[VIDEO] I tunnel di Castellanza
[VIDEO] I tunnel di Castellanza
Girato pochi giorni fa dal treno, ovviamente un MXP Express.
Si vede lo stato dei lavori dell'imbocco est, lato Saronno.
Si vede lo stato dei lavori dell'imbocco est, lato Saronno.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
non e' che si vede molto, comunque i lavori procedono ma con molta lentezza, difficile l'apertura in estate.
p.s.: il treno poteva anche essere un regionale per novara.....ciao
p.s.: il treno poteva anche essere un regionale per novara.....ciao
mxp exp
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
Ho scritto così perché di regionali per Novara non ne prendo :yeah:mxp exp ha scritto:non e' che si vede molto, comunque i lavori procedono ma con molta lentezza, difficile l'apertura in estate.
p.s.: il treno poteva anche essere un regionale per novara.....ciao
Sulla data di fine lavori è difficile esprimersi, ma devo dire che poco prima di iniziare la registrazione siamo passati a fianco ad enormi cataste di traversine, quindi i lavori per l'armamento dovrebbero essere inziati o imminenti.
Finita la parte edile l'attrezzaggio ferroviario potrebbe un po' più veloce.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
sarà pronto per settembre il tunnel, il raccordo X invece è gà pronto
Malpensa airport user
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
Busto Arsizio - La preannuncia l'assessore regionale a trasporti e infrastrutture Raffaele Cattaneo, che giovedì 12 marzo sarà a Busto Arsizio per fare il punto della situazione sulle opere. L'interramento di Castellanza potrebbe dover attendere, "ma non oltre settembre"
"Un treno-navetta per collegare la stazione di Ferno-Lonate con quelle di Busto"
--------------------------------------------------------------------------------
Un treno-navetta per collegare, finalmente, a dieci anni dalla costruzione, la stazione-fantasma di Ferno-Lonate Pozzolo con quelle di Busto Arsizio. È il progetto che l'assessore regionale a infrastrutture e trasporti Raffaele Cattaneo preannuncia alla stampa, a latere della conferenza stampa indetta oggi dall'Udc bustese per annunciare il proprio passaggio nelle file del nascente PdL. Si tratterà di un collegamento ferroviario punto-punto, di frequenza e orari allo studio, che a partire dalla stazione FS di Busto Arsizio raggiungerà per il raccordo X quella Fnm e la "nuova" stazione, che dovrebbe finalmente poter essere utilizzata. Un piano che se andasse in porto sottoporrebbe il piccolo raccordo, sul quale si accese l'ormai "storica" battaglia di via Gioberti, a un traffico ben superiore di quello inizialmente preventivato.e consentirebbe di collegare come promesso la stazione entro la primavera 2009: l'obiettivo è di mettere a regime il collegamento in giugno. Il fatto è che la linea per Malpensa potrebbe dover attendere ancora qualche mesetto prima di entrare a pieno regime: infatti per il definitivo ccompletamento del tunnel di Castellanza «la scadenza era giugno» precisa, ma la crisi economica (così Cattaneo) sta rallentando anche questi lavori: «ho chiesto comunque che non si vada in nessun caso oltre settembre per l'entrata a regime del servizio», atteso dai pendolari da talmente tanti anni che anche qualche settimana in più non potrà che farli stringere nelle spalle rassegnati.
Cattaneo, agenda alla mano, conferma che giovedì 12 marzo dalle ore 14 ha appuntamento con il sindaco Gigi Farioli per un sopralluogo alle opere infrastrutturali della zona: dal terminal intermodale di Sacconago sulla linea Fnm allo snodo ferroviario Fs-Fnm (il raccordo X è completo) e all'interramento. In tale sede ci si potrà chiarire le idee in modo più preciso circa tempi e scadenze. Per ora questo 2009 resta l'anno chiave per le Ferrovie Nord.
Giovedi 26 Febbraio 2009
fonte: Varesenews.it
"Un treno-navetta per collegare la stazione di Ferno-Lonate con quelle di Busto"
--------------------------------------------------------------------------------
Un treno-navetta per collegare, finalmente, a dieci anni dalla costruzione, la stazione-fantasma di Ferno-Lonate Pozzolo con quelle di Busto Arsizio. È il progetto che l'assessore regionale a infrastrutture e trasporti Raffaele Cattaneo preannuncia alla stampa, a latere della conferenza stampa indetta oggi dall'Udc bustese per annunciare il proprio passaggio nelle file del nascente PdL. Si tratterà di un collegamento ferroviario punto-punto, di frequenza e orari allo studio, che a partire dalla stazione FS di Busto Arsizio raggiungerà per il raccordo X quella Fnm e la "nuova" stazione, che dovrebbe finalmente poter essere utilizzata. Un piano che se andasse in porto sottoporrebbe il piccolo raccordo, sul quale si accese l'ormai "storica" battaglia di via Gioberti, a un traffico ben superiore di quello inizialmente preventivato.e consentirebbe di collegare come promesso la stazione entro la primavera 2009: l'obiettivo è di mettere a regime il collegamento in giugno. Il fatto è che la linea per Malpensa potrebbe dover attendere ancora qualche mesetto prima di entrare a pieno regime: infatti per il definitivo ccompletamento del tunnel di Castellanza «la scadenza era giugno» precisa, ma la crisi economica (così Cattaneo) sta rallentando anche questi lavori: «ho chiesto comunque che non si vada in nessun caso oltre settembre per l'entrata a regime del servizio», atteso dai pendolari da talmente tanti anni che anche qualche settimana in più non potrà che farli stringere nelle spalle rassegnati.
Cattaneo, agenda alla mano, conferma che giovedì 12 marzo dalle ore 14 ha appuntamento con il sindaco Gigi Farioli per un sopralluogo alle opere infrastrutturali della zona: dal terminal intermodale di Sacconago sulla linea Fnm allo snodo ferroviario Fs-Fnm (il raccordo X è completo) e all'interramento. In tale sede ci si potrà chiarire le idee in modo più preciso circa tempi e scadenze. Per ora questo 2009 resta l'anno chiave per le Ferrovie Nord.
Giovedi 26 Febbraio 2009
fonte: Varesenews.it
Malpensa airport user
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
Molto male questo rinvio!
Il fatto che i vacanzieri non avranno modo di usufruire del miglioramento di servizio (minor tempo sulla MXP-Cadorna) renderà la gente inconsapevole dei piccoli progressi infrastrutturali che si stanno facendo...
...e rende Malpensa "scomoda e lontana"...
Peccato!
Il fatto che i vacanzieri non avranno modo di usufruire del miglioramento di servizio (minor tempo sulla MXP-Cadorna) renderà la gente inconsapevole dei piccoli progressi infrastrutturali che si stanno facendo...
...e rende Malpensa "scomoda e lontana"...
Peccato!
MXP3000... sognando un hub...
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
Non credo che una manciata di minuti in meno possa far cambiare idea ai vacanzieri !!!!
Comunque il 6 gennaio di vacanzieri sul treno ce n'erano parecchi e quel che conta di più il servizio sta ampliando il numero dei suoi "aficionados" !!!
Comunque il 6 gennaio di vacanzieri sul treno ce n'erano parecchi e quel che conta di più il servizio sta ampliando il numero dei suoi "aficionados" !!!
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
Io invece penso di sì: talvolta bastano anche pochi minuti a far sentire la gente più spazientita o al contrario soddisfatta di un servizio. Questione psicologicaFlyCX ha scritto:Non credo che una manciata di minuti in meno possa far cambiare idea ai vacanzieri !!!!
:ciao:
MXP3000... sognando un hub...
Re: [VIDEO] I tunnel di Castellanza
A me sembra infinitamente più grave il ritardo nell'avvio del servizio da Centrale rispetto a pochi minuti in più da Cadorna. E considerando che il manico d'ombrello a Centrale sarà pronto in autunno un rinvio di Castellanza a settembre non è un grande problema.
Resta il fatto che i lavori pubblici in Italia sono sempre gestiti e condotti da schifo. Il tempo impiegato per i lavori a Centrale è semplicemente scandaloso.
PS: a cosa servirebbe una navetta Busto FS - Ferno???? A portare quettro gatti al giorno immobilizzando materiale LeNord con la penuria di mezzi che c'è?
Resta il fatto che i lavori pubblici in Italia sono sempre gestiti e condotti da schifo. Il tempo impiegato per i lavori a Centrale è semplicemente scandaloso.
PS: a cosa servirebbe una navetta Busto FS - Ferno???? A portare quettro gatti al giorno immobilizzando materiale LeNord con la penuria di mezzi che c'è?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti