Bisognava partire qualche anno fa, avevi l'occasione delle Olimpiadi come scusa per investire pesantemente nel rinnovo del T1 invece niente si è arrivati troppo tardi e adesso faranno solo qualche intervento di maquillage estetico ma tutta fuffa e niente sostanza.
Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Ritengo che in confronto Linate sia paragonabile a SIN…BAlorMXP ha scritto:Si, si chiama Pastiche architettonico. All’ultimo salone del mobile non hai notato che è il trend degli ultimi anni? Lasciare che gli ambienti si deteriorino per stimolare il passeggero ad una riflessione sulla caducità del tempo.D960 ha scritto:Nessuna news?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Tolti i nuovi banchi e la food court il resto è pressoché rimasto il medesimo, leggermente più curato ma la firma di SEA è più che riconoscibile.KNI997 ha scritto:Ritengo che in confronto Linate sia paragonabile a SIN…BAlorMXP ha scritto:Si, si chiama Pastiche architettonico. All’ultimo salone del mobile non hai notato che è il trend degli ultimi anni? Lasciare che gli ambienti si deteriorino per stimolare il passeggero ad una riflessione sulla caducità del tempo.D960 ha scritto:Nessuna news?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
E il management sorride...piu' ci si incazza e si grida alla vergogna, piu' godono. Il problema e' che i prossimi che arriveranno faranno anche peggio di questi. Chiamasi management in Sea ma di fatto contano zero, e' solo gente che lavora per lo stipendio e fa quel che dice il padrone che di Malpensa se ne fotte.
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Ecco perché SEA va sradicata dalle logiche parastatali che la caratterizzano e privatizzata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Poiché una privatizzazione è alquanto improbabile, credo che un cambio di proprietà possa solo avvenire in ambito pubblico. A tal punto, pur non essendo un esempio di efficienza e lontananza da logiche di spartizione politica delle poltrone, potrebbe aver senso un gestore unico dei 4 scali Lombardi sotto la guida della Regione. Almeno da avere una strategia chiara per ogni scalo e fare degli investimenti adeguati.
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Non so quanto un cambio di proprietà con maggioranza privata potrebbe risolvere i problemi. Si comprerebbero una società che fa utili e che quindi va pagata bene. A qual punto cerchi solo di massimizzare il profitto per rientrare del costo di acquisto altro che investire nel rinnovo dell'aeroporto.
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
la questione e' irrisolvibile per la cancrena italica di non avere onesta' intellettuale nel DNA e si pensa esclusivamente al proprio profitto e giardinetto di interessi, intrallazzi, prebende, scambi elettorali e via di questo passo. In altri Paesi meno incancreniti l'equilibrio tra giusto e sacrosanto profitto e interesse della collettivita' e' a livelli assai piu' civili rispetto al nostro Paese.
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Il problema sta proprio negli obiettivi e nelle strategie: obiettivi che si traducono in dividendi mentre le strategie non pervenute. In Italia il cambiamento ha bisogno di scossoni forti, insomma se l’incuranza del satellite A provocasse ingenti danni a qualcuno magari qualcuno si sveglierebbe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Il gestore, chiunque egli sia, ha le mani parzialmente legate, perché investimenti e tariffe non sono decisi autonomamente, ma devono sottostare a una serie di vincoli esterni, siano essi l'ENAC o i comuni interessati o chissà chi altri. Perciò, anche se il gestore avesse i soldi e la volontà di investire, rischia di non poter realizzare le opere o, nel caso ci riuscisse, di non potersi far remunerare l'investimento.
Aggiungiamo che l'interesse del privato è massimizzare il ritorno sull'investimento e quello del pubblico (legasi politica) trovare posti per i trombati o avere un bancomat per foraggiare i clientes, quindi le cose sostanzialmente non cambiano se c'è uno o l'altro, ossia entrambi cercano di drenare quante più risorse possibili, limitando al massimo le spese. Non si creda inoltre che la Regione agirebbe in modo diverso dal Comune; semplicemente si amplierebbe l'area dei trombati e dei clientes.
Aggiungiamo che l'interesse del privato è massimizzare il ritorno sull'investimento e quello del pubblico (legasi politica) trovare posti per i trombati o avere un bancomat per foraggiare i clientes, quindi le cose sostanzialmente non cambiano se c'è uno o l'altro, ossia entrambi cercano di drenare quante più risorse possibili, limitando al massimo le spese. Non si creda inoltre che la Regione agirebbe in modo diverso dal Comune; semplicemente si amplierebbe l'area dei trombati e dei clientes.
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Condivido. Lo status quo e' vergognoso, cambiare andrebbe pure peggio. a mio modo di vedere, ripeto, la questione e' irrisolvibile. Chi mangia vuol continuare a mangiare e chi se ne fotte del resto...L'unico modo per provare a dare una svolta sarebbe forse e sottolineo "forse" una presa di posizione dell'utenza di Malpensa che in massa ponga all'evidenza questa vergognoso modo di fare da parte dei padroni e ad esempio per un paio d'anni non spendano un centesimo in aerea aeroportuale. L'unico servizio utilizzato in aeroporto diventerebbero cosi i cess, i banchi check'-in, la Cappella e le aree di sosta, neanche i parcheggi. vedete cpsi' che quando scappano gli affittuari dal centro commerciale forse in Sea e i Comune qualche domanda se la farebbero...
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
O come sostiene il prof. Ponti mettere in concorrenza scali e società di gestione fra loro, chiudendo Linate, perchè altrimenti sarebbe concorrenza sleale, si dovrebbero mettere in concorrenza Malpensa e Bergamo.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
L’aeroporto di Fiumicino ha gli stessi proprietari Benetton di quando era uno schifo.
Ci vogliono ambizione e lungimiranza, che non sono tipiche di Sala. Modiano dovette impuntarsi e forzare il Consiglio di Amministrazione per far approvare il rifacimento EXPO del T1, senza il quale avremmo ancora il granigliato nero dappertutto.
In SEA comanda chi ha passato anni a predicare la chiusura del T2 che, ricordiamo, sarebbe ancora chiuso se non fosse per l’ordine di riapertura dato da ENAC.
Perché il T1 basterebbe, accettando un’esperienza passeggeri da Hahn (doppio senso toscano), a prezzi di Milano però.
Ci vogliono ambizione e lungimiranza, che non sono tipiche di Sala. Modiano dovette impuntarsi e forzare il Consiglio di Amministrazione per far approvare il rifacimento EXPO del T1, senza il quale avremmo ancora il granigliato nero dappertutto.
In SEA comanda chi ha passato anni a predicare la chiusura del T2 che, ricordiamo, sarebbe ancora chiuso se non fosse per l’ordine di riapertura dato da ENAC.
Perché il T1 basterebbe, accettando un’esperienza passeggeri da Hahn (doppio senso toscano), a prezzi di Milano però.
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Finché non gli hanno permesso di aumentare adeguatamente i "listini prezzi" - tenuti appositamente bassi per non danneggiare la principale compagnia aerea che operava dall'aeroporto - i Benetton si sono ben guardati dall'investire su FCO, coi risultati che erano sotto gli occhi di tutti.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Più o meno lo stesso “aumento di prezzi” è stato ottenuto da SEA, con risultati un po’ diversi.
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Condivido.
Ci vuole visione, testa, voglia di fare le cose, competenze tecniche ed anche un po' di etica per migliorare le infrastrutture ed i servizi pubblici. Tutto il resto sono chiacchiere da economisti generici che guardano il dito e non la luna.
Ci vuole visione, testa, voglia di fare le cose, competenze tecniche ed anche un po' di etica per migliorare le infrastrutture ed i servizi pubblici. Tutto il resto sono chiacchiere da economisti generici che guardano il dito e non la luna.
malpensante ha scritto: ↑sab 19 apr 2025, 10:46:11 L’aeroporto di Fiumicino ha gli stessi proprietari Benetton di quando era uno schifo.
Ci vogliono ambizione e lungimiranza, che non sono tipiche di Sala. Modiano dovette impuntarsi e forzare il Consiglio di Amministrazione per far approvare il rifacimento EXPO del T1, senza il quale avremmo ancora il granigliato nero dappertutto.
In SEA comanda chi ha passato anni a predicare la chiusura del T2 che, ricordiamo, sarebbe ancora chiuso se non fosse per l’ordine di riapertura dato da ENAC.
Perché il T1 basterebbe, accettando un’esperienza passeggeri da Hahn (doppio senso toscano), a prezzi di Milano però.
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Assolutamente d'accordo.
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Marco fin quando queste persone penseranno che MXP è l'aeroporto dei giargiana che non hanno i soldi per volare da LIN e che bisogna spremere il limone fino all'ultima goccia vedremo ben pochi miglioramenti.malpensante ha scritto: ↑sab 19 apr 2025, 10:46:11 L’aeroporto di Fiumicino ha gli stessi proprietari Benetton di quando era uno schifo.
Ci vogliono ambizione e lungimiranza, che non sono tipiche di Sala. Modiano dovette impuntarsi e forzare il Consiglio di Amministrazione per far approvare il rifacimento EXPO del T1, senza il quale avremmo ancora il granigliato nero dappertutto.
In SEA comanda chi ha passato anni a predicare la chiusura del T2 che, ricordiamo, sarebbe ancora chiuso se non fosse per l’ordine di riapertura dato da ENAC.
Perché il T1 basterebbe, accettando un’esperienza passeggeri da Hahn (doppio senso toscano), a prezzi di Milano però.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Non è solo l’aeroporto. Anche a Milano vengono spesi soldi per interventi discutibili e altre cose restano abbandonate a loro stesse. È una mentalità diversa (dalla mia).
Re: Approvato Masterplan 2035, Brunini: 500mln investimenti in 5 anni
Pensa te, chissà come si sentiranno i PPS Club members a conoscere questi dettagli.milmxp ha scritto:Marco fin quando queste persone penseranno che MXP è l'aeroporto dei giargiana che non hanno i soldi per volare da LIN e che bisogna spremere il limone fino all'ultima goccia vedremo ben pochi miglioramenti.malpensante ha scritto: ↑sab 19 apr 2025, 10:46:11 L’aeroporto di Fiumicino ha gli stessi proprietari Benetton di quando era uno schifo.
Ci vogliono ambizione e lungimiranza, che non sono tipiche di Sala. Modiano dovette impuntarsi e forzare il Consiglio di Amministrazione per far approvare il rifacimento EXPO del T1, senza il quale avremmo ancora il granigliato nero dappertutto.
In SEA comanda chi ha passato anni a predicare la chiusura del T2 che, ricordiamo, sarebbe ancora chiuso se non fosse per l’ordine di riapertura dato da ENAC.
Perché il T1 basterebbe, accettando un’esperienza passeggeri da Hahn (doppio senso toscano), a prezzi di Milano però.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti