CAI - Presentazione e avvio attività (CAI news 1°)
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
:applausi: :applausi: :applausi:
ottimo articolo pieno di ottimi spunti a partire dai nostri politici assessori che hanno abbassato le orecchie (eccetto Penati) per finire a Bonomi che corre giù a Roma per salvare la sua cadrega...
Signori e Signore, eccoci cornuti e mazziati!
Unica obiezione all'articolo: passare da Roma :contento no grazie, gli hub sono altrove :fischio:
ottimo articolo pieno di ottimi spunti a partire dai nostri politici assessori che hanno abbassato le orecchie (eccetto Penati) per finire a Bonomi che corre giù a Roma per salvare la sua cadrega...
Signori e Signore, eccoci cornuti e mazziati!
Unica obiezione all'articolo: passare da Roma :contento no grazie, gli hub sono altrove :fischio:
Malpensa airport user
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Certo, per salire al Quirinale non c'è bisogno di candidarsi.luca ha scritto: SB ha già manifestato in campagna elettorale l'intenzione di non ricandidarsi,questa dovrebbe essere quindi la sua ultima legislatura
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Per il Quirinale non vota l'elettorato pubblico,ma deputati e i senatori.janmnastami ha scritto:Certo, per salire al Quirinale non c'è bisogno di candidarsi.luca ha scritto: SB ha già manifestato in campagna elettorale l'intenzione di non ricandidarsi,questa dovrebbe essere quindi la sua ultima legislatura
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
calma ragazzi, dare tutto per scontato e' da dilettanti.
Dietro le quinte c'e' enorme movimento....aspettiamo la conclusione della vicenda e le varie mosse e contromosse....inutile trarre conclusioni ora
Dietro le quinte c'e' enorme movimento....aspettiamo la conclusione della vicenda e le varie mosse e contromosse....inutile trarre conclusioni ora
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Appunto: rileggi il mio messaggio. Per il Quirinale non c'è bisogno di candidarsi.luca ha scritto: Per il Quirinale non vota l'elettorato pubblico,ma deputati e i senatori.
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Mi sembra normale che ora si vada a sottolineare, politicamente, la scelta di CAI di rinunciare a Milano (i voletti a Linate sono una goccia d'acqua) mentre a MXP rispetto ad oggi addirittura qualcuno in piu.
I politici del nord fanno bene a piangere e strillare per ottenere cio che vermaente ora vogliono, la conferma sui diritti per Lufthansa Italia (non le deroghette di Riggio).
E' vero che Bonomi e' andato a Roma, un po' meno vero che cascasse dal pero per SEAH dato che e' palese che SEA non avrebbe piu' servito Alitalia (AirOne non l'ha mai servita quindi...), la visita romana non era mica tutta per sabelli, infatti proseguiva per un ministero con un altro elenco, facile capire per chi.
La politica milanese e lombarda tuonera' contro CAI dato che Alitalia e' stata rifondata (la precedente e' fallita) grazie agli italiani che per decenni l'hanno finanziata oltre al prestito ponte di Prodi e SB e quindi e bene che si sappia che Alitalia by CAI ha deciso di non servire una parte rilevante dell'Italia e quindi che non si meraviglino se i loro voli continueranno ad essere bistrattati come lo sono da 9 mesi a qusta parte, a Malpensa come a Linate.
Hanno deciso di perdere Milano cosegnandolo cosi totalmente in mano a Lufthansa, be' possiamo solo immaginare che abbiano fatto bene i loro conti dato che oltre a perdersi il primo mercato business e cargo d'Italia non saranno hub carrier per l'Expo..contenti loro... :green:
I politici del nord fanno bene a piangere e strillare per ottenere cio che vermaente ora vogliono, la conferma sui diritti per Lufthansa Italia (non le deroghette di Riggio).
E' vero che Bonomi e' andato a Roma, un po' meno vero che cascasse dal pero per SEAH dato che e' palese che SEA non avrebbe piu' servito Alitalia (AirOne non l'ha mai servita quindi...), la visita romana non era mica tutta per sabelli, infatti proseguiva per un ministero con un altro elenco, facile capire per chi.
La politica milanese e lombarda tuonera' contro CAI dato che Alitalia e' stata rifondata (la precedente e' fallita) grazie agli italiani che per decenni l'hanno finanziata oltre al prestito ponte di Prodi e SB e quindi e bene che si sappia che Alitalia by CAI ha deciso di non servire una parte rilevante dell'Italia e quindi che non si meraviglino se i loro voli continueranno ad essere bistrattati come lo sono da 9 mesi a qusta parte, a Malpensa come a Linate.
Hanno deciso di perdere Milano cosegnandolo cosi totalmente in mano a Lufthansa, be' possiamo solo immaginare che abbiano fatto bene i loro conti dato che oltre a perdersi il primo mercato business e cargo d'Italia non saranno hub carrier per l'Expo..contenti loro... :green:
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Penati a parte, non mi pare che i politici del nord strillino.
Nell'aria c'e' un silenzio di tomba.
Che poi puo' essere che si tratti della quiete prima della tempesta, di quelle che fanno esclamare allo sceriffo "questo silenzio non mi piace" pochi secondi prima che i pistoleri inizino a scatenare l'inferno...
La storia non e' ancora finita. E personalmente non so come interpretare questo silenzio....ma so che qualcosa succedera'.
Nell'aria c'e' un silenzio di tomba.
Che poi puo' essere che si tratti della quiete prima della tempesta, di quelle che fanno esclamare allo sceriffo "questo silenzio non mi piace" pochi secondi prima che i pistoleri inizino a scatenare l'inferno...
La storia non e' ancora finita. E personalmente non so come interpretare questo silenzio....ma so che qualcosa succedera'.
- LIMCKBOS67
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
- Località: Boston , MA
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
I politici non strillano perché la cadrega non ha più nulla a che vedere con ciò che stà per succedere... Alirommma è una questione squisitamente capitolina... :yeah:
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...
la base nemica...
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Non e' solo capitolina, fino a che bloccano i bilaterali, dall'idroscalo rompono e al momemento monopolizzano (speriamo per poco) i voli a corto raggio nazionali, impegnano per quanti pochi diritti su MXP ecc. ecc.
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Se Alitalia fosse stata una compagnia aerea privata e nessun italiano l'avesse finanziata per decenni sino all'ultimo prestito nulla da dire, ognuno puo' scegliere cio' che vuole ma...siccome non e' cosi e' ovvio che le bordate stanno (sono) gia' partite solo che essendo tutte (o quasi) interne allo stesso partito sono sotterranee, se l'opposizione fosse stata ancora al governo allora sarebbero state piu' appariscenti.
E' ovvio che ora si aspetti solo la conferma del partner estero per alzare il tiro ma detto tra noi, e' da mesi e mesi che tutti hanno capito che CAI-AZ non sarebbe stata piu' una grande compagnia aerea (altro che piano Fenice con un colosso europeo fondendo Alitalia ed AirOne assieme ora sono la meta' del progetto originale con una flotta di lungo raggio che manco una compania charter media europea ha).
E' ovvio che ora si aspetti solo la conferma del partner estero per alzare il tiro ma detto tra noi, e' da mesi e mesi che tutti hanno capito che CAI-AZ non sarebbe stata piu' una grande compagnia aerea (altro che piano Fenice con un colosso europeo fondendo Alitalia ed AirOne assieme ora sono la meta' del progetto originale con una flotta di lungo raggio che manco una compania charter media europea ha).
- LIMCKBOS67
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
- Località: Boston , MA
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Intendevo dire che la cadrega ormai è disgiunta dal futuro di MXP... il che è un bene, nonostante lo stiamo pagando caro... adesso bisogna martellare per mandarla via del tutto: OCCUPA SPAZIO VITALE! RAUS! :green:
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...
la base nemica...
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
concordo...via del tutto....sarebbe un sogno!LIMCKBOS67 ha scritto:Intendevo dire che la cadrega ormai è disgiunta dal futuro di MXP... il che è un bene, nonostante lo stiamo pagando caro... adesso bisogna martellare per mandarla via del tutto: OCCUPA SPAZIO VITALE! RAUS! :green:
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Ne sei pienamente convinto?nnn ha scritto: le bordate stanno (sono) gia' partite solo che essendo tutte (o quasi) interne allo stesso partito sono sotterranee, se l'opposizione fosse stata ancora al governo allora sarebbero state piu' appariscenti.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
ma poi in fondo anche se AZ tornasse su Malpensa voi la vorreste??
Io preferirei sbloccare i bilaterali sia su base estera (in molti casi non possono atterrare a Malpensa) sia su base Italiana (AZ non opera? Ok largo alle altre italiane vedasi Lufthansa Italia) :ciao:
Io preferirei sbloccare i bilaterali sia su base estera (in molti casi non possono atterrare a Malpensa) sia su base Italiana (AZ non opera? Ok largo alle altre italiane vedasi Lufthansa Italia) :ciao:
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 997
- Iscritto il: dom 23 nov 2008, 18:09:14
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Vorrei fare un piccolo paragone sulla filosofia di uno scalo. Londra Heathrow e Manchester Ringway. So bene che i numeri non reggono (68 mln e 22 mln) ma la filosofia è questa: la hib carrier se ne sta su uno scalo solo e lo feedera al massimo delle sue capacità, mentre lascia l'altro in mano alle estere e non ci mette voli se non verso il suo hub. Perché non cominciare a farlo su Malpensa? Se poi ci impiantiamo una hub carrier meglio....ma non mi sembra che Manchester sia un posto dove non vola nessuno. Cosa dite?
Carlo
Lufthansa Italia: qualità tedesca, accoglienza italiana.
Lufthansa Italia: qualità tedesca, accoglienza italiana.
- LIMCKBOS67
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
- Località: Boston , MA
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
E' che un Hub carrier ce lo abbiamo già... addirittura un'alleanza... :yeah:Speedbird 1-11 ha scritto:Vorrei fare un piccolo paragone sulla filosofia di uno scalo. Londra Heathrow e Manchester Ringway. So bene che i numeri non reggono (68 mln e 22 mln) ma la filosofia è questa: la hib carrier se ne sta su uno scalo solo e lo feedera al massimo delle sue capacità, mentre lascia l'altro in mano alle estere e non ci mette voli se non verso il suo hub. Perché non cominciare a farlo su Malpensa? Se poi ci impiantiamo una hub carrier meglio....ma non mi sembra che Manchester sia un posto dove non vola nessuno. Cosa dite?
Qui il problema è diverso, MXP ha dimostrato di avere il "muscolo" per essere Hub per un decennio... purtroppo ci sono interessi che "remano contro" per favorire la "manchester italiana" (FCO)... per 1001 ragioni che nulla hanno a che fare con il mercato...
Se il mercato fosse stato libero di agire si avrebbe una situazione invertita rispetto all'inghilterra: l'Hub a Milano ed un enorme ptp a Roma... :cool2:
Il business è qui... ma tutti sembrano fregarsene... :tilegno:
I turisti vanno a Roma... ma li si vuol fare l'"Hubbe"... aggià, adessso in CAI fanno finta di non sapere cosa sia un Hubbe... :duro:
...adesso con AF, tutti al CDG e via... :duro:
In questo stà l'anomalia italiana e il perchè non funziona una cippa: troppi quaquaraquqa (interessati e campanilisti) con in mano le leve del potere... :duro:
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...
la base nemica...
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Giusto.Quindi non è importante l'opinione del pubblico,non è importante se la gente è scontenta di come ha condotto questa storia.janmnastami ha scritto:Appunto: rileggi il mio messaggio. Per il Quirinale non c'è bisogno di candidarsi.luca ha scritto: Per il Quirinale non vota l'elettorato pubblico,ma deputati e i senatori.
- classezara
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
A questo punto restino dove amano stare... con una vera liberalizzazione del mercato non credo che mxp avrà nostalgia della vecchia AZ ne tantomeno della nuova CAItaliaI-Alex ha scritto:ma poi in fondo anche se AZ tornasse su Malpensa voi la vorreste??
Io preferirei sbloccare i bilaterali sia su base estera (in molti casi non possono atterrare a Malpensa) sia su base Italiana (AZ non opera? Ok largo alle altre italiane vedasi Lufthansa Italia) :ciao:
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
mmmm... la mia opinione è questa:
La decisione di dare tutto in mano a Roma è stata repentina.
Qui gatta ci cova.
Mi sembra veramente strano che metà Italia (quella che produce e lavora) sia abbandonata. Divisa in due potrebbe essere una cosa buona: Qui LH e giù Aliroma.
La questione è un altra: Aliroma ora sarà con AF. Cosa ci guadagna AF a cedere il mercato del Nord Italia a LH? E' questa la vera domanda. Cosa ci guadagna veramente Air France? Credono che la gente da qui vada a Roma per prendere i voli? Non credo che possano basare la loro sopravvivenza su questa "supposizione". Potrei pensare che i passeggeri se li portino loro all'unico hub internazionale Iatliano: cioè Parigi. Questo potrebbe essere. Ma i passeggeri passerebbero da Roma per andare a Parigi? Non è strano? Comunque i passeggeri da qui devono partire, volenti o nolenti...Il fatto che AZ abbia rinunciato a MXP nasconde qualche cosa. Non potranno mai guadagnare, a meno che AF abbia qualche asso nella manica
(blocco degli slot di MXP?)
E poi il cargo: 2G ha ufficialmente licenziato tutti e chiuso baracca e burattini. Ora si aspetta che parta ALIS dal 2010. E intanto?
AF-KL fà circa 160 camion a settimana per CDG-AMS
LH circa 100
BA 30
SR 30
Ora i voli:
CX farà l'equivalente di 80 camion verso HKG
CV circa 50
KZ 40
poi c'è Korean, Ethiad, China airlines e Fedex.
Il totale sfiora i 600-700 camion a settimana che le compagnie straniere portano via dal Nord Italia (vuol dire circa 60-70 voli cargo main deck a settimana).
Come sarà possibile gestire questa mostruosa quantità di merce senza un HUB carrier?
:indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso:
La decisione di dare tutto in mano a Roma è stata repentina.
Qui gatta ci cova.
Mi sembra veramente strano che metà Italia (quella che produce e lavora) sia abbandonata. Divisa in due potrebbe essere una cosa buona: Qui LH e giù Aliroma.
La questione è un altra: Aliroma ora sarà con AF. Cosa ci guadagna AF a cedere il mercato del Nord Italia a LH? E' questa la vera domanda. Cosa ci guadagna veramente Air France? Credono che la gente da qui vada a Roma per prendere i voli? Non credo che possano basare la loro sopravvivenza su questa "supposizione". Potrei pensare che i passeggeri se li portino loro all'unico hub internazionale Iatliano: cioè Parigi. Questo potrebbe essere. Ma i passeggeri passerebbero da Roma per andare a Parigi? Non è strano? Comunque i passeggeri da qui devono partire, volenti o nolenti...Il fatto che AZ abbia rinunciato a MXP nasconde qualche cosa. Non potranno mai guadagnare, a meno che AF abbia qualche asso nella manica
(blocco degli slot di MXP?)
E poi il cargo: 2G ha ufficialmente licenziato tutti e chiuso baracca e burattini. Ora si aspetta che parta ALIS dal 2010. E intanto?
AF-KL fà circa 160 camion a settimana per CDG-AMS
LH circa 100
BA 30
SR 30
Ora i voli:
CX farà l'equivalente di 80 camion verso HKG
CV circa 50
KZ 40
poi c'è Korean, Ethiad, China airlines e Fedex.
Il totale sfiora i 600-700 camion a settimana che le compagnie straniere portano via dal Nord Italia (vuol dire circa 60-70 voli cargo main deck a settimana).
Come sarà possibile gestire questa mostruosa quantità di merce senza un HUB carrier?
:indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso:
- LIMCKBOS67
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
- Località: Boston , MA
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
L'Hub carrier c'è... lo sappiamo bene...maxfede ha scritto:Come sarà possibile gestire questa mostruosa quantità di merce senza un HUB carrier?
Secondo me la spartizione dei cieli italiani è già avvenuta a livello politico: in cambio della sopravvivenza e mantenimento di "Base Roma" e di tutto ciò che ci GRAVA attorno, MXP sarà lasciata libera... :fischio:
Cosa ci guadagna AF acquisendo Aliroma/CAIONE?
Semplice:
a) La paga un tozzo di pane
b) Evita che il mercato italiano finisca totalmente in mano alla concorrenza
c) feedera sul CDG
d) Manovra i flussi turistici sul principale concorrente turistico di Pagi...
Mi sembra la classica "porcata" politica all'italina... :cool2:
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...
la base nemica...
-
- Messaggi: 997
- Iscritto il: dom 23 nov 2008, 18:09:14
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
E qui ci si riallaccia al filone della speculazione...LIMCKBOS67 ha scritto:L'Hub carrier c'è... lo sappiamo bene...maxfede ha scritto:Come sarà possibile gestire questa mostruosa quantità di merce senza un HUB carrier?
Secondo me la spartizione dei cieli italiani è già avvenuta a livello politico: in cambio della sopravvivenza e mantenimento di "Base Roma" e di tutto ciò che ci GRAVA attorno, MXP sarà lasciata libera... :fischio:
Cosa ci guadagna AF acquisendo Aliroma/CAIONE?
Semplice:
a) La paga un tozzo di pane
b) Evita che il mercato italiano finisca totalmente in mano alla concorrenza
c) feedera sul CDG
d) Manovra i flussi turistici sul principale concorrente turistico di Pagi...
Mi sembra la classica "porcata" politica all'italina... :cool2:
Riguardo al cargo...l'hub carrier è maglio che mandi un aereo cargo alla svelta o qui si finisce col :ciapett: per terra. Qualunque cosa che voli e trasporti tanta merce al momento sarebbe bene accetta e necessaria.
Carlo
Lufthansa Italia: qualità tedesca, accoglienza italiana.
Lufthansa Italia: qualità tedesca, accoglienza italiana.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
*** Alitalia: trattativa ancora aperta, incontro con Lufthansa a giorni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 gen - Le trattative
per la scelta del partner internazionale di Alitalia "sono
ancora aperte". Lo indicano a Radiocor fonti vicine al
dossier. "Non e' stata fatta assolutamente alcuna firma" con
Air France e "nei primi giorni della prossima settimana
potra' esserci un incontro tra i vertici di Alitalia e quelli
di Lufthansa", indicano le fonti. Con Air France-Klm
proseguono intanto "approfondimenti di tipo tecnico".
Gli-
(RADIOCOR) 02-01-09 11:37:41 (0085)news 3 NNNN
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 gen - Le trattative
per la scelta del partner internazionale di Alitalia "sono
ancora aperte". Lo indicano a Radiocor fonti vicine al
dossier. "Non e' stata fatta assolutamente alcuna firma" con
Air France e "nei primi giorni della prossima settimana
potra' esserci un incontro tra i vertici di Alitalia e quelli
di Lufthansa", indicano le fonti. Con Air France-Klm
proseguono intanto "approfondimenti di tipo tecnico".
Gli-
(RADIOCOR) 02-01-09 11:37:41 (0085)news 3 NNNN
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Questo sicuramente è il nocciolo della questione.I-Alex ha scritto:Io preferirei sbloccare i bilaterali sia su base estera (in molti casi non possono atterrare a Malpensa) sia su base Italiana (AZ non opera? Ok largo alle altre italiane vedasi Lufthansa Italia) :ciao:
Il governo permetterà una cosa del genere oppure,pur di difendere la "sua creatura",andrà contro gli interessi del Nord?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
Per i modesignazione italiani il problema è la volontà di sbloccarli, per le controparti estere non è proprio semplice e immediato...
Sta di fatto che se LHI vuole fare qualcosa a Milano la strada è più corta e se AZ va in AF prevedo un gran casino a livello politico nazionale ma soprattutto locale. Finchè però non c'è la firma nero su bianco con AF nessuno osa (giustamente) sollevare polveroni
Sta di fatto che se LHI vuole fare qualcosa a Milano la strada è più corta e se AZ va in AF prevedo un gran casino a livello politico nazionale ma soprattutto locale. Finchè però non c'è la firma nero su bianco con AF nessuno osa (giustamente) sollevare polveroni
Malpensa airport user
Re: CAI - Presentazione e avvio attività (news n.1)
2009-01-02 17:26
Alitalia: servira' stop operativo
Riccio: per passaggio licenze tra vecchia e nuova compagnia
(ANSA) - ROMA, 2 GEN - Servira' uno stop operativo di molte ore per il passaggio di licenze e certificazioni dalla vecchia alla nuova Alitalia, tra il 12 e il 13/1. A riferirlo e' il presidente dell'Enac Vito Riggio informando che la prossima settimana e' prevista una riunione con i vertici di Alitalia-Cai per definire le modalita' amministrative e operative del change over. Per Riggio, 'l'operativo dei voli di almeno una parte del giorno 13 subira' modifiche e di questo dovra' essere data comunicazione agli utenti'.
Alitalia: servira' stop operativo
Riccio: per passaggio licenze tra vecchia e nuova compagnia
(ANSA) - ROMA, 2 GEN - Servira' uno stop operativo di molte ore per il passaggio di licenze e certificazioni dalla vecchia alla nuova Alitalia, tra il 12 e il 13/1. A riferirlo e' il presidente dell'Enac Vito Riggio informando che la prossima settimana e' prevista una riunione con i vertici di Alitalia-Cai per definire le modalita' amministrative e operative del change over. Per Riggio, 'l'operativo dei voli di almeno una parte del giorno 13 subira' modifiche e di questo dovra' essere data comunicazione agli utenti'.
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti