AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Avatar utente
EK412
Messaggi: 2314
Iscritto il: ven 15 feb 2008, 14:55:30
Località: Londra, Regno Unito

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda EK412 » mer 19 nov 2008, 21:08:05

Ovvio che loro non ci guadagnano niente a dire la verità. Ma se per caso non stessero mentendo?

Economia
ALITALIA: AIR FRANCE - KLM, DOSSIER ALL'ESAME DEL CDA DI OGGI
Parigi, 19 nov. - (Adnkronos) - Il dossier Alitalia e' stato all'esame del Cda di Air France - Klm che questo pomeriggio si e' riunito in sede ordinaria per esaminare i risultati del primo semestre dell'esercizio 2008-2009. Nel corso della riunione, presieduta dal presidente e direttore generale, Jean-Cyril Spinetta, secondo quanto riferisce all'ADNKRONOS una fonte vicino al board, ''e' stato esaminato il dossier in modo approfondito e lo stato delle discussioni con Cai''. Al momento, il gruppo franco-olandese, ''si trova in una situazione attendista''. Ma una cosa e' certa. Se per Air France - Klm l'operazione aveva gia' un senso con un prezzo del petrolio alle stelle, ora, rilevano le stesse fonti, con un prezzo del greggio intorno ai 55 dollari al barili ne ha ancora di piu'. Un elemento favorevole al quale si aggiunge il parere della Commissione Europea che, nei giorni scorsi, ha deciso di dare il suo via libera all'acquisto da parte di Cai e deciso che il rimborso del prestito ponte di 300 mln di euro sara' a carico della vecchia Alitalia. Alitalia ma non solo. Sul tavolo del board di Air France - Klm e' stato esaminato anche il dossier Austrian Airlines alla luce della ''sorprendente'' decisione del governo austriaco di escludere il gruppo franco-olandese dalle trattative, nonostante non abbia avuto accesso alla data room, a favore di Lufthansa.
(Eca/Ct/Adnkronos)

19-NOV-08 19:10

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 11:07:23

Ad Air France di Alitalia interessa poco, il fideraggio su Parigi lo sta' gia' facendo bene da Aprile (ed anche prima), gli interessa bloccare Lufthansa in CAI e l'unica preoccupazione e' semmai un indebolimento di SkyTeam al contrario avrebbero confermato una Put & Call.
----
Az: la vicenda secondo Lufthansa non è trasparente
Lo dice il direttore finanziario del vettore tedesco

La vicenda della cessione di Alitalia non è trasparente: a dirlo il direttore finanziario di Lufthansa, Stephan Gemkow, intervistato da Reuters. "La situazione in Italia è ancora molto opaca da ciò che appare oggi", ha commentato.
Intanto il ministro Scajola ha autorizzato il commissario straordinario della compagnia, Augusto Fantozzi, ad accettare l'offerta migliorata, consegnata da Cai(che inizialmente era di un miliardo), e consentire la firma del contratto di compravendita. Entro l'1 dicembre sarà perfezionato l'acquisto, ha assicurato Scajola, aggiungendo che la cessione materiale degli asset potrebbe anche avvenire dopo. Se il decollo della nuova compagnia slittasse, Alitalia e Air One dovrebbero continuare la rispettiva attività in attesa dell'integrazione. "Non ci sarà interruzione sul volo italiano - ha detto il ministro - anche se stiamo soffrendo la riduzione dovuta alle difficoltà che la vecchia Alitalia ha, finanziarie e di carattere sindacale interno".
Soddisfazione dell'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, che, definendo tutta l'operazione "complessa e delicata", ha sottolineato "il grande interesse riscontrato in tutti i potenziali partner stranieri: siamo sulla strada giusta"'. Il Comitato di sorveglianza sulla procedura, guidato da Andrea Monorchio, ha dato parere positivo all'offerta aggiornata di Cai per 1,052 miliardi, superiore di un milione alla valutazione di Banca Leonardo. Il fronte del no (Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl) boccia tutta l'operazione Cai e assicura che rafforzerà la ferma opposizione in atto.
(Guidaviaggi.it)

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 11:50:24

E poi ci chiediamo perche' all'estero ci vedono come delle "bandierine"...

All'inizio delle Telenovela parte seconda il progetto CAI voluto da Toto e Passera era centrato come partner su Lufthansa e Malpensa mentre il governo era a giorni alterni verso Air France per cercar d'accontentare le richieste romane dove il personale di Alitalia risiede per la maggiore.

Colaninno annunciava di voler notificare il partner estero apena ricevuto l'OK dalla EU, sono passati i giorni ma a quanto pare nulla ma anzi, ribaltone, SB manda non ma due segnali precisi, Lufthansa e Malpensa facendo ora venire cosi allo scoperto che in CAI preferirebbero Air France (possimo immaginare il perche', risparmierebbero i soldi da dare a Toto dato che AirOne non e' mai statacontemplata da Air France).

SB ovviamente dice che e' CAI a dover decidere ma il messaggio e' chiaro, se decidete per Air France non venie poi a rompere per i diritti che daro' a Lufthansa Italia Spa ed alte compagnie italiene ed estere e per i "benefit" on side....vedremo.... :green: :fischio:

Morale, tutto da rifare.
-----

Malpensa - La politica potrebbe cambiare il detsino della nuova Alitalia, che la Cai vorrebbe invece alleata con Airfrance
La Lega Nord vuole Lufthansa, Berlusconi preoccupato

La compagnia privata Cai vuole Airfrance come partner straniero, la Lega Nord invece vuole Lufthansa. Il contrasto è noto, così come non è un mistero che a Milano si faccia il tifo per i tedeschi. Che farebbero diventare Malpensa il quarto hub europeo della compagnia. A Roma preferiscono invece i francesi che con l'aeroporto parigino oscurerebbero Malpensa ma darebbero forse linfa a Roma. La dichiarazione di Berlusconi a Trieste a favore di Lufthansa riapre le speranza di chi tifa tedesco e sarebbe stata dettata anche dalle insistenze dell'alleato leghista.

I leghisti ribascono oggi sui giornali nazionali il loro pressing filo-tedesco. Sarebbe stato lo stesso Umberto Bossi a dirlo chiaro a Berlusconi: "vogliamo Lufthansa". Il pericolo è politico: se la Lega soffiasse sul fuoco della crisi di Malpensa, come fece con il govenro Prodi metetdnolo all'angolo durante la trattativa Airfrance, per Berlusconi sarebbe un danno politico in Lombardia.

Ieri si sono espressi a favore di Lufthansa il sindaco di Varese Attilio Fontana, e il capodelegazione in Regione Lombardia Davide Boni. E nei giorni scorsi anche Marco Reguzzoni ha ricordato che l'obiettivo resta la liberalizzazione degli slot.
(Varesenews)

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda AvioTohr » gio 20 nov 2008, 11:57:59

"La Lega Nord vuole Lufthansa"

Ottimo, tanto per non continuare a sentirsi dire che sarà la politica a scegliere il partner.
O meine schöne Madunina

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 12:08:02

AvioTohr ha scritto:"La Lega Nord vuole Lufthansa"

Ottimo, tanto per non continuare a sentirsi dire che sarà la politica a scegliere il partner.
Pensare che la politica se ne stesse fuori (su questa cosa come in mille altre) sarebbe illusorio specialmente quando e' in cessione una societa' del governo, comunque sia cio' accade anche all'estero, vedasi il governo tedesco cosa ha deciso per conto di Lufthansa (che non e' piu' governativa) su Berlino...

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda AvioTohr » gio 20 nov 2008, 12:12:41

Visto che uno degli spot di CAI era "noi il partner lo scegliamo in base ad una reale strategia e non tramite diktat politici", quello che si legge ora suona particolarmente anacronistico.

Si dimostra per l'ennesima volta che le pressioni ci sono e se dovessero scegliere davvero LH diranno, ripeteranno fino alla nausea che è colpa del governo del nord milanocentrico, specialmente quando salterà fuori che la focus city sarà Milano.

E un altro decennio a dire che MXP vive di politica, se no sarebbe morta etc etc etc etc...

insomma, solito schifo totale.
O meine schöne Madunina

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 12:28:04

E tu stai a credere che 16-18 o 22 (manco si sa quanti sono realmente) soci stiano a scegliere (vorrei vedere chi di loro ne sa qualche cosa d itrasporto aereo eccetto Toto) il partner estero senza alcuna influenza esterna? Semmai sono ben attenti ai vari benefit che avranno dopodiche' il resto gli importa poco.
Di recente hanno capito che guardando ad AF si risparmierebbero 300 mil da dare a Toto dato che un paio di aerei AF glieli darebbe pure ma ora l'uscita di SB li fara' lavorare un po' dovendo riconsiderare il partner estero.

Occhio ad una cosa, si parla sempre di Lega a favore di MXP e Lufthansa, in realta' cio' vale anche per Forza Italia e lo stesso Penati e' PD a Milano e' trasversalmente favorevole a LH (lo hanno pure dichiarato) e nonostante cio' ormai lo sanno pure i ragazzini delel medie che Lufthansa sviluppa gli hub mentre Air France no, ergo nel primo caso piu' posti di lavoro in italia, nel secondo piu' a Parigi ed Amsterdam...

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 12:48:53

ALITALIA: ASSOEDILIZIA, AIR FRANCE OSTACOLO SVILUPPO TURISMO

ROMA - Nella scelta dell'alleanza con un vettore aereo straniero, secondo il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici, ''non c'e' in ballo solo la sorte, o la convenienza, della Compagnia CAI-Alitalia, ma si coinvolge anche la politica turistica dell'intero Paese''.
''Un vettore alleato, che appartenga a uno Stato diretto competitore dell'Italia nel settore turistico (cosi e' Air France), non permetterà mai alla nostra compagnia di sviluppare una adeguata e vincente politica di promozione del turismo italiano'', osserva in una nota Clerici, a parere del quale ''occorre dunque ristudiare tutto il piano di alleanze che sembra si vada concretizzando attorno a CAI, non dimenticando le ragioni di Malpensa, la cui efficienza e concorrenzialità come hub dell'area padana sono condizioni imprescindibili per la competitività generale del Paese in campo turistico e culturale''.
Clerici cita a proposito l'esempio della Spagna, la quale ''e' riuscita a scavalcare l'Italia nel bilancio turistico internazionale, portandosi al terzo posto, dopo Francia ed Usa, e prima della Cina e dell'Italia ultima, e proprio grazie ad alleanze strategiche vincenti con vettori complementari e non antagonisti''.
(airnews)

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda mxp exp » gio 20 nov 2008, 13:12:37

AvioTohr ha scritto:"La Lega Nord vuole Lufthansa"

Ottimo, tanto per non continuare a sentirsi dire che sarà la politica a scegliere il partner.
la lega nord, come appunto dice il nome , e' stata mandata a roma dai suoi elettori per fare il bene del nord, tanto meglio poi se questo coincide col bene dell'intero paese. se vuole LH non penso sia perche' i tedeschi sono piu' simpatici dei francesi ma per impegni presi ed ormai noti a tutti sul futuro di mxp. ed appunto su questo fatto la lega al nord non e' affatto sola. io penso che tutto cio' sia un bene e non un male!
mxp exp

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 20 nov 2008, 13:25:30

mxp exp ha scritto:
AvioTohr ha scritto:"La Lega Nord vuole Lufthansa"

Ottimo, tanto per non continuare a sentirsi dire che sarà la politica a scegliere il partner.
la lega nord, come appunto dice il nome , e' stata mandata a roma dai suoi elettori per fare il bene del nord, tanto meglio poi se questo coincide col bene dell'intero paese. se vuole LH non penso sia perche' i tedeschi sono piu' simpatici dei francesi ma per impegni presi ed ormai noti a tutti sul futuro di mxp. ed appunto su questo fatto la lega al nord non e' affatto sola. io penso che tutto cio' sia un bene e non un male!
Quoto e qui comunque si sta passando da una serie infinita di paletti (Padoa Schioppa) ad un indirizzo di massima del sistema aeronautico italiano per moltissimi anni.
La politica un po' di diritto a metterci il becco ce l'ha, se ragiona per il bene del paese, ovviamente.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 13:32:42

Intanto Spinetta e' contrariato dal fatto che CAI rinvia ad inizio anno la scelta del partner estero...e te credo, lui al 31.12.08 non sara' piu' presidente di Air France anche se rimarra' in altra divisione... :green:

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda AvioTohr » gio 20 nov 2008, 13:36:33

mxp exp ha scritto:
la lega nord, come appunto dice il nome , e' stata mandata a roma dai suoi elettori per fare il bene del nord, tanto meglio poi se questo coincide col bene dell'intero paese. se vuole LH non penso sia perche' i tedeschi sono piu' simpatici dei francesi ma per impegni presi ed ormai noti a tutti sul futuro di mxp. ed appunto su questo fatto la lega al nord non e' affatto sola. io penso che tutto cio' sia un bene e non un male!
Appunto, la Lega si mette dalla parte di LH semplicemente perchè sa che si concentrerà su MXP.

Il problema è la risposta che ne darà il resto del paese.
Io francamente NON voglio che la scelta di LH di basarsi su MXP venga quindi fatta passare per il risultato di pressioni politiche.

C'è sempre troppo politica intorno a Malpensa e pare sempre che esista solo grazie alla politica. Sono piuttosto stufo.

Io continuo ad auspicare ad un paese diviso in 2, con i destini di Roma, FCO, Milano, MXP divisi.
O meine schöne Madunina

Avatar utente
classezara
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda classezara » gio 20 nov 2008, 13:41:43

AvioTohr ha scritto:Io continuo ad auspicare ad un paese diviso in 2, con i destini di Roma, FCO, Milano, MXP divisi.
:applausi: e che per una volta vinca il migliore!!!

Avatar utente
LIMCKBOS67
Messaggi: 2223
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
Località: Boston , MA

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda LIMCKBOS67 » gio 20 nov 2008, 14:03:07

classezara ha scritto:
AvioTohr ha scritto:Io continuo ad auspicare ad un paese diviso in 2, con i destini di Roma, FCO, Milano, MXP divisi.
:applausi: e che per una volta vinca il migliore!!!
Non si avvererà... perchè a qualcuno il conto di tutti i loro "studi di settore" (chiacchiere e privilegi... facevo il verso a Marrazzo...) li devono far pagare... e basta guardare chi produce PIL in italia per sapere chi sarà a farlo... :tilegno:

Quindi, visto che già ci toccherà pagare la "bad company" e i "privilegi acquisiti"; giochiamo la partita con le loro regole e usiamo i nostri politici assatanati per non finire (per l'ennesima volta...) "cornuti e mazziati"... :yeah:

Purtroppo, in italietta, funziona così...
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 14:08:12

Ripeto, sia LH che lo sviluppo di MXP non sono solo supportate da Lega ma anche da FI ed in buona parte dal PD della Lombardia, a Roma cercano a tutti costi di spacciare Malpensa e Lufthansa Italia come se fosse solo un affaire della Lega per sminuire come sempre hanno voluto fare l'importanza di Malpensa peccato poi che gli stessi ora hanno dovuto ingoiare il rospo dopo la presa di posizione di SB in favore di Lufthansa e Malpensa e lui di certo non e' leghista e per il sud sino ad ora non s'e' risparmiato, quindi...?

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 20 nov 2008, 15:02:29

il presidente di air france: «occorre fare una scelta coerente sul piano strategico»
«Alitalia, la scelta dell'hub spetta a Cai Non abbiamo nulla contro Milano»
Parla Spinetta: «Pronti ad entrare con il 20-25%. Sulla governance saremo attenti ai bisogni degli italiani»

PARIGI - Air France fa chiarezza sul suo possibile futuro rapporto con Alitalia. «L'obiettivo degli investitori del Cai di cedere al partner straniero una quota del 20-25% ci sembra ragionevole. Ha un suo peso commerciale».
Lo ha detto il presidente del gruppo franco-olandese, Jean Cyril Spinetta, aggiungendo che incontra «regolarmente da agosto i membri del Cai». «In termini di governance - ha osservato - saremo attenti ai bisogni della parte italiana».

HUB - «La scelta degli hub spetta a Cai. Non abbiamo alcuna prevenzione contro Milano» ha detto ancora Spinetta. «Ho già detto a Colaninno - ha aggiunto Spinetta - che non esprimiamo preferenze nè per l'una nè per l'altra capitale italiana economica o politica. La sola cosa che ho detto è di fare una scelta coerente sul piano strategico».

LUFTHANSA - Il manager transalpino ha inoltre esplicitamente chiarito che su questa partita la sua società deve competere con la tedesca Lufthansa. «Non è un segreto che Lufthansa è a sua volta interessata - ha affermato Spinetta durante una conferenza stampa, secondo quanto riporta il portale Trading Markets - ma lo siamo anche noi».
(Corriere della Sera)

---

Pinocchietto....

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 20 nov 2008, 15:14:10

Facessero quello che vorranno sti imprenditori di CAI... tanto la scelta in un modo o nell'altra sarà comunque influenzata dalla politica: niente di nuovo.

Piuttosto diamo a Malpensa la possibilità di volare, liberiamo sti bilaterali sia come controparte estera (vedasi CX) sia quelli italiani o comunque se AZ/CAI non li utilizza, Enac dia la possibilità ad altre compagnie italiane di usare i diritti... LH italia magari :cool2:

E poi se Roma sarà transalpina e milano crucca, tanto meglio :beer:
Malpensa airport user

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda hal » gio 20 nov 2008, 20:09:02

Senza voler fare un discorso strettamente politico e sollecitato dalle osservazioni di AvioTohor.
Come già detto, che la politica resti fuori da faccende di tale portata è pura illusione. La politica entra in tale faccende ovunque, in tutti i paesi e a tutte le latitudini. E' sempre successo e sempre succederà. Anzi sotto certi aspetti è compito della poloitica interessarsi di tali faccende, quando essee incidono profondamente sull'andamento di vasti strati sociali.
Non è forse compito della politica occuparsi del benessere della società che è chiamata a gestire?
Semmai quello che va osservato è che la politica si occupi veramente del bene comune, senza teatrini e retrobetteghe più o meno impresentabili.

Per quanto rigurda nello specifico MXP , si tenga presente che il bacino ( allargato) che gravita attorno a tale strutture è la locomotiva di Italia tutta.
Per essere più chiari , le uniche zone( regioni) che danno allo stato più di quanto dallo stato ricevono, gravitano attorno a MXP. Pertanto senza essere leghisti potremmo dire che il bacino ( allargato) di MXP tiene in piedi la nazione intera. Pertanto MXP funzionante al meglio rappresenta non uba fissa campanilistica, ma una necessità inderogabile per tutti. Al di là dei credo politici ed anche delle ubicazioni geografiche nell'ambito del paese. Se il PIL della Lombardia cresce, il beneficio è generale. Lombardi e non lombardi leghisti o non leghisti, di destra di centro di tutti.
E i rappresentanti eletti da tale territorio dovrebbero esimersi dal battersi per lo sviluppo di tale struttura?
Sarebbe come se in una famiglia , chi lavora e paga il conto per tutti, non avesse il diritto di far valere le proprie ragioni. Inoltre tali ragioni farebbero funzionare al meglio l'economia del bacino. Con beneficio di tutti.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda indaco » gio 20 nov 2008, 21:07:52

AvioTohr ha scritto:"La Lega Nord vuole Lufthansa"

Ottimo, tanto per non continuare a sentirsi dire che sarà la politica a scegliere il partner.
Thor, ultimamente non ti va bene niente....

Approfitto per mettere giu' un po' di osservazioni generali.

Chi decide i bilaterali? Chi definisce la distribuzione del traffico? E le infrastrutture?

Non facciamo finta che la politica non centri niente. Centra e centrera' sempre.

Certo, se ci fosse totale liberta di mercato, chiunque puo' volare ovunque quanto vuole, la politica conterebbe meno, ma conterebbe ancora nello stabilire gli investimenti in apt, infrastrutture e altri trasporti pubblici interconnessi.

E se ci fosse totale liberta' di mercato.... cosa succederebbe? Dove andrebbero gli investimenti privati in cerca di legittimo profitto?

Fino ad oggi la Lega, pur troppo tiepida, e' quella che di gran lunga chiede di piu' la liberta di mercato in questo settore. Con fatti concreti, ricordo l'emendamento poi bocciato quando e' stata chiesta la fiducia. Almeno su questo argomento mi sembrano quelli con meno peccati, su altri temi si puo' discutere.

E non si puo' lasciare il monopolio del lobbying a solo una delle due parti, no?

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda Mauz » gio 20 nov 2008, 22:48:17

AvioTohr ha scritto: E un altro decennio a dire che MXP vive di politica, se no sarebbe morta etc etc etc etc...

insomma, solito schifo totale.
Questo perchè ormai non fa più notizia che da altre parti ciò accada da sempre... ma a questo punto se è l'unico modo per non rimanere cornuti e mazziati almeno per una volta ben venga giocare seguendo le stesse regole!
Tantopiù che a questo giro per pura e semplice coincidenza la politica (leghista) spinge verso la soluzione migliore per il Paese!
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

luca
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 30 ago 2008, 13:47:08

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda luca » ven 21 nov 2008, 10:09:39

ALITALIA: CAI COMUNICA AD ANTITRUST ACQUISTO AZ E AIRONE
(ANSA) - ROMA, 20 NOV - L'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, ha ricevuto oggi la lettera con cui il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha accettato la proposta di acquisto presentata da Cai il 31 ottobre scorso. A quanto si apprende, Cai ha provveduto, inoltre, a comunicare all'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) l'operazione di acquisto di taluni beni e rapporti giuridici di Alitalia e l'intenzione di acquistare l'intero capitale sociale di Airone. Procede, dunque, la fase preparatoria e organizzativa propedeutica alla gestione aziendale vera e propria. (ANSA). DR

Avatar utente
LIMCKBOS67
Messaggi: 2223
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
Località: Boston , MA

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda LIMCKBOS67 » ven 21 nov 2008, 10:46:46

luca ha scritto:Cai ha provveduto, inoltre, a comunicare all'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) l'operazione di acquisto di taluni beni e rapporti giuridici di Alitalia e l'intenzione di acquistare l'intero capitale sociale di Airone.
Apperò... CAI conferma l'intenzione di accquistare AP, questo unito a certe dichiarazioni politiche potrebbe indicare Colonia e non Parigi... :fischio:
Certo che è veramente una telenovela... fino a che LH non verrà allo scoperto non ci si capirà nulla, attendo il 27 con trepidazione; probabilmente si capirà se sarà guerra o matrimonio...:cool2:

Matrimonio vorrebbe dire sblocco autromatico dei bilaterali... ma anche avere nuovamente a che fare con "er pollo, er pesce"... :eek:

Magari LH riesce a raddrizzare la cadrega... magari...
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 21 nov 2008, 11:08:10

[quote="LIMCKBOS67Matrimonio vorrebbe dire sblocco autromatico dei bilaterali... ma anche avere nuovamente a che fare con "er pollo, er pesce"... :eek:

Magari LH riesce a raddrizzare la cadrega... magari...[/quote]

Ti dirò...a me è capitato di volare con AZ e servizio da borgata, ma anche di volare con AZ e servizio ottimo. Ne dovrebbero prendere circa 12.000 su 20.000, speriamo prendano i migliori!

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 21 nov 2008, 12:01:41

LIMCKBOS67 ha scritto:Magari LH riesce a raddrizzare la cadrega... magari...
Spes ultima dea, vero? :green:

I-TIGI

Re: AZ-CAI e piloti-AAVV: è scontro (AZ hot news 11°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 21 nov 2008, 12:52:51

Passivo a 3,2 mld per Alitalia
A Cai gli slot tranne quelli cargo

Il passivo provvisorio di Alitalia è pari a 3,2 mld di euro, che a netto di incassi e storno debiti porta la cifra a 1,5 mld. E' quanto ha reso noto il commissario Fantozzi. Il commissario ha anche fatto sapere che nel perimetro dell'offerta di Cai rientrano tutti i diritti di atterraggio e decollo e tutti i diritti di sorvolo e di traffico, utilizzati o meno ad eccezione delle frequenze relative esclusivamente al trasporto merci.
Fra gli elementi contenuti nel perimetro dell'offerta la flotta di 93 aeromobili (valutati 625 milioni) di cui 64 di proprietà (anche gravati di ipoteca) e 29 in leasing operativo con i relativi motori e i motori di scorta. Grazie a una clausola di earn out, inoltre, da parte Cai c'è l'impegno a retrocedere il 50% degli incassi derivanti dal trasferimento a titolo oneroso degli slot nei prossimi tre anni.
(Guidaviaggi)


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti