e' vero anche se rimarrebbe il semplice binario tre varese ed il viadotto sull'olona, la linea pero' la stanno spacciando solo per pax.kco ha scritto:Dal lato italiano hanno abbastanza ben digerito il progetto, è dal lato svizzero che ci sono un pò più di problemi. Una serie di comuni si oppone alla realizzazione dell'opera con motivazioni simili a quelle del lato italiano.
Stranamente questa volta i più convinti nell'opera siamo noi tanto che abbiamo spinto per ottenere il doppio binario: forse ci si sta accorgendo che la gronda ovest (ovvero il raddoppio del valico di Luino) è un'opera costosissima e si può risolvere tutto tramite arcisare-stabio e raccordi X-Z a Busto...
lavori Arcisate-Stabio per la Lugano-Malpensa in treno
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
mxp exp
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Volevo aggiungere un'altra cosa. E' da circa trent'anni che un'azienda di trasporti varesina preme per avere il servizio di pulmann che sostituisca il treno. Tenendo conto anche di questo, e di tutte le pressioni che ci possono esser dietro, l'ipotesi dell'interramento non è poi una cosa così impensabile, anche per via delle pressioni di Legambiente e dei sindaci. I lavori dovrebbero partire nel secondo semestre 2009?
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Lo so che la stanno spacciando solo per passeggeri pero' tu ci credi?
All' inizio doveva essere il tassello fra la svizzera e MXP, poi doveva coprire il traffico stran-frontaliero. Di fatto Varese non vuole essere tagliata fuori dalle linee internazionali, la valle olona rischia da 10 anni la sospensione del servizio verso porto ceresio e quindi ha appoggiato l'opera, Hupac vuole il suo sbocco sul Gottardo e qualcuno ha scoperto (mia interpretazione) che se un treno merci volesse andare dal Gottardo a Novara la via piu' sgombera e' via Varese - Busto
All' inizio doveva essere il tassello fra la svizzera e MXP, poi doveva coprire il traffico stran-frontaliero. Di fatto Varese non vuole essere tagliata fuori dalle linee internazionali, la valle olona rischia da 10 anni la sospensione del servizio verso porto ceresio e quindi ha appoggiato l'opera, Hupac vuole il suo sbocco sul Gottardo e qualcuno ha scoperto (mia interpretazione) che se un treno merci volesse andare dal Gottardo a Novara la via piu' sgombera e' via Varese - Busto
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
quoto quello che scritto kco, per quanto riguarda l'inizio dei lavori nella seconda meta' del 2009 e' fantascenza pura, speriamo almeno che nalla prima meta' del 2009 inizino i lavori per la saronno seregno!
mxp exp
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Se con una motivzione ridicola come la "continuità del fondovalle" bisognasse interrare la linea, allora tutte le linee ferroviarie e tutte le strade del mondo dovrebbero essere interrate!
Ha iniziato Castellanza a pretendere e ottenere l'interramento della linea, bloccando tutto per un decennio, ma almeno quella era un'opera fondamentale e si è dovuto cedere. E' fondamentale l'Arcisate - Stabio? No, o almeno molto meno, quindi o si fa a cielo aperto, o meglio non farla e destinare a qualcosa di più utile i soldi che sarebbero buttati per l'interramento!
Se proprio ci sono tanti soldi da spendere per MXP, meglio il raccordo da nord con la linea del Sempione per instradare i treni via MXP.
Ha iniziato Castellanza a pretendere e ottenere l'interramento della linea, bloccando tutto per un decennio, ma almeno quella era un'opera fondamentale e si è dovuto cedere. E' fondamentale l'Arcisate - Stabio? No, o almeno molto meno, quindi o si fa a cielo aperto, o meglio non farla e destinare a qualcosa di più utile i soldi che sarebbero buttati per l'interramento!
Se proprio ci sono tanti soldi da spendere per MXP, meglio il raccordo da nord con la linea del Sempione per instradare i treni via MXP.
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
L'Arcisate-Stabio non è barattabile con altre opere per malpensa per il semplice fatto che a Malpensa non serve poi così tanto un treno ogni due ore dal canton ticino che ci mette quanto un bus. La domanda c'è ma per come è congegnata l'opera non accorcerà i tempi e aumenterà a dismisura la capacità su una linea che invece avrebbe bisogno più frequenze piuttosto che mezzi più capienti.easyMXP ha scritto:Se con una motivzione ridicola come la "continuità del fondovalle" bisognasse interrare la linea, allora tutte le linee ferroviarie e tutte le strade del mondo dovrebbero essere interrate!
Ha iniziato Castellanza a pretendere e ottenere l'interramento della linea, bloccando tutto per un decennio, ma almeno quella era un'opera fondamentale e si è dovuto cedere. E' fondamentale l'Arcisate - Stabio? No, o almeno molto meno, quindi o si fa a cielo aperto, o meglio non farla e destinare a qualcosa di più utile i soldi che sarebbero buttati per l'interramento!
Se proprio ci sono tanti soldi da spendere per MXP, meglio il raccordo da nord con la linea del Sempione per instradare i treni via MXP.
Per l'interramento: è la moda del momento e la stazione persa a Castellanza non ha insegnato nulla. C'è da dire che se vuoi fare una linea di forza devi raddoppiare fra Varese e Arcisate e questo negli ultimi anni lo si è fatto digerire con interramenti vari. Secondo me gli amministratori temono troppo che togliendo la ferrovia la valle muoia e quindi non sono in condizione favorevole nella trattativa.
Per le date: per ora hanno solo un preliminare con il tracciato definito ma ancora molti dettagli da chiarire su entrambi i versanti. In altri termini non c'è il definitivo a dui poi seguirà, come al solito, l'appalto integrato esecutivo + costruzione. Io direi che c'è ancora un anno per approvare il definitivo e un altro anno per le pratiche di appalto. Prima pietra fra 2010 e 2011...
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
- Località: Lugano
Re: S3 Bellinzona-MXP? & Lugano-MXP
Ora ci sono 19 treni TILO policorrente, che spesso viaggiano a coppie.
Ne arriveranno altri 11 verso il 2010, che forse useranno sulla Bellinzona-Luino-Malpensa (che da dicembre diventa S30).
Ne arriveranno altri 11 verso il 2010, che forse useranno sulla Bellinzona-Luino-Malpensa (che da dicembre diventa S30).
Infatti nel 1991 c'era un treno all'ora, adesso ogni due perché hanno preferito far spazio ai merci.2)tutto il tratto tra giubiasco (pochi km a sud di bellinzona)e gallarate e' a semplice binario quindi anche qui le tracce disponibili sono poche.
...
Re: S3 Bellinzona-MXP? & Lugano-MXP
Interessante l'info sulla S30 (da S1-2-3 passano a 30?).
Aulle mappe esposte al pubblico delle FFS si vede segnato il tracciato da Gallarate a Fusto FNM in costruzione (raccordo) per Malpensa cosi come da questo orario estivo pure la Arcisate-Stabio (come in realizzazione).
I due segmentei sono tratteggiati.
Volendo aprire un collegamento con Malpensa a breve nelll'attesa della Arcisate Stabio si potrebbe passare via Luino.
Da notare che per il Malpensa Express da Lugano a MXP e' prevista una corsa ogni 2 ore.
Aulle mappe esposte al pubblico delle FFS si vede segnato il tracciato da Gallarate a Fusto FNM in costruzione (raccordo) per Malpensa cosi come da questo orario estivo pure la Arcisate-Stabio (come in realizzazione).
I due segmentei sono tratteggiati.
Volendo aprire un collegamento con Malpensa a breve nelll'attesa della Arcisate Stabio si potrebbe passare via Luino.
Da notare che per il Malpensa Express da Lugano a MXP e' prevista una corsa ogni 2 ore.
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
- Località: Lugano
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
http://en.wikipedia.org/wiki/CDG_Expresskco ha scritto:Qui non è questione di pessimismo o ottimismo, in base ai numeri che hai devi scegliere il servizio migliore. Il servizio migliore è quello più frequente, più veloce, più affidabile, senza cambi e che costa meno. Però bisogna anche guardare in faccia alla realtà che il treno è un mezzo creato per trasportare grandi volumi, e quindi si adatta male o malissimo a servire uno scalo con servizi DEDICATI. Infatti a CDG, AMS l'hanno capito talmente bene che NON esiste un servizio dedicato che sia uno per lo scalo. O sono treni commuter che terminano in loco oppure lunghe percorrenze che proseguono.
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
- Località: Lugano
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Benvenuto Coccodrillo! Sei lo stesso di SSC vero? :cool2:
Porterai sicuramente ottime informazioni al forum.
Porterai sicuramente ottime informazioni al forum.
O meine schöne Madunina
Re: S3 Bellinzona-MXP? & Lugano-MXP
Buono a sapersi, come mai questa decisione?Coccodrillo ha scritto:Da S1-S2-S3 diventano S10-S20-S30.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
http://www.cdgexpress.equipement.gouv.fr/en/indexCoccodrillo ha scritto:http://en.wikipedia.org/wiki/CDG_Expresskco ha scritto:Qui non è questione di pessimismo o ottimismo, in base ai numeri che hai devi scegliere il servizio migliore. Il servizio migliore è quello più frequente, più veloce, più affidabile, senza cambi e che costa meno. Però bisogna anche guardare in faccia alla realtà che il treno è un mezzo creato per trasportare grandi volumi, e quindi si adatta male o malissimo a servire uno scalo con servizi DEDICATI. Infatti a CDG, AMS l'hanno capito talmente bene che NON esiste un servizio dedicato che sia uno per lo scalo. O sono treni commuter che terminano in loco oppure lunghe percorrenze che proseguono.
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Vedremo nel 2012 quanti pax trasporterà questo servizio... tutti gli esempi mondiali di servizi dedicati non sono molto lusinghieri in genere...
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Ma mica vorrete confrontare il traffico tra CDG e Parigi con quello tra MXP e la Svizzera, vero?
Al CDG stanno pensando a un collegamento veloce diretto in aggiunta alla RER B che scoppia e alle linee TGV che saltano Parigi, e bisogna vedere se sarà profittevole o no (la maggior parte dei londinesi pensa ad esempio che il Gatwick Express a tariffe folli non durerà ancora a lungo, con la concorrenza dei treni normali a metà prezzo).
Tra la Svizzera meridionale e MXP quanta gente si muoverà, anche considerando l'espansione di MXP? Sempre meno che da Milano, da cui comunque sono in programma solo 4 treni all'ora (+ qualche prolungamento di S per l'hinterland, ma non usate da chi parte da Milano). Tra parentesi, scusate l'OT, guarda caso il collegamento CDG - Parigi diretto farà capo a una sola stazione parigina, mentre da noi si farà il dannoso dualismo Cadorna / Centrale.
E quindi se l'Arcisate - Stabio in superficie fa saltar fuori un collegamento a basso costo tra Ticino e MXP ben venga (ma gli svizzeri useranno davvero un treno all'ora o preferiranno la flessibilità di bus più frequenti?). Ma se bisogna spendere cifre rilevanti per l'interramento, il raddoppio da Varese, ecc., allora in Lombardia esistono opere molto più utili per cui spendere i soldi pubblici.
Tra cui, per rimanere in tema MXP, l'accesso nord diretto dal Sempione.
Al CDG stanno pensando a un collegamento veloce diretto in aggiunta alla RER B che scoppia e alle linee TGV che saltano Parigi, e bisogna vedere se sarà profittevole o no (la maggior parte dei londinesi pensa ad esempio che il Gatwick Express a tariffe folli non durerà ancora a lungo, con la concorrenza dei treni normali a metà prezzo).
Tra la Svizzera meridionale e MXP quanta gente si muoverà, anche considerando l'espansione di MXP? Sempre meno che da Milano, da cui comunque sono in programma solo 4 treni all'ora (+ qualche prolungamento di S per l'hinterland, ma non usate da chi parte da Milano). Tra parentesi, scusate l'OT, guarda caso il collegamento CDG - Parigi diretto farà capo a una sola stazione parigina, mentre da noi si farà il dannoso dualismo Cadorna / Centrale.
E quindi se l'Arcisate - Stabio in superficie fa saltar fuori un collegamento a basso costo tra Ticino e MXP ben venga (ma gli svizzeri useranno davvero un treno all'ora o preferiranno la flessibilità di bus più frequenti?). Ma se bisogna spendere cifre rilevanti per l'interramento, il raddoppio da Varese, ecc., allora in Lombardia esistono opere molto più utili per cui spendere i soldi pubblici.
Tra cui, per rimanere in tema MXP, l'accesso nord diretto dal Sempione.
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
- Località: Lugano
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
La Mendrisio-Varese non è pensata solo per Malpensa, ma soprattutto per il traffico regionale.
Sarebbe forse comoda anche per alcuni merci, ma:
1) è prevista a sagoma B+ (più piccola) e non C (come le nuove AV e AlpTransit), certo, per ora nons ervirebbe comunque, ma è meglio pensare al futuro
2) ho letto di ambientalisti conto eventuali treni merci
SSC: si
MSR Milano: si (SMR Milano non esiste :contento )
Sarebbe forse comoda anche per alcuni merci, ma:
1) è prevista a sagoma B+ (più piccola) e non C (come le nuove AV e AlpTransit), certo, per ora nons ervirebbe comunque, ma è meglio pensare al futuro
2) ho letto di ambientalisti conto eventuali treni merci
SSC: si
MSR Milano: si (SMR Milano non esiste :contento )
...
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
- Località: Lugano
Re: S3 Bellinzona-MXP? & Lugano-MXP
Evitare confusione quando la S30 arriverà a Gallarate (non sicuro ma possibile), la S10 a Como, e la S40 (o quello che sarà) a Varese via Mendrisio.
A proposito, su alcune mappe ho visto servizi Locarno-Lugano-Varese, ma le idee sono confuse.
A proposito, su alcune mappe ho visto servizi Locarno-Lugano-Varese, ma le idee sono confuse.
...
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Si,si MSRMilano.... :green: ricordo il tuo avatar e poi anche li sono nnn. :ciao:
E' ovvio che il collegamento Lugano-MXP non sia solo dedicato al sevizio aeroportuale ma va visto come terminalizzazione a sevizio.
(e come dire che non tutti i passeggeri sui cisalpino Millano-Geneve Aeroporto vanno a finire all'aeroporto...)
E' ovvio che il collegamento Lugano-MXP non sia solo dedicato al sevizio aeroportuale ma va visto come terminalizzazione a sevizio.
(e come dire che non tutti i passeggeri sui cisalpino Millano-Geneve Aeroporto vanno a finire all'aeroporto...)
Re: S3 Bellinzona-MXP? & Lugano-MXP
Grazie per la precisazione in effetti molto logica.Coccodrillo ha scritto:Evitare confusione quando la S30 arriverà a Gallarate (non sicuro ma possibile), la S10 a Como, e la S40 (o quello che sarà) a Varese via Mendrisio.
A proposito, su alcune mappe ho visto servizi Locarno-Lugano-Varese, ma le idee sono confuse.
Se hai le mapppe postale pure!
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Si ma un Lugano-MXP spende circa lo stesso tempo fra Lugano e Varese che fra Varese e MXP... sul perchè si abbiano questi tempi dobbiamo solo ringraziare la pianificazione via raddordo X che farà raddoppiare i tempi. Comunque non è un servizio che nasce con i numeri giusti per aver successo. Ad oggi si parla di 16 bus al giorno e quindi di 800 pax a dir tanto.nnn ha scritto:Si,si MSRMilano.... :green: ricordo il tuo avatar e poi anche li sono nnn. :ciao:
E' ovvio che il collegamento Lugano-MXP non sia solo dedicato al sevizio aeroportuale ma va visto come terminalizzazione a sevizio.
(e come dire che non tutti i passeggeri sui cisalpino Millano-Geneve Aeroporto vanno a finire all'aeroporto...)
Quando parli di un treno (FLIRT da 180 posti) ogni due ore per direzione parli di 16 treni al giorno e quasi 3000 posti offerti. Oggi milano sul MXP express ne fa, come ordine di grandezza 5000...
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
- Località: Lugano
Re: S3 Bellinzona-MXP? & Lugano-MXP
Non la ritrovo. Ho trovato solo questa:


E al limite questo: http://www.nsl.ethz.ch/index.php/conten ... 2099/file/


E al limite questo: http://www.nsl.ethz.ch/index.php/conten ... 2099/file/
...
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
- Località: Lugano
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Il Lugano-MXP servirebbe anche Varese e Gallarate.
Secondo http://www.nsl.ethz.ch/index.php/conten ... 2099/file/ sarebbero 31 minuti Lugano-VA e 23 minuti VA-MXP.
(nota OT: molti treni vanno a Ginevra Aereoporto per occupare meno tempo i binari della stazione centrale)
(nota per nnn: http://forum.milanotrasporti.org/viewto ... =15&t=2769)
Secondo http://www.nsl.ethz.ch/index.php/conten ... 2099/file/ sarebbero 31 minuti Lugano-VA e 23 minuti VA-MXP.
(nota OT: molti treni vanno a Ginevra Aereoporto per occupare meno tempo i binari della stazione centrale)
(nota per nnn: http://forum.milanotrasporti.org/viewto ... =15&t=2769)
...
Re: S3 Bellinzona-MXP? & Lugano-MXP
Grazie per le info, tra l'altro tempo fa' trovai sul sito FFS i disegni e piantine della Arcisate Stabio, man mano che avrai info in merito aggiornaci anche perche' cosi terremo aggiornato l'associazione (http://www.vivamalpensaviva.org) dove molti seguiranno i collegamenti con la svizzera.
Re: Nuovo tassello sulla Svizzera-MXP
Da schedula i treni (diretti) ci mettono 20 minuti da Varese a Busto, tempo di passare (a 30km/h) il raccordo X (con possibili soggezzioni) e arrivare a MXP ci vanno, almeno, altri 10 minuti. Quindi direi non meno di 30 minuti, non certo 23... :-(Coccodrillo ha scritto:Il Lugano-MXP servirebbe anche Varese e Gallarate.
Secondo http://www.nsl.ethz.ch/index.php/conten ... 2099/file/ sarebbero 31 minuti Lugano-VA e 23 minuti VA-MXP.
(nota OT: molti treni vanno a Ginevra Aereoporto per occupare meno tempo i binari della stazione centrale)
(nota per nnn: http://forum.milanotrasporti.org/viewto ... =15&t=2769)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti