EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Trasporto aereo: successo per il Roma-Milano Easyjet
17 dic 14:04 Economia
FIUMICINO (Roma) - Trentamila passeggeri in un mese per il volo Roma-Milano, istituito a novembre da Easyjet.
Il vettore inglese ha introdotto quattro voli andata/ritorno giornalieri (3 nel week end) tra Fiumicino e Malpensa, che nel primo mese di attivita' ha registrato un coefficiente di riempimento dei voli medio dell'82 per cento.
(Agr)
---
Anche su questa rotta nazionale, regina da Linate, Easyjet smentisce tutti.
17 dic 14:04 Economia
FIUMICINO (Roma) - Trentamila passeggeri in un mese per il volo Roma-Milano, istituito a novembre da Easyjet.
Il vettore inglese ha introdotto quattro voli andata/ritorno giornalieri (3 nel week end) tra Fiumicino e Malpensa, che nel primo mese di attivita' ha registrato un coefficiente di riempimento dei voli medio dell'82 per cento.
(Agr)
---
Anche su questa rotta nazionale, regina da Linate, Easyjet smentisce tutti.
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
porca miseriaccia che numeri!
Io ne usufruirò almeno 2 volte a/r nel 2009 e il portafoglio ringrazia
Grazie EZY
:green:
Io ne usufruirò almeno 2 volte a/r nel 2009 e il portafoglio ringrazia
Grazie EZY
:green:
Malpensa airport user
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Chapeau.
Come solito si rivelano ottimi pianificatori ed investitori.
Come solito si rivelano ottimi pianificatori ed investitori.
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
L'opposto di chi (sempre lui, er genio) che fa' partire il primo volo per FCO da MXP alle 11 del mattino, o meglio, quasi mezzogiorno, con un ATR.... :green:EK412 ha scritto:Chapeau.
Come solito si rivelano ottimi pianificatori ed investitori.

Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
easy jet sta lavorando bene e questo è uno dei primi guadagni :ciao:
w malpensa abbasso fiumicino
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
EasyJet in tempi non sospetti (o quasi) s' e' basata a MXP la dove c'era l'hub Alitalia, nel terminal peggiore, ed ha dimostrato che i passeggeri vanno la dove ci sono i voli e non viceversa smentendo cosi chi pensava che vcerte rotte le potesse coprire solo AZ con il fideraggio su MXP per non parlare quelle nazionali da Linate dove da MXP per Easy sarebbe stata adddirittura una debacle.hamza2560 ha scritto:easy jet sta lavorando bene e questo è uno dei primi guadagni :ciao:
Risultato? Milano il mercato maggiore per Easy fuori dal Regno Unito e MXP la piu' grande base continentale europea.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Vanno dove c' è buon servizio ad un buon prezzo.nnn ha scritto: EasyJet [...] ha dimostrato che i passeggeri vanno la dove ci sono i voli e non viceversa.
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
E dove ci sono le destinazioni coperte dato che solo LIN, ad esempio, copre solo 23 destinazioni, una miseria.badthinker ha scritto:Vanno dove c' è buon servizio ad un buon prezzo.nnn ha scritto: EasyJet [...] ha dimostrato che i passeggeri vanno la dove ci sono i voli e non viceversa.
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Eppure ricordo di aver letto dei dati iniziali non particolarmente entusiasmanti, si vede che ha ingranato successivamente.
O meine schöne Madunina
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Ogni nuovo volo ha una fase di start up con tempi di sviluppo che vanno dai pochi mesi per una low cost sino ad un paio di anni per le majors a secondo poi delle tratte e competitors sulla medesima rotta.
Se consideriamo poi il fatto che la rotta' e' stata coperta di recente anche da AirOne ma che questa ha ereditato per lo piu' ex passeggeri Alitalia un LF del 82% e' ottimo e cio' vuol dire che hanno portato via milanesi da Linate (che continua a perder pax).
Se consideriamo poi il fatto che la rotta' e' stata coperta di recente anche da AirOne ma che questa ha ereditato per lo piu' ex passeggeri Alitalia un LF del 82% e' ottimo e cio' vuol dire che hanno portato via milanesi da Linate (che continua a perder pax).
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Tra l'altro credo che questi voli risultino più convenienti anche dei nuovi collegamenti ferroviari veloci che tanto vengono pubblicizzati in questi giorni. Giusto?
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
io sapendo di fare il ponte del 1° maggio a Roma ho già prenotato i voliRenato ha scritto:Tra l'altro credo che questi voli risultino più convenienti anche dei nuovi collegamenti ferroviari veloci che tanto vengono pubblicizzati in questi giorni. Giusto?
Solo 66€ a/r e un risparmio notevole di tempo non indifferente (ma abito a Malpensa e non faccio molto testo)
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Spiace battere sempre sullo stesso tasto ma...quello che dici è verissimo. Ed è la dimostrazione lampante che si potrebbe benissimo chiudere Linate senza nessun problema. La gente va dove ci sono i voli. Punto. Non esiste gente che vola solo perché esiste Linate!nnn ha scritto: EasyJet [...] ha dimostrato che i passeggeri vanno la dove ci sono i voli e non viceversa.
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
A questo punto LHI potrebbe cercare di tirare dentro Easyjet nel suo network per il feederaggio... Più capillare di così... :green:
Scherzo... :green: ma mica troppo, eh... :confuso:
Scherzo... :green: ma mica troppo, eh... :confuso:
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
è quello che pensavo anche io, ma nessuno mi ha preso in considerazione, deve essere proprio una caxxta allora : :indeciso: http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 150#p50584Mauz® ha scritto:A questo punto LHI potrebbe cercare di tirare dentro Easyjet nel suo network per il feederaggio... Più capillare di così... :green:
Scherzo... :green: ma mica troppo, eh... :confuso:
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Nessuna compagnia low cost gestisce transiti diretti, ogni volo è rigidamente ptp e richiede un nuovo check-in (e quindi richiede di prelevare la valigia all'arrivo del primo volo e lasciarla al check-in del secondo). In più non esistono riprotezioni in caso di ritardo del primo volo, chi va a LGW con EZY e prosegue da lì lo fa a suo rischio.KL63 ha scritto:è quello che pensavo anche io, ma nessuno mi ha preso in considerazione, deve essere proprio una caxxta allora : :indeciso: http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 150#p50584Mauz® ha scritto:A questo punto LHI potrebbe cercare di tirare dentro Easyjet nel suo network per il feederaggio... Più capillare di così... :green:
Scherzo... :green: ma mica troppo, eh... :confuso:
Con questa organizzazione (pensata per la massima economia di esercizio) è impossibile usare dei voli low cost come feeder.
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Easyjet (come anche Ryan e altre low cost) fanno le proprie basi dove il traffico point to point è molto elevato sul breve/medio raggio, non a caso MXP è la prima base continentale per EZY
Per la serie da Milano non viaggia nessuno :cool2:
Per la serie da Milano non viaggia nessuno :cool2:
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
secondo voi sarebbe impossibile immaginare una specie di Hub di easy a mxp. ad esempio non è possibile vendere un biglietto Atene Londra con scalo in brughiera ?
intendo con cambio di aereo
intendo con cambio di aereo
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
ad oggi lo puoi fare, a tuo rischio e pericolo però...passaacqua ha scritto:secondo voi sarebbe impossibile immaginare una specie di Hub di easy a mxp. ad esempio non è possibile vendere un biglietto Atene Londra con scalo in brughiera ?
intendo con cambio di aereo
Fossi in Easy prevederei una cosa di questo tipo:
- Ti vendo il biglietto con scalo/transito ma...
1) il check-in devi rifartelo tu (o farlo on line se con solo bagaglio a mano)
2) la valigia imbarcata la recuperi e la registri nuovamente tu allo scalo intermedio
3) se perdi il 2° volo ti garantisco l'imbarco su quello successivo senza oneri/maggiornazioni
Malpensa airport user
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Il self transit e' molto usato su scali low cost con diverse compagnie o destinazioni, il primo Stansted a Londra.
Essendo MXP la piu' grande base continentale di Easy gia' ora sono diversi i pax che fanno transito (Easy su Easy).
Che LHI si abbini ad Easy e' da escludere nel modo piu' categorico, lei ha da attingere e servire i pax STAR Alliance!
Essendo MXP la piu' grande base continentale di Easy gia' ora sono diversi i pax che fanno transito (Easy su Easy).
Che LHI si abbini ad Easy e' da escludere nel modo piu' categorico, lei ha da attingere e servire i pax STAR Alliance!
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
Ezy si può anche usare come feed improprio verso altri scali se si trovano biglietti a prezzi convenienti, ma al momento gli intercontinentali diretti da MXP sono nettamente più cari che non quelli da altri scali (Londra soprattutto).nnn ha scritto:Il self transit e' molto usato su scali low cost con diverse compagnie o destinazioni, il primo Stansted a Londra.
Essendo MXP la piu' grande base continentale di Easy gia' ora sono diversi i pax che fanno transito (Easy su Easy).
Che LHI si abbini ad Easy e' da escludere nel modo piu' categorico, lei ha da attingere e servire i pax STAR Alliance!
Quindi è difficile ipotizzare che in molti vengano a prendere voli qui a MXP.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
In pratica un modo più veloce di comprare il viaggio (un solo passaggio sul sito al posto di 2 biglietti distinti per le due tratte), ma poi resterebbero tutti gli svantaggi di un transito fai-da-te. E l'acquisito in un solo passaggio aprirebbe la porta a infinite contestazioni negli aeroporti, perchè la maggior parte dei viaggiatori non leggerebbe le clausole e si aspetterebbe lo stesso trattamento delle major (già oggi un sacco di gente si presenta con bagagli in eccesso...eppure è scritto cosa si può portare).I-Alex ha scritto:Fossi in Easy prevederei una cosa di questo tipo:
- Ti vendo il biglietto con scalo/transito ma...
1) il check-in devi rifartelo tu (o farlo on line se con solo bagaglio a mano)
2) la valigia imbarcata la recuperi e la registri nuovamente tu allo scalo intermedio
3) se perdi il 2° volo ti garantisco l'imbarco su quello successivo senza oneri/maggiornazioni
La 3) è un costo, perchè garantire l'imbarco sul volo successivo vuol dire anche pagare pranzi/cene/pernottamenti fino a quando un volo successivo non ha posti liberi, quindi non lo faranno mai.
Tutto sommato si fa prima a restare come adesso.
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
quindi è impossibile per easy offrire un transito come per le Mayor
intendo 1 biglietto 1 check in e bagaglio a destinazione ?
intendo 1 biglietto 1 check in e bagaglio a destinazione ?
Re: EasyJet: 30.000 pax in un mese tra MXP e FCO
@ EasyMxp
Si, alla fine un transito self hangling ma io personalmente non mi farei problemi, ovviamente non puoi prevedere meno di 2 2,30h di transito se hai pure il bagaglio in stiva...
Riguardo il punto 3) basterebbe specificare bene nel regolamento e condizioni di viaggio:
* garantito solo l'imbarco su volo successivo, senza penali e spese ma senza rimborsi di cene/alloggiamenti
Volendo, si può fare, magari ci hanno già pensato ma il loro core business è altro, per ora...
Si, alla fine un transito self hangling ma io personalmente non mi farei problemi, ovviamente non puoi prevedere meno di 2 2,30h di transito se hai pure il bagaglio in stiva...
Riguardo il punto 3) basterebbe specificare bene nel regolamento e condizioni di viaggio:
* garantito solo l'imbarco su volo successivo, senza penali e spese ma senza rimborsi di cene/alloggiamenti
Volendo, si può fare, magari ci hanno già pensato ma il loro core business è altro, per ora...
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], strain77 e 16 ospiti