ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
@belumosi
Concordo, mi pare anche positiva l'intenzione di comunicare chiaramente i risultati.
Per il resto, cercare di costruire scenari apocalittici in cui ITA possa, da sola e con neppure un full quarter, contribuire alla maggior parte della perdita delle partecipazioni di minoranza mi sembra un accanimento ingiustificato.
Concordo, mi pare anche positiva l'intenzione di comunicare chiaramente i risultati.
Per il resto, cercare di costruire scenari apocalittici in cui ITA possa, da sola e con neppure un full quarter, contribuire alla maggior parte della perdita delle partecipazioni di minoranza mi sembra un accanimento ingiustificato.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Meglio che il 100%.malpensante ha scritto: ↑mer 30 apr 2025, 15:53:44 Ne siamo felici, essendo ancora a nostro carico il 59% delle perdite.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Io invece credo che LH vorrà salire al 90% il prima possibilemalpensante ha scritto:Ne siamo felici, essendo ancora a nostro carico il 59% delle perdite.
Malpensa airport user
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Io invece credo che LH vorrà salire al 90% il prima possibilemalpensante ha scritto:Ne siamo felici, essendo ancora a nostro carico il 59% delle perdite.
Malpensa airport user
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Una manciata di € l’anno che valgono tutto il prezzo del biglietto per gli show a cui abbiamo assistito in questi anni. Non mi ci pagherei manco il biglietto per il cinema una sera, mentre qui certe performance sono state impareggiabili.malpensante ha scritto: ↑mer 30 apr 2025, 15:53:44 Ne siamo felici, essendo ancora a nostro carico il 59% delle perdite.
Il pensiero che potrebbe tutto finire presto un po’ mi rattrista
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Lo credo anch'io. E' vero che pesa l'indebitamento di ITA, tuttavia se la compagnia italiana dovesse iniziare ad essere redditizia, a LH potrebbe convenire acquistare azioni in tempi rapidi per ottenere la quasi totalità degli utili (o perdite se le cose dovessero andare male).I-Alex ha scritto:Io invece credo che LH vorrà salire al 90% il prima possibile
C'è inoltre il fattore stabilità sia nel governo italiano (giunto a metà legislatura) che nel gruppo tedesco, dove Spohr è stato recentemente riconfermato ceo fino al 2028, ed è quindi in posizione di forza.
Fino a quando permangono queste condizioni, non dovrebbero esserci ostacoli sul percorso tracciato. Ma eventi improvvisi e inaspettati potrebbero portare sul ponte di comando persone con idee diverse, anche se oggi sembra improbabile.
Una volta concluso l'acquisto, queste incertezze svanirebbero.
Inoltre è interessante notare la differente impostazione delle dichiarazioni di Spohr, passate da "quest'anno non compriamo e ci fa piacere avere ancora la compagnia del governo", a quella di ieri, diventata "potremmo comprare da Giugno, ma non abbiamo ancora deciso". Frase che comprende opzioni dal prossimo Giugno in poi, quando la precedente sembrava comprendere opzioni solo dal 2026 in poi.
Chiaramente può voler dire tutto e niente. Ma se i risultati di ITA dovessero essere giudicati positivi, non credo che in LH aspetteranno troppo per chiudere la partita.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Anche io credo che vogliano chiudere l'acquisto il prima possibile, per non correre il rischio che un sempre possibile cambio di indirizzo politico li colga a metà del guado. Se poi i conti di ITA fossero buoni o anche appena insufficienti non vedo perché non chiudere.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Speriamo sia il prima possibile, ci sarebbe da stapparne una buona
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
FCO ha costi più bassi rispetto alla Germania, ma non rispetto all'Italia, anzi. Rispetto al mercato tedesco, quello italiano ha introiti per capita inferiori, proporzionati al costo della vita, e ITA mi sembra stia ancora adottando una politica dei prezzi "bassi" sui biglietti aerei. Aggiungiamo all'equazione pure le arcinote e ripetute differenze tra il mercato area Milano e area Roma.maclover ha scritto: ↑mer 30 apr 2025, 13:51:41
Crede male, si vede che non legge queste pagine
malpensante ha scritto: ↑mer 30 apr 2025, 12:35:57 L’insistenza sulla possibilità di espandere FCO e i suoi costi più bassi mi sembrano strumentali a far “ragionare” gli hub tedeschi, più che una dichiarazione d’amore per l’aeroporto romano.
Non serve, secondo me, cercare sempre un messaggio nascosto dietro ogni affermazione.
Che FCO abbia costi più bassi è un dato di fatto e, tra gli sberleffi dei soliti noti, lo scrissi già io prima che Spohr lo dichiarasse pubblicamente come uno dei motivi per i quali puntare su FCO poteva essere un’opzione interessante.
E no, non serve esserne innamorati, basta esprimersi senza pregiudizi.
Può essere un vantaggio per LHG investire in un mercato meno costoso rispetto alla madrepatria? Si.
Si puo dire la stessa cosa per quanto riguarda ITA e FCO? Ni, non lo sappiamo ancora, ed in passato i piani industriali adottati, simili a quello che è ITA oggi, ma con condizioni diverse, hanno dato esito negativo.Dipenderà dalla politica che vorrà adottare LH, se perseguire lo stesso piano fotocopia aka Fenice, oppure se rimodellarlo in qualcosa di diverso, più adatto al mercato. Li sarà la chiave di volta tra successo o deja-vu .
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Mercoledì prossimo è prevista l'inaugurazione della Runway Lounge a Linate.
Visto quanto dichiarato da Spohr, è probabile che in quel contesto verranno resi pubblici i risultati di ITA e i programmi per il futuro.
https://italiavola.com/2025/04/24/ita-a ... no-linate/
Visto quanto dichiarato da Spohr, è probabile che in quel contesto verranno resi pubblici i risultati di ITA e i programmi per il futuro.
https://italiavola.com/2025/04/24/ita-a ... no-linate/
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Ovviamente ognuno ragiona come vuole, ma io non comprerei mai il 41% di una società in modo da avere quasi la metà dei risultati (positivi o, nel caso di AZ, storicamente negativi) ma non averne il controllo. A logica LH dovrebbe passare al più presto al 90%. Se invece LH ha avuto garanzie dal governo italiano che anche con il 41% fa sostanzialmente quello che vuole in AZ, allora al contrario meglio restare in minoranza fino a che ci sono perdite. Ma complimenti a LH se si fida del governo italiano (di qualsiasi governo italiano, non è riferito a questo specificamente), io non lo farei mai.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti