Messaggio da leggereda I-TIGI » mer 19 nov 2008, 18:35:21
Piccolo pegno per il banco... :green:
Intanto ecco l'esempio di un articolo scritto a tavolino e preconfezionato, notare quel Air Frnace interessata ad Austrian... :green: altro che anonime fonti in CAI... :green:
Se Air Frnace fosse la preferita perche' non ufficializzarlo? Accontentare la Lega? E Forza Italia no eh? :green:
----
Alitalia: Cai preferisce Air France-Klm (FT)
di Elysa Fazzino
Da chi sarà salvata Alitalia? Da Lufthansa o da Air France-Klm? Se lo chiedono in molti, all'estero come in Italia, soprattutto dopo le ultime dichiarazioni del premier italiano all'incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel. Un altro interrogativo rimbalza sul Financial Times: Silvio Berlusconi intendeva davvero spezzare una lancia a favore di Lufthansa o ha solo voluto placare la Lega Nord? Secondo fonti del consorzio italiano, interpellate dal quotidiano britannico, la Cai preferisce Air France-Klm, che è pronta a prendere una quota di minoranza di Alitalia, mentre Lufthansa ne vuole il «pieno controllo» entro breve.
«Berlusconi appoggia il salvataggio Lufthansa di Alitalia», titola il Financial Times. Ma nella sua corrispondenza da Roma, Guy Dinmore precisa che «altre parti coinvolte» hanno immediatamente respinto le sue osservazioni come teatrino politico.
Berlusconi, riferisce il quotidiano britannico, ha dichiarato che lui e la Merkel sono favorevoli a un'alleanza di Alitalia con Lufthansa. Alitalia – ricorda il quotidiano britannico - sta per essere venduta a un consorzio italiano di industriali che stanno cercando un partner straniero per prendere una quota di minoranza. «I colloqui stanno continuando con Lufthansa, Air France-Klm e British Airways».
«Fonti del consorzio, che hanno chiesto di non essere citate – scrive Dinmore - hanno affermato che Berlusconi ha fatto questi commenti puramente per placare potenti alleati politici del Nord che preferiscono Lufthansa per via del suo impegno per l'aeroporto milanese di Malpensa». Berlusconi ha anche detto che tocca alla Cai decidere. E secondo le fonti interpellate dal Financial Times, «la Cai, guidata da Roberto Colaninno, preferisce Air France-Klm che è disposta a prendere una quota di minoranza. Lufthansa vuole il pieno controllo entro un breve periodo».
Alitalia, azzoppata da scioperi e cancellazioni, ha abbastanza soldi per arrivare alla fine del mese, ricorda il FT citando il commissario straordinario. A proposito della valutazione dell'advisor Banca Leonardo, il quotidiano britannico ricorda che chi accusa il governo di avere appoggiato un accordo di favore con la Cai fa notare che «molti membri del consorzio Cai siedono anche nel board di Banca Leonardo».
Il caso Alitalia trova spazio oggi sui siti di molti altri media stranieri. Tra i titoli online dal francese Les Echos, «Berlusconi si dice favorevole a una collaborazione con Lufthansa», «Air France sempre interessata ad Alitalia e Austrian Airlines». La Tribune osserva che sul partner straniero «le speculazioni si moltiplicano». «Air France-Klm entrerà, non entrerà in Alitalia?», si domanda Le Figaro. La corrispondenza di Le Monde titola sul fatto che Air France-Klm potrebbe prendere il 20% di Alitalia, citando Il Sole 24 Ore. Le notizie vanno anche su vari siti Usa. «Alitalia cancella 100 voli al giorno» è il titolo della Cnn. «Gli scioperi non fermeranno la vendita» è il titolo di una Reuters riportata dall'International Herald Tribune. «Berlusconi spera in un partner per Alitalia» scrive un'Ap ripresa, tra gli altri, dal New York Times.
Corriere della Sera