Info su Budapest e Malev

i viaggi, le foto e i video aeronautici, i racconti...
Regole del forum
Sezione dedicata a report fotografici, trip report e sezioni di spotting.
Quanto pubblicato in questa sezione potrà essere liberamente utilizzato, citando l'autore, da Aeroporti Lombardi per proprie iniziative sia in forma informatica sia su altro tipo di supporto, buona visione.
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 27 ago 2009, 18:20:28

Ho prenotato un bel ponte di Sant'Ambròs a Budapest...

Qualcuno c'è già stato? com'è sotto natale e cosa c'è da vedere?

Finalmente proverò anche a volare su Malev, speriamo in un bel fokkerino
Malpensa airport user

Avatar utente
classezara
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda classezara » ven 28 ago 2009, 08:01:13

I-Alex ha scritto:Ho prenotato un bel ponte di Sant'Ambròs a Budapest...

Qualcuno c'è già stato? com'è sotto natale e cosa c'è da vedere?

Finalmente proverò anche a volare su Malev, speriamo in un bel fokkerino
MALE MALE!! Perché non LHI?! :green:
Ci sono tornato da pochi giorni e personalmente mi è piaciuta molto anche se è una città con contrasti abbastanza evidenti soprattutto tra la zona turistica e la zona periferica.
Del resto 50 anni di comunismo (immobilismo) non si cancellano in un amen.
Stasera vedrò di postarti qualche foto.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 28 ago 2009, 09:56:13

hai ragione ma è una delle pochissime occasione per provare la Malev... e poi a parità di orari con LHI avrei pagato 250 Euro passando all'andata via Monaco con arrivo a Budapest alle 12.15... di diretto nemmno la traccia, sarà full mentre al ritorno l'avrei trovato. Con Malev partenza in prima mattina da Mxp, mentre al ritorno arriverò in serata... il tutto a solo 83 Euro!

Aspetto qualche foto allora
Malpensa airport user

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 28 ago 2009, 10:08:55

I-Alex ha scritto:hai ragione ma è una delle pochissime occasione per provare la Malev... e poi a parità di orari con LHI avrei pagato 250 Euro passando all'andata via Monaco con arrivo a Budapest alle 12.15... di diretto nemmno la traccia, sarà full mentre al ritorno l'avrei trovato. Con Malev partenza in prima mattina da Mxp, mentre al ritorno arriverò in serata... il tutto a solo 83 Euro!

Aspetto qualche foto allora
Riprova che il dio denaro ha la meglio su ogni fede. :green:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 28 ago 2009, 11:28:41

più che fede (che poi io mica sono LH fans, somp Mxp fans :yeah: ) un occhio alle tasche visto che i miei voli riguardano sempre viaggi per piacere, divertimento e simili, mai per lavoro... per cui il prezzo è una variabile importante, non a caso ho viaggiato più con Easy che Lufthansa... ovviamente però il prezzo non è tutto: con Ryan volo solo su Frankfurt, con AZA per ora non volo
Malpensa airport user

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 28 ago 2009, 11:55:01

Il tuo caso era solo per esempio... del resto vorrei vedere quanti degli acerrimi nemici di AZ rifiuterebbero un biglietto A/R gratis della compagnia della Magliana (se qualcuno lo facesse comunque mi avvisi, che sono pronto a prendere il suo posto :cool2: )

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 28 ago 2009, 13:06:27

KittyHawk ha scritto:Il tuo caso era solo per esempio... del resto vorrei vedere quanti degli acerrimi nemici di AZ rifiuterebbero un biglietto A/R gratis della compagnia della Magliana (se qualcuno lo facesse comunque mi avvisi, che sono pronto a prendere il suo posto :cool2: )
ok, allora nel caso fornirò il tuo nickname alla Magliana per il ticket :green:
Malpensa airport user

Avatar utente
classezara
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda classezara » ven 28 ago 2009, 19:10:59

Come promesso ti posto alcune foto di Budapest:

Il parlamento Ungherese
Immagine

La chiesa di San Mattia a Buda.
In questa chiesa venivano incoronati i regnanti di Ungheria...
peccato che la facciata sia in fase di restauro.
Immagine

La stessa chiesa vista da Pest.
Belli anche i bastioni dei Pescatori che vedi sullo sfondo e dai quali hai un'ottima visuale.
Evita di pagare il biglietto per visitarli in quanto i livelli inferiori sono gratuiti e quelli superiori lo diventano dopo le ore 20.
Noi alloggiavamo nell'albergo che vedi sullo sfondo, ma se voi risiedete a Pest per salire a Buda potete prendere il pulman 16 che passa dalla piazza Roswell che si trova di fronte al ponte delle catene.
Immagine

Il ponte delle catene e la basilica di Santo Stefano ripresi dai bastioni
Immagine

Vista notturna del castello di Buda
Immagine

La piazza degli eroi... tipica piazza di stampo sovietico
Immagine

Altro monumento di ispirazione sovietica realizzato sulla vecchia piazzaforte austriaca
Immagine

Vista interna della sinagoga
Immagine

Albero realizzato in laminato in ricordo dell'olocausto. Ogni foglia reca il nome e i dati di uno dei 400.000 ebrei ungheresi morti nei lager.
Immagine

Il mercato coperto di Pest
Immagine

Piatti serviti al ristorante Fatal in Vaci Utca 67
Immagine

Immagine

Se prendi Malev arriverai (come LHI) al Terminal 2 di Budapest (il terminal 1 infatti è riservato alle low cost).
Se sei abbastanza intraprendente c'è un servizio di bus che ti porta al capolinea della metro (non spaventarti per lo stato dei convogli). In alternativa ti consiglio il servizio shuttle che mi hanno detto essere più economico del taxi.
Per arrivare a Buda dall'aeroporto abbiamo impiegato 30' di bus e 45' di metropolitana.
Qualunque mezzo tu scelga di utilizzare prepara la macchina fotografica perché uscendo dal terminal passi di fronte a un parco con un bel po' di vecchie glorie della Malev.

Per finire il discorso sui mezzi di trasporto... Noi abbiamo sempre usato metropolitana e altri mezzi di trasporto senza problemi compreso questo trenino che abbiamo usato per andare a visitare il castello di Godollo (30 km da Budapest).
Immagine

Immagine

Se hai qualche domanda chiedi pure e buon viaggio in codeshare Az :lol:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 28 ago 2009, 20:19:28

forse il c/s lo tolgono :razz:

Grazie delle foto e delle info, ottime quelle notturne!
Ovviamente girerò coi mezzi pubblici, è il modo migliore per fare il turista e immergersi nello comunità locali, cosa che a me affascina sempre in ogni viaggio. Ha qualche vaga somiglianza con Praga
Malpensa airport user

Avatar utente
classezara
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda classezara » ven 28 ago 2009, 20:31:40

I-Alex ha scritto:forse il c/s lo tolgono :razz:

Grazie delle foto e delle info, ottime quelle notturne!
Ovviamente girerò coi mezzi pubblici, è il modo migliore per fare il turista e immergersi nello comunità locali, cosa che a me affascina sempre in ogni viaggio. Ha qualche vaga somiglianza con Praga
Praga mi manca quindi non ti so dire... La vista del Danubio con lo sfondo della città però è magnifica e varia con il variare della luminosità. La vista serale poi è effettivamente stupenda.
A giudizio di mia moglie la vista di Budapest è più romantica della vista di Parigi :confuso:
... per correttezza devo però avvisarti che la mia dolce (per modo dire) metà odia tutto ciò che è francese a partire da AF :fischio:

Per quanto riguarda i prezzi... direi che non si discostano poi molto dai nostri con qualche distinguo.
Troverai tutte le nostre marche, ma gli ungheresi che possono permettersele sono ancora un numero abbastanza ristretto quindi i prezzi sono di un 15/20% superiori. Per quanto riguarda il cibo, invece, scoprirai che i ristoranti sono più economici (come nel resto d'europa)

canadian#affairs
Messaggi: 1552
Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda canadian#affairs » ven 28 ago 2009, 20:53:29

Ho volato in 2006 con Malev, esperienza molto buona! :ciao:
E a Budapest ci sono molte donne belle :razz:

JL418
Messaggi: 117
Iscritto il: sab 27 giu 2009, 10:07:37

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda JL418 » ven 28 ago 2009, 21:27:25

ciao,

eccoti qualche mio consiglio: Budapest é una cittá molto bella, molto vivace e, secondo me, estremamente affascinante. Purtroppo per te atterrerai a Ferihegy 2A, se non sbaglio, che é paradossalmente meno ben collegato con la cittá rispetto al terminal 1, che é ad un tiro di schioppo da Nyugati. Per giungere in centro dal 2A, se non vuoi usare un taxi, ti consiglio di prendere il bus 200 da Köbánya - Kispest, punto finale della M3 (Köbánya é un postaccio, commieblocks a go-go).

Per il resto, che dire... Bp ha tanto, tantissimo da offrire. Innanzitutto ti consiglio di guardare il quartiere di Erzsébetváros, "la cittá di Elisabetta", la vecchia zona ebraica. Ha la piú grande sinagoga d'Europa, quella di Dohány utca, che si puó visitare con tutto agio, anche se é una visione abbastanza tragica (il monumento sul "retro" dice che seicentomila ebrei ungheresi sono stati uccisi dai nazisti: per fare un'idea, gli ungheresi nella Nagymagyarország sono circa 15 milioni ora). Altri quartieri estremamente interessanti sono il V e VI distretto, quelli piú centrali di Pest, la cittá bassa. Edifici splendidi, spesso non in buone condizioni, ma danno alla cittá un fascino decadente che a me fa impazzire.

Poi, una cosa da non perdere é una camminata su Andrássy út: a me piace soprattutto da Oktogon, per poi proseguire verso Hösök tere, attraverso la splendida Kodály körönd, una piazza con quattro edifici gemelli un po' sgarruppati ma che stanno sottoponendo alla ristrutturazione che si meritano. sulla via c'é anche il museo del terrore, dedicato agli anni del comunismo, nella ex-sede della ÁVO, la polizia segreta. Non so dirti come sia perché...sembrano farlo apposta, ma ogni volta che ci vado o é il giorno di chiusura o é in ristrutturazione!!

I locali sono per lo piú nel V e VI distretto, per lo piú locali underground poco costosi (con le dovute eccezioni). Non ne conosco molti, essendo stato solo in quelli della "catena" Szimpla http://www.szimpla.hu/ . non ho capito se andrai in estate o meno - se dovessi andargi, su Margit-sziget, l'isola di Margherita, ci sono diversi locali.

che altro? Budapest é una cittá abbastanza tranquilla, ma é meglio stare in campana. Alcune zone di Erszébetváros sono da evitare (diciamo se vedi una strada con due o piú edifici abbandonati, non entrarci). assolutamente da evitare é Jószefváros, l'VIII distretto. di per sé non é brutto, anzi ha un suo certo fascino, ma é popolato per lo piú da persone povere e, spesso con poco da perdere. Meglio se vai con qualche indigeno, in zona! per il resto... ti consiglio di guardare le linee della metro (io le adoro, la 1 é poco piú di un tram sotterraneo, la 2 e la 3 sono profondissime e in puro stile "staliniano"). solitamente le linee 4 e 6 del tram, che girano con ritmi terrificanti sul viale principale di Budapest (cambia nome diverse volte, ma é Körút) sono un ottimo metodo per spostarsi da un punto all'altro, ma ora stanno rifacendo i binari.

ti auguro una buona permanenza!!!!

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda cesare.caldi » lun 31 ago 2009, 00:39:18

I-Alex ha scritto:Ho prenotato un bel ponte di Sant'Ambròs a Budapest...

Qualcuno c'è già stato? com'è sotto natale e cosa c'è da vedere?

Finalmente proverò anche a volare su Malev, speriamo in un bel fokkerino
Per info puoi vedere questo mio vecchio thread con info utili sulla città, naturalemente ti consiglio l'immancabile Lonely Planet
Mi raccomando di fare il check-in online il T2 di BUD ha delle code nei giorni di punta colossali ai check-in, io ci sono stato a Pasqua e la gente in coda ai banchi Malev usciva letteramente fuori dall' aeroporto, al ponte dell' 8 dicembre quando vai tu penso sarà lo stesso è una città come Roma o Praga letteralmente invasa dai turisti. Io in quei giorni sarò qualche migliaio di km piu' a sud... :cool2:

Ecco il link:
http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... =12&t=3706

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 01 set 2009, 21:13:28

grazie a tutti quanti per i consigli, le foto e i vostri racconti!
L'hotel lo prenoterò più avanti con calma, per il momento metto il segnalibro nel topic e verso novembre me lo rigaurdo bene in preparazione del ponte a Budapest... ora è tempo di preparare valigia e costume per andare al mare, al sciarpone e piumino c'è tempo :green:
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Info su Budapest e Malev

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mer 02 set 2009, 17:42:02

I-Alex ha scritto:grazie a tutti quanti per i consigli, le foto e i vostri racconti!
L'hotel lo prenoterò più avanti con calma, per il momento metto il segnalibro nel topic e verso novembre me lo rigaurdo bene in preparazione del ponte a Budapest... ora è tempo di preparare valigia e costume per andare al mare, al sciarpone e piumino c'è tempo :green:
Qui sbagli, ormai anche le prenotazioni hotel funzionano con logica low cost, prima prenoti piu' tariffe interessanti trovi molto spesso facendo il prepagato si trovano ottime offerte, ti consiglio un giro su Accorhotel la catena francese che è presente a Budapest con vari marchi e diversi hotel con prezzi molto validi. A Budapest in generale i prezzi degli hotel sono molto abbordabili puoi permetterti un 4 o anche 5 stelle a prezzi molto interessati.


Torna a “SPOTTING, TR, VIDEO e FOTO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti