consumo carburante
consumo carburante
Visto i costi proibitivi del petrolio mi chiedevo quanto carburante consumasse un aereo di medie dimensioni per percorrere 100Km. Lo so che le variabili sono molteplici, però mi piacerebbe avere un'idea di massima per soddisfare la mia curiosità.
Grazie a chi mi risponderà.
Grazie a chi mi risponderà.
Pace e bene!
Re: consumo carburante
se non sbaglio LH vorrebbe raggiungere i 3,4 litri di cherosene ogni 100km per passeggero. Come dice nel comunicato qui riportato.
http://www.aviazionecivile.com/vb/showt ... hp?t=85431
http://www.aviazionecivile.com/vb/showt ... hp?t=85431
Re: consumo carburante
un 737/300 per una tratta tipo FCO/MIL brucia due tonnellate.
un A330 si attesta sulle 6tonnellate/ora.
Non conta tanto il consumo kilometrico, quanto quello orario.
Se fai 100km con 100kts di vento in faccia, ci metti 2ore. Se li avessi in coda, solo 10minuti (tempi fittizi tanto per rendere l'idea, di fare calcoli non ho tanta voglia).
un A330 si attesta sulle 6tonnellate/ora.
Non conta tanto il consumo kilometrico, quanto quello orario.
Se fai 100km con 100kts di vento in faccia, ci metti 2ore. Se li avessi in coda, solo 10minuti (tempi fittizi tanto per rendere l'idea, di fare calcoli non ho tanta voglia).
Re: consumo carburante
Sul sito della SAS (http://www.sasgroup.net/SASGroup/default.asp ->SAS Group Facts -> Fleet and destinations -> Fleet) si trovano i consumi degli aerei che hanno in flotta, basta selezionare il velivolo che interessa. Per il consumo complessivo occorre fare però qualche calcolo, dato che i valori sono espressi in litri/posto km. Di contro si possono subito confrontare le efficienze dei vari aeromobili rispetto al consumo di carburante.
Re: consumo carburante
Sono dei dati molto interessanti e dimostrano molto chiaramente l'inefficienza degli MD80 :green:KittyHawk ha scritto:Sul sito della SAS (http://www.sasgroup.net/SASGroup/default.asp ->SAS Group Facts -> Fleet and destinations -> Fleet) si trovano i consumi degli aerei che hanno in flotta, basta selezionare il velivolo che interessa. Per il consumo complessivo occorre fare però qualche calcolo, dato che i valori sono espressi in litri/posto km. Di contro si possono subito confrontare le efficienze dei vari aeromobili rispetto al consumo di carburante.
Il 321 sul corto/medio raggio ed il 333 sul lungo raggio sono gli aerei che consumano meno per posto disponibile; il primo è tallonato da vicino dal 738, per il secondo non ricordo ... se ritrovo i vecchi XLS con i calcoli vi riposto qui qualcosa :ciao:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: consumo carburante
E la deficienza di chi li ha tenuti in flotta fin adesso...FlyCX ha scritto: Sono dei dati molto interessanti e dimostrano molto chiaramente l'inefficienza degli MD80 :green:
Re: consumo carburante
L'argomento viene spostato nella più consona "AREA TECNICA".
GRAZIE
GRAZIE
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: consumo carburante
Si è sempre detto che i maggiori consumi erano compensati da un minore canone di leasing, ora gli equilibri cambiano ...badthinker ha scritto:E la deficienza di chi li ha tenuti in flotta fin adesso...FlyCX ha scritto: Sono dei dati molto interessanti e dimostrano molto chiaramente l'inefficienza degli MD80 :green:
Toto l'ha capito: avere in portafoglio ordini per aerei "ecologici" è davvero un buon affare, ce ne sarà una gran richiesta molto presto.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: consumo carburante
Penso che i canoni di leasing del MD80 siano rasoterra adesso e tra qualche mese anche meno, visto che in America c' è la gara a metterli a terra.FlyCX ha scritto:Si è sempre detto che i maggiori consumi erano compensati da un minore canone di leasing, ora gli equilibri cambiano ...badthinker ha scritto:E la deficienza di chi li ha tenuti in flotta fin adesso...FlyCX ha scritto: Sono dei dati molto interessanti e dimostrano molto chiaramente l'inefficienza degli MD80 :green:
Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite