Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

le news dal "Caravaggio"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 13 apr 2025, 17:09:39

La low cost Pegasus e i voli Italia-Turchia venduti senza autorizzazione: viaggi annullati per quasi 2 mila persone
di Leonard Berberi
13 aprile 2025

È successo ai collegamenti tra Istanbul e Bergamo. La compagnia turca ha venduto biglietti per voli eccedenti le frequenze dell’accordo bilaterale tra i due Paesi

Da giorni le pubblicità di Pegasus, compagnia low cost turca che negli ultimi anni è balzata tra le principali aviolinee d’Europa, arredano diversi spazi di Milano pubblicizzando le bellezze del Paese-ponte tra Oriente e Occidente. Con la sua flotta di 118 aerei dall’età media di quattro anni e mezzo e circa 600 partenze al giorno è l’undicesimo vettore del continente. E fa anche utili significativi. Ma negli ultimi giorni proprio Pegasus ha dovuto cancellare alcuni voli tra l’Italia e la Turchia. E circa 1.800 viaggiatori, soprattutto italiani, hanno visto il loro viaggio annullato o modificato, anche quelli a ridosso di Pasqua.

Viaggi non previsti
Non per ragioni operative o per un tasso di riempimento insoddisfacente — come avviene di solito nel settore —: la società ha venduto voli che non avrebbe dovuto perché eccedenti l’accordo bilaterale tra i due Paesi. E quando ha chiesto all’Enac una deroga, l’ente nazionale per l’aviazione civile italiano ha detto «no», citando proprio il patto siglato tra Roma e Ankara in materia. È quanto scopre il Corriere da due fonti turche a conoscenza della vicenda e dalla lettura delle comunicazioni intercorse nelle settimane passate.

Come funziona il bilaterale
Per volare le compagnie aeree devono rispettare quanto previsto dai patti tra i Paesi o tra entità sovranazionali (come l’Ue) e lo Stato estero singolo. L’intesa bilaterale Italia-Turchia, aggiornata nel 2014, ha fatto salire il numero di voli consentiti — in entrambe le direzioni — da 151 a 196 ogni settimana. Undici anni fa si è deciso anche di aumentare le città italiane da raggiungere passando da due (Roma e Milano Malpensa) a 11. La tratta Bergamo-Istanbul Sabiha Gökçen è oggi la terza per traffico tra i due Paesi con oltre 344 mila passeggeri nel 2023, secondo i dati dell’Enac.

Monopolio turco
Ad oggi i voli tra Italia e Turchia sono operati soltanto dai vettori anatolici. Nel 2025, stando alle informazioni fornite dalla piattaforma specializzata Cirium, sono stati messi in vendita circa 4 milioni di sedili, offerti soprattutto da Turkish Airlines, quindi Pegasus, AJet (la divisione low cost di Turkish) e SunExpress (joint venture tra Turkish e Lufthansa). Pegasus vola da Istanbul a Bergamo, Bologna, Venezia, Roma Fiumicino.

La richiesta della deroga
Nei mesi scorsi la low cost turca — data anche la domanda di viaggi soddisfacente — ha messo in vendita anche dei voli che eccedevano le frequenze settimanali previste dal bilaterale. Con la speranza, spiegano le fonti turche, di ottenere una deroga. In tutto i vettori turchi hanno chiesto 33 voli aggiuntivi ogni settimana che però Enac non ha autorizzato, in attesa anche di rivedere l’accordo con la Turchia. Poi Pegasus ha proposto di avere una deroga almeno su sei voli. Ma anche in questo caso l’ente italiano ha detto no. «Di fatto la low cost ha venduto voli in piena violazione degli accordi di traffico in essere», ammette una delle fonti.

L’impatto
E così il vettore non ha potuto fare altro che tagliare le partenze. I voli cancellati sono stati gli stessi, PC1211-1212 Istanbul Sabiha Gökçen-Bergamo (e viceversa) nei giorni 1°, 2 aprile, quindi rimossi anche quelli dell’8, 9, 15, 16 aprile stando all’incrocio dei dati effettuato sulle piattaforme specializzate. Nelle conversazioni interne del vettore — che il Corriere ha potuto consultare — si legge che il tasso di riempimento dei collegamenti annullati ha toccato picchi del 97%, come il volo PC1211 Istanbul-Bergamo del 2 aprile, o del 95% dello stesso giorno, in direzione opposta. Secondo i calcoli nel complesso circa 1.800 viaggiatori sono stati coinvolti dalle cancellazioni.

Le repliche
Enac, contattata nel fine settimana, conferma i contorni della vicenda. «I voli PC1211 e PC1212 tra Bergamo e Istanbul del 1° e 2 aprile 2025 sono stati cancellati a causa del superamento del limite settimanale di frequenze stabilito dall’accordo bilaterale sui servizi aerei tra Turchia e Italia», replica una portavoce di Pegasus via e-mail, senza però fornire dettagli sulle altre frequenze messe in vendita e poi annullate. «Nelle due stagioni precedenti, questi voli settimanali aggiuntivi erano stati approvati da Enac», prosegue. «Per questa stagione, Pegasus aveva presentato la richiesta di autorizzazione con 45 giorni di anticipo. Tuttavia, la domanda è stata respinta».

«Rammaricati per i disagi»
«Ci rammarichiamo profondamente per i disagi e i disservizi causati ai nostri passeggeri», commentano dalla low cost, dove sostengono di aver «agito tempestivamente per ridurre al minimo l’impatto» e «i passeggeri sono stati riprotetti su altri voli della stessa tratta o, quando necessario, su servizi alternativi verso altre destinazioni in Italia». Nel 2024 Pegasus ha trasportato 37,5 milioni di passeggeri (+17,4% rispetto al 2023) con un tasso di riempimento dell’87,7%. I dodici mesi dell’anno passato si sono chiusi con 3,13 miliardi di euro di ricavi e un utile netto di 361 milioni.

https://www-corriere-it.cdn.ampproject. ... _amp.shtml
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda malpensante » dom 13 apr 2025, 18:02:12

“Monopolio turco” soltanto per incapacità dei vettori nazionali.

“Anvedi” che per allargare il bilaterale qualcuno lato Italia pretenderà di volare da un certo aeroporto milanese.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 13 apr 2025, 18:27:31

malpensante ha scritto:“Monopolio turco” soltanto per incapacità dei vettori nazionali.

“Anvedi” che per allargare il bilaterale qualcuno lato Italia pretenderà di volare da un certo aeroporto milanese.
Esatto, monopolio turco per incapacità tricolore!

Lato Italia se al prossimo rinnovo si introducerà un vettore italiano o con base stabile, turchi permettendo, ne vedremmo delle belle
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9074
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » lun 14 apr 2025, 11:42:48

I-Alex ha scritto: dom 13 apr 2025, 18:27:31 Lato Italia se al prossimo rinnovo si introducerà un vettore italiano o con base stabile, turchi permettendo, ne vedremmo delle belle
Con base stabile ti riferisci a una low cost basata in Italia? Sarebbe interessante vedere Easyjet o Ryanair volare sulle rotte Italia-Turchia

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda malpensante » lun 14 apr 2025, 11:53:39

Per vari motivi il prezzo dei voli per la Turchia e in particolare per Istanbul è molto cresciuto. Nonostante gli yield ottenibili non ci sono voli fatti con metallo italiano.

Aver concesso tanti diritti senza nemmeno aver ottenuto la possibilità che i voli Italia-Turchia vengano effettuati da linee aeree UE non è stato geniale.

ITA probabilmente fa bene a ignorare IST, la probabilità di intercettare traffico in direzione Americhe è nulla e, per il corto raggio, le linee aeree turche già arrivano in tutti i nostri aeroporti, quindi è ben difficile che qualcuno voglia fare scalo a Fiumicino.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 14 apr 2025, 20:26:41

cesare.caldi ha scritto:
I-Alex ha scritto: dom 13 apr 2025, 18:27:31 Lato Italia se al prossimo rinnovo si introducerà un vettore italiano o con base stabile, turchi permettendo, ne vedremmo delle belle
Con base stabile ti riferisci a una low cost basata in Italia? Sarebbe interessante vedere Easyjet o Ryanair volare sulle rotte Italia-Turchia
Mi riferisco a molti bilaterali che prevedono quella frase, utile per non lasciare tutto in mano controparte straniera e per evitare prezzi esagerati
Malpensa airport user

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1258
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda maclover » lun 14 apr 2025, 21:24:08

È un poco “arcaico” nel mondo di oggi che ci siano ancora i bilaterali con un paese a un tiro di schioppo.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda malpensante » lun 14 apr 2025, 22:02:18

In realtà è “contemporaneo”, in questa epoca di dazi e restrizioni, perché nessuno ha voglia di Open Skies fra UE e Turchia, Paese che ha abbondantemente sovvenzionato la propria compagnia di bandiera, dandole un evidente vantaggio rispetto alle compagnie aeree europee virtuose. Discorso che ovviamente non vale per AZ.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1258
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Pegasus vende voli extra bilaterale e deve cancellarli

Messaggio da leggereda maclover » lun 14 apr 2025, 22:47:36

TK serve già adesso l’EU con molte più destinazioni e con molte più frequenze di quanto facciano le rispettive compagnie di bandiera, senza neppure bisogno di scomodare ITA…

Hanno già oggi
una decina di destinazioni in Germania
in Francia servono, oltre PAR, LYS, NCE, Tls e forse altro
in Spagna hanno AGP e VLC in aggiunta alle classiche BCN e MAD

Se suggerisci che dovrebbero essere rivisti tutti i bilaterali per stringere i cordoni, credo sia un po’ tardi.


Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti