Malpensa_progetti Terzo Terminal più che un'ipotesi
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Qui il problema sono i soldi.
Speriamo che ci metta direttamente LH / Star, ma dubito finchè la compagnia non acquisti quote azionarie di SEA e quest'ultima ipotesi la vedo dura...
Speriamo che ci metta direttamente LH / Star, ma dubito finchè la compagnia non acquisti quote azionarie di SEA e quest'ultima ipotesi la vedo dura...
O meine schöne Madunina
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Lo spero anch'io... Il T1 è molto carino, ma se paragonate con altre realtà da 10 a questa parte non c'è paragone!janmnastami ha scritto:Io non sono esperte di cose tecniche come molti di voi, però so che con 30/40 fingers e il satellite in mezzo alle piste molte malelingue verrebbero zittite. Spero solo che per il design del satellite si faccia qualcosa all'altezza, all'avanguardia, non la solita ciofeca italiana di cemento armato. Tanto vetro, mi raccomando.
L'eventuale satellite/terminal interpista inoltre sarebbe uno spotting point molto privilegiato! Mi auguro veramente che abbia un bel design e tanta, tantissima luce grazie a enormi vetrate!
Speriamo che non si caschi in un'altra delle tendenze italiane che non hanno motivo: un nuovo edificio deve richiamare qualcosa che sta nei dintorni (vedi altra sede della regione lombardia, che inizialmente era progettata con una parete cieca di 160 metri per riprendere il concetto del Pirelli)...
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
date le dimensioni io propenderei più per il terminal!!1 :cool2: :yeah:Mauz® ha scritto:
satellite/terminal interpista
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che non sarebbe collegato direttamente con la viabilità e con la stazione ferroviaria! In fondo se sarà il terminal della compagnia/alleanza di riferimento deve essere il migliore e il più accessibile di tutti!
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Magari avranno trovato/troveranno soluzioni soddisfacenti per il mono-cliente..... lo stantdard deve essere per forza elevato!!!
Ultima modifica di flyEK il lun 09 mar 2009, 14:21:44, modificato 1 volta in totale.
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Beh, in effetti non si potrebbe far arrivare da nord la viabilità? Magari in sotterranea o trincea sotto i variraccordi e taxi per gli aerei, come si fa in moltissimi aeroporti!
La ferrovia mi pare più problematica però! Creare una biforcazione mi sembra molto sconveniente, per cui bisognerebbe trovare il modo di farla proseguire deviandola fin lì dalla stazione dal T1, il che mi sembra molto improbabile e piuttosto complicato e costoso da fare...
La ferrovia mi pare più problematica però! Creare una biforcazione mi sembra molto sconveniente, per cui bisognerebbe trovare il modo di farla proseguire deviandola fin lì dalla stazione dal T1, il che mi sembra molto improbabile e piuttosto complicato e costoso da fare...
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Ragazzi, cerchiamo di non lasciarci andare a " voli pindarici". Quanto pubblicato deriva da un ragionamento del tutto MIO soggettivo, ragionamento fatto partendo da informazioni che sono:
1° posizionamento terzo satellite/molo , tra le due piste.
2° collegamento del medesimo al T1 con una serie di tunnel di larghezza tot. 50 metri.
Il tutto da sottoporre ad ENAC e ministero per approvazione unitamente al resto degli investimenti ( terza pista , raccordi, Cargo city ecc. )
Dopodiché pubblicazione del pacchetti per procedure VIA l'laddove la normativa lo prevede. Passo quest'ultimo previsto in autunno.
:ciao:
1° posizionamento terzo satellite/molo , tra le due piste.
2° collegamento del medesimo al T1 con una serie di tunnel di larghezza tot. 50 metri.
Il tutto da sottoporre ad ENAC e ministero per approvazione unitamente al resto degli investimenti ( terza pista , raccordi, Cargo city ecc. )
Dopodiché pubblicazione del pacchetti per procedure VIA l'laddove la normativa lo prevede. Passo quest'ultimo previsto in autunno.
:ciao:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
sono d'accordo con Hal, infatti non si è mai parlato in questo topic ne negli altri due in cui se ne è già parlato di 3° terminal fra le piste ma solo di satellite, il che non prevede ne collegamenti stradali, ne ferroviari, ne banchi chek-in, ne possibilità d'accesso a chi non deve prendere un aereo, per cui niente spotting point.hal ha scritto:Ragazzi, cerchiamo di non lasciarci andare a " voli pindarici". Quanto pubblicato deriva da un ragionamento del tutto MIO soggettivo, ragionamento fatto partendo da informazioni che sono:
1° posizionamento terzo satellite/molo , tra le due piste.
2° collegamento del medesimo al T1 con una serie di tunnel di larghezza tot. 50 metri.
Il tutto da sottoporre ad ENAC e ministero per approvazione unitamente al resto degli investimenti ( terza pista , raccordi, Cargo city ecc. )
Dopodiché pubblicazione del pacchetti per procedure VIA l'laddove la normativa lo prevede. Passo quest'ultimo previsto in autunno.
:ciao:
i banchi chek in del T1 sono più che sufficienti considerando anche che il T1 si può estendere alle due estremità aggiungendo almeno altre 2 file di banchi come da progetto originale.
E' Bonomi che parla di terzo terminal, fra le piste, evidentemente da localizzarsi all'estermità sud tipo copia simmetrica del T2, perchè è materialmente impossibile collocare un nuovo terminal, con tutto ciò che ne consegue, svincoli, parcheggi, ecc. letteralmente fra le piste.
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
ok, non fa una piega il tuo discorso però io dico SE le dimensioni fossero quelle è più facile parlare di terminal che di satellite!!! :ciao:
non credi?? :cool2:
non credi?? :cool2:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Si senza dubbio le dimensioni sarebbero imponenti e finalmente avremmo un adeguato numero di fingers :clapp:
Ci sarebbero nuovi spazi commerciali, nuove lounge e spero anche io tanto, ma tanto vetro, e magari una sezione trasversale curvilinea :ciao:
Ci sarebbero nuovi spazi commerciali, nuove lounge e spero anche io tanto, ma tanto vetro, e magari una sezione trasversale curvilinea :ciao:
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Staremo a vedere!! :ciao:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Resta comunque il fatto che a quanto pare questo satellite interpista sarà molto più grande del 3/3 del T1... Ergo, se al vettore/alleanza di riferimento saranno riservati questi due spazi almeno due terzi dei voli partiranno dal satellite interpista, essendo decisamente più capiente! A questo punto il vettore/alleanza di riferimento viene in un certo senso svantaggiato da questa condizione rispetto ai competitor perchè in (almeno) 2 casi su 3 i suoi clienti si ritrovano a impiegare molto più tempo per raggiungere il proprio aereo rispetto a una compagnia qualsiasi che invece sta al T1 A o al T1 B!
Mi spiego meglio: io posso capire benissimo l'utilizzo di people mover per raggiungere un satellite se questo satellite in fondo è solo un'appendice di un terminal principale più grande! Ma se alla fine il satellite in questione sarà più grande del terminal dove si fa il check-in non ha più senso la cosa!
Con le dimensioni che stiamo ipotizzando quello in mezzo alle piste non è un satellite, ma un terminal a sè stante (che ovviamente dovrebbe essere reso indipendente dal T1)! E come tale dovrebbe avere tutti i servizi e tutta l'accessibilità di cui gode un terminal vero e proprio, altrimenti è come se nel corpo umano le mani fossero attaccate al contrario, ovvero per le dita! Non so se ho reso l'idea... :D
Mi spiego meglio: io posso capire benissimo l'utilizzo di people mover per raggiungere un satellite se questo satellite in fondo è solo un'appendice di un terminal principale più grande! Ma se alla fine il satellite in questione sarà più grande del terminal dove si fa il check-in non ha più senso la cosa!
Con le dimensioni che stiamo ipotizzando quello in mezzo alle piste non è un satellite, ma un terminal a sè stante (che ovviamente dovrebbe essere reso indipendente dal T1)! E come tale dovrebbe avere tutti i servizi e tutta l'accessibilità di cui gode un terminal vero e proprio, altrimenti è come se nel corpo umano le mani fossero attaccate al contrario, ovvero per le dita! Non so se ho reso l'idea... :D
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
E chi dice che non si puo' lasciare Star al T1 e tutti gli altri in mezzo alle piste?
Dando una strigliatina al T1...
Dando una strigliatina al T1...
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Ad Atlanta il terminal accoglie pochissimi aerei, la stragrande maggioranza dei gates sta ai moli, raggiungibili in treno.
A Francoforte per raggiungere alcuni gates ci si mette un tempo lunghissimo, probabilmente maggiore di quello che ci si metterebbe con people mover a raggiungere i gates del satellite interpista a MXP.
A MXP per fare le cose fatte bene basterebbe dedicare il satellite C e i gates per i bus all'area Schengen, in modo che la maggior parte dei voli brevi (soprattutto quelli "di peso", tipo Londra, Parigi...) arrivi e parta vicino a banchi check-in, vicino ad ingresso e uscita dell'aeroporto e vicini tra loro, per favorire i transiti rapidi.
E dedicare il satellite interpista ai WB e al resto dei NB (extra-Schengen e, se serve, destinazioni Schengen minori). Se uno prende un volo LR di 8 o più ore i 5 minuti in più di people mover sono trascurabili (e all'arrivo verrebbero comunque spesi aspettando i bagagli).
Ovviamente con people mover tra satellite interpista e 3/3.
In questo modo Star avrebbe tutta l'area più moderna e bella dell'aeroporto.
A Francoforte per raggiungere alcuni gates ci si mette un tempo lunghissimo, probabilmente maggiore di quello che ci si metterebbe con people mover a raggiungere i gates del satellite interpista a MXP.
A MXP per fare le cose fatte bene basterebbe dedicare il satellite C e i gates per i bus all'area Schengen, in modo che la maggior parte dei voli brevi (soprattutto quelli "di peso", tipo Londra, Parigi...) arrivi e parta vicino a banchi check-in, vicino ad ingresso e uscita dell'aeroporto e vicini tra loro, per favorire i transiti rapidi.
E dedicare il satellite interpista ai WB e al resto dei NB (extra-Schengen e, se serve, destinazioni Schengen minori). Se uno prende un volo LR di 8 o più ore i 5 minuti in più di people mover sono trascurabili (e all'arrivo verrebbero comunque spesi aspettando i bagagli).
Ovviamente con people mover tra satellite interpista e 3/3.
In questo modo Star avrebbe tutta l'area più moderna e bella dell'aeroporto.
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Questo e' vero.
Psicologicamente preferiamo farci una scarpinata in un terminal lunghissimo, o viaggiare sul people mover avveniristico (tram cammuffato che sia) e poi quando arrivi al recupero bagagli avere meno da aspettare.
Anche se il tempo complessivo e' lo stesso e nel frattempo avresti potuto prendere un caffe'.
Psicologicamente preferiamo farci una scarpinata in un terminal lunghissimo, o viaggiare sul people mover avveniristico (tram cammuffato che sia) e poi quando arrivi al recupero bagagli avere meno da aspettare.
Anche se il tempo complessivo e' lo stesso e nel frattempo avresti potuto prendere un caffe'.
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
alcuni commenti.
la partenza del people mover dalla caverna sotto il 3°/3° mi sembra irrealistica, soprattutto per come è stato costruito quello spazio. quella è roba industriale, costruita per tenerci dentro un impianto non della gente.
Una probabile stazione potrebbe (ripeto potrebbe) essere locata nell'air side del T1 sotto il BHS o, meglio ancora, sotto il piazzale attaccato al terminal (tra la postazione A11 e B1) dove c'è spazio per scavare in verticale per la stazione.
Ne rimane il casino shenghen - extra shenghen, tutto da ripensare.
Se invece il trenino volesse essere land side si potrebbe realizzare la stazione tra il fabbricato del t1 e la stazione, in quell'intercapedine lasciata libera dal parcheggio.
Il ternino misto è una stupidaggine.
personalmente posizionerei il piazzale nuovo più a sud di almeno 200 metri per salvaguardare l'uscita rapida dalla 35R, altrimenti potrebbero esserci problemi di capacità seri.
ottima l'idea di raddoppiare le taxiway tra il piazzale del T2 ed il nuovo piazzale, si risolverebbero molti problemi di incrocio in caso di costruzione della 3a pista ed ooperazioni a piste parallele, resta da definire l'accesso e la partenza da sto nuovo terminal e la 3a pista.
Probabilmente sarebbe meglio stringere questo concourse un po' più del molo remoto di ZRH epr avere più spazio sul tarmac, altyrimenti ci potrebbero essere problemi di capacità e di interferenza tra i pushback.
la partenza del people mover dalla caverna sotto il 3°/3° mi sembra irrealistica, soprattutto per come è stato costruito quello spazio. quella è roba industriale, costruita per tenerci dentro un impianto non della gente.
Una probabile stazione potrebbe (ripeto potrebbe) essere locata nell'air side del T1 sotto il BHS o, meglio ancora, sotto il piazzale attaccato al terminal (tra la postazione A11 e B1) dove c'è spazio per scavare in verticale per la stazione.
Ne rimane il casino shenghen - extra shenghen, tutto da ripensare.
Se invece il trenino volesse essere land side si potrebbe realizzare la stazione tra il fabbricato del t1 e la stazione, in quell'intercapedine lasciata libera dal parcheggio.
Il ternino misto è una stupidaggine.
personalmente posizionerei il piazzale nuovo più a sud di almeno 200 metri per salvaguardare l'uscita rapida dalla 35R, altrimenti potrebbero esserci problemi di capacità seri.
ottima l'idea di raddoppiare le taxiway tra il piazzale del T2 ed il nuovo piazzale, si risolverebbero molti problemi di incrocio in caso di costruzione della 3a pista ed ooperazioni a piste parallele, resta da definire l'accesso e la partenza da sto nuovo terminal e la 3a pista.
Probabilmente sarebbe meglio stringere questo concourse un po' più del molo remoto di ZRH epr avere più spazio sul tarmac, altyrimenti ci potrebbero essere problemi di capacità e di interferenza tra i pushback.
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
concordo al 100% con quanto scritto da Pelush, quella è la soluzione ottimale per evitare troppe interferenze sulla ground, uscita veloce, posizionamento del people moover
Malpensa airport user
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Il people mover o qualunque altra cosa sia deve essere air-side. Altrimenti per i transiti tra satellite interpista e struttura attuale bisognerebbe allungare il percorso e passare dai controlli di sicurezza, possibile ma molto scomodo (e motivo in più per rischiare di perdere la coincidenza).
Però se l'unico punto di partenza può essere tra A e B diventa scomodo nell'ottica di dare a Star il 3/3, il C e il satellite interpista.
Però se l'unico punto di partenza può essere tra A e B diventa scomodo nell'ottica di dare a Star il 3/3, il C e il satellite interpista.
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
La questione del people mover land-side o air-side mi pare un non-problema!
Nela caso in cui ce ne fosse la necessità niente vieta di costruire una linea principale con delle piccole diramazioni in modo da creare due tipi di people mover (se necessario): 1 landi-side e 1 air-side che condividerebbero lo stesso binario salvo che quello land-side si farebbe tutte le fermate (comprese cargo city, parcheggi vari ecc), mentre quello air-side si fermerebbe solo nei terminal e solo lato air-side! MA questa è fantascienza pure per ora! :D
MAGARI si trattasse solo di risolvere problemi di questo tipo! :D
Nela caso in cui ce ne fosse la necessità niente vieta di costruire una linea principale con delle piccole diramazioni in modo da creare due tipi di people mover (se necessario): 1 landi-side e 1 air-side che condividerebbero lo stesso binario salvo che quello land-side si farebbe tutte le fermate (comprese cargo city, parcheggi vari ecc), mentre quello air-side si fermerebbe solo nei terminal e solo lato air-side! MA questa è fantascienza pure per ora! :D
MAGARI si trattasse solo di risolvere problemi di questo tipo! :D
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
io non penso che sia un problema da dove partirebbe il people mover, perchè partirebbe da una stazione perpendicolare alle piste e quindi al T1, ad una profondità non indifferente perchè deve sottoppassare tutti i servizi tecnologici esistenti sotto il piazzale, la sua collocazione potrebbe essere accanto al tulipano e potrebbe essere accessibile direttamente dal piano mezzanino in cui adesso sono collocati i negozi o dal piano T spostando i gates per gli stand remoti più all'esterno del fabbricato, o al limite direttamente da sotto il satellite C, unica cosa certa che dovrà essere collocato dopo i varchi di sicurezza.
Peraltro, come già detto da altri, che il sat remoto sia un grande estensione del terminal o come ad Atlanta, dove addirittura essitono una serie successiva di sat remoti paralleli fra loro, tutti molto grandi, è una situazione molto comune in tanti aeroporti.
Per esempio Stansted.
Che il people mover potesse partire dall'antro dell'enorme spazio sotterraneo creato per il bhs, era già stato escluso perchè non pare che abbia le caratteristiche tecniche necessarie, però la fantasia degli architetti non ha limiti!! :redface:
Peraltro, come già detto da altri, che il sat remoto sia un grande estensione del terminal o come ad Atlanta, dove addirittura essitono una serie successiva di sat remoti paralleli fra loro, tutti molto grandi, è una situazione molto comune in tanti aeroporti.
Per esempio Stansted.
Che il people mover potesse partire dall'antro dell'enorme spazio sotterraneo creato per il bhs, era già stato escluso perchè non pare che abbia le caratteristiche tecniche necessarie, però la fantasia degli architetti non ha limiti!! :redface:
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
Ci sono novità su questo interessantissimo 3rd??????? :green:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: Terzo Terminal più che un'ipotesi
penso che ne riparleremo tra qualche meseflyEK ha scritto:Ci sono novità su questo interessantissimo 3rd??????? :green:
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti