Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Ma poi mi chiedo a che pro sponsorizzare marcioni, balenottere e gli altri catorci Made in Airbus... :eek:
Si, si salva il 330...
Si, si salva il 330...
O meine schöne Madunina
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Non completamente vero, dato che una parte non secondaria del 787 viene costruita in Italia. Se non la nascita completa, almeno un aiutino al parto lo stiamo dando. :green:hal ha scritto:787 ovvero la telenovela infinita..
Loro, americani, hanno il 787 la nascita........... noi abbiamo AZ ... la morte :green:
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
A Grottaglie hanno creato un complesso non indifferente peraltro... 

O meine schöne Madunina
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Dai dei catorci al primo produttore mondiale di aerei... vedi tu...AvioTohr ha scritto:Ma poi mi chiedo a che pro sponsorizzare marcioni, balenottere e gli altri catorci Made in Airbus... :eek:
Si, si salva il 330...
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Post di pochezza assoluta, Airbus ha fatto delle vere e proprie rivoluzioni nell'aviazione civile: dal fly by wire ai compositi.AvioTohr ha scritto:Ma poi mi chiedo a che pro sponsorizzare marcioni, balenottere e gli altri catorci Made in Airbus... :eek:
Si, si salva il 330...
Boeing copia: prima l'FMS, poi il fly by wire poi i compositi.
Dalla famiglia 320 in poi il fly-by-wire protegge l'inviluppo di volo ed i passeggeri seduti dentro, quando c'è brutto tempo o devi atterrare nel bel mezzo di un temporale o con vento al traverso essere seduto un Airbus ti va vivere ben più sereno !!!
Col bel tempo poi il 320 è molto più confertevole del 737, il 330 batte il 767 di parecchie lunghezze, 340 e 777 non sono direttamente confrontabili ma sono entrambi confortevoli. Il "balenottero" 380 è molto più avanzato (oltre 30 anni) della magattera 747 ...
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
- Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Lascia perdere. E' come combattere contro i mulini a vento. :duro:stefanojoy ha scritto:O ma tutti filo airbussisti siete??? :tilegno:
Le innovazioni ci vogliono, ma non sempre pagano
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
- Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
......è vero, ma grazie al fatto di svenderli, altrimenti vedrestikco ha scritto:
Dai dei catorci al primo produttore mondiale di aerei... vedi tu...
Eppoi, siccome ormai sono rimasti in due, non mi pare che ci voglia molto.
N.B.: comunque quest'anno è davanti Boeing (ndr) :cool2: :clapp:
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!
-
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Io so solo che chi pilota un airbus poi non è più capace di pilotare un aereo "vero"...in pratica fa solo danni...vedete voi! :green:
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
- Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
questa è veramente cattivaJason Bourne ha scritto:Io so solo che chi pilota un airbus poi non è più capace di pilotare un aereo "vero"...in pratica fa solo danni...vedete voi! :green:
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Questa ci può stare :green: :green:Jason Bourne ha scritto:Io so solo che chi pilota un airbus poi non è più capace di pilotare un aereo "vero"...in pratica fa solo danni...vedete voi! :green:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Te credo, non pilotano...giocano a Flight Simulator! :green:
O meine schöne Madunina
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Ahhhhh FlyCx.......non voglio innescare un thread boeing vs airbus, ma la tua battuta sul fatto che durante temporali o brutto tempo si e' piu' sicuri su un airbus e' censurabile.... :green:
Poi sinceramente io preferisco il 737NG ai 32x family....questione di gusti.....sul 777 vs 340 non ho capito perche' non si possono confrontare....gente che li ha pilotati entrambi pende sempre a favore del primo. Il 767 e' un po' piu' vecchiotto del 330! E pur e' l'aereo che effettua piu' traversate transatlantiche di ogni altro modello....
Il fly by wire e' stata di sicuro un'innovazione....stanno ancora cercando di affinarlo... :green: :ciapett:
Poi sinceramente io preferisco il 737NG ai 32x family....questione di gusti.....sul 777 vs 340 non ho capito perche' non si possono confrontare....gente che li ha pilotati entrambi pende sempre a favore del primo. Il 767 e' un po' piu' vecchiotto del 330! E pur e' l'aereo che effettua piu' traversate transatlantiche di ogni altro modello....
Il fly by wire e' stata di sicuro un'innovazione....stanno ancora cercando di affinarlo... :green: :ciapett:
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Se svendessero sarebbero sotto di parecchi soldini, evidentemente non svendono come tu dici di fatto Airbus ha introdotto tutte le principali innovazioni negli ultimi 20 anni in aviazione commerciale. Il 737NG pur essendo più nuovo del 320 è arrivato unicamente a pareggiarlo. Per il resto il discorso è un pò più complicato di "Airbus fa schifo" ma mi sembra un pelo OT.I-DANB ha scritto:......è vero, ma grazie al fatto di svenderli, altrimenti vedrestikco ha scritto:
Dai dei catorci al primo produttore mondiale di aerei... vedi tu...
Eppoi, siccome ormai sono rimasti in due, non mi pare che ci voglia molto.
N.B.: comunque quest'anno è davanti Boeing (ndr) :cool2: :clapp:
Il 787 ha introdotto molte novità e si è voluto certificarlo in tempi record: i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il 787 è un ottimo aereo, Boeing ha sempre azzeccato la capienza della macchina. Alle volte ha sottostimato la complessità tecnologica della sue realizzazioni...
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Non è nè censurabile nè questione di gusti: sui 32x se il pilota fa una ca**ata, il sistema lo inibisce.stefanojoy ha scritto:Ahhhhh FlyCx.......non voglio innescare un thread boeing vs airbus, ma la tua battuta sul fatto che durante temporali o brutto tempo si e' piu' sicuri su un airbus e' censurabile.... :green:
Poi sinceramente io preferisco il 737NG ai 32x family....questione di gusti.....sul 777 vs 340 non ho capito perche' non si possono confrontare....gente che li ha pilotati entrambi pende sempre a favore del primo. Il 767 e' un po' piu' vecchiotto del 330! E pur e' l'aereo che effettua piu' traversate transatlantiche di ogni altro modello....
Su molti altri aerei (Md80, 737 ecc...) in caso di problemi è molto più facile fare un buco per terra.
A livello di comfort in caso di turbolenza è molto difficile da dire perché non capita così frequentemente, per fortuna.
Senza turbolenza invece è difficile dire che i 737 siano più silenziosi e confortevoli dei 32x: a me è capitato di fare 2 tratte in fila con i due modelli e la differenza è evidente.
777 e 340 sono molto, troppo diversi: 2 vs 4 motori e dimensioni di fusoliera non troppo simili.
Funziona piuttosto bene, dopo l'incidente di Strasburgo - di 20 anni fa - non ci sono stati più incidenti e molti sono stati prevenuti.Il fly by wire e' stata di sicuro un'innovazione....stanno ancora cercando di affinarlo... :green: :ciapett:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Fly, guardando le statistiche ed a qualche incidente con relativi morti avvenuto di recente e' un po' difficile dire che i 32x siano piu' sicuri dei 73N. L'md80 inoltre si e' dimostrato negli anni un aereo affidabilissimo.
Trovo i 737 ryanair o CO assolutamente all'altezza se non superiori dei 32x, ma come detto da te questione di gusti.
E' vero i 777 ed i 340 sono aerei diversi (un bimotore ed un quadri), ma in teoria sono competitors. Il 777 mi sembra al di la' di ogni dubbio superiore sotto quasi ogni punto di vista. Cio' che mi piace di piu' dei 340 sono le file da 2 vicino ai finestrini, per il resto..... :green:
Trovo i 737 ryanair o CO assolutamente all'altezza se non superiori dei 32x, ma come detto da te questione di gusti.
E' vero i 777 ed i 340 sono aerei diversi (un bimotore ed un quadri), ma in teoria sono competitors. Il 777 mi sembra al di la' di ogni dubbio superiore sotto quasi ogni punto di vista. Cio' che mi piace di piu' dei 340 sono le file da 2 vicino ai finestrini, per il resto..... :green:
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Ma per favore, non ci proviamo nemmeno a confrontare il più bel aereo di linea esistente, con un 340. :contento :cool2:
O meine schöne Madunina
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
- Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Per affermare ciò, lavori forse al commerciale di Airbus ??kco ha scritto:
Se svendessero sarebbero sotto di parecchi soldini, evidentemente non svendono come tu dici..
I prezzi, in molti casi, più o meno si equivalgono, ma ti posso garantire, che le condizioni di pagamento di una e dell'altra, sono "diametralmente opposte"
Non aggiungo altro
A buon intenditor, poche parole
Non per niente volevo fondare una compagnia :fischio:
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
E' una materia complicata perché ora tutti si appoggiano a società di finanziamento per i clienti (tipo Fiat-SAVA :green: ) oppure si appoggiano a varie banche per l'export, come quella che in Italia sta sotto l'ICE.I-DANB ha scritto: Per affermare ciò, lavori forse al commerciale di Airbus ??
I prezzi, in molti casi, più o meno si equivalgono, ma ti posso garantire, che le condizioni di pagamento di una e dell'altra, sono "diametralmente opposte"
Non aggiungo altro
A buon intenditor, poche parole
Non per niente volevo fondare una compagnia :fischio:
Airbus adotta più il primo modello, Boeing più il secondo ma molto dipende dal mercato a cui si guarda.
PS: pare che AZ stia ancora pagando le "rate" dei 777 "di proprietà" :fischio: :fischio: :fischio:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- classezara
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Speriamo che non venga sottovalutato il fattore "fatica" dei materiali compositi utilizati... :green:kco ha scritto:Il 787 è un ottimo aereo, Boeing ha sempre azzeccato la capienza della macchina. Alle volte ha sottostimato la complessità tecnologica della sue realizzazioni...
P.S. Piccolo OT. l'A320 family è un velivolo riuscitissimo anche se ilvelivolo che più mi "affascina" resta il B757
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
- Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Non certo a Boeing.
Non è accessibile a tutti (ci vuole una speciale autorizzazione), ma sul loro sito internet sono spiegate per filo e per segno le condizioni di pagamento.
Certo, ci possono essere delle deroghe (ad esempio, perchè sei un cliente da lunga data), ma sono uma minima cosa. Se non saldi, l'aereo non decolla da Seattle od Everett per la consegna.
Non è accessibile a tutti (ci vuole una speciale autorizzazione), ma sul loro sito internet sono spiegate per filo e per segno le condizioni di pagamento.
Certo, ci possono essere delle deroghe (ad esempio, perchè sei un cliente da lunga data), ma sono uma minima cosa. Se non saldi, l'aereo non decolla da Seattle od Everett per la consegna.
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Le rate le stanno pagando all'ente per il sostegno dell'export USA.I-DANB ha scritto:Non certo a Boeing.
Non è accessibile a tutti (ci vuole una speciale autorizzazione), ma sul loro sito internet sono spiegate per filo e per segno le condizioni di pagamento.
Certo, ci possono essere delle deroghe (ad esempio, perchè sei un cliente da lunga data), ma sono uma minima cosa. Se non saldi, l'aereo non decolla da Seattle od Everett per la consegna.
Idem succede a Tolosa, sia per Airbus che per ATR: prima il bonifico poi le chiavi :green:
(non è una battuta è proprio così)
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
mmm...
da "utilizzatore" posso dare giudizi su struttura, avionica, motori e facilità d'uso.
Il lato "pilotaggio" non lo conosco. Quindi lo lascio fuori.
Diciamo che sotto i punti di vista che ho elencato Boeing è meglio di Airbus:
- Le strutture sono sempre più resistenti e i cedimenti a fatica (anche superficiali e non massivi) sono nettamente inferiori.
- L'avionica dà meno problemi: Capire dove ci sia un guasto è molto più facile e i software di gestione che usa il maintenance sono più prontati alla "rilosuzione chiara, efficace e subito"
- Fino a questo momento 5 compagnie aeree (tra cui CX) hanno l'uso di un sistema che permette al maintenance di sapere in tempo reale quale sia il malfunzionamento (e la relativa interfaccia documentale avviene tramite acars e messaggi satellitari). Boeing segue i suoi clienti in maniera peculiare (però si fà pagare...)
- Meccanicamente l'unico punto debole sono i sistemi di misurazione del carburante (danno noie, ma nulla di enigmatico)
-Mettere le mani su un boeing è più "facile". Hanno tenuto in ben conto il concetto "user friendly".
Riassunto: lavorarci è molto più semplice. Sono macchine che danno pochissimi problemi.
Non fraintendetemi, gli Airbus non sono affatto "inferiori". Diciamo che alla lunga hanno meno tempi morti persi durante la risoluzione dei problemi. I Boeing sembrano molto più "militari". Airbus convince per determinate prestazioni, ma per ora B744, B773, B763 sono macchine francamente superiori.
da "utilizzatore" posso dare giudizi su struttura, avionica, motori e facilità d'uso.
Il lato "pilotaggio" non lo conosco. Quindi lo lascio fuori.
Diciamo che sotto i punti di vista che ho elencato Boeing è meglio di Airbus:
- Le strutture sono sempre più resistenti e i cedimenti a fatica (anche superficiali e non massivi) sono nettamente inferiori.
- L'avionica dà meno problemi: Capire dove ci sia un guasto è molto più facile e i software di gestione che usa il maintenance sono più prontati alla "rilosuzione chiara, efficace e subito"
- Fino a questo momento 5 compagnie aeree (tra cui CX) hanno l'uso di un sistema che permette al maintenance di sapere in tempo reale quale sia il malfunzionamento (e la relativa interfaccia documentale avviene tramite acars e messaggi satellitari). Boeing segue i suoi clienti in maniera peculiare (però si fà pagare...)
- Meccanicamente l'unico punto debole sono i sistemi di misurazione del carburante (danno noie, ma nulla di enigmatico)
-Mettere le mani su un boeing è più "facile". Hanno tenuto in ben conto il concetto "user friendly".
Riassunto: lavorarci è molto più semplice. Sono macchine che danno pochissimi problemi.
Non fraintendetemi, gli Airbus non sono affatto "inferiori". Diciamo che alla lunga hanno meno tempi morti persi durante la risoluzione dei problemi. I Boeing sembrano molto più "militari". Airbus convince per determinate prestazioni, ma per ora B744, B773, B763 sono macchine francamente superiori.
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Sara' solo per questo che gli Airbus hanno molti meno incidenti dei Boeing?I-DANB ha scritto:questa è veramente cattivaJason Bourne ha scritto:Io so solo che chi pilota un airbus poi non è più capace di pilotare un aereo "vero"...in pratica fa solo danni...vedete voi! :green:
Prima o poi il giorno in cui l'errore umano e' piu' probabile di quello di una macchina arriva. E per certe cose e' gia' arrivato.
No... ai Boeing svampano anche i motori. Ci sono anche altri motivi.
....
....
Tanto per alleggerire...... Avete visto che la Philips e' uscita con la sua linea di lampade LED LivingColors che applicano gli stessi principi dell'illuminazione prevista sul 787 ?
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
Rileggendola mi tocca però constatare che la conclusione è che meglio volare Airbus: è più sicuro. :green:FlyCX ha scritto:Questa ci può stare :green: :green:Jason Bourne ha scritto:Io so solo che chi pilota un airbus poi non è più capace di pilotare un aereo "vero"...in pratica fa solo danni...vedete voi! :green:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Boeing 787, altri 6 mesi di ritardo
O Santo Cielo!!! :duro: :azz: :contento
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite