Alpi Eagles e Alitalia incrociano le spade

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Alpi Eagles e Alitalia incrociano le spade

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 22 dic 2007, 01:34:39

Sembra che la prima abbia chiesto dei soldi ad AZ e sia riuscita a pignorarli presso IATA.
Leggere qui:
http://www.alpieagles.com/images/Comuni ... 9__07.html

Se s'innesca l'effetto domino sui debiti AZ, il "principe azzurro" AF potrebbe arrivare troppo tardi per salvare AZ. :!:

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » sab 22 dic 2007, 01:56:56

Come spesso succede , grandi guerre iniziano con episodi apparentemente secondari.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

skyrobbie
Messaggi: 3350
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » sab 22 dic 2007, 11:51:33

hal come non quotarti... :)

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » sab 22 dic 2007, 11:59:50

A questo punto spero vivamente che sea faccia i suoi passi....

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » sab 22 dic 2007, 12:09:43

stefanojoy ha scritto:A questo punto spero vivamente che sea faccia i suoi passi....
Certo,se AZ è debitrice nei confronti di SEA di tutti quei soldi,li deve fare....
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » sab 22 dic 2007, 13:19:45

Innanzi tutto il precedente s'è creato.
Ora SEA può ben vantare un precedente giuridico. Ammesso che si possa dire così. Confesso la mia ignoranza in materia ma credo se dovesse succedere , la cosa avrebbe un peso determinante.
Visti i diversi valori in campo , ve lo immaginate qualche mezzo ( possibilmente i pochi tripli 7 di propietà) pignorati e bloccati a MXP?

:lol: :lol: :lol:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » sab 22 dic 2007, 13:47:11

hal ha scritto:Innanzi tutto il precedente s'è creato.
Ora SEA può ben vantare un precedente giuridico. Ammesso che si possa dire così. Confesso la mia ignoranza in materia ma credo se dovesse succedere , la cosa avrebbe un peso determinante.
Visti i diversi valori in campo , ve lo immaginate qualche mezzo ( possibilmente i pochi tripli 7 di propietà) pignorati e bloccati a MXP?

:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol:

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da leggereda robbyy » sab 22 dic 2007, 14:15:43

Se Alpieagles ha fatto questoi passo i successivo sn che anche gli altri creditgori si uniscano in cordata quindi a cascata ..altribunale nn restrerà altro salvo il saldo del debito di pignorare beni se esistono x tael ammontare (ricordiamoci che l'ufficiale giudiziario nn blocca x l'importo ma per un ammontare superiore esempio devi 1ML ti pignora 1,5ML quindi ...) se nn saldi i beni vanno all'asta se nn soddisfa il creditori si va al fallimento...se l'asta va deserta 3 volte si va al fallimento....
DA un calcolo fatto in base ad informazioni lette documentate tra tutti i fornitori SEA inclusa il debito è di molte centinaia di ML quindi il valore dei beni pignorati (se esistono per tale ammontare e quando dico esistono intendo liberi da vincoli ipoteche mutui leasing) si avvicina se nn supera il MLD ....se AZ nn avesse beni per coprire il pignoramento l'Uffiaciale giudiziario stende il la sua relazione ed il creditore a questo punto puo0' chiedere il fallimento diretto

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da leggereda robbyy » sab 22 dic 2007, 14:20:42

Mi auguro di essere stato chiaro ed esauriente.....
In Italia si fanno fano fallire società anche x poche migliaia di euro.
Aggiungo che essendo una società di rilevanza mondiale ai debiti x fornitori ITAliani vi è la somma di eventuali esteri ....e facendo causa comune cn i nostrani ......sono + facilitati nell'iter processuale...piove sul bagnato quindi.... [smilie=hate-rip.gif]

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » sab 22 dic 2007, 15:19:51

robbyy ha scritto:Mi auguro di essere stato chiaro ed esauriente.....
In Italia si fanno fano fallire società anche x poche migliaia di euro.
Aggiungo che essendo una società di rilevanza mondiale ai debiti x fornitori ITAliani vi è la somma di eventuali esteri ....e facendo causa comune cn i nostrani ......sono + facilitati nell'iter processuale...piove sul bagnato quindi.... [smilie=hate-rip.gif]

quoto....

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » sab 22 dic 2007, 16:50:34

Curiosa la vita, quando 6 mesi fa' dissi che se le cose avessero preso un certo verso si sarebbe potuto arrivare al pignoramento di AZ da parte di SEA (e non solo).

Apriti cielo per cio' che dissi, oggi, qui, posso confermarvi che cio che affermai non erano solo ragionamenti o idee da bar sport ma valutazioni pensate altrove dopo la "grande Bugia" (quando quelli di Alitalia incontrarono Bonomi controllando i peli peer i lavori a MXP come da contratto mente avevano gia deciso la distruzione del loro Hub su MXP).

Oggi debbo constatare che tali "profezie da veggente" stanno per realizzarsi, immagino gia' qualcuno che affermera' che queste sono cose che avvengono per "inerzia"....sorrido.

Quanto deliberato dal CDA di Alitalia viene letto e cestinato, ora si passa al Governo che dovra' prendersi le sue responsabilita', se avvalera' le scelte del CDA allora sara' questione nazionale, la questione settentrionale emergera' in tutte le sue forme ed un minuto dopo AZ sara' invitata a saldare ogni debito,danni, ed interessi, lo chiameranno ricatto, verissimo.

Molti hanno invocato l'uscita della politica dalle decisioni su Alitalia, piu politica di cosi la scelta di AZ per AF non poteva essere!

Poi ci devono spiegare le 7 ore di conclave per una scelta gia maturata 6 mesi fa....

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da leggereda robbyy » sab 22 dic 2007, 17:26:01

[smilie=hate-popcorn.gif] oregonian_3pcband.gif [smilie=hate-rosik.gif] [smilie=hate-guns.gif] ....più o meno...sai certezze di poltrone consulenze da quest'estate sn passati mesi ....e le cose nelle teste cambiano.

CMQ mi auguro che SEA faccia davvero tutti i suoi passi ma in modo duro,senza guardare in faccia nessuno ,meno dichiarazioni,ansa,ma fatti duri nudi e crudi..
AF vuole far imbarcarei pax a LIN per portarlia FCO o CGD o holland!!!bene faccia inmodo di ridurre i voli ,diventi davverio un city airport,metta delle tariffe da pazzi e poi vediamo dove vanno...

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » sab 22 dic 2007, 18:02:46

Se pensano di fare i furbi da LIN (sia su FCO che per CDG ed AMS) si troveranno una bella sorpresina, le cartucce vanno sparate al momento giusto...che prima confermino gli operativi poi...zaccc!

SEA battera' cassa (o meglio gl istrozzini) un nanosecondo dopo che il Governo dovesse confermare AF.

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » sab 22 dic 2007, 18:38:53

Non dimentichiamo che e' bastato che un rappresentante della societa' di leasing si rifiutasse di scendere dal 320 di Volare all'apt di Bari per portare al grounding la stessa societa'.
mxp exp

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30460
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 22 dic 2007, 19:05:34

Ricordo che i debiti AZ verso Sea ammontano a circa 80mln e non a cifra astronomiche lette in giro
Malpensa airport user

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » sab 22 dic 2007, 19:13:08

I-Alex ha scritto:Ricordo che i debiti AZ verso Sea ammontano a circa 80mln e non a cifra astronomiche lette in giro
Aggiungi i 580 Mil di Euro di investimenti SEA "concordati con regolare contratto con AZ", interessi e 7 Mil di passeggeri in transito non pagat ida Alitalia dal 2001 ad oggi ed altro ancora la cifra e' ormai una voragine...

Gli scagnozzi hanno chiesto per il recupero "veloce" il 20%, accordato.


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti