Heathrow, no alla terza pista!
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Heathrow, no alla terza pista!
Weekend di protesta nelle vicinanze di Heathrow
I manifestanti si oppongono alla terza pista
Si sono radunati in un campo vicino a Heathrow nel weekend per protestare contro una possibile terza pista: secondo i manifestanti, gli interventi nello scalo porterebbero non solo rumore, ma implicherebbero anche la distruzione di circa 700 case nel villaggio Sipson.
GV
I manifestanti si oppongono alla terza pista
Si sono radunati in un campo vicino a Heathrow nel weekend per protestare contro una possibile terza pista: secondo i manifestanti, gli interventi nello scalo porterebbero non solo rumore, ma implicherebbero anche la distruzione di circa 700 case nel villaggio Sipson.
GV
Re: Heathrow, no alla terza pista!
Il solito spiritosone con i titoli...
Dal titolo ero certo che avessero deciso di non farla piu'.... i soliti sciammanati che protestano sono una non notizia!

Dal titolo ero certo che avessero deciso di non farla piu'.... i soliti sciammanati che protestano sono una non notizia!
Re: Heathrow, no alla terza pista!
Si certo ma se fosse vero che dovrebber oradere al suolo 700 case non la vedo un passeggiata, ricordiamoci che Narita e' rimasto con la seconda pista bloccata per anni ed anni a causa di un solo contadino...
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Heathrow, no alla terza pista!
Be' scommetto che se riguardasse MXP lo sarebbe eccome....vedo gia' i titoloni sulle varie testate...indaco ha scritto:.... i soliti sciammanati che protestano sono una non notizia!
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Heathrow, no alla terza pista!
noi sono 10anni per dei cespugli..... :green:
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Heathrow, no alla terza pista!
piu' che cespugli (che magari sono anche carini con le loro bacche o foglioline) li definirei rovi spinosi.... :green:
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Heathrow, no alla terza pista!
dai, tanto a LHR la terza pista non serve, basta sostituire gli attuali WB con tanti belli A 380!
mxp exp
Re: Heathrow, no alla terza pista!
mxp exp ha scritto:dai, tanto a LHR la terza pista non serve, basta sostituire gli attuali WB con tanti belli A 380!
Serve eccome. Anche se prevedo la saturazione in tempo 0. Altro che CDG, questo se avesse avuto 4 piste avrebbe già superato da un pezzo i 100 milioni di passeggeri.
Re: Heathrow, no alla terza pista!
Evvabbe' riporto senza commentare....
http://www.corriere.it/esteri/08_luglio ... aabc.shtml
LO STAFF DEL PRIMO MINISTRO MINIMIZZA
Londra, si attacca a Gordon Brown con supercolla. «Deve ricordarsi le promesse»
Universitario «appiccicoso» protesta pacificamente contro l’allargamento dell’aeroporto di Heathrow
LONDRA - Prima si è nascosto una boccetta di supercolla nelle mutande e poi, in barba ai servizi di sicurezza, si è appiccicato con la mano al primo ministro inglese, Gordon Brown. Daniel Glass, universitario di 24 anni, del movimento «Plane Stupid», ha pensato fosse l’unica maniera per ricordare le promesse fatte dal politico che lo stava ricevendo. Non uno qualsiasi: il premier, Gordon Brown.
PROTESTA - Oggetto della protesta, l’allargamento dell’aeroporto di Heathrow. Glass era a Downing Street per ricevere un premio di una fondazione non governativa, che si propone di fornire il know-how a chi voglia organizzare una protesta per delle cause sociali. Molto british: una fondazione che insegna ai giovani militanti come protestare, e fa premiare i più creativi nientemeno che dal premier.
RISATE - Così Glass, elusi i controlli di sicurezza, si è spalmato la colla sul palmo sinistro poco prima della presentazione. Al momento giusto, continuando a stringere la mano destra di Gordon Brown, ha alzato la mano sinistra e l’ha attaccata al braccio del premier. E’ rimasto attaccato per mezzo minuto, sfruttando la sorpresa per spiegare al pubblico (tra le risate) cosa stava facendo e perché: ricordare a Brown, uno dei promotori dell’espansione dell’aeroporto, «to stick to his environmental promises», di continuare ad aderire alle sue promesse ambientali («to stick» in inglese significa «aderire, attenersi» ma anche «attaccare» con la colla). Il premier se l’è cavata con disinvoltura e una risata. Non meno divertente il conflitto di dichiarazioni del dopo, tra alcuni presenti che assicuravano che il primo ministro avesse avuto bisogno di un paio di strattoni per liberarsi della mano, e un portavoce del governo che dichiarava in un goffo politichese: «Può darsi ci fosse qualcosa di appiccicoso nelle mani del ragazzo, ma ha toccato il primo ministro solo per pochi secondi. Non c’era niente di particolarmente appiccicoso».
Tancredi Palmeri
23 luglio 2008
http://www.corriere.it/esteri/08_luglio ... aabc.shtml
LO STAFF DEL PRIMO MINISTRO MINIMIZZA
Londra, si attacca a Gordon Brown con supercolla. «Deve ricordarsi le promesse»
Universitario «appiccicoso» protesta pacificamente contro l’allargamento dell’aeroporto di Heathrow
LONDRA - Prima si è nascosto una boccetta di supercolla nelle mutande e poi, in barba ai servizi di sicurezza, si è appiccicato con la mano al primo ministro inglese, Gordon Brown. Daniel Glass, universitario di 24 anni, del movimento «Plane Stupid», ha pensato fosse l’unica maniera per ricordare le promesse fatte dal politico che lo stava ricevendo. Non uno qualsiasi: il premier, Gordon Brown.
PROTESTA - Oggetto della protesta, l’allargamento dell’aeroporto di Heathrow. Glass era a Downing Street per ricevere un premio di una fondazione non governativa, che si propone di fornire il know-how a chi voglia organizzare una protesta per delle cause sociali. Molto british: una fondazione che insegna ai giovani militanti come protestare, e fa premiare i più creativi nientemeno che dal premier.
RISATE - Così Glass, elusi i controlli di sicurezza, si è spalmato la colla sul palmo sinistro poco prima della presentazione. Al momento giusto, continuando a stringere la mano destra di Gordon Brown, ha alzato la mano sinistra e l’ha attaccata al braccio del premier. E’ rimasto attaccato per mezzo minuto, sfruttando la sorpresa per spiegare al pubblico (tra le risate) cosa stava facendo e perché: ricordare a Brown, uno dei promotori dell’espansione dell’aeroporto, «to stick to his environmental promises», di continuare ad aderire alle sue promesse ambientali («to stick» in inglese significa «aderire, attenersi» ma anche «attaccare» con la colla). Il premier se l’è cavata con disinvoltura e una risata. Non meno divertente il conflitto di dichiarazioni del dopo, tra alcuni presenti che assicuravano che il primo ministro avesse avuto bisogno di un paio di strattoni per liberarsi della mano, e un portavoce del governo che dichiarava in un goffo politichese: «Può darsi ci fosse qualcosa di appiccicoso nelle mani del ragazzo, ma ha toccato il primo ministro solo per pochi secondi. Non c’era niente di particolarmente appiccicoso».
Tancredi Palmeri
23 luglio 2008
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti