Jason Bourne ha scritto:Io mi ricordo invece di aver letto su queste pagine di stive che scoppiavano di merce tanto da poter giudicare "in attivo" voli con LF del 30%, di transiti a go-go, di code share Lufthansa, United e Us airways che garantivano a Toto voli in pareggio senza difficoltà, di voli in start-up che si giudicano dopo 5 anni...
Allora... a scanso di equivoci, io su quei voli ci sono stato più di una volta e quindi non parlo per ipotesi o sentito dire...
Ad Agosto, feederavano con LH ma poco con le americane e riempivano. il LF era elevato. Quello che è mancato è il contributo lato italiano, la rete dei feeders era completamente sbagliata... il LR non li riempi con il traffico ingenerato (LIN aperto o no... a LIN non ci sono intercontinentali tra l'altro...); ma lo riempi in gran parte con i transiti... fanno così tutti...
Quando tu vedi, come ho VERIFICATO DI PERSONA più volte, che la maggior parte dei transiti sul LR di AP erano passeggeri LH o UA... capisci che l'Hubbing di AP a MXP non andava... l'Hubbing di AP, non MXP...
In mancanza di Hubbing efficiente, intercetti la componente di traffico locale più qualche transito... un centinaio di passeggeri a volo...
In Europa solo Londra ed in minor misura Parigi sono in grado di riempire LR con traffico autoctono su destinazioni che non siano NYC...
Ed è inutile che ci raccontiamo la favola del traffico BIZ... se non riempi anche la Economy vai in perdita...
Az, e stò parlando di Az, su quelle stesse rotte riempiva al 90%... quindi il problema è AP, MXP e LIN nulla c'entrano. punto.
Ovvio che, CAI eliminerà al volo il LR di AP che è peggio di quello di Az come performances. no?
Adesso arriveranno altri, sulle stesse rotte, che sanno quello che fanno e Hubbano alla grande altrove... vedrete che le performances saranno ben diverse...
Peccato per la defaiance di AP... era un bel sogno, finchè è durato...
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...