Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
Una perdita potenziale di quasi 15 milioni e mezzo di euro per la Bergamasca, 800 per l'intera Lombardia. Sono le conseguenze dei tagli su Malpensa per l'indotto turistico, elaborate dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza.
Un dato che fa il paio con quelli resi noti ieri dal Pirellone che parlano di un taglio del 51% delle rotte e del 64% dei voli nel caso passasse il piano di Air France. Intanto le procedure per l'acquisizione vanno avanti, ma sale la tensione sul fronte politico, con i sindacati che hanno chiesto, e ottenuto, un incontro urgente con il governo sul futuro di Alitalia.
(eco di bergamo)
Un dato che fa il paio con quelli resi noti ieri dal Pirellone che parlano di un taglio del 51% delle rotte e del 64% dei voli nel caso passasse il piano di Air France. Intanto le procedure per l'acquisizione vanno avanti, ma sale la tensione sul fronte politico, con i sindacati che hanno chiesto, e ottenuto, un incontro urgente con il governo sul futuro di Alitalia.
(eco di bergamo)
Re: Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
Alla fine in Lombardia ci rimetteremo tutti
Malpensa airport user
Re: Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
Perche' il piemonte ci guadagna? Non fatemi continuare ......Roma caput mundi con i soldi di ubriaconi e babbei (sembra di essere tornati a tempi di martin lutero, quando costruirono san pietro coi soldi degli altri, almeno ai tempi ti davano l'indulgenza mentre adesso solo mazzate!)
mxp exp
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
ragazzi non ci guadagna nessuno! Neanche Roma!! E' questa la cosa piu' assurda! Solo qualche lobby e......i francesi....
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
Soluzione per rilanciare...chiudere :Verona,Treviso,Parma,Folì,Albenga,Cuneo(visto che FR ci sta facendo un pensierino)... LIN city apt ...e forse vedrete che le cose andrebbero diversamente..ma nn ci mangerebbero molti..quindi ...NIET... :evil:
Re: Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
Solo un dato: Orio pre MXP 2000 superava di poco il mezzo milione di pax, ora e' alla pari di Venezia ed altri scali importanti italiani, questo grazie al mercato che in 9 anni ha raddoppiato quello milanese sui 3 scali e facendo diventare Orio parte de lsistema aeroportuale milanese al 100%.
Grazie all'hub di MXP sono cresciuti anche altri scali che oggi, alle spalle, sputano su MXP gongolandosi della dipartita da Milano di AZ in modo provinciale ed ottuso, SEA e MXP con un mercato ricco (in casa) sopravviveranno e si rilanceranno, altri non so quanto...
Grazie all'hub di MXP sono cresciuti anche altri scali che oggi, alle spalle, sputano su MXP gongolandosi della dipartita da Milano di AZ in modo provinciale ed ottuso, SEA e MXP con un mercato ricco (in casa) sopravviveranno e si rilanceranno, altri non so quanto...
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
nnn ha scritto:Solo un dato: Orio pre MXP 2000 superava di poco il mezzo milione di pax, ora e' alla pari di Venezia ed altri scali importanti italiani, questo grazie al mercato che in 9 anni ha raddoppiato quello milanese sui 3 scali e facendo diventare Orio parte de lsistema aeroportuale milanese al 100%.
Grazie all'hub di MXP sono cresciuti anche altri scali che oggi, alle spalle, sputano su MXP gongolandosi della dipartita da Milano di AZ in modo provinciale ed ottuso, SEA e MXP con un mercato ricco (in casa) sopravviveranno e si rilanceranno, altri non so quanto...
straquoto... ed aggiungerei anche l'avvento delle low cost...
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Malpensa, il turismo bergamasco rischia 15 milioni
Attenzione, le Low Cost/Fare in realta' stanno sostituendo le ex copmpagnie aeree "nazionali" di ciascuna nazione che a differenza del passato ora per avere un minimo di consitenza debbono avere un network continentale, vedasi Vueling, EasyJet, Eyanair, Germanwings,SkyEurope, Air Berlin, Transavia etc.
Se una volta, parlando dell'Italia, avevamo compagnie nazionali come Ati, Alisarda e qualche altra ora queste si sono state sostituite da Low Cost, quindi ok per l'incremento ma in realta' abbiamo una trasformazione.
Il mercato dlle Low Cost/Fare a livello Europeo s'attestera' inttorno al 30-35% del mercato, il resto alle majors, tra due anni ogni spazio sara' riempito mentre la prossima frontiera sara' quella che Sir Laker anticipo' ai tempi, voli low Fare sul lungo raggio dove Ryanair ha gia fiutato il prossimo business.
Orio e' cresciuto esponenzialmente dal momento che e' entrato in un sistema aeroportuale con il catalizzatore di MXP che fa' da volano alle altre realta'.
Ricordiamoci che se essite un grande Stansted questo lo si deve ad un grande Heatrow e non viceversa.
Se una volta, parlando dell'Italia, avevamo compagnie nazionali come Ati, Alisarda e qualche altra ora queste si sono state sostituite da Low Cost, quindi ok per l'incremento ma in realta' abbiamo una trasformazione.
Il mercato dlle Low Cost/Fare a livello Europeo s'attestera' inttorno al 30-35% del mercato, il resto alle majors, tra due anni ogni spazio sara' riempito mentre la prossima frontiera sara' quella che Sir Laker anticipo' ai tempi, voli low Fare sul lungo raggio dove Ryanair ha gia fiutato il prossimo business.
Orio e' cresciuto esponenzialmente dal momento che e' entrato in un sistema aeroportuale con il catalizzatore di MXP che fa' da volano alle altre realta'.
Ricordiamoci che se essite un grande Stansted questo lo si deve ad un grande Heatrow e non viceversa.
Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti