Accessibilita' ferroviaria: mat esclusivo e varie (2'parte)
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
ho detto una cavolata, devo cabiare il pusher.
Il tratto Bergamo Ponte S.pietro è saturo di treni verso Lecco e verso Porta Garibaldi via Carnate, non ci sono traccie libere verso Seregno, poi si tratterebbe comunque di attraversare il piazzale in deviata coi treni della Lecco che godono.
poi anche le merci vorrebbero le loro traccie ..... e siamo finiti.
Il tratto Bergamo Ponte S.pietro è saturo di treni verso Lecco e verso Porta Garibaldi via Carnate, non ci sono traccie libere verso Seregno, poi si tratterebbe comunque di attraversare il piazzale in deviata coi treni della Lecco che godono.
poi anche le merci vorrebbero le loro traccie ..... e siamo finiti.
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Oggi ho scoperto che il cisalpino nel 2007 ha trasportato 12,4 milioni di passeggeri!
Onestamente mai avrei pensato ad un numero così elevato.
Pensate se passassero tutti da mxp... :green:
Onestamente mai avrei pensato ad un numero così elevato.
Pensate se passassero tutti da mxp... :green:
Pace e bene!
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
incredibile!VAM ha scritto:Oggi ho scoperto che il cisalpino nel 2007 ha trasportato 12,4 milioni di passeggeri!
Onestamente mai avrei pensato ad un numero così elevato.
Pensate se passassero tutti da mxp... :green:
Perchè, chi mai l'avrebbe detto che nel 2005 Gallarate ha registrato 6,6mln di passeggeri??? :eek:
http://www.centostazioni.it/flussi.html
Malpensa airport user
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
:eek: :eek: :eek:
E che si aspetta per farli passare dal nostro amato apt?
Già oggi il cisalpino va da venezia a gallarate in circa 3 ore e 20 min.
Ci vorrebbe proprio la stazione passante a mxp e la linea av milano venezia e poi chi ci ferma più?
E che si aspetta per farli passare dal nostro amato apt?
Già oggi il cisalpino va da venezia a gallarate in circa 3 ore e 20 min.
Ci vorrebbe proprio la stazione passante a mxp e la linea av milano venezia e poi chi ci ferma più?
Pace e bene!
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
L'Expo probabilmente ci dara' una grossa mano.VAM ha scritto::eek: :eek: :eek:
E che si aspetta per farli passare dal nostro amato apt?
Già oggi il cisalpino va da venezia a gallarate in circa 3 ore e 20 min.
Ci vorrebbe proprio la stazione passante a mxp e la linea av milano venezia e poi chi ci ferma più?
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
E' dovuto anche al fatto che facendo molte fermate i posti vengono riempiti più volte nel corso di un viaggio :yeah:VAM ha scritto:Oggi ho scoperto che il cisalpino nel 2007 ha trasportato 12,4 milioni di passeggeri!
Onestamente mai avrei pensato ad un numero così elevato.
Pensate se passassero tutti da mxp... :green:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Beh, un singolo treno offre tante tratte P2P... non e' tanto diverso da una aereo che fa un giro macchina su tante tratte...solo che sul treno uno puo' restare su alle fermate. Forse andrebbe integrato con i pax/kilometro.
Comunque essendo un treno che unisce Italia e Svizzera penso non molti lo utilizzino per collegamenti interni Italiani o Svizzeri e che molti di questi 12.4 passino da Gallarate....a 3.5km dal T2. Forse si perdono quelli verso il Gottardo.....
Comunque essendo un treno che unisce Italia e Svizzera penso non molti lo utilizzino per collegamenti interni Italiani o Svizzeri e che molti di questi 12.4 passino da Gallarate....a 3.5km dal T2. Forse si perdono quelli verso il Gottardo.....
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
guardate che un treno porta più gente di un 747
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
E' per questo che Airbus ha fatto il ciccione (A380).... :green:Pelush ha scritto:guardate che un treno porta più gente di un 747
Hai news sui lavori tra Centrale-P.ta Garibaldi e Bovisa?
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Dico una cosa da ignorante in campo ferroviario: i BG-MI P.ta Garibaldi arrivano a Greco Pirelli e poi vanno a Garibaldi, però alle 10.51 ogni mattina da BG parte un treno via Carnate che finisce in Centrale. Avendo preso più volte quel treno, posso dire che il tratto tra Greco Pirelli e Centrale durerà 5-10 minuti... non di più. Però non so quanto è impegnato o no.
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
E' sulla linea per Monza e Como, un po' fuori mano rispetto a MXP....janmnastami ha scritto:...
il tratto tra Greco Pirelli e Centrale durerà 5-10 minuti... non di più. Però non so quanto è impegnato o no.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Intanto a centrale hanno posato quasi tutte le travi per il viadotto fra la cintura ferroviaria e il piazzale di manovra della centrale. Dopo l'esate, secondo me si passa all'armamento!
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Sarebbe il max avere qualche immagine :fischio:kco ha scritto:Intanto a centrale hanno posato quasi tutte le travi per il viadotto fra la cintura ferroviaria e il piazzale di manovra della centrale. Dopo l'esate, secondo me si passa all'armamento!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Qui c'è un po' di materiale interessante (con video): http://www.urbanfile.it/index.asp?ID=3&SID=262
O meine schöne Madunina
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Aeroporti, strade, ferrovie , nulla ci sfugge !!! speriamo d'essere ancora maggiormente impegnati a monitorare in futuro !!!!AvioTohr ha scritto:Qui c'è un po' di materiale interessante (con video): http://www.urbanfile.it/index.asp?ID=3&SID=262
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Ci sono passato in macchina e non avevo nulla con cui fare foto, diciamo che sono più avanti delle foto postate sopra. Ci sono già le putrelle che congiungono i pilastri. Invece non sono per nulla a buon punto fra Bovisa e Garibaldi, tratto in cui è tutto abbandonato da anni. C'è da dire che lì i lavori sono molto limitati e si tratta solo di mettere giù l'armamento. Fra un anno dovrebbe essere tutto pronto, tanto finchè castellanza non è ok...
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
stannno anche lavorando per collegare l'uscita del nuovo viadotto con i binari 1 e 2 che saranno dedicati a MXP
si sta sistemando al parte dietro alla squadra rialzo.
NB: sarà un tronchino separato dal piazzale principale e dotato di apparato centrale statico nuovo e completamente sganciato dall'ACEI di Centrale (il mostro!)
si sta sistemando al parte dietro alla squadra rialzo.
NB: sarà un tronchino separato dal piazzale principale e dotato di apparato centrale statico nuovo e completamente sganciato dall'ACEI di Centrale (il mostro!)
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Quando innaugurarono la "torre di controllo" della Centrale (ACEI) ero li all'inaugurazione in divisa (scorta personale) AM... :green:
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
ah si ho visto delle foto a riguardo ..sempre in mezzo ..vicino pure al Re V E. II° :green: :green:
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Ma si sa se si ipotizza qualcosa, un paio di salti di montone o simili, per razionalizzare la confluenza tra l'ombrello, la linea da Monza e quella da Lambrate? E' assurdo avere una infrastruttura come il passantino e sottoutilizzarlo.Pelush ha scritto:stannno anche lavorando per collegare l'uscita del nuovo viadotto con i binari 1 e 2 che saranno dedicati a MXP
si sta sistemando al parte dietro alla squadra rialzo.
NB: sarà un tronchino separato dal piazzale principale e dotato di apparato centrale statico nuovo e completamente sganciato dall'ACEI di Centrale (il mostro!)
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Il passantino non ha nulla a che vedere con l'itinerario per Monza, e poi non è sottoutilizzato, anzi il bivio Mirabello è già oggi al collasso per cui non è possibile mettere più di due treni da Centrale per MXP...indaco ha scritto:Ma si sa se si ipotizza qualcosa, un paio di salti di montone o simili, per razionalizzare la confluenza tra l'ombrello, la linea da Monza e quella da Lambrate? E' assurdo avere una infrastruttura come il passantino e sottoutilizzarlo.Pelush ha scritto:stannno anche lavorando per collegare l'uscita del nuovo viadotto con i binari 1 e 2 che saranno dedicati a MXP
si sta sistemando al parte dietro alla squadra rialzo.
NB: sarà un tronchino separato dal piazzale principale e dotato di apparato centrale statico nuovo e completamente sganciato dall'ACEI di Centrale (il mostro!)
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
Nessuno pensa ad aprire viale Restelli e aggiungere 2 binari?
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
E' complicato, si tratterebbe di un'opera totalmente in galleria, che quindi costerebbe tantissimo. Insomma non lo si farà certo per Malpensa. Per adesso si va avanti così e si vedrà...badthinker ha scritto:Nessuno pensa ad aprire viale Restelli e aggiungere 2 binari?
queste opere sono tutte a mozzichi e bocconi: prima si è aperto il treno da Cadorna accorgendosi che a Castellanza la capacità era insufficiente, poi si è raddoppiato e aggiunto un collegamento da Centrale, quindi si scoprirà che l'itinerario cittadino è ingolfato e nel medio periodo anche la Bovisa-Saronno sarà ingolfata...
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
quello che predica da tempo bad e' vero, meglio un treno cortino ma per la stessa destinazione ed ogni 15 minuti che un trenazzo ogni mezzora per due capolinea diversi.
dato per scontato che il bivio mirabello e' al limite si potrebbe ovviare lanciando il collegamento da centrale a mxp (dal 2010) via monza, seregno e saronno. i tempi di percorrenza sarebbero di 45 min.circa, quindi grossomodo simili a quelli via mi pg , e si potrebbe qiundi avere un collegamento da mxp a centale ogni 15 (uno ogni 30 via bovisa e l'altro via seregno).
da seregno a mxp capacita' ce n'e' fin che vuoi, ma gli amici di RFI sicuramente ribatteranno che la mi chiasso e' gia' satura.
il problema e' che il concetto di saturo e' visto in modo diverso da ferrovie nord e rfi, certe linee che rfi chiama sature per ferrovie nord sarebbero quasi a scarso traffico.
dato per scontato che il bivio mirabello e' al limite si potrebbe ovviare lanciando il collegamento da centrale a mxp (dal 2010) via monza, seregno e saronno. i tempi di percorrenza sarebbero di 45 min.circa, quindi grossomodo simili a quelli via mi pg , e si potrebbe qiundi avere un collegamento da mxp a centale ogni 15 (uno ogni 30 via bovisa e l'altro via seregno).
da seregno a mxp capacita' ce n'e' fin che vuoi, ma gli amici di RFI sicuramente ribatteranno che la mi chiasso e' gia' satura.
il problema e' che il concetto di saturo e' visto in modo diverso da ferrovie nord e rfi, certe linee che rfi chiama sature per ferrovie nord sarebbero quasi a scarso traffico.
mxp exp
Re: Accessibilita' ferroviaria *Materiale esclusivo* (2' parte)
E la Bovisa - Saronno in RFI come la definirebbero con un treno ogni 5 min? :contentomxp exp ha scritto:quello che predica da tempo bad e' vero, meglio un treno cortino ma per la stessa destinazione ed ogni 15 minuti che un trenazzo ogni mezzora per due capolinea diversi.
dato per scontato che il bivio mirabello e' al limite si potrebbe ovviare lanciando il collegamento da centrale a mxp (dal 2010) via monza, seregno e saronno. i tempi di percorrenza sarebbero di 45 min.circa, quindi grossomodo simili a quelli via mi pg , e si potrebbe qiundi avere un collegamento da mxp a centale ogni 15 (uno ogni 30 via bovisa e l'altro via seregno).
da seregno a mxp capacita' ce n'e' fin che vuoi, ma gli amici di RFI sicuramente ribatteranno che la mi chiasso e' gia' satura.
il problema e' che il concetto di saturo e' visto in modo diverso da ferrovie nord e rfi, certe linee che rfi chiama sature per ferrovie nord sarebbero quasi a scarso traffico.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti