dei posti. (biglietto LH)
Grazie e scusate se sono fuori tema.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Quelli che ancora albergano negli animi di chi ha la residenza all'interno del GRA. Sogni sopiti ma non spenti, pronti a riattivarsi appena se ne presentasse l'occasione. Aspetta solo che sotto i tedeschi AZ incominci a guadagnare seriamente (se ci riusciranno) e stai sicuro che salterà fuori qualcuno pronto a chiedere nuovi aerei, nuove destinazioni e, cosa più importante di tutte, nuove e copiose assunzioni. Il posto di lavoro per il figlio della sora Lella e Roma caput mundi sono più importanti della remunerazione del capitale investito in azioni LH da Herr Müller.maclover ha scritto: ↑mar 08 apr 2025, 14:01:36
Sono sostanzialmente d’accordo con tutto ciò che scrivi, ma non capisco quali sarebbero gli effimeri sogni di grandezza di AZ di cui leggo, ormai da 2 anni, solo sul forum degli aeroporti lombardi.
Spohr è stato chiaro, ribadendo in più occasioni come AZ crescerà solo se le condizioni lo permetteranno.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Chiedere a Lufthansa non sarà com’era chiedere al Ministero delle Partecipazioni Statali.KittyHawk ha scritto: ↑mar 08 apr 2025, 20:17:27 Quelli che ancora albergano negli animi di chi ha la residenza all'interno del GRA. Sogni sopiti ma non spenti, pronti a riattivarsi appena se ne presentasse l'occasione. Aspetta solo che sotto i tedeschi AZ incominci a guadagnare seriamente (se ci riusciranno) e stai sicuro che salterà fuori qualcuno pronto a chiedere nuovi aerei, nuove destinazioni e, cosa più importante di tutte, nuove e copiose assunzioni.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Sicuro, ma appena sarà possibile qualcuno tenterà comunque l'assalto alla diligenza.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Ci si basa su un'ipotesi di attribuzione di intenzioni, un punto di vista in buona parte speculativo e che potrebbe non valere la pena evidenziare ogni due o tre post.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
"Those who cannot remember the past are condemned to repeat it."
George Santayana
George Santayana
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Non capisco su quali basi ci si possa aspettare che Lufthansa sbragherebbe.
Chi sbragava con i sindacati italiani erano politici italiani che spendevano soldi degli Italiani, non soldi propri.
Chi sbragava con i sindacati italiani erano politici italiani che spendevano soldi degli Italiani, non soldi propri.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Chi ha mai detto che LH sbragherebbe? I tedeschi faranno sicuramente i loro interessi, infischiandosene delle richieste esterne. Punto. Ma con altrettanta certezza si può affermare, a meno di non essere ingenui o inguaribili ottimisti, che se le cose andranno bene ci saranno frange dei sindacati e della politica che reclameranno di partecipare al banchetto (sperando che vengano adeguatamente respinti con gravi perdite).
Non sempre l'assalto alla diligenza ha successo - vedi Ombre rosse, John Ford, 1939 - ma questo non significa che gli indiani nostrani non ci proveranno.
Non sempre l'assalto alla diligenza ha successo - vedi Ombre rosse, John Ford, 1939 - ma questo non significa che gli indiani nostrani non ci proveranno.
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Sarei quasi deluso, se non ci provassero.
Questo non vuol dire che avranno successo.
Per il momento possiamo fare le ipotesi piu' disparate, senza che queste debbano essere discusse come certezze (non mi riferisco a te).
Questo non vuol dire che avranno successo.
Per il momento possiamo fare le ipotesi piu' disparate, senza che queste debbano essere discusse come certezze (non mi riferisco a te).
Re: Lufthansa Group (con ITA) a MIL
Buongiorno,romaneeconti ha scritto: ↑mar 08 apr 2025, 18:50:29Quindi al netto il terminale ti da' il posto pre assegnato?C-ALEX ha scritto: ↑mar 08 apr 2025, 17:46:25 Buongiorno
se l'entrata di ITA in LH fa peggiorare i servizi di LH cominciamo bene, ci sono molte persone preparate in questo Forum, qualcuno mi sa dire perché non posso cambiare il posto sui voli LH (partenza domani da MXP). Durante il check-in mi lascia scegliere i posti, poi continui e mi dice che non può modificare l'assegnazione dei posti. (biglietto LH)
Grazie e scusate se sono fuori tema.
completo, biglietto emesso Giovedi sera senza selezione dei posti, non ho fatto niente sino a Martedi quando ho fatto il checkin e mi sono trovato i posti pre assegnati ho cercato di cambiare niente ho completato le info personali ma senza chiudere il check-in. In mattinata mi arriva auto checkin, pomeriggio cerco ancora di cambiare i posti ma niente (volo ovunque non mi faccio paranoie ma se posso scegliere un finestrino per dormire perchè no). Stamane in Lounge cambiati i posti 2 bei finestrini e bella dormita anche perché eravamo in 34 circa su MXP-FRA ore 06:30. (alla Lounge si sono meravigliati del problema)
Buona giornata
PS quanti voli ITA a MXP (coadsharing)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 24 ospiti