Terminal 1: 3/3+estens. Nord (upgrade foto sala imbarchi)
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Sì, ma finora con 2 satelliti sono 2x10 e dopo saranno 3x10.
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
l'estensione verso nord bassa di cui si vedono i pilastri verticali ed i lavori in corso, parallela al'ex caproni, è fatta per il sistema smistamento bagagli o per gates per imbarchi remoti?
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Questa è la stessa supposizione che molti di noi si sono fatti. In realtà di preciso ancora non si sà nulla.KL63 ha scritto:l'estensione verso nord bassa di cui si vedono i pilastri verticali ed i lavori in corso, parallela al'ex caproni, è fatta per il sistema smistamento bagagli o per gates per imbarchi remoti?
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Il satellite C dovrebbe avere una capacità di 12 aerei contemporanei, ovvio che se sono A346, A380 e 773 il discorso cambia e sono 10 :green:
A mio avviso, tra sat B e C sono tutti inbarchi remoti con interpista, oltre il C sino all'estensione Nord sono Bhs e caroselli bagagli (magari mettendoli in superficie si accellerano le riconsegne).. Poi l'estensione Nord in superficie dove stanno asfaltando, sempre a mio avviso, sarà provvisoriamente il parcheggio per il piano arrivi (ora off limits)
A mio avviso, tra sat B e C sono tutti inbarchi remoti con interpista, oltre il C sino all'estensione Nord sono Bhs e caroselli bagagli (magari mettendoli in superficie si accellerano le riconsegne).. Poi l'estensione Nord in superficie dove stanno asfaltando, sempre a mio avviso, sarà provvisoriamente il parcheggio per il piano arrivi (ora off limits)
Malpensa airport user
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
sembra che stiano ancora scavando oltre l'estensione del 3/3
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
per me han trovato il petrolio quelli di SeaPelush ha scritto:sembra che stiano ancora scavando oltre l'estensione del 3/3

Malpensa airport user
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Ecco qua. Agiornamento al 24 Luglio 2008 :ciao:Pelush ha scritto:sembra che stiano ancora scavando oltre l'estensione del 3/3



Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Cosa stanno tirando su d'altro? :eek:
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Wow! Grazie Presidente!
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Si stanno scavando una serie di tunnel di servizio ( quota -11) che dall'estensione nord del 3/3 vanno verso l'hangar e il T2.
Appena ne avrò la possibilità sarò più preciso. :green:
Appena ne avrò la possibilità sarò più preciso. :green:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
e perchè scavare dei tunnel se non per poi ricoprirli con un estensione del piazzale?
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Il tunnel serve prevalentemente per i servizio quali corrente acqua calda e fredda ecc... ecc... e per garantire un passaggio comodo.
La cosa che mi perplime maggiormente è che stanno usando la macchina della berlinese per uno scavo molto grande ben oltre l'estensione (e non si trata solo di un tunnel)
Probabilmente si stanno tentacolarizzando in avanti.
La cosa che mi perplime maggiormente è che stanno usando la macchina della berlinese per uno scavo molto grande ben oltre l'estensione (e non si trata solo di un tunnel)
Probabilmente si stanno tentacolarizzando in avanti.
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Pelush puoi essere un po' piu' chiaro? :green: La macchina berlinese??? Tentacolarizzando? Cosa vuoi dire?
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
la berlinese è una paratia in calcestruzzo:
si usa una macchina con una benna prensile che sale e scende in verticale per scavare una trincea nel terreno di 70 cm di alrghezza
poi la si riempie di fango (realizzato con un argilla particolare che si chiama bentonite) leggero
ci si affoga dentro l'armatura
si getat il calcestruzzo che, essendo più pesante del fango, si deposita sul fondo
si fa maturare il tutto per 28 giorni e ci si ritrova una bella paratia piantata nel terreno, poi si può scavare dentro.
si usa una macchina con una benna prensile che sale e scende in verticale per scavare una trincea nel terreno di 70 cm di alrghezza
poi la si riempie di fango (realizzato con un argilla particolare che si chiama bentonite) leggero
ci si affoga dentro l'armatura
si getat il calcestruzzo che, essendo più pesante del fango, si deposita sul fondo
si fa maturare il tutto per 28 giorni e ci si ritrova una bella paratia piantata nel terreno, poi si può scavare dentro.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Io lo conoscevo come "metodo Milano", quello usato ai suoi tempi per la M1.
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
il Milano è una variante
per scavare la metro, dopo avere fatto le due paratie laterali non si svuota lo spazio della galleria, ma si getta subito il solettone sopra, si ripristina la strada, e poi si scava con calma la galleria.
per scavare la metro, dopo avere fatto le due paratie laterali non si svuota lo spazio della galleria, ma si getta subito il solettone sopra, si ripristina la strada, e poi si scava con calma la galleria.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
La variante con i muri in mattoni è quella usata per la prima metropolitana del mondo: la Metropolitan Line di Londra, correva l'anno 1860 circa.
Tutti questi metodi sono riassumibili con la denominazione "cut & cover".
Tutti questi metodi sono riassumibili con la denominazione "cut & cover".
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Interessante i disegni del 3/3 sul sito SEA, cliccare su:
Malpensa-Mappe-zona aeroporto-partenze registrazioni piano secondo e poi zoomare e spostarsi con le freccie:
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/se ... &mod=mappe
Malpensa-Mappe-zona aeroporto-partenze registrazioni piano secondo e poi zoomare e spostarsi con le freccie:
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/se ... &mod=mappe
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Curiosità:nnn ha scritto:Interessante i disegni del 3/3 sul sito SEA (Malpensa-Mappe):
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/se ... &mod=mappe
Cliccando sul link si apre una pagina con una foto del terminal e un aeroplanino....Alitalia
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Cliccare su: "zona aeroporto" e poi "partenze registrazioni piano secondo", dopodiche' spostarsi sulla freccia sinistra.
Consiglio d' aprire la mappa ingrandita per la stampa, finalmente vediamo tutti i dettagli del piano check-in del 3/3 cosi come parte del piano imbarchi e se non erro il secondo gruppo di varchi di sicurezza tramite la cavita'.
Interessante pure la collocazione delle scale.
Consiglio d' aprire la mappa ingrandita per la stampa, finalmente vediamo tutti i dettagli del piano check-in del 3/3 cosi come parte del piano imbarchi e se non erro il secondo gruppo di varchi di sicurezza tramite la cavita'.
Interessante pure la collocazione delle scale.
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Si si ci sono riuscito grazie.nnn ha scritto:Cliccare su: "zona aeroporto" e poi "partenze piano secondo", dopodiche' spostarsi sulla freccia sinistra.
Il post di prima era una mera curiosità,sono rimasto stupito che campeggi una foto di Mxp,con un aeroplanino Alitalia.
Insomma dopo quel che è successo,mi ha stupito.
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Dal disegno in alto a destra c'e' una freccia angolata, cliccandovici sopra compare la versione planimetrica piu' precisa ingrandita per la stampa.
Da notare che le nuove isole di banchi hanno 13 postazioni per lato contro le 12 dell'isola attuale (ex British/JAL,El Al e compagnie statunitensi)
Sempre dal disegno si vede come saranno i banchi oltre le isole, quelle per le compagnie sensibili (praticamente in fondo al terminal lato nord).
Disegni dettagliati del "tulipano".
Da notare che le nuove isole di banchi hanno 13 postazioni per lato contro le 12 dell'isola attuale (ex British/JAL,El Al e compagnie statunitensi)
Sempre dal disegno si vede come saranno i banchi oltre le isole, quelle per le compagnie sensibili (praticamente in fondo al terminal lato nord).
Disegni dettagliati del "tulipano".
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Ragazzi, ma i lavori come procedono?
O meine schöne Madunina
Re: Terminal 1: 3/3 ed estensione Nord (1' lotto 24/04/2008)
Si sta' lavorando sodo ai nuovi imbarchi per bus interpista quasi pronti.
Andando alla foto precedente con vista su 3/3 e fondamenta Sat C si vede oltre alla variante di rampa (Sat C) la viabilita' interna al Sat C gia' operativa ai mezzi di rampa (mentre prima dovevano girarvi attorno).
Andando alla foto precedente con vista su 3/3 e fondamenta Sat C si vede oltre alla variante di rampa (Sat C) la viabilita' interna al Sat C gia' operativa ai mezzi di rampa (mentre prima dovevano girarvi attorno).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti