CAI - Presentazione e avvio attività (CAI news 1°)

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
luca
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 30 ago 2008, 13:47:08

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda luca » mer 31 dic 2008, 00:11:32

LIMCKBOS67 ha scritto: il modo schifoso in cui fanno sopravvivere un'impresa strafallimentare scaricandone debiti (i loro) sulle spalle dei contribuenti, annientando la concorrenza in modo coatto e rimettendosi in pista senza nessuna etica o morale... :incazzato:
Se questo deve essere il risultato tanto valeva darla subito ai francesi a suo tempo,almeno non si sarebbero pagati i debiti.
Cornuti prima e mazziati poi.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda mxp98 » mer 31 dic 2008, 08:21:18

Sì all’accordo: in 10mila assunti da Alitalia

Alitalia chiude l’anno riprendendosi il nome. Ieri l’assemblea straordinaria di Cai, svoltasi in atmosfera festiva, tra deleghe e collegamenti telefonici, ha deliberato la trasformazione della denominazione sociale. Il nome Cai-Compagnia aerea italiana, divenuto popolare nella transizione, scompare: sarà ricordato per il «portage» molto delicato di cui è stato strumento. Il vicepresidente Salvatore Mancuso, che ieri ha presieduto l’assemblea, ha confermato che l’attività nella sua nuova veste comincerà il 13 gennaio (finora c’era stata un po’ di confusione tra il 12 e il 13).
Entro quella data sarà sciolto l’ultimo nodo: la scelta del partner straniero. Avrà il 25% del capitale, sarà quindi il socio di maggioranza relativa, darà un apporto tecnico-operativo (visto che nessuno dei soci di Cai è d’estrazione aeronautica), indirizzerà le scelte industriali e sarà, sul medio periodo, l’acquirente naturale di Alitalia quando i suoi soci decideranno che la missione tricolore sarà stata portata a termine. Come si vede, e com’è stato molto dibattuto negli ultimi mesi, la scelta del partner ha una forte valenza strategica. Cai ha sapientemente messo in competizione Air France e Lufthansa, anche se nessuno si è mai nascosto che, per mille ragioni, avvantaggiata era la prima. Vale citare una frase di Marco Ponti, docente di Economia dei trasporti al Politecnico di Milano: «Mi auguro che Alitalia scelga Air France e che si posizioni su Fiumicino; così Lufthansa potrà rafforzarsi su Malpensa e, con due grandi compagnie in competizione sul territorio italiano, i consumatori godranno i migliori benefici della concorrenza».
In effetti Alitalia ha già fatto la sua scelta su Fiumicino (da cui trapela anche la preferenza per il partner), e a Malpensa rimarranno solo tre collegamenti di lungo raggio (New York, Tokio, San Paolo), mentre dei 200 voli oggi rimasti ne saranno tagliati altri 40; cose che hanno spinto ieri l’assessore regionale ai Trasporti della Lombardia, Raffaele Cattaneo, a rilevare l’inosservanza degli impegni presi dai vertici Cai con la Regione, e a fargli richiedere l’apertura, a breve, di un confronto con Sea e gli enti locali per la ripresa del traffico su Malpensa.Mentre prosegue il confronto sindacale sulle attività di terra, per quel che riguarda il personale un passo importante è stato compiuto, con la firma di un verbale sottoscritto nella tarda serata di ieri da azienda e principali sigle sindacali: il documento prevede l’assunzione a tempo indeterminato entro il prossimo 12 gennaio di 10.150 lavoratori. L’accordo, che conferma sostanzialmente i numeri della precedente intesa raggiunta a palazzo Chigi nell’autunno scorso, permetterà così alla nuova Alitalia di partire con una quota di dipendenti che potrà essere implementata sulla base delle esigenze dell’azienda. Contemporaneo a quello con i sindacati, continua per il commissario straordinario Augusto Fantozzi l’attività volta alla liquidazione dei beni del gruppo: per il cargo c’è la sola proposta di Alis (gruppo Leali), mentre ieri si è appreso che Blue Panorama, compagnia attiva sia nel charter che nella linea di breve e lungo raggio, è interessata a rilevare due Boeing 767 e una decina di Md 80 e 82. Fantozzi, in un’intervista all’Espresso, ha detto che Alitalia «è morta di grandeur, non per il mio taglio dei voli. L’azienda ha sperperato: non è un mistero che ci sono cinque Procure al lavoro e la Corte dei conti che indaga. Alitalia pagava tutto il triplo».
http://www.Il giornale.it

Mi domando che cosa spinga i vertici della Regione e della Lega a chiedere continuamente tavoli per mxp,quando questi sono stati presi per i fondelli da tutti a partire da SB.
Capisco anche che tra pochi giorni si perderanno ulteriori posti di lavoro,soprattutto nel cargo,però AZ la scelta l'ha già fatta e allora è proprio necessario continuare ad insistere?
Insomma,di Alitaglia non se ne può proprio fare a meno?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda FlyCX » mer 31 dic 2008, 09:19:10

mxp98 ha scritto:...
Mi domando che cosa spinga i vertici della Regione e della Lega a chiedere continuamente tavoli per mxp,quando questi sono stati presi per i fondelli da tutti a partire da SB.
Capisco anche che tra pochi giorni si perderanno ulteriori posti di lavoro,soprattutto nel cargo,però AZ la scelta l'ha già fatta e allora è proprio necessario continuare ad insistere?
Insomma,di Alitaglia non se ne può proprio fare a meno?
Credo che l'obiettivo non sia recuparare Alitalia, visto che non è ottenibile, ma avere sempre più mano libera con uno sviluppo di MXP grazie ad altri.

I politici quando parlano vanno "interpretati": non chiedono mai quello che vogliono. :yeah:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 31 dic 2008, 10:13:08

forse è meglio preseguire su CAI in questo topic ma per quello che riguarda nei particolari Malpensa direi che per non disperderci troppo è preferibile continuare QUA
Malpensa airport user

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda flyEK » mer 31 dic 2008, 10:49:42

Da Milano Finanza di OGGI:
Siglato in gran segreto il 23/12 l'accordo tra Cai e Air-france!
-hanno scoperto l'acqua calda! :green: -
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 31 dic 2008, 12:03:09

Milano - Sembra ormai sempre più confermato il 25 per centoad Air France, mentre la prima assemblea dei soci di Cai delibera il ritorno della compagnia al vecchio nome
Alitalia si chiamerà Alitalia e parlerà francese

La principale notizia proveniente dalla prima assemblea dei soci svoltasi il 30 dicembre a Milano di Cai , la società che ha rilevato i "pezzi buoni" di Alitalia e Airone, è quasi una non notizia: il giorno della patrenza del nuovo corso, l'ex Alitalia non si chiamerà Cai, ma Alitalia.
All'assemblea erano presenti il presidente Roberto Colaninno e in videoconferenza l’amministratore delegato Rocco Sabelli, ma l'annuncio : "Abbiamo cambiato ragione sociale di Cai, il 13 gennaio diventerà la nuova Alitalia", l'ha dato il vice presidente Salvatore Mancuso, che in merito all’ingresso di un partner straniero ha parlato di tempi "brevi", aggiungendo che la compagnia guarda "solo a partner strategici".
Intanto, secondo quello che è stato già annunciato dalla compagnia, dal 13 gennaio la compagnia si prepara ad unificare il network: con 70 destinazioni,ì di cui 23 sono nazionali, 34 internazionali e 13 intercontinentali, per un totale di 670 voli giornalieri. Ben 66 le destinazioni da Fiumicino, contro le 35 da Milano. E una "sfida" Fiumicino-Malpensa per le rotte intercontinentali che finisce finisce 13 a 3.
Fonti industriali, dopo le indiscrezioni di stampa pubblicate oggi, dicono però che sarebbe gia' stato raggiunto l'accordo per l'alleanza tra Alitalia ed Air France. C'è un ''No comment'' formale, per ora, da parte del vettore francese, ma secondo quanto riportato dal quotidiano Milano Finanza l'intesa tra Cai e Air France sarebbe gia' stata definita il 23 dicembre scorso e la firma sarebbe prevista la prossima settimana: l'accordo prevederebbe, secondo MF, l'acquisizione da parte di AirFrance-KLM del 25% della nuova Alitalia con un esborso di 310 milioni di euro.



Mercoledi 31 Dicembre 2008
VareseNews.it
Malpensa airport user

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda mxp exp » mer 31 dic 2008, 12:44:00

era meglio perdere 13 a 0: su GRU magari arrivava un 2 daily di JJ, su Tokio ANA e su JFK piuttosto che la cadrega elemosimavamo anche noi un bel volo di GJ.....speriamo che un certo partito dopo aver ottenuto il federalismo fiscale (ammesso e non concesso), faccia dei bilaterali la madre di tutte la battaglie. certo "sic stantibus rebus" SB parrebbe aver toppato alla grande!
mxp exp

Speedbird 1-11
Messaggi: 997
Iscritto il: dom 23 nov 2008, 18:09:14

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda Speedbird 1-11 » mer 31 dic 2008, 12:48:44

mxp exp ha scritto:era meglio perdere 13 a 0: su GRU magari arrivava un 2 daily di JJ, su Tokio ANA e su JFK piuttosto che la cadrega elemosimavamo anche noi un bel volo di GJ.....speriamo che un certo partito dopo aver ottenuto il federalismo fiscale (ammesso e non concesso), faccia dei bilaterali la madre di tutte la battaglie. certo "sic stantibus rebus" SB parrebbe aver toppato alla grande!
Aspetta e spera.....
Al governo non si muove una foglia che SB non dia il suo assenso, questo vale per PDL o come si vogliono far chiamare, Lega Nord e chiunque altro, la Lega non ha libertà di movimento anche se ha fatto un ottimo risultato alle elezioni. Non ultimo la gente non ha idea di cosa sia un bilaterale...
Se SB in persona non ha "l'illuminazione" su MXP non se ne fa nulla :cry2:
Carlo
Lufthansa Italia: qualità tedesca, accoglienza italiana.

Avatar utente
Mirketto992
Messaggi: 1156
Iscritto il: sab 01 nov 2008, 19:35:22

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda Mirketto992 » mer 31 dic 2008, 12:55:04

Speedbird 1-11 ha scritto:
mxp exp ha scritto:era meglio perdere 13 a 0: su GRU magari arrivava un 2 daily di JJ, su Tokio ANA e su JFK piuttosto che la cadrega elemosimavamo anche noi un bel volo di GJ.....speriamo che un certo partito dopo aver ottenuto il federalismo fiscale (ammesso e non concesso), faccia dei bilaterali la madre di tutte la battaglie. certo "sic stantibus rebus" SB parrebbe aver toppato alla grande!
Aspetta e spera.....
Al governo non si muove una foglia che SB non dia il suo assenso, questo vale per PDL o come si vogliono far chiamare, Lega Nord e chiunque altro, la Lega non ha libertà di movimento anche se ha fatto un ottimo risultato alle elezioni. Non ultimo la gente non ha idea di cosa sia un bilaterale...
Se SB in persona non ha "l'illuminazione" su MXP non se ne fa nulla :cry2:
Ma si a quelli non interessa soddisfare il mercato e che la compagnia vada bene l'importante è che LORO aumentino il gruzzoletto...

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda hal » mer 31 dic 2008, 13:22:59

Alitalia: firmato closing Cai-AirOne

(Teleborsa) - Roma, 31 dic - Firmato il closing tra Ap Holding e Cai, per il passaggio di proprietà a quest'ultima di AirOne, Air One CityLiner, EAS (European Avia Service) e Air One Technic. Il Gruppo Toto reinvestirà 60 milioni di euro nella nuova compagnia. Cai ha inoltre sottoscritto un accordo che prevede che una società del gruppo Toto fornirà, in lease operativo, alla nuova compagnia di bandiera gli aeromobili a medio e lungo raggio.
Il Gruppo Toto fornirà pertanto in lease operativo ulteriori 81 Airbus, oltre agli attuali in flotta Air One, di cui 57 sono A320 e 24 Airbus a lungo raggio (tra cui anche i nuovissimi Airbus A350).

31/12/2008 - 12:54
http://finanza.repubblica.it/News_Detta ... odnews=637
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 31 dic 2008, 14:05:07

da ora AP è in mano a CAI senza ulteriori possibilità
Malpensa airport user

Avatar utente
Mirketto992
Messaggi: 1156
Iscritto il: sab 01 nov 2008, 19:35:22

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda Mirketto992 » mer 31 dic 2008, 15:10:31

Ormai sono nelle grinfie dei francesi ma che vadano a fare in... :duro:

mxp ernesto
Messaggi: 266
Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
Località: pavia

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda mxp ernesto » mer 31 dic 2008, 15:42:25

tutto procede come previsto. che AP sarebbe finita in CAI era scontato, e come dissi in passato cio' dipendeva dalla necessità economica di Banca Intesa di sistemare i debiti di Toto. Non vi erano altre strade. ora per la resuscitata AZ il vero problema come dice Fantozzi è riempire gli aerei. il che non sarà facile. il matrimonio con AF-KLM imminente rischia di non essere risolutore. determinante diverrà la strategia di LHI la quale potrà decidere di limitarsi a drenare traffico sui propri hub come ha fatto sino ad ora rischiando pero' la concorrenza non piu' zoppa della vecchia alitalia ormai pedina in mano ai francesi, oppure potrebbe giocare in casa nostra (e spero che sia così) da protagonista come in un contesto di mercato domestico con ambizioni di vettore di riferimento alternativo.

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda flyEK » mer 31 dic 2008, 15:47:48

ecco qui un video che riassume ad oggi la situazione --il video è di skytg24--
http://tg24.sky.it/tg24/economia/2008/1 ... e-Klm.html
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda Mauz » mer 31 dic 2008, 16:33:52

mxp98 ha scritto:Mi domando che cosa spinga i vertici della Regione e della Lega a chiedere continuamente tavoli per mxp,quando questi sono stati presi per i fondelli da tutti a partire da SB.
Capisco anche che tra pochi giorni si perderanno ulteriori posti di lavoro,soprattutto nel cargo,però AZ la scelta l'ha già fatta e allora è proprio necessario continuare ad insistere?
Insomma,di Alitaglia non se ne può proprio fare a meno?
Penso che siano 2 i motivi per agire in questa maniera:
1) far vedere ai propri elettori che loro ce la mettono tutta per opporsi a una decisione impopolare;
2) rompere le palle costantemente per cercare di cedere il meno possibile ora e ottenere il più possibile poi... Se Alitalia (e il Governo!!!!) potesse prendere determinate decisioni in tutta tranquillità senza dover nemmeno mettere in conto rotture di palle da parte della politica locale Malpensa probabilmente sarebbe già stato atomizzato e i cittadini del Nord Italia costretti per legge a volare solo AZ e solo da FCO! :green:


Domanda: Ma Lufthansa non può fare da Roma quello che ha fatto per anni da Milano? Intendo dire: feederare pesantemente da Ciampino su Malpensa? Tra l'altro non sarebbe conveniente che LH si buttasse ORA a feederare sul nazionale per MXP piuttosto che più avanti, quando Alitalia sarà per forza di cose più forte (o meno debole, dipende dai punti di vista) di adesso?
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

Speedbird 1-11
Messaggi: 997
Iscritto il: dom 23 nov 2008, 18:09:14

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda Speedbird 1-11 » mer 31 dic 2008, 16:54:17

http://www.airliners.net/aviation-forum ... n/4264796/
Parlano delle nuove rotte della bestia immonda da FCO :duro:
Se è contro le regole riferirsi ad altri forum, chiedo scusa da subito.
Carlo
Lufthansa Italia: qualità tedesca, accoglienza italiana.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda KL63 » mer 31 dic 2008, 17:25:46

Non sono abbastanza ferrato in materia d'economia del volo per dire con certezza che la nuova AZ concentrata su FCO andrà male, anche se non so se augurarmelo in quanto si accellererebbe solo il passaggio totale ad AF, ma a rigor di logica, anche se il mercato biz è al nord, FCO fa sempre 33.000.000 di pax ptp, il carburante non so quanto sia che costi così poco, il personale sarà pagato assai meno di prima, i contratti di fornitura certo non saranno più così generosi con i fornitori, FCO volenti o nolenti è più hub di mxp in quanto ha una rete di voli feeder nazionali ed internazionali, che svolgono anche la funzione di voli ptp, in questa ottica penso che abbiano deciso di non ritirare ne gli Embraer 145 ne gli ATR, ROMA è sempre una meta turistica eccezionale, non avranno costi di trasferimento quotidiano del personale, gli aerei per il corto e medio raggio Alitalia saranno tutti Airbus o embraer 190 non troppo assetati e con economie di gestione e di scala, oltre ai 777 ai 767 ed ai due 330 ed ai 737 di Airone, la flotta sarà molto meno eterogenea, per cui nonostante alcuni svantaggi che abbiamo già visto tipo la maggior durata dei voli e quindi minori rotazioni degli aerei non penso che andranno così male. Probabilmente avranno il grosso svantaggio di dover ricostruirsi una reputazione, ma consideriamo che alla maggior parte degli italiani va solo bene che rinascano dalle loro ceneri, specie nel loro mercato di riferimento. E tutti quelli che hanno la tessera mille miglia, tipo mio cognato o mio fratello che viaggiano molto ed in biz (anzi mio fratello viaggia sempre in magnifica) (entrambi a spese dell'azienda), e che hanno un fracco di punti, continueranno a volare sempre con AZ per accumularne altri anche se costretti a transitare via FCO o CDG.
Se mi spiegate perchè pensate che andranno così male da dover chiudere in sei mesi io vi sarò grato. :eek:

Un'altra domanda, se fosse vero che hanno già chiuso con AF, che senso avrebbe che Colanninno incontri un'altra volta LH? :confuso:
Se hanno già chiuso non può servire a tirare sul prezzo con AF, se non hanno chiuso può servire solamente a cercare di spuntare un prezzo migliore ad AF o stanno trattando veramente anche con LH. ( non penso). O è un incontro di cortesia per dire a LH di persona che hanno scelto AF? :green:

mxp ernesto
Messaggi: 266
Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
Località: pavia

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda mxp ernesto » mer 31 dic 2008, 18:18:02

se non hanno chiuso fino ad ora non chiudono piu',
quello che deve essere chiaro è che perdere clienti è un attimo riprenderli è molto piu difficile, per quello che riguarda il traffico business mi domando chi del nord italia puo' mai transitare da fco per volare in nord america od altre rotte che transitino dall'emisfero nord quando possono volare direttamente da malpensa ( se di area milano) o da altri hub europei con notvole risparmio di tempo.
ed in effetti tali transiti sono marginali.
a meno che l'azienda che paga non sia parastatale e quindi poco attenta a costi e tempi.

I-TIGI

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-TIGI » mer 31 dic 2008, 18:28:44

Un incotro di cortesia per dirglielo di persona lo escluderei proprio..... :green:
Alitalia non e' che non puo' anche far profitto su FCO e' che li al limite potranno avere un Gatway ma non un Hub hub&spoche dato che i voli di fideraggio sarebbero troppo lunghi rispetto al mercato piu' importnate (centro nord europa).
E' per questo che Alitalia non e' mai stata un hub carrier anche prima del 1998 ed a FCO vi era gia' in forze.
Idem vale per Barcellona od Atene, e' una questione geografica oltre che di mercato e Ciampella lo sapeva ed infatte dovette attendere il 98 per trasformare Alitalia in hub carrier.
la variabile in tutto cio' rispetto ai piani originali di Air France (di un anno fa) e' un'altra e non trascurabile, se CAI/AZ si concentrera' a FCO con AF in SkyTeam prima pensavano d'esser soli in Italia e far cio che volevano ma ora non sara' cosi e quindi dovranno competere con Lufthansa in casa (MXP) oltre a Star, quindi non una passeggiata...

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 31 dic 2008, 18:30:35

io voglio proprio contarli gli uomini bizz che da Milano scendono sino a Roma per volare nel mondo... alla faccia del tempo/denaro
Malpensa airport user

Avatar utente
Mirketto992
Messaggi: 1156
Iscritto il: sab 01 nov 2008, 19:35:22

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda Mirketto992 » mer 31 dic 2008, 18:33:47

Speedbird 1-11 ha scritto:http://www.airliners.net/aviation-forum ... n/4264796/
Parlano delle nuove rotte della bestia immonda da FCO :duro:
Se è contro le regole riferirsi ad altri forum, chiedo scusa da subito.
Che cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa??? I 332 di AP rimpiazzati da subito a FCO????? :duro: :tilegno: :incazzato:

I-TIGI

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-TIGI » mer 31 dic 2008, 18:34:39

I-Alex ha scritto:io voglio proprio contarli gli uomini bizz che da Milano scendono sino a Roma per volare nel mondo... alla faccia del tempo/denaro
Nel "mondo" e' una parola grossa (con CAI/AZ-AP)..... :green:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 31 dic 2008, 18:40:15

nnn ha scritto:Nel "mondo" e' una parola grossa (con CAI/AZ-AP)..... :green:
beh son le stesse destinazioni che raggiungevi prima da Mxp alla fine :yeah:
Malpensa airport user

I-DANB
Messaggi: 1131
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda I-DANB » mer 31 dic 2008, 19:06:38

KL63 ha scritto:

Se mi spiegate perchè pensate che andranno così male da dover chiudere in sei mesi io vi sarò grato. :eek:

Te lo spiego in due parole semplici semplici
Primo : perchè hanno deciso di "trascurare" il mercato più redditizio (la storia evidentemente non gli ha insegnato nulla purtroppo)
Secondo : perchè si sono sputtanati talmente tanto che faticheranno non poco a recuperare pax. Una volta c'erano solo loro, ma ora hai una vasta scelta, e gli italiani sono meno fessi di quanto sembra
Terzo : non potevano scegliere partner strategico peggiore. (leggasi Olandesi che non gradiscono)
In poche parole : auguri
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)

Messaggio da leggereda indaco » mer 31 dic 2008, 20:22:16

Io non so se augurarmi che invece passino subito ad AF. In questo modo sarebbe piu' difficile ostacolare il libero mercato.

Due fattori forse, oltre a quelli gia' citati, li hanno spinti verso FCO ed AF.

Al nord sono spuxxanati. Forse fanno di necessita' virtu', sanno che concentrarsi sul mercato del nord sarebbe piu' difficile e ci rinunciano.... E' solo una teoria, eh?

Il secondo fattore, gia' citato, e' che dopo lo shopping che ha fatto forse non avrebbero mai consentito a LH di papparsi in toto anche l'Italia. A quel punto sul continente non ci sarebbe stata piu' storia. Equilibri da rispettare e manuali cencelli anche a Bruxelles.

Ora dico un'ultima cosa... solo un accenno, non vorrei riaprire il vespaio nel 3d sbagliato. Un inciso piccolo piccolo.

Se ai Caini li si costringe ad andare in un solo apt dell'area milanese (ovvero MXP... cosa credete) volenti o nolenti (stando alle dichiarazioni ufficiali volenti) finirebbero per far fare almeno gateway agli altri partner di Skyteam.

Cosa succede ai voli di Delta o Korean Air se costringi i Caini ad atterrare solo a MXP per tutti i voli nazionali su Milano? Si riempiono a tappo. E quelli sono in posizione giusta per la rotta polare, rispetto agli analoghi da FCO. Senza contare che non credo che AF e le istituzioni potrebbero ostacolare la cosa in Skyteam e presso i vari enti preposti come una volta. Un po' si ma non come una volta perche' molte cose sono cambiate... e un'alleanza puo' anche saltare in aria se si tira troppo la corda.

Ma mandarli tutti a MXP e' una mossa che farei in un secondo tempo (se me lo consentono), per dare tempo a LH e Star di farci vedere in pace che cosa combinano.... E poi ho gia' detto troppo, ripetendo ancora cose straripetute, anche se collegate alle possibili evoluzioni future di CAI.... Se l'argomento fa infiammare proseguiamo nel 3d su cosa serve LIN.


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti