Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
Regole del forum
Sezione dedicata a report fotografici, trip report e sezioni di spotting.
Quanto pubblicato in questa sezione potrà essere liberamente utilizzato, citando l'autore, da Aeroporti Lombardi per proprie iniziative sia in forma informatica sia su altro tipo di supporto, buona visione.
Sezione dedicata a report fotografici, trip report e sezioni di spotting.
Quanto pubblicato in questa sezione potrà essere liberamente utilizzato, citando l'autore, da Aeroporti Lombardi per proprie iniziative sia in forma informatica sia su altro tipo di supporto, buona visione.
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
In questo periodo sto viaggiando parecchio e molto per svago e "vacanze", anche se poi alcuni di questi, sono stati trip piuttosto corti...Mi mancano forse 6-8 voli di cui non ricordo periodo, anno ne esattamente la destinazione (sardegna ma chi lo sa se era Olbia o Alghero?)...Per il resto dal 1994 conservo le Boarding Pass di tutti i voli fatti (se ne ho persa qualcuna siamo nell'ordine delle 2-4). Settimana scorsa ho raggiunto i 200 voli fatti e quest’ultima settimana sono arrivato a 212.
Così ho pensato di aprire un 3d per condividere con voi i miei voli e per sapere e anche voi tenete un registro dei vostri voli e a che punto siete. Per chi non lo fa magari può essere lo spunto per iniziare. Il traguardo dei 200 voli mi fa piacere soprattutto perché pochissimi di questi voli sono stati per lavoro (e quindi “sponsorizzati” dal datore di lavoro), mentre la gran parte sono frutto del mio sudore e dei piccoli sacrifici che preferisco fare nella vita per potermi permettere un viaggio in più. Comunque sia, per tutte le statistiche mi rifaccio alle info che si ottengono registrandosi al sito flightmemory, che una volta era in tedesco (e mi sono iscritto col dizionario alla mano), ma che ora è, fortunatamente per me, anche in inglese. Molti di voi ovviamente lo conoscono. Per chi non lo conosce, il sito è gratuito e una volta iscritti vi darà l’opportunità di creare un registro personale dei vostri voli reali o virtuali se volete creare, ad esempio, una statistica dei voli fatti con flight simulator. In più vi darà diverse classifiche come quelle che troverete qui sotto. Potete anche ordinare il vostro poster personale con tutte le vostre rotte. Va beh, non sono un PR, se vi va, andate sul sito.
Partendo con la Top Ten degli aeroporti più visitati, il mio primato va a MXP con 110 presenze tra partenze e arrivi. Seconda LHR, più lontano tutti gli altri.
1 MXP Milano 110
2 LHR London 87
3 DEN Denver 20
4 FRA Frankfurt 16
5 MAN Manchester 14
6 PHL Philadelphia 14
7 CLT Charlotte 12
8 MIA Miami 10
9 LIN Milano 8
10 FCO Roma 8
Il totale degli aeroporti in cui sono arrivato/partito è 53 e tra gli aeroporti oltre il 10° posto ci sono Aruba, Antigua, Bermuda, Greensboro, Dallas FW, Chicago ORD, Fort Lauderdale, Los Angeles, San Francisco, Newark, La Guardia, JFK, Orlando, Atlanta, Charlotte, Marsa Alam, Dubai, Sydney, Melbourne, Hong Kong, Singapore, Mosca, Kiev, Dublino, London GW, London STN, Stoccolma, Copenaghen, Lisbona, Vienna, Monaco, Amsterdam, Parigi CDG, Bordeaux, Ibiza, Madrid.
La compagnia che ho usato di più è senz’altro British Airways, da me presa 86 volte
1 British Airways 86
2 US Airways 23
3 Lufthansa 17
4 Qantas Airways 10
5 Alitalia 7
6 American Airlines 6
7 Iberia 6
8 FlyBe 5
9 Austrian 5
10 Spanair 4
Per il resto ho volato 27 linee aeree differenti e tra loro ricordo anche Air France, Aeroflot, KLM, United, Frontier, Jet Blue, Eurofly, Easyjet, Ryanair, AirLingus, SAS, Tap, Transavia, Meridiana, Airone oltre a quelle della Top ten. Non granchè in realtà, sono sempre rimasto fedele a BA e OneWorld dove possibile. E magari nel 2011 vista la recente novità, andrò in Australia con Cathay Pacific.
I tipi d’aereo sono stati 20 con il dominio della famiglia Airbus 319/320/321 per il corto raggio, mentre per il LR dominio Boeing con 747 e 777 in testa. (ovvio il peso di BA)
1 Airbus 319 35 (ultimo CDG-MXP con U2 del 26/11/09)
2 Airbus 320 32 (ultimo CDG-MXP con AF del 01/12/09)
3 Boeing 747 28 (ultimo MIA-LHR con BA del 22/11/09)
4 Airbus 321 19 (ultimo MXP-SVO con SU del 20/11/09)
5 Boeing 777 16 (ultimo LAS-LHR con BA del 03/11/09)
6 Boeing 737 16 (ultimo CLT-FLL con US del 28/11/09)
7 Boeing 767 13 (ultimo PHL-MXP con US del 19/11/08)
8 McDonnell Douglas-88 12 (ultimo CPH-MXP con SK del 23/12/00)
9 Boeing 757 8 (ultimo FLL-PHL con US del 30/11/09)
10 Embraer 145 7 (ultimo MAN-MXP con BE del 11/04/07)
La Top Ten Routes invece vede al primo posto MXP-LHR con 27 seguita da LHR-MXP con 25.
1 MXP - LHR 27
2 LHR - MXP 25
3 FRA - MXP 5
4 MXP - FRA 5
5 MAN - MXP 4
6 LHR - DEN 4
7 MXP - MAN 4
8 DEN - LHR 4
9 LHR - HKG 3
10 MXP - FCO 3
Le rotte uniche totali sono 115 incluse le 10 qui sopra. Ne ho fatte tante e per diversi motivi. Il mio primo volo fu un Malpensa – Roma nel lontano 1984 Non ricordo aereo e compagnia ma presumibilmente era AZ. Ricordo frammenti di quel volo con gente che fumava a bordo (chissà perché mi rimase impresso sto particolare, io non ho mai toccato sigaretta in vita mia) e ricordo la vista degli appennini. Ho volato un MAN-AMS-MXP solo perché quella domenica mattina non c’era il diretto e non volevo aspettare, oppure un PHL-CDG per aver perso il PHL-FCO. Sono molto legato alle rotte per MEL per tutto quello che Melbourne ha sempre rappresentato fin da bambino quando facevo tardi la notte per vedere in tv Tommasi e Clerici che commentavano l’Australian Open da quel posto lì. Sono legato alle rotte per Denver dove vivono dei miei cari, carissimi amici. Ricordo la più corta (PHL-LGA) perché c’erano 2 donne ai comandi -due bionde nemmeno da buttare via- e l’aereo dopo il push andò in tecnico sollevando la frase “donne al volante…” da parte dei 15 pax in cabina. E ricordo con gioia il primo intercontinentale il 10/06/94 da FRA a EWR con un 767 di LH. Andavo a vedere i Mondiali di USA 94. L’atterraggio a Newark con posto finestrino e vista New York City resta indimenticabile anche perché a Newark non ci sono mai più stato. (Ripartii dal JFK verso MUC con 2 ore di taxi causa violento temporale e piste chiuse. Alla riapertura il comandante disse:”Siamo 27imi in coda per il decollo…”). Ho scoperto che fanno gli aeroporti vicino al mare quando sono stato ad Olbia (1994) e mi sono domandato spesso se atterravamo sull’acqua prima di vedere la terra nel finale. E ho scoperto a Kiev (1998) che gli aerei atterrano anche con la neve finchè si può, perché una volta a Denver (2003) ho appurato che non sempre si può…Insomma ne ho passate alcune anche se grossi problemi non ne ho mai avuti. Mi hanno perso 2 volte il bagaglio ma giusto per qualche ora, ho avuto un volo cancellato una volta (MAN-MXP) ma grazie al servizio sms mi sono fiondato subito in aeroporto e ho preso un volo via LHR che partiva prima. Ho avuto un dirottamento in partenza una volta in Sardegna quando causa vento l’aereo atterrò ad Alghero anziché Olbia e così ci siamo fatti (ero con la squadra di calcio) Olbia-Alghero in bus. Lì ho capito perché ai tempi rapivano la gente in Sardegna. Non li trovi davvero più. Quindi mi ritengo fortunato specie leggendo in giro certi trip-report allucinanti.
A livello di classi volate e posti a bordo, mi ritengo molto molto fortunato
Booking classes: Economy 160 Business 45 First 7
Seat: Window 145 Middle 25 Aisle 42
Qui nel dettaglio il volo più lungo, il più corto ecc.ecc…
Longest Flight (distance): 10,894 km, 11:20 h, London (Heathrow) - Singapore (Changi Airport), 04-16-2007
Longest Flight (duration): 13:33 h, 10,894 km, Singapore (Changi Airport) - London (Heathrow), 01-28-2008
Shortest Flight (distance): 154 km, 0:35 h, Philadelphia (International) - New York (LaGuardia), 08-16-2007
Shortest Flight (duration): 0:35 h, 154 km, Philadelphia (International) - New York (LaGuardia), 08-16-2007
Fastest Flight: 961 km/h, 10,894 km, 11:20 h, London (Heathrow) - Singapore (Changi Airport), 04-16-2007
Slowest Flight: 264 km/h, 154 km, 0:35 h, Philadelphia (International) - New York (LaGuardia), 08-16-2007
Lunghezza media volata e durata media: 2,609 km, 3:35 h
Il totale delle distanze volate rapportate poi alla distanza rispetto un dato obiettivo: Sto rientrando dalla luna insomma….
In Miles 333,902
In Kilometer 537,363
Earth Circumnavigation 13.41 x
Distance to the Moon 1.398 x
Distance to the Sun 0.0036 x
La somma dei tempi di volo che chiaramente non è corretta al massimo. Fino al 2007 guardavo l’orologio (degli altri perché io non lo porto) e più o meno mi regolavo. Ora invece cronometro dalla spinta massima dei motori in pista fino al touchdown. Si lo so, son fuori…. :indeciso:
Hours 738:44
Days 30.8
Weeks 4.4
Months 1.03
Years 0.084
Questo è davvero tutto. Aspetto di conoscere altri fuori di testa come me….
Così ho pensato di aprire un 3d per condividere con voi i miei voli e per sapere e anche voi tenete un registro dei vostri voli e a che punto siete. Per chi non lo fa magari può essere lo spunto per iniziare. Il traguardo dei 200 voli mi fa piacere soprattutto perché pochissimi di questi voli sono stati per lavoro (e quindi “sponsorizzati” dal datore di lavoro), mentre la gran parte sono frutto del mio sudore e dei piccoli sacrifici che preferisco fare nella vita per potermi permettere un viaggio in più. Comunque sia, per tutte le statistiche mi rifaccio alle info che si ottengono registrandosi al sito flightmemory, che una volta era in tedesco (e mi sono iscritto col dizionario alla mano), ma che ora è, fortunatamente per me, anche in inglese. Molti di voi ovviamente lo conoscono. Per chi non lo conosce, il sito è gratuito e una volta iscritti vi darà l’opportunità di creare un registro personale dei vostri voli reali o virtuali se volete creare, ad esempio, una statistica dei voli fatti con flight simulator. In più vi darà diverse classifiche come quelle che troverete qui sotto. Potete anche ordinare il vostro poster personale con tutte le vostre rotte. Va beh, non sono un PR, se vi va, andate sul sito.
Partendo con la Top Ten degli aeroporti più visitati, il mio primato va a MXP con 110 presenze tra partenze e arrivi. Seconda LHR, più lontano tutti gli altri.
1 MXP Milano 110
2 LHR London 87
3 DEN Denver 20
4 FRA Frankfurt 16
5 MAN Manchester 14
6 PHL Philadelphia 14
7 CLT Charlotte 12
8 MIA Miami 10
9 LIN Milano 8
10 FCO Roma 8
Il totale degli aeroporti in cui sono arrivato/partito è 53 e tra gli aeroporti oltre il 10° posto ci sono Aruba, Antigua, Bermuda, Greensboro, Dallas FW, Chicago ORD, Fort Lauderdale, Los Angeles, San Francisco, Newark, La Guardia, JFK, Orlando, Atlanta, Charlotte, Marsa Alam, Dubai, Sydney, Melbourne, Hong Kong, Singapore, Mosca, Kiev, Dublino, London GW, London STN, Stoccolma, Copenaghen, Lisbona, Vienna, Monaco, Amsterdam, Parigi CDG, Bordeaux, Ibiza, Madrid.
La compagnia che ho usato di più è senz’altro British Airways, da me presa 86 volte
1 British Airways 86
2 US Airways 23
3 Lufthansa 17
4 Qantas Airways 10
5 Alitalia 7
6 American Airlines 6
7 Iberia 6
8 FlyBe 5
9 Austrian 5
10 Spanair 4
Per il resto ho volato 27 linee aeree differenti e tra loro ricordo anche Air France, Aeroflot, KLM, United, Frontier, Jet Blue, Eurofly, Easyjet, Ryanair, AirLingus, SAS, Tap, Transavia, Meridiana, Airone oltre a quelle della Top ten. Non granchè in realtà, sono sempre rimasto fedele a BA e OneWorld dove possibile. E magari nel 2011 vista la recente novità, andrò in Australia con Cathay Pacific.
I tipi d’aereo sono stati 20 con il dominio della famiglia Airbus 319/320/321 per il corto raggio, mentre per il LR dominio Boeing con 747 e 777 in testa. (ovvio il peso di BA)
1 Airbus 319 35 (ultimo CDG-MXP con U2 del 26/11/09)
2 Airbus 320 32 (ultimo CDG-MXP con AF del 01/12/09)
3 Boeing 747 28 (ultimo MIA-LHR con BA del 22/11/09)
4 Airbus 321 19 (ultimo MXP-SVO con SU del 20/11/09)
5 Boeing 777 16 (ultimo LAS-LHR con BA del 03/11/09)
6 Boeing 737 16 (ultimo CLT-FLL con US del 28/11/09)
7 Boeing 767 13 (ultimo PHL-MXP con US del 19/11/08)
8 McDonnell Douglas-88 12 (ultimo CPH-MXP con SK del 23/12/00)
9 Boeing 757 8 (ultimo FLL-PHL con US del 30/11/09)
10 Embraer 145 7 (ultimo MAN-MXP con BE del 11/04/07)
La Top Ten Routes invece vede al primo posto MXP-LHR con 27 seguita da LHR-MXP con 25.
1 MXP - LHR 27
2 LHR - MXP 25
3 FRA - MXP 5
4 MXP - FRA 5
5 MAN - MXP 4
6 LHR - DEN 4
7 MXP - MAN 4
8 DEN - LHR 4
9 LHR - HKG 3
10 MXP - FCO 3
Le rotte uniche totali sono 115 incluse le 10 qui sopra. Ne ho fatte tante e per diversi motivi. Il mio primo volo fu un Malpensa – Roma nel lontano 1984 Non ricordo aereo e compagnia ma presumibilmente era AZ. Ricordo frammenti di quel volo con gente che fumava a bordo (chissà perché mi rimase impresso sto particolare, io non ho mai toccato sigaretta in vita mia) e ricordo la vista degli appennini. Ho volato un MAN-AMS-MXP solo perché quella domenica mattina non c’era il diretto e non volevo aspettare, oppure un PHL-CDG per aver perso il PHL-FCO. Sono molto legato alle rotte per MEL per tutto quello che Melbourne ha sempre rappresentato fin da bambino quando facevo tardi la notte per vedere in tv Tommasi e Clerici che commentavano l’Australian Open da quel posto lì. Sono legato alle rotte per Denver dove vivono dei miei cari, carissimi amici. Ricordo la più corta (PHL-LGA) perché c’erano 2 donne ai comandi -due bionde nemmeno da buttare via- e l’aereo dopo il push andò in tecnico sollevando la frase “donne al volante…” da parte dei 15 pax in cabina. E ricordo con gioia il primo intercontinentale il 10/06/94 da FRA a EWR con un 767 di LH. Andavo a vedere i Mondiali di USA 94. L’atterraggio a Newark con posto finestrino e vista New York City resta indimenticabile anche perché a Newark non ci sono mai più stato. (Ripartii dal JFK verso MUC con 2 ore di taxi causa violento temporale e piste chiuse. Alla riapertura il comandante disse:”Siamo 27imi in coda per il decollo…”). Ho scoperto che fanno gli aeroporti vicino al mare quando sono stato ad Olbia (1994) e mi sono domandato spesso se atterravamo sull’acqua prima di vedere la terra nel finale. E ho scoperto a Kiev (1998) che gli aerei atterrano anche con la neve finchè si può, perché una volta a Denver (2003) ho appurato che non sempre si può…Insomma ne ho passate alcune anche se grossi problemi non ne ho mai avuti. Mi hanno perso 2 volte il bagaglio ma giusto per qualche ora, ho avuto un volo cancellato una volta (MAN-MXP) ma grazie al servizio sms mi sono fiondato subito in aeroporto e ho preso un volo via LHR che partiva prima. Ho avuto un dirottamento in partenza una volta in Sardegna quando causa vento l’aereo atterrò ad Alghero anziché Olbia e così ci siamo fatti (ero con la squadra di calcio) Olbia-Alghero in bus. Lì ho capito perché ai tempi rapivano la gente in Sardegna. Non li trovi davvero più. Quindi mi ritengo fortunato specie leggendo in giro certi trip-report allucinanti.
A livello di classi volate e posti a bordo, mi ritengo molto molto fortunato
Booking classes: Economy 160 Business 45 First 7
Seat: Window 145 Middle 25 Aisle 42
Qui nel dettaglio il volo più lungo, il più corto ecc.ecc…
Longest Flight (distance): 10,894 km, 11:20 h, London (Heathrow) - Singapore (Changi Airport), 04-16-2007
Longest Flight (duration): 13:33 h, 10,894 km, Singapore (Changi Airport) - London (Heathrow), 01-28-2008
Shortest Flight (distance): 154 km, 0:35 h, Philadelphia (International) - New York (LaGuardia), 08-16-2007
Shortest Flight (duration): 0:35 h, 154 km, Philadelphia (International) - New York (LaGuardia), 08-16-2007
Fastest Flight: 961 km/h, 10,894 km, 11:20 h, London (Heathrow) - Singapore (Changi Airport), 04-16-2007
Slowest Flight: 264 km/h, 154 km, 0:35 h, Philadelphia (International) - New York (LaGuardia), 08-16-2007
Lunghezza media volata e durata media: 2,609 km, 3:35 h
Il totale delle distanze volate rapportate poi alla distanza rispetto un dato obiettivo: Sto rientrando dalla luna insomma….
In Miles 333,902
In Kilometer 537,363
Earth Circumnavigation 13.41 x
Distance to the Moon 1.398 x
Distance to the Sun 0.0036 x
La somma dei tempi di volo che chiaramente non è corretta al massimo. Fino al 2007 guardavo l’orologio (degli altri perché io non lo porto) e più o meno mi regolavo. Ora invece cronometro dalla spinta massima dei motori in pista fino al touchdown. Si lo so, son fuori…. :indeciso:
Hours 738:44
Days 30.8
Weeks 4.4
Months 1.03
Years 0.084
Questo è davvero tutto. Aspetto di conoscere altri fuori di testa come me….
Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
:applausi:
Sono colpito! complimenti una vera passione.. io ho provato una volta, al terzo volo inserito nel sito mi sono scassato e ho smesso..
il mio dato preferito è il fatto che avendo fatto X volte MXP-LHR e X-2 LHR-MXP immagino tu sia tornato a piedi.. del resto dopo tutto questo volare una passeggiata ci voleva..
Sono colpito! complimenti una vera passione.. io ho provato una volta, al terzo volo inserito nel sito mi sono scassato e ho smesso..
il mio dato preferito è il fatto che avendo fatto X volte MXP-LHR e X-2 LHR-MXP immagino tu sia tornato a piedi.. del resto dopo tutto questo volare una passeggiata ci voleva..

Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
Complimenti,un gran bel curriculum! :applausi:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
A me sinceramente ha colpito che il 20/11 hai fatto un MXP-SVO e il 22/11 un MIA-LHR.. Che voli hai preso??
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
Cavoli è vero...Ho sbagliato mese...grazie Lucacrus, correggo subito lo SVO che è di un mese prima.. Per il numero diverso del MXP-LHR, mi è capitato di volare MXP-LHR-MAN-MXP o viceversa o di volare MXP-LHR-LGW-MXP o quando abitavo a Londra, di tornare a casa via BGY, poi andare a DEN via MXP-LHR E poi al ritorno, mi fermavo a LHR....
Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
'mazza quanti voli e che memoria storica!!! :clapp:
Io a mala pena mi ricordo quelli del 2009 :incazzato:
Io a mala pena mi ricordo quelli del 2009 :incazzato:
Malpensa airport user
Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
complimenti!!!
hai girato parecchio l'america vedo!!! complimenti per anche la voglia di tenere traccia di tutti i voli...
gulp facendo i conti, ho contato i voli fatti fino ad ora... sono a quota 51. calcolando solo un FCO-MXP andata e ritorno per lavoro il resto vacanze... e mi manca un volo non fatto con un antonov an-24 da Havana a Santiago e ritorno, causa guasto aeromobile...(era messo come quelli di fantozzi)
hai girato parecchio l'america vedo!!! complimenti per anche la voglia di tenere traccia di tutti i voli...
gulp facendo i conti, ho contato i voli fatti fino ad ora... sono a quota 51. calcolando solo un FCO-MXP andata e ritorno per lavoro il resto vacanze... e mi manca un volo non fatto con un antonov an-24 da Havana a Santiago e ritorno, causa guasto aeromobile...(era messo come quelli di fantozzi)
Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
io occhio e croce tra i voli giovanili verso la Sardegna (il primo a 20 mesi con Alisarda), la navetta Malpensa-Roma e poi tutti i vari week end e vacanze... boh dovrei essere intorno ai 120-130 voli
Malpensa airport user
Re: Festeggio i 200 voli con voi....(no foto)
Ispirato dal tuo lavoro impeccabile, ho tracciato i miei voli del 2009:
ho passato 3 giorni esatti in aereo, circumnavigato la terra 1.17 volte, preso 40 aerei, visitato 21 aeroporti con 9 diverse compagnie..
w il climate change ;)
ho passato 3 giorni esatti in aereo, circumnavigato la terra 1.17 volte, preso 40 aerei, visitato 21 aeroporti con 9 diverse compagnie..
w il climate change ;)
Torna a “SPOTTING, TR, VIDEO e FOTO”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite