AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 10 nov 2008, 12:19:57

continuiamo da http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... start=1125


2008-11-10 12:15
ALITALIA: VERSO BLOCCO TOTALE DEL TRASPORTO
ROMA - Il blocco totale del trasporto aereo da subito. E' questa la mozione votata all'unanimità dal Comitato per lo sciopero e la lotta dei lavoratori Alitalia eletto in occasione della scorsa assemblea convocata dalle cinque sigle del fronte del no. I sindacati al momento non si sono espressi sulla mozione perché ne stanno valutando i contenuti. Tutti i lavoratori si sono trasferiti davanti al varco equipaggi.

Sale ancora, all'aeroporto di Fiumicino, il numero dei voli Alitalia che registrano ritardi d'orario in partenza, conseguenza dell'assemblea dei lavoratori del cosiddetto "fronte del no". Nella fascia oraria delle 10, oltre una decina di voli AZ, tra nazionali e internazionali, ha accusato ritardi superiori ai sessanta minuti con punte di due ore per due voli diretti ad Istanbul e Tel Aviv.
Malpensa airport user

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda stefanojoy » lun 10 nov 2008, 12:44:43

Ups come non detto....

Alitalia: sigle del 'fronte del no' si oppongono a blocco totale

ROMA - No al blocco totale del trasporto aereo: le cinque sigle sindacali del "fronte del no", che rappresentano piloti, assistenti di volo e personale di terra di Alitalia non ritengono opportuno, al momento, appoggiare la mozione votata all'unanimita' dall'assemblea per il blocco totale immediato del trasporto aereo. Il presidente dell'Anpac, Fabio Berti, ha spiegato: "Con un'azione traumatica avremmo una precettazione dopo 20 minuti. Ci si fida o no. Non ci deve essere spaccatura, c'e' una strada precisa, dovete avere fiducia''. (Agr)

corriere.it


Hihihihi......che aquila selvaggia! :contento
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 10 nov 2008, 13:11:30

FIUMICINO (MF-DJ)--E' rimasto bloccato nello scalo di Fiumicino un aereo cargo Md-11 di Alitalia con a bordo 10 miliardi di euro in banconote.

Lo riferiscono fonti sindacali, spiegando che il velivolo e' rimasto bloccato a causa dei disservizi legati all'Assemblea dei lavoratori del "Fronte del no". L'aereo, tuttavia, proseguono le fonti, partira' a breve come volo di Stato. rov/ren
Malpensa airport user

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 10 nov 2008, 17:16:41

17:07 ECONOMIA A Fiumicino l'assemblea dei lavoratori dice sì a una mozione per l'immediato stop delle attività.

Alitalia, si spacca il fronte del no:
«Sciopero di 24 ore dalle 18 di lunedì»

ROMA - Il fonte del no si è diviso m aalla fine l'assemblea dei dipendenti dell'Alitalia riuniti a Fiumicino ha approvato una mozione del comitato di lotta che propone uno sciopero di 24 ore a partire dalle 18 di lunedì. A nulla sono valsi i tentativi del segretario nazionale dello Sdl Paolo Maras, che ha cercato di convincere i partecipanti ad evitare il ricorso allo sciopero.

http://www.corriere.it/economia/08_nove ... aabc.shtml

A furia di soffiare sul fuoco i sindacati autonomi si trovano un incendio e non sanno più come controllarlo, incredibile, vogliono davvero suicidarsi

Avatar utente
janmnastami
Messaggi: 968
Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda janmnastami » lun 10 nov 2008, 17:17:57

"Alitalia, sciopero improvviso
Voli fermi dalle 18 di oggi"

(Repubblica)

Mi raccomando, sciopero ad oltranza, fino alla fine! Non dovete cedere! :green:

Jason Bourne
Messaggi: 1044
Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda Jason Bourne » lun 10 nov 2008, 17:32:04

Ma contro chi cacchio scioperano? Contro una compagnia che manco li ha assunti/li vuole assumere?

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 10 nov 2008, 17:36:17

E questo il risvolto tragicomico (o solo comico?): scioperano adesso andando contro la gestione commissariale, ovvero accelerando la fine della compagnia, e facendo di fatto un favore a CAI (perchè ne avvalora la richiesta di poter fare le assunzioni per chiamata nominale), senza rendersi conto che quando NON saranno stati assunti da CAI non avranno più nessun diritto di bloccare qualcosa, perchè negli aeroporti potranno andarci solo come passeggeri!
Semplicemente fantastici.

Avatar utente
LIMCKBOS67
Messaggi: 2223
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
Località: Boston , MA

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda LIMCKBOS67 » lun 10 nov 2008, 18:44:25

Semplicemente surreale! :lol: :green: :contento
Io me ne satavo zitto, zitto ad aspettare che l'attacco Kamikaze partisse ed è partito... via tutti sui "suppostoni" con la bandana del sol levante in fronte... :fischio:

Mah... troppo abituati ad avere a che fare con pantalone per rendersi conto che le cose sono cambiate... :fischio:

Ma per noi è mooolto meglio... che si schiantino e ci liberino dalle catene...
Purtroppo, temo, che per quanto agiscano in modo demenziale alla fine "qualcuno" interverrà ad evitare il logico risultato... :duro:
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda hal » lun 10 nov 2008, 19:59:34

Jason Bourne ha scritto:Ma contro chi cacchio scioperano? Contro una compagnia che manco li ha assunti/li vuole assumere?
Ti suggerisco il senso , sempre mia personale interpretazione dei fatti.
Berti & C. sono in vicolo chiuso. Nessuno se li fila più.Anzi opinione pubblica inferocita contro.
Cosa s'inventano?
<"Seggeriamo " alla massa discatenare l'inferno. Noi recitiamo la parte dei buoni, di coloro che sono i soli in grado di frenare l'orda selvaggia. Così alla fine saranno costretti ad interpellarci e noi ci riprenderemo il riconoscimento politico/sindacale che abbiamo perso>.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 10 nov 2008, 20:12:58

Jason Bourne ha scritto:Ma contro chi cacchio scioperano? Contro una compagnia che manco li ha assunti/li vuole assumere?
esattamente :indeciso:
Malpensa airport user

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda stefanojoy » lun 10 nov 2008, 20:16:31

Il grande bluff....che buffoni...
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 10 nov 2008, 20:33:29

dall'ANSA

A FIUMICINO LA RABBIA DEI PASSEGGERI, VERGOGNA
Giornata nera a Fiumicino e rabbia dei passeggeri costretti a subire la cancellazione dei voli e ritardi e attese anche di ore a causa della protesta dei dipendenti dell'Alitalia. Mentre nel settore internazionale, si sono formate file anche di 300 passeggeri, al terminal A dei voli nazionali ed europei della compagnia le file davanti alle due biglietterie in funzione hanno raggiunto anche i trenta metri. Sopraffatti dalla stanchezza per l'attesa di informazioni, alcuni tra i passeggeri si sono lasciati andare ad imprecazioni contro gli addetti ai banchi controllati dalle forze dell'ordine. ''E' una vergogna - dice un passeggero che si e' visto cancellare il volo per Reggio Calabria - Questo non e' uno sciopero per il quale si puo' provvedere diversamente, ma una vera e propria interruzione improvvisa di pubblico servizio che ci cade tra capo e collo. Sono almeno quattro ore che aspetto di sapere se potro' partire entro questa sera''.

''Non si possono lasciare donne incinte e bambini anche piccoli in situazioni di disagio cosi' grandi'', aggiunge un altro passeggero. ''Prendete il mio caso - e' lo sfogo di una signora francese - Sarei dovuta partire oggi alle 17.30 per Nizza con mia madre, mia figlia e la mia nipotina di 10 mesi, ma non sappiamo ancora se partiremo con un altro volo oggi o domani. Se almeno ci dicessero che per oggi non se ne parla, potremmo pensare di lasciare l'aeroporto, tornare in citta' e prenotare una camera d'albergo. Proprio non capisco un comportamento del genere da parte dei lavoratori Alitalia che si', avranno pure le loro ragioni, ma cosi' facendo l'opinione pubblica non li sosterra'''. Altra conseguenza della cancellazione dei voli Alitalia, sono le centinaia di valigie e di colli accumulati nella sala riconsegna bagagli del Terminal C, prima imbarcati e poi sbarcati dai voli soppressi. Al nastro 8 i tempi di attesa si protraggono oltre i 60 minuti. ''Dovevamo partire per Sofia - racconta Giovanni Bianconi - E' piu' di un'ora che attendo la restituzione delle mie valige.''. La stessa situazione anche agli Arrivi nazionali, dove in corrispondenza dei nastri 15 e 16 un centinaio di passeggeri e' stato costretto ad aspettare la riconsegna dei bagagli che erano stati gia' stivati sui voli cancellati per Firenze, Genova, Pisa e Brindisi.

PASSEGGERI STRANIERI INVIPERITI, MAI PIU'
Sono molti i passeggeri stranieri alle 19 ancora incolonnati all'aeroporto di Fiumicino, in una interminabile fila che alla fine li condurrà davanti ad uno dei due impiegati Alitalia per avere informazioni su quando potranno finalmente partire. I loro voli sono stati soppressi, come quelli di tanti utenti italiani, ma finora nessuno è stato in grado di aiutarli e di rassicurarli. "Questa è l'Italia dei diritti, non dei doveri" - si sfoga Dragos Petrescu, passaporto romeno, reduce da una conferenza a Firenze e bloccato dalle 14 in aeroporto con la moglie Cristina - Tra l'altro, sul mio volo per Bucarest erano già stati imbarcati i bagagli, che ho poi potuto recuperare solo in parte dopo una attesa interminabile".

La prende tutto sommato con filosofia Abel Abugu, un gigante nigeriano che sarebbe dovuto partire alle 15 per Lagos dopo una permanenza a Napoli per affari. "A Lagos, la mia capitale, una cosa del genere - dice - non sarebbe mai potuto accadere. E poi là ti avrebbero almeno offerto uno spuntino, se non addirittura un pasto e altri generi di conforto. Qui, invece, niente, siamo tutti abbandonati. Non vorrei che accanto a un problema Alitalia, ci fosse un problema Italia". Più soft, ma non meno pungente il giudizio di un gruppo di 18 giapponesi che hanno trascorso una settimana nel nostro Paese: "Italia ok - si sfoga il più anziano del gruppo - ma Alitalia terribile. Mai più, davvero mai più voleremo con questa compagnia".

Nella fila, lunga ben oltre un centinaio di metri, alza la voce Massimo Bello, sindaco di Ostra Betere (Ancona) che guida una delegazione di quattro imprenditori marchigiani con destinazione Bruxelles. "E' assolutamente scandaloso e vergognoso - dice con rabbia - che si debbano aspettare i comodi di un gruppo di persone che attua uno sciopero bianco senza preavviso, bloccando così migliaia di persone. Queste persone non hanno a cuore l'interesse dell'Italia, ma solo l'obiettivo di mettere in ginocchio il Paese. Vorrei sapere chi c'é dietro questa manovra da parte di piloti ed hostess, che pure godono di tanti privilegi".
Malpensa airport user

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 10 nov 2008, 21:41:42

I-Alex ha scritto:FIUMICINO (MF-DJ)--E' rimasto bloccato nello scalo di Fiumicino un aereo cargo Md-11 di Alitalia con a bordo 10 miliardi di euro in banconote.

Lo riferiscono fonti sindacali, spiegando che il velivolo e' rimasto bloccato a causa dei disservizi legati all'Assemblea dei lavoratori del "Fronte del no". L'aereo, tuttavia, proseguono le fonti, partira' a breve come volo di Stato. rov/ren
Se avessero operato questo volo "delicato" come in passato (di notte con servizi particolari, comprese piazzola speciale e copertura aerea di vari elicotteri oltre che perimetrale) a MXP forse ora non sarebbe in quel polpot... :green:

Anche se la Commissione Europea ha dato l'OK a CAI vedremo come andra' per l'acquisizione degli asset Alitalia per i quali Cai ha offerto meno di un miliardo.

La divisione tra blocco ad oltranza e lo sciopero a puntante infinite portera' ad una spaccatura con buona pace tra vicini di casa a Axa Casal Polacco dove Berti adesso avra' un bel prurito.

A proposito, da quanti giorni sono ricoverati (chiusi) sulla piazzola remota i due MD80S AZ?

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 10 nov 2008, 21:55:44

beh, non confondiamo Axa e Casalpalocco come tutt'uno perchè i residenti s'offendono :yeah:

Ora ne avranno di tempo per correre tra le vie dei quartieri sotto gli alberi di Via Macchia Saponara e di Casalpalocco...

Dopo le scenate di oggi ora hanno tutta l'opinione pubblica contro e ancora meno soldi (e meno potere contrattuale) di prima... Bell'affare
Malpensa airport user

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 10 nov 2008, 22:16:35

Mi sa che quella ridente frazione diverra' Volandia 2, il museo Alitalia con Berti & Co compresi!
Adesso si fanno pure precettare...bella trovata ed altro aotogoal, intanto il brand Alitalia sempre piu svaccato.
Interessante notare come i media parlino dei disagi AZ a Fiumicino e Linate...praticamente una pubblicita' indiretta a Malpensa...isola felice, grazie Schisano!

"Malpensa Vola" si cambia in...: "A Malpensa si vola"!
:ciapett:

luca
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 30 ago 2008, 13:47:08

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda luca » lun 10 nov 2008, 22:20:01

nnn ha scritto:Mi sa che quella ridente frazione diverra' Volandia 2, il museo Alitalia con Berti & Co compresi!
Adesso si fanno pure precettare...bella trovata ed altro aotogoal, intanto il brand Alitalia sempre piu svaccato.
Interessante notare come i media parlino dei disagi AZ a Fiumicino e Linate...praticamente una pubblicita' indiretta a Malpensa...isola felice, grazie Schisano!

"Malpensa Vola" si cambia in...: "A Malpensa si vola"!
:ciapett:
I sindacati autonomi hanno disconosciuto lo sciopero.
Lo stesso,e la relativa precettazione riguarda il cosiddetto Comitato di Lotta" che oggi ha approvato lo sciopero improvviso di 24 ore,composto in larga maggioranza da Assistenti di Volo e Personale di Terra.I piloti non stanno al momento scioperando.

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 10 nov 2008, 22:28:35

I Piloti stanno facendo un altro tipo di sciopero....poi loro la chiamano "applicazione dei regolamenti" il che vuol dire che normalmente non lo fanno quindi denunciabili....

Ricordiamoci che stanno facendo il gioco delle tre carte, in realta' vogliono far saltare CAI, o meglio far scappare via un po' di soci.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda mxp98 » lun 10 nov 2008, 22:44:40

Abbiamo scritto post su post circa questa vicenda ma a pensarci bene è allucinante.
In quale altro paese che possa definirsi normale,ci si è permesso il lusso di portare avanti una sceneggiata simile per tutto questo tempo e con uno spreco di danaro pubblico a dir poco vergognoso.
Addirittura pare che ci sia una sorta di rassegnazione7assuefazione,ossia ciò che dovrebbe essere un'anomalia stà diventando la normalità.
Ultima modifica di mxp98 il lun 10 nov 2008, 22:47:41, modificato 1 volta in totale.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda FlyCX » lun 10 nov 2008, 22:46:16

hal ha scritto:...
Cosa s'inventano?
<"Seggeriamo " alla massa discatenare l'inferno. Noi recitiamo la parte dei buoni, di coloro che sono i soli in grado di frenare l'orda selvaggia. Così alla fine saranno costretti ad interpellarci e noi ci riprenderemo il riconoscimento politico/sindacale che abbiamo perso>.
Si chiama "gioco al massacro" o è una mia interpretazione ??? :green: :green: :green:


PS: voli in anticipo durante lo sciopero bianco, durante le assemblee ritardi al max di un'ora ... quasi meglio del solito :cool2:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

luca
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 30 ago 2008, 13:47:08

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda luca » lun 10 nov 2008, 22:50:28

nnn ha scritto:I Piloti stanno facendo un altro tipo di sciopero....poi loro la chiamano "applicazione dei regolamenti" il che vuol dire che normalmente non lo fanno quindi denunciabili....

Ricordiamoci che stanno facendo il gioco delle tre carte, in realta' vogliono far saltare CAI, o meglio far scappare via un po' di soci.
Piuttosto non si sostituiscono più a compiti che non sono normalmente di loro competenza,ma che solitamente assolvono.
Non sollecitano interventi che possano accelerare il processo riducendo le falle del sistema,quale,per citarne uno,sollecitare l'arrivo di un mezzo intercampo per lo sbarco dei passeggeri o decidere di partire con un tavolino rotto,o un giubetto salvagente mancante,non necessario, ritardando la segnalazione del guasto al momento dell'approdo nella base di armamento tecnica o laddove la riparazione/sostituzione può avvenire in tempi più rapidi.
Non si incaricano più di aiutare il sistema chiedendo agli uomini radar degli aiuti nella scelta delle rotte che gli possano far risparmiare tempo,o cose simili.
Denunciabili forse se si dimostrasse che prima i controlli non erano accurati,magari causa il periodo di scarsa cassa,le anomalie da segnalare o gli eventi "non" procrastinabili hanno avuto in questi tempi una cadenza e una casistica prima non presente...

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 10 nov 2008, 23:05:18

Ora andranno anche in fibrillazione in AirOne, tra notizie passate dal fornte Alitalia, tra Toto che sta' alla finestra che avendo comunicato la Winter al partner (LH) e Passera sempre che tra un po' lo dovremo chiamare a "Chi l'ha visto"...la telenovela Alitalia e' ancora tutta da scrivere...
Orami siamo tutti stufi ma preparatevi ad altre puntante esileranti..

Intanto..:
------

Lunedì 10 Novembre 2008 15:27
Battere l’autoritarismo e l’arroganza della Confindustria e del Governo

firma l’appello su http://www.alitaliastoriavera.org La straordinaria gravità della vertenza Alitalia impone una riflessione generale su come nel nostro Paese si stanno rapidamente modificando in modo negativo le relazioni tra aziende, organizzazioni sindacali e lavoratori. Siamo di fronte ad una situazione nella quale un’azienda (CAI) non rispetta i più elementari principi etici, ricatta in modo strumentale lavoratori che già si trovano in uno stato di estremo disagio e di profonda incertezza per il proprio futuro, infrange e ridicolizza riconosciuti criteri di solidarietà sociale e calpesta le più basilari regole di democrazia e rappresentanza sindacale e gli accordi sottoscritti.
Nonostante tutto ciò, tale azienda è favorita in ogni modo possibile dal Governo e percepirà soldi pubblici, i nostri, per sostenere e soddisfare i propri interessi finanziari. Alitalia è ormai per Governo e Confindustria un banco di prova per far passare modelli contrattuali e meccanismi di rappresentanza sindacale più penalizzanti e più autoritari: in tale scenario i lavoratori sono trattati come cavie di tale “sperimentazione”. La logica che la Confindustria vuole imporre è quella del “prendere o lasciare”, senza neanche percorrere la strada del reale confronto: questo è un metodo sindacalmente inaccettabile ed eticamente censurabile.

I sottoscrittori del presente appello esprimono quindi piena solidarietà ai lavoratori del trasporto aereo che vi si stanno opponendo.

Quella di Alitalia è una gravissima “vertenza pilota” che coinvolge ormai tutti i lavoratori italiani e che deve essere affrontata saldando in un unico obiettivo tutti i lavoratori, i precari, gli studenti e le forze sociali del Paese: battere l’autoritarismo e l’arroganza della Confindustria e del Governo e rendere possibile un’ampia, collettiva e democratica risposta di tutte le forze sane di questo Paese.

Aderisci all'appello a sostegno dei lavoratori del trasporto aereo in lotta!

(Da pilotiairone)

Avatar utente
LIMCKBOS67
Messaggi: 2223
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
Località: Boston , MA

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda LIMCKBOS67 » lun 10 nov 2008, 23:19:28

Siamo preoccupantemente vicini all'appello alla "lotta di classe" di Leniniana mamoria... quando si tratta semplicemente di privilegi acquisiti (e per certi versi assudi considerando la congiuntura internazionale...) che si cerca di difendere spacciandoli per diritti inalienabili... :tilegno:

Attenzione! Che poi tocca agli italiani pagare! Spero che la massa dei lavoratori non si faccia manovrare in questo modo! :tilegno:
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 10 nov 2008, 23:33:58

Il Corriere cita pure Malpensa tra le agitazioni, sara' un errore per 3 voli nazionali utlizzati con MD80, ATR ed EMB70 (tre voli la giorno con tre modelli diversi...urka!).... :green:
Poi ci sono i voli id rappresentanza una tantum sul "resto del mondo diviso per duecento...)
-----

cicchitto: «autentico ricatto». enrico letta: «priorità è partner»
Alitalia, si spacca il fronte del no:
«Sciopero di 24 ore dalle 18 di lunedì»
Assemblea a Fiumicino, ritardi e voli cancellati anche a Linate e Malpensa. Matteoli precetta i lavoratori

ROMA - Il fronte del no si è diviso ma alla fine i dipendenti Alitalia riuniti a Fiumicino hanno approvato la mozione oltranzista: sciopero di 24 ore a partire dalle 18 di lunedì. E il ministro dei trasporti Altero Matteoli ha avviato le procedure di precettazione dei lavoratori di volo e di terra di Alitalia che hanno avviato senza preavviso la protesta. La richiesta di precettazione era stata avanzata dal presidente della commissione di garanzia sugli scioperi, Antonio Martone. Contrarie allo sciopero improvviso le 5 sigle sindacali: Anpac, Up, Sdl, Avia e Anpav, che hanno sottolineato la «completa estraneità alla proclamazione» dello sciopero, ascrivibile ad un «non meglio specificato comitato di lotta». La protesta selvaggia è stata decisa infatti da un'assemblea indetta da un comitato di lotta, autoproclamatosi, di circa 200 persone, di cui 130 hanno votato a favore, composta prevalentemente da assistenti di volo. Lo ha spiegato il coordinatore dell'Sdl Paolo Maras, sottolineando di essersi speso «in prima persona e purtroppo inutilmente» contro questa forma di protesta. Dopo la proclamazione dello sciopero immediato il presidente dell'Enac Vito Riggio ha chiesto al direttore generale Silvano Manera di istruire con urgenza un'inchiesta sui comportamenti in atto del personale Alitalia a Fiumicino.



LA ROTTURA - Le cinque sigle che rappresentano piloti, assistenti di volo e personale di terra di Alitalia non avevano appoggiato nemmeno la mozione votata in mattinata all'unanimità dall'assemblea di circa 600 persone (tra cui un gruppo numeroso di operai di AZ Airport), che chiedeva il blocco totale immediato del trasporto aereo. Il presidente dell'Anpac Fabio Berti e il segretario nazionale Sdl Andrea Cavola hanno fatto appello all'unità. «Abbiamo un obiettivo che è identico - ha spiegato Berti -. La lotta non finisce oggi perché con un'azione traumatica avremmo una precettazione dopo 20 minuti. Non ci deve essere spaccatura, c'è una strada precisa, dovete avere fiducia». Pesanti le ripercussioni per i passeggeri, con molti aerei in ritardo (fino a tre ore) e una quarantina di collegamenti cancellati, anche nei due scali milanesi.

SIT-IN AL CENTRO EQUIPAGGI - Protagonista della giornata è stato dunque il comitato di lotta. Fabio Frati della Cub Trasporti ha spiegato che si è costituito spontaneamente per indire le assemblee in modo che nessuna sigla sindacale possa mettere il cappello sulle iniziative. E la spaccatura è stata proprio tra i «fedeli» di Anpac, Avia, Up e Sdl, e il gruppo del comitato, che ha bloccato con un sit-in l'ingresso al centro equipaggi per alcune ore, fin verso le 16.20, impedendo l'accesso a piloti e hostess di altre compagnie aeree, anche straniere, costretti a raggiungere un ingresso secondario dell'aeroscalo. Davanti al varco è rimasto un presidio che va avanti a oltranza. I sindacati negano però che ci sia una rottura. «Il fronte del no non si è spaccato, piuttosto esistono fronti di lotta diversi» dice Berti. E Cavola: «La nostra risposta è decisa, molto dura e determinata ma nel rispetto della legge e nella volontà dei lavoratori». E Maras: «La nostra risposta finirà quando avremo deciso che ci sono le condizioni per farla finire: quando saranno rispettati i principi di solidarietà, democrazia e di diritto al lavoro».

RITARDI E VOLI CANCELLATI - Enormi i disagi per chi doveva volare. Secondo calcoli non ufficiali 50 nell'intera giornata le cancellazioni dei voli Alitalia in partenza all'aeroporto di Fiumicino e a almeno 45 quelle in arrivo. Tra le destinazioni soppresse fino alle 23, tratte internazionali, europee e nazionali. Notevoli anche i ritardi con punte fino a due ore e più nelle partenze e negli arrivi. Furenti i passeggeri, che hanno preso d'assalto gli sportelli per le informazioni. Problemi anche negli scali milanesi. I voli cancellati a Linate dal personale Alitalia sono 33, 17 voli in arrivo e 16 in partenza. Nello scalo milanese sono in fila ai check-in centinaia di passeggeri in attesa di difficili informazioni. Ai check-in Alitalia c'è infatti il personale della SEA Handling, che sta facendo di tutto per tranquillizzare i viaggiatori ripetendo che non è possibile dare il via alle operazioni di imbarco fino a quando non ricevono notizie precise dal personale di volo per ogni singolo aereo. A Malpensa invece sono stati cancellati un volo in arrivo e tre in partenza.

LUPI: «IRRESPONSABILI» - «La posizione dei piloti nella vicenda Alitalia è irresponsabile e senza giustificazioni. Se si proseguirà con questo atteggiamento ostile e di chiusura pregiudiziale si metterà a serio rischio il destino di migliaia di lavoratori che perderanno il posto - ha commentato Maurizio Lupi, vicepresidente Pdl della Camera -. È sconcertante non comprendere che la proposta della Cai è l'unica risolutiva per evitare il fallimento dell'Alitalia».

CICCHITTO: «RICATTO» - Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl, attacca il fronte del no. «È evidente quello che sta succedendo nel trasporto aereo: l'associazione dei piloti preferisce il fallimento dell'operazione Cai pur di non rinunciare ad avere un potere determinante nella nuova società. È evidente che ci troviamo di fronte a un autentico ricatto di fronte al quale la direzione Cai, il governo, le autorità preposte alla regolarità del traffico aereo, gli altri sindacati e lo stesso Pd devono resistere perché se lo subissero la Cai nascerebbe già morta». «Mi auguro che prevalga anche nelle sigle dei sindacati autonomi il senso di responsabilità» ha detto il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola. Il ministro dei Trasporti Altero Matteoli, in diverse interviste ai quotidiani, afferma che lo sciopero annunciato di due settimane «è una vera e propria dichiarazione di guerra, ma il governo non permetterà che un sindacato autonomo ponga dei veti a un'operazione che salva un'azienda e 12.600 posti di lavoro».

CASTELLI: «TROVARE ACCORDO» - Anche Roberto Castelli, sottosegretario per le Infrastrutture, ha parlato di Alitalia su Gr Parlamento. «O i piloti cercano di trovare un accordo ragionevole, cosa che hanno fatto le sigle confederali, oppure l'Italia resterà senza una compagnia italiana. I piloti dovrebbero oramai prendere atto che quel mondo non c'è più e che le compagnie aeree in tutto il mondo ormai operano su logiche come quelle proposte da Cai. Quindi generare profitto e non enormi perdite». E il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri: «Approvati i provvedimenti dal Parlamento e consolidata una cordata forte e autorevole bisogna andare avanti. L'ostruzionismo in atto e il calendario di scioperi sono una risposta non accettabile. Bene fa il governo a rifiutare autentici atti di intimidazione e su questo avrà il convinto sostegno del Parlamento».

LETTA: «PARTNER PRIORITÀ» - Per Enrico Letta, ministro ombra del Welfare, «bisogna sostenere il buon esito di una trattativa finale e della vicenda Cai, ma sapendo che c'è bisogno di un partner straniero come prima priorità. Mi sembra che purtroppo i problemi stiano venendo al pettine, i grandi annunci su miracoli e sulle soluzioni miracolistiche fatti dal governo hanno lasciato il campo a una cruda e triste realtà. Credo che in questo momento vada sostenuta una soluzione di continuità e quindi bisogna sostenere il buon esito di una trattativa finale».
(Corriere della Sera)

Avatar utente
maxfede
Messaggi: 373
Iscritto il: dom 08 giu 2008, 00:38:17

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda maxfede » mar 11 nov 2008, 07:39:46

mah... rega, io di sta cosa sono solo contento.
Circa tre mesi fà vi dicevo che sarebbero arrivati a bloccare gli aeroporti, cosa che hanno fatto puntualmente. Il problema ora è individuare perchè lo fanno: Una motivazione logica non c'è, quindi deve esserci la solita gabola Romana che bolle in pentola... Lo sciopero fà male a CAI, ma CAI è l'unica che ha promesso di dare dei soldi... Mi puzza... Fino a qualche tempo fà speravo che in qualche maniera si salvassero (anche contro i miei interessi).

Ora no, spero facciano il classico botto termonucleare...

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 11 nov 2008, 09:04:01

Secondo me quello che stanno combinando i bimbi capricciosi di Alitalia fa male solo a loro. L'opinione pubblica li vede come il fumo negli occhi (le residue simpatie penso se le siano giocate con lo sciopero improvviso di ieri), i sindacati confederali li hanno scaricati, gli autonomi hanno preso le distanze, il governo li attacca, l'opposizione non li difende...
e CAI si trova a comprare un'azienda ulteriormente svalutata con la possibilità di giocare la carta delle assunzioni a chiamata diretta senza che ragionevolmente nessuno obietti più di tanto.


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti