Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Varese - Si è riunito il collegio di vigilanza dell'accordo di programma per il potenziamento del servizio ferroviario. Per il 2009 pronto anche il collegamento con Centrale
Entro fine mese Malpensa e la Svizzera saranno collegate
«Entro la fine di questo mese saremo in grado di ultimare i lavori del cosiddetto raccordo ferroviario X che consentirà di collegare Malpensa con la Svizzera». Lo ha affermato l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo intervenuto oggi - giovedì 10 luglio - nella sede territoriale di Varese per fare il punto sul programma di potenziamento del servizio ferroviario verso l'hub lombardo. La riunione ha visto la partecipazione degli enti locali interessati, Provincia di Varese, i comuni di Busto Arsizio e Castellanza, i dirigenti di RFI e Ferrovienord. Durante l'incontro sono stati anche analizzati lo stato dell'arte del Tunnel di Castellanza e della nuova stazione che sorgerà al confine tra i comuni di Busto Arsizio e Castellanza, mentre sono stati ultimati a giugno, secondo le scadenze previste, i lavori di sistemazione della rete viaria della zona interessata dal raccordo X (via Gioberti). «Entro la fine di questo mese saremo in grado di ultimare i lavori del raccordo X, mentre ribadisco la necessità del rispetto del cronoprogramma per la consegna del raccordo Y che permetterà di collegare Milano Centrale a Malpensa, fissata per metà 2009. Regione Lombardia vuole migliorare sempre di più il grado di accessibilità del nostro Hub. Grazie a queste opere Malpensa sarà raggiungibile da molti più utenti e in tempi sempre più brevi».
«Per quanto riguarda invece il cosiddetto raccordo Y – ha aggiunto Cattaneo - quello che collegherà Malpensa a Milano Centrale, sarà pronto per la metà del prossimo anno».
I raccordi in questione metteranno in collegamento la rete Rfi (Rete ferroviaria italiana) con quella delle Ferrovie Nord.
Varesenews.it
Entro fine mese Malpensa e la Svizzera saranno collegate
«Entro la fine di questo mese saremo in grado di ultimare i lavori del cosiddetto raccordo ferroviario X che consentirà di collegare Malpensa con la Svizzera». Lo ha affermato l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo intervenuto oggi - giovedì 10 luglio - nella sede territoriale di Varese per fare il punto sul programma di potenziamento del servizio ferroviario verso l'hub lombardo. La riunione ha visto la partecipazione degli enti locali interessati, Provincia di Varese, i comuni di Busto Arsizio e Castellanza, i dirigenti di RFI e Ferrovienord. Durante l'incontro sono stati anche analizzati lo stato dell'arte del Tunnel di Castellanza e della nuova stazione che sorgerà al confine tra i comuni di Busto Arsizio e Castellanza, mentre sono stati ultimati a giugno, secondo le scadenze previste, i lavori di sistemazione della rete viaria della zona interessata dal raccordo X (via Gioberti). «Entro la fine di questo mese saremo in grado di ultimare i lavori del raccordo X, mentre ribadisco la necessità del rispetto del cronoprogramma per la consegna del raccordo Y che permetterà di collegare Milano Centrale a Malpensa, fissata per metà 2009. Regione Lombardia vuole migliorare sempre di più il grado di accessibilità del nostro Hub. Grazie a queste opere Malpensa sarà raggiungibile da molti più utenti e in tempi sempre più brevi».
«Per quanto riguarda invece il cosiddetto raccordo Y – ha aggiunto Cattaneo - quello che collegherà Malpensa a Milano Centrale, sarà pronto per la metà del prossimo anno».
I raccordi in questione metteranno in collegamento la rete Rfi (Rete ferroviaria italiana) con quella delle Ferrovie Nord.
Varesenews.it
Malpensa airport user
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Cattaneo ha confuso il raccordo Y con il passantino, il raccordo Y arriverà ottimisticamente nel 2012.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
mi spieghi bene cosa serve a cosa e cosa collegano e dove sono? Raccordo X, Y,Z, passantino, raccordi vari a Mi...kco ha scritto:Cattaneo ha confuso il raccordo Y con il passantino, il raccordo Y arriverà ottimisticamente nel 2012.
Malpensa airport user
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Raccordo X: raccordo di collegamento linea del sempione direzione Gallarate a linea FNM direzione Novara. Consente a tutto quello che arriva a Gallarate in direzione di Milano di arrivare a MXP seppur spendendo tempo: il raccordo non è veloce e il giro via busto allunga di molto. Consentirà in futuro un accesso a MXP dell'arcisate stabio ed è un raccordo chiave per le merci. Tempo previsto: attivazione a mesi come da articolo.I-Alex ha scritto:mi spieghi bene cosa serve a cosa e cosa collegano e dove sono? Raccordo X, Y,Z, passantino, raccordi vari a Mi...kco ha scritto:Cattaneo ha confuso il raccordo Y con il passantino, il raccordo Y arriverà ottimisticamente nel 2012.
Raccordo Y: raccordo FNM direzione Novara con linea del sempione direzione Milano. E' da considerarsi una variante del terzo binario RHO-Gallarate. Consentirà a treni provenienti da Milano di passare dal Sempione a MXP: in altre parole consente a un treno che ferma in fiera di arrivare a MXP. Tempo di attivazione: segue i tempi del triplicamento, quindi 2012 se va bene. L'opera ad oggi non ha la copertura finanziaria e non esiste se non uno studio di fattibilità per il raccordo.
Raccordo Z: raccordo linea del sempione direzione Gallarate con linea Saronno-Novara direzione Saronno. Utili essenzialmente per i treni merci che arrivano giù dal Sempione per dirigersi verso Saronno-Seregno e progettanda Gronda Nord-Ovest. In costruzione attivazione entro un anno.
Passantino: Itinerario Bovisa - Garibaldi - Centrale. Attivazione entro un anno. Consentirà il servizio diretto MXP-Centrale via Bovisa-Saronno.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Quando sara' finito il raccordo, cambio di banco della S5 a Gallarate e rimandarla giu' in modo che faccia capolinea nel beneamato apt?
Cosi' fa anche da interconnessione con i treni a lunga percorrenza sul nodo di Gallarate, es. i Cisalpini.
Non e' certo ottimale come tempi di percorrenza, ma in tempo de guera.... E poi cosi' disegnamo MXP sulle mappe della rete suburbana....
Mancano le tracce, eh?
Cosi' fa anche da interconnessione con i treni a lunga percorrenza sul nodo di Gallarate, es. i Cisalpini.
Non e' certo ottimale come tempi di percorrenza, ma in tempo de guera.... E poi cosi' disegnamo MXP sulle mappe della rete suburbana....
Mancano le tracce, eh?
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Grazie Kco, ora salvo questo topic nei miei preferiti :ciao:
Malpensa airport user
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Quindi a settembre i MXP-Varese useranno il raccordo X, sia verso VA che verso Mxp, ho studiato?
L'altro giorno sono passato in treno e in effetti il raccordo X è bello pronto... mentre il raccordo Z è in fase molto avanzata
L'altro giorno sono passato in treno e in effetti il raccordo X è bello pronto... mentre il raccordo Z è in fase molto avanzata
Malpensa airport user
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Non saprei, credo di no, perchè tra Gallarate e Busto raccordo X c'è una specie di terzo binario. Quindi qualche traccia c'è... solo che temo che sia una soluzione troppo complessa e che verrebbe molto sottoutilizzata. Meglio a questo punto la Lugano Malpensa quando verrà: e anche quella sarà sottoutilizzata...indaco ha scritto:Quando sara' finito il raccordo, cambio di banco della S5 a Gallarate e rimandarla giu' in modo che faccia capolinea nel beneamato apt?
Cosi' fa anche da interconnessione con i treni a lunga percorrenza sul nodo di Gallarate, es. i Cisalpini.
Non e' certo ottimale come tempi di percorrenza, ma in tempo de guera.... E poi cosi' disegnamo MXP sulle mappe della rete suburbana....
Mancano le tracce, eh?
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Esatto il raccordo X consentirà da Settembre relazioni MXP-Varese ma sarebbe anche possibile MXP-Luino o MXP-Domodossola. Nessuna di queste ha traffico sufficiente tuttavia sarà tecnicamente possibile.I-Alex ha scritto:Quindi a settembre i MXP-Varese useranno il raccordo X, sia verso VA che verso Mxp, ho studiato?
L'altro giorno sono passato in treno e in effetti il raccordo X è bello pronto... mentre il raccordo Z è in fase molto avanzata
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Forse quello che vede il pax medio e' solo la linea colorata che unisce due punti e il tempo totale di percorrenza.kco ha scritto:Non saprei, credo di no, perchè tra Gallarate e Busto raccordo X c'è una specie di terzo binario. Quindi qualche traccia c'è... solo che temo che sia una soluzione troppo complessa e che verrebbe molto sottoutilizzata. Meglio a questo punto la Lugano Malpensa quando verrà: e anche quella sarà sottoutilizzata...indaco ha scritto:Quando sara' finito il raccordo, cambio di banco della S5 a Gallarate e rimandarla giu' in modo che faccia capolinea nel beneamato apt?
Cosi' fa anche da interconnessione con i treni a lunga percorrenza sul nodo di Gallarate, es. i Cisalpini.
Non e' certo ottimale come tempi di percorrenza, ma in tempo de guera.... E poi cosi' disegnamo MXP sulle mappe della rete suburbana....
Mancano le tracce, eh?
1:30 da Pioltello, 45 minuti da Rho, poco piu' di un'ora da Porta Venezia potrebbero non essere poi cosi' male (stimati calcolando poco meno di 20 minuti da aggiungere ai tempi per arrivare a Gallarate, tra cambio di banco e ulteriore tratta).
Si, sono tempi scarsi, ma non scarsissimi.... e una linea S non si nega a nessuno, questo sarebbe solo un prolungamento.... sono convinto che altre line S, al capolinea, sono piu' vuote.
E poi in 10 min saresti ad una importante stazione di lunga percorrenza (Gallarate), con tante connessioni, senza bisogno di people mover o simili.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
A me non dispiace per niente come idea !!!indaco ha scritto: Forse quello che vede il pax medio e' solo la linea colorata che unisce due punti e il tempo totale di percorrenza.
1:30 da Pioltello, 45 minuti da Rho, poco piu' di un'ora da Porta Venezia potrebbero non essere poi cosi' male (stimati calcolando poco meno di 20 minuti da aggiungere ai tempi per arrivare a Gallarate, tra cambio di banco e ulteriore tratta).
Si, sono tempi scarsi, ma non scarsissimi.... e una linea S non si nega a nessuno, questo sarebbe solo un prolungamento.... sono convinto che altre line S, al capolinea, sono piu' vuote.
E poi in 10 min saresti ad una importante stazione di lunga percorrenza (Gallarate), con tante connessioni, senza bisogno di people mover o simili.
L'unico svantaggio è che non sarebbe un people mover a causa delle due corse l'ora, come tutte le linee S.
Sulle S vuote ai capolinea ci puoi scommettere: fuori ora di punta tutte, all'ora di punta mi sa pure quella sulla linea per Asso e la S9.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
L'altro giorno ho preso la S5 da Gallarate a LAncetti: all'andata ho trovato uno degli ultimi posti a sedere, da Busto la gente era tutta in piendi sia sopra che sotto, il treno non era un Taf classico ma uno di quelli nuovi, penoso per gli spazi!
Al ritorno da Lancetti mi son buttato dentro ed eravamo tutti compressi tra le porte della carrozza, fino a Legnano non c'è stato verso di muoversi 2metri...
Li allungassero fino a Malpensa la vedo bene come soluzione, a Gallarate fermano anche tutti i treni da Centrale e Garibaldi superfice oltre al Luino, Domodossola e pure qualche Cisalpino
Al ritorno da Lancetti mi son buttato dentro ed eravamo tutti compressi tra le porte della carrozza, fino a Legnano non c'è stato verso di muoversi 2metri...
Li allungassero fino a Malpensa la vedo bene come soluzione, a Gallarate fermano anche tutti i treni da Centrale e Garibaldi superfice oltre al Luino, Domodossola e pure qualche Cisalpino
Malpensa airport user
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
L'unico modo fattibile per vedere l'S5 a MXP è farla arrivare da Nord, i cambi di banco in italia sono visti peggio che la peste bubbonica. TI non accetterebbe mai di invertire un treno per andare a raccattare 4 persone a MXP, perchè purtroppo siamo sempre lì gli aeroporti generano numeri infimi per le ferrovie. Quindi o il servizio è passante o è pesantemente sovvenzionato o non si fa. Visto che la prima ipotesi è da scartare fino al 2020 e i soldi sono quelli che sono di futuribile c'è solo un aumento delle corse da Milano con sdoppiamento del servizio su due stazioni.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Nel futuriibile metterei anche un collegamento regionale almeno fino a Seregno.kco ha scritto:L'unico modo fattibile per vedere l'S5 a MXP è farla arrivare da Nord, i cambi di banco in italia sono visti peggio che la peste bubbonica. TI non accetterebbe mai di invertire un treno per andare a raccattare 4 persone a MXP, perchè purtroppo siamo sempre lì gli aeroporti generano numeri infimi per le ferrovie. Quindi o il servizio è passante o è pesantemente sovvenzionato o non si fa. Visto che la prima ipotesi è da scartare fino al 2020 e i soldi sono quelli che sono di futuribile c'è solo un aumento delle corse da Milano con sdoppiamento del servizio su due stazioni.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Il sindaco di Seregno e' molto attivo per avere un collegamento con MXP, il famoso Brianza Express.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Ci sono diverse ipotesi, fra queste il prolungamento della S9 fino a MXP... i lavori su questo ramo sono stati appaltati e dovremmo essere quasi in fase di precantiere. Nel 2010-2011 se ne riparlerà.nnn ha scritto:Il sindaco di Seregno e' molto attivo per avere un collegamento con MXP, il famoso Brianza Express.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
S9 sempre di Tilo cosi come sara' il collegamento da Lugano/Bellinzona per MXP
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Speriamo non sarebbe male....anche io sono un supporter dell'idea di indaco di far entrare nella mappa delle S il pallino MXP...kco ha scritto:Ci sono diverse ipotesi, fra queste il prolungamento della S9 fino a MXP... i lavori su questo ramo sono stati appaltati e dovremmo essere quasi in fase di precantiere. Nel 2010-2011 se ne riparlerà.
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Il punto infatti è che a MXP non ci vanno solo quelli che abitano a Milano centro, ma da tutto l'hinterland !!!stefanojoy ha scritto: Speriamo non sarebbe male....anche io sono un supporter dell'idea di indaco di far entrare nella mappa delle S il pallino MXP...
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Per il momento le S sono previste solo come collegamento tra Milano e localita' esterne a raggiera.
Collegamenti tra citta' (esclusa Milano) non saranno codificate S ma sempre R.
Allo studio l'unica S su MXP dovrebbe essere la MXP-Fiera-MI-Rogoredo (o attestamento a Garibaldi Superficie).
Collegamenti tra citta' (esclusa Milano) non saranno codificate S ma sempre R.
Allo studio l'unica S su MXP dovrebbe essere la MXP-Fiera-MI-Rogoredo (o attestamento a Garibaldi Superficie).
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
In tal caso bisognerebbe tagliare un pò di frequenze da cadorna, più di 4 treni ora per MXP non ci stanno.nnn ha scritto:Per il momento le S sono previste solo come collegamento tra Milano e localita' esterne a raggiera.
Collegamenti tra citta' (esclusa Milano) non saranno codificate S ma sempre R.
Allo studio l'unica S su MXP dovrebbe essere la MXP-Fiera-MI-Rogoredo (o attestamento a Garibaldi Superficie).
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Non ci credo proprio: tra Saronno e MXP, con il quadruplicamento ce ne staranno di sicuro almeno 8 !!!kco ha scritto:nnn ha scritto:...
In tal caso bisognerebbe tagliare un pò di frequenze da cadorna, più di 4 treni ora per MXP non ci stanno.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Tra Cadorna e Saronno con 4 binari la capacia' e' aumentata e poi il MXP express va' sulla linea "veloce".
Poi da Saronno a MXP con due binari anche li amentera' la capacita' (anche se inizialmente una traccia in canna e l'altra in superficie).
Ricordiamoi poi il target a 28 minuti tra Cadorna e MXP con aumento della velocita' ottenuta sulla Saronno-MXP.
Poi da Saronno a MXP con due binari anche li amentera' la capacita' (anche se inizialmente una traccia in canna e l'altra in superficie).
Ricordiamoi poi il target a 28 minuti tra Cadorna e MXP con aumento della velocita' ottenuta sulla Saronno-MXP.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Il problema è fra Saronno e Bovisa, a meno che non si voglia far fermare in tutte le stazioni in quella tratta scaricando il servizio sulla linea lenta. Però anche in quel caso c'è il problema che a Saronno un treno del genere taglia tutto il piazzale...FlyCX ha scritto:Non ci credo proprio: tra Saronno e MXP, con il quadruplicamento ce ne staranno di sicuro almeno 8 !!!kco ha scritto:nnn ha scritto:...
In tal caso bisognerebbe tagliare un pò di frequenze da cadorna, più di 4 treni ora per MXP non ci stanno.
Re: Raccordo X: la svizzera e il treno per Mxp
Ad oggi quanti sono i treni sulla linea lenta e quelli sulla veloce tra Saronno e Bovisa?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti