[fanta?] Nuovo satellite interpista e altre ipotesi

progetti e lavori in corso
I-TIGI

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 01 set 2008, 01:56:30

A quanto pare tutti tornati a lavura'! :green:
Forza forza che pian piano viene fuori e cosi anticipiamo ancora una volta una news a Bonomi che ormai di noi ne avra' le ( ) ( ) piene.... :green:

PS. I collegamenti non son sarebbero con bus interpista ma con tunnel sotterraneo (dal T1 e poi forse anche T2) t. roulant o minimetro.Fingers solo narrow body

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda indaco » lun 01 set 2008, 10:11:25

1 km per i roulant sono un po' tanti...

I roulant poi li vedo piu' quando serve tanta capacita' e tanti possibili stop intermedi, dentro al terminal o al satellite soprattutto se viene molto lungo.

Nell'improbabile ipotesi non l'abbiano gia' fatto, se fossi io incomincerei a prendere contatto con chi ne sa.

Suppongo che chi se ne sta occupando una telefonatina ai funiviologi sudtirolesi delle Leitner l'abbia gia' fatta da tempo. Giusto per incominciare a farsi dare info tecniche e magari qualche suggerimento dettato dalla loro esperienza di papa' del minimetro.
http://www.leitner-lifts.com/content2.a ... zione=3.20

Poi vanno chiamati anche i funiviologi austriaci della Doppelmayr. http://www.dcc.at/

E, perche' no, io insisto.... anche i trammologi Italiani della AnsaldoBreda, per il Sirio
http://www.ansaldobreda.it/ita/files/pr ... rodotto=12
Dopotutto la Leti e' gia' loro ottima cliente, si possono fare economie di scala, e per un collegamento con basse pendenze a binario singolo potrebbe essere veramente le cose migliore, inoltre e' piu' facilmente prolungabile (al T2? Oltre) e potenziabile.

Il vantaggio del people mover credo sia il totale automatismo (ma avere un tramviere che guida o un addetto che sorveglia non cambia molto), la possibile maggiore frequenza, e' molto piu' sexy e, soprattutto, consente maggiori pendenze quindi puo' raccattare i pax direttamente al piano del T1, scendere velocemente fino a N metri sottoterra e poi risalire al satellite.... Questo non si puo' fare con un tram.

L'importante e' che ci sia la banchina alta a filo, per passare comodamente con le valige, le stazioni con le porte ad apertura automatica, ovviamente vanno calcolate le capacita' in portata oraria nel momento delle massime ondate, i tempi di percorrenza, cosa succede in caso di guasto (deve essere possibile mettere in piedi una navetta con i bus interpista in emergenza) ecc. ecc..

Suppongo inoltre che dovra' essere prolungato il BHS.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 01 set 2008, 12:29:24

in effetti nella nuova estensione a nord sotto hanno scavato e costruito parecchio... parcheggi, Bhs, cos'altro???
Di sicuro verso l'air side dovrebbero esserci i caroselli per il bhs... che sia già prevista la capacità anche per un satellite remoto?
E poi cos'è quel tunnel che stanno costruendo verso nord, zona ex parcheggio remoto scoperto (P2)...

Chissà :confuso:
Malpensa airport user

Pelush
Messaggi: 495
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:54:55
Località: Fora de ball el maresciall

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda Pelush » lun 01 set 2008, 12:42:31

Quel raccordo serve, non va ostruito
semmai potrebbe essere interessante andare dall'altra parte

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda mxp exp » lun 01 set 2008, 13:11:27

se come larghezza si prende ad esempio ZHR teniamo presente che li' al SAT attraccano pure i super WB (anche molto lunghi tipo A 346), quindi da noi in larghezza si potrebbe ancora rubare qualcosina visto che il tutto sara' predisposto solo per i NB.
mxp exp

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda indaco » lun 01 set 2008, 13:27:56

Pelush ha scritto:Quel raccordo serve, non va ostruito
semmai potrebbe essere interessante andare dall'altra parte
Intendi fare un terminal o dei remoti a est della 35R? Al posto dell'Agusta?

Mmmm...ma non e' ancora piu' lontano e forse bisogna acquisire nuovi terreni?

Mentre in mezzo alle piste e' gia' tutto terreno di Sea inutilizzato, si sciupa anche meno territorio. Ed e' una posizione ottimale per limitare i viaggioni sulle taxiways. E' chiaro che tutto parte dal presupposto che il raccordo charlie spostato ci stia e senza aggiungere particolari vincoli operativi...

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda hal » lun 01 set 2008, 14:19:39

Iniziamo a mettere a fuoco le relative dimensioni.
Ho ritagliato da Zurigo un rettangolo largo 400 metri cohe contenga il terminl/satellite. D'ora in avanti denominato in relazione a MXP, T1/D.
Questo è il risultato.
MXP_SAT_03.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda AvioTohr » lun 01 set 2008, 14:25:11

Yes, we can!

:green:
O meine schöne Madunina

I-TIGI

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 01 set 2008, 14:33:20

Kein problem!

Per un attima avevo pensato che Zurich si fosse delocalizzato a Malpensa..! :cool2:
Con il secondo lotto....zacc...giu l'APP (Beppek mi sa' che sviene) e via i VVFF...a sud nuovo radar (ecco perche').

Essend oun satellite, se compelmentare la T1 la denominazione corretta sarebbe S1 ma se saranno di piu madari potra' starci anche un Sat D.

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda indaco » lun 01 set 2008, 14:33:49

Un'altra osservazione tirata a indovinare.

Forse e' un po' piu' a nord di cosi'.

Anche perche' in questo modo forse i narrowbody riescono a fermarsi in 2000-2500m e ad andare dritti al satellite D senza ulteriori manovre.

A parte che se avra' una architettura modulare poi lo si puo' allungare a dismisura....

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda malpensante » lun 01 set 2008, 14:43:18

nnn ha scritto: Con una serie di satelliti difronte al T1 si offrirebbe cosi la possibilita' di aumentare la capacita' dello scalo abbastanza velocemente (sino a 50 mil di pax) ad uso dei narrow body e sfruttare meglio la capacita dei 3 satelliti A-B-C per i soli Wide Body.
Penso che l' obiettivo principale non sia l' aumento della capacità dello scalo, ma la correzione del suo difetto qualitativo principale, che è la carenza di finger e l' uso generalizzato dei remoti. Negli standard Lufthansa è impensabile operare un hub dove la maggior parte dei voli viene imbarcata con i Cobus, i remoti devono diventare un' eccezione.

I-TIGI

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 01 set 2008, 14:55:06

infatti il T1 e' stato progettato per 5 satelliti, ad oggi siamo ancora a 2 ed alla fine rimarranno 3 (anche se l'A ed il B apliati ma con stessi fingers semmai piu 'sfruttati dai sol Wide body)
Con i nuovi satelliti avventizzi si porrebbe rimedio alla cosa, se poi vogliamo esser fini io metterei i fingers anche ai regional come fanno altrove...)

Quelli che invece non ho mai capito piu' di tanto sono i fingers con arrivo via bus installati a MUC, i tedeschi li chiamano (eccetto i monacesi) la furbata di Strauss... :green:

Comunque sia mi sa che con quelli di LH si stanno divertendo a disegnare, speriamo che presto passino ai cantieri.

teogeoteo
Messaggi: 233
Iscritto il: ven 11 lug 2008, 15:05:29

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda teogeoteo » lun 01 set 2008, 14:55:52

Ciao!
Scusate, non ho capito se tutto questo è frutto di un'indiscrezione e quindi cosa concreta, oppure un fanta progetto!
Ciao
Matteo

I-TIGI

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 01 set 2008, 15:00:25

teogeoteo ha scritto:Ciao!
Scusate, non ho capito se tutto questo è frutto di un'indiscrezione e quindi cosa concreta, oppure un fanta progetto!
Ciao
Matteo
In SEA ogni tanto fanno un po' di confusione, c'e' chi l ochiama satellite difronte al T2 ed altri difronte al T1...poi data la zona non puo' esser altro che cosi, comunque sono rumors che anche JP4 Aeronautica a colto anche se molti scambaino la cosa per il T3 (che sorgera' a fianco alla 3 pista ma piu' in avanti.

Nei lavori da appaltare con i contributi per l'EXPO oltre alla 3 pista, Cargo City ed altre cose figura anche un nuovo terminal ma realisticamente parlando non puo' che esseere il satellite centrale, 1 lotto.

PS. I contributi si ricevono per le opere collegate all'expo ma tutto cio' servira' a dare spazio all'Hub Lufthansa.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda hal » lun 01 set 2008, 15:05:04

Invece che rapinare Zurigo, sto preparando una rapina su Madrid. Abbiate pazienza. Devo rimodulare le varie immagini per portarle tutte in scala allo stesso modo.
Per iniziare guardate qui. Io considererò la larghezza 280 m. Ma altro che NB !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

I-TIGI

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 01 set 2008, 15:10:29

Vabbe' allora niente narrow, tutti fingers per ciccioni (A380)!
Con i narrow tanti fider quindi molto hub!

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 01 set 2008, 15:14:37

attenzione a 2 cose...

- la distanza delle piste (non dall'asse piste ma dal margine di asfalto di una all'altra pista) è meno di 808metri, mi pare siano 720 (Hal verifica se riesci...)
- nella simulazione di Hal una uscita veloce della 35R arriva dritta al satellite, ebbene quella taxy è chiusa da sempre per cui in quella posizione il satellite è ottimo, eventualmente poi da svilluppare in più lotti ma verso SUD (tanto il foxtrot a che serve col manicone?)
Malpensa airport user

I-TIGI

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 01 set 2008, 15:19:21

Appunto si va a sud sino ad arrivare a Milano cosi nessuno rompera' che MXP e' lontana pur stando appena al di fuori della provincia di Milano.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda hal » lun 01 set 2008, 15:20:23

Furto a Madrid dimensioni originali per WB nel T1/D
MXP_SAT_06.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
janmnastami
Messaggi: 968
Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda janmnastami » lun 01 set 2008, 15:21:24

Ed eventualmente, se verrà costruito questo satellite modulare, è ipotizzabile che sia di proprietà di LH (nel senso pagato da loro e appartenente a loro dal punto di vista giuridico)?

VAM
Messaggi: 722
Iscritto il: ven 28 dic 2007, 11:11:17
Località: Vicino mxp

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda VAM » lun 01 set 2008, 15:22:45

Bello complimenti hal!
Pace e bene!

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda AvioTohr » lun 01 set 2008, 15:25:13

janmnastami ha scritto:Ed eventualmente, se verrà costruito questo satellite modulare, è ipotizzabile che sia di proprietà di LH (nel senso pagato da loro e appartenente a loro dal punto di vista giuridico)?
Appartenente a loro giudiricamente la vedo dura, piuttosto di SEA in concessione esclusiva per LH.

Ma mi sembra una cosa piuttosto improbabile.
O meine schöne Madunina

I-TIGI

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 01 set 2008, 15:31:44

Mo vi banno tutti...il Satellite piu 'parte del T1 (zona C) andrebbe Star Alliance, sotto la guida di Lufthansa.

SEA non ha bisogno di soldi quindi non le conviene far costruire a LH, a Monaco era diverso, i monacesi non credevano al Hub LH e quindi questa s'e' costretta a dover finanziare buona parte del T2.

OK Hal, fai una bella stampa di tutto ed invia a Bonomi, digli che e' OK e d'iniziare pure con le ruspe, passo il tutto alla stampa prima delle 18,30 con un bel articolone tipo, "Tornano i Jumbo, Malpensa raddoppia?"... :green:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 01 set 2008, 15:32:41

a questo punto col terminal più decentrato verso Ovest si sdoppia la Charlie su entrambi i lati del satellitino per collegare gli stand, e a quanto pare in quella posizione non interferisce minimamente con le uscite veloci... se insieme al satellite si costruisce la 3 pista verso tornavento... beh l'attuale 35R si potrebbe specializzare per T1 e sat D :cool2:
Malpensa airport user

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Nuovi satelliti tra T1 e T2

Messaggio da leggereda hal » lun 01 set 2008, 16:09:24

Andiamo per gradi
Questa è la versione satellite T1/D per solu NB ( e anche un pò di più).
MXP_SAT_07.JPG
Sempre su base Madrid.
Ora mi dedico ai raccordi. :fischio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti