Barcellona El Prat sempre più internazionale attira anche Ryanair
02/03/2010
Il principale aeroporto della capitale catalana punta sempre di più sulle rotte internazionali e con l'orario invernale inaugura ben cinque collegamenti lungo raggio su Bamako, Mali, Doha, Qatar, Montreal e Toronto, Canada, e Chicago, Usa. "Abbiamo un grandissimo potenziale per crescere sulle rotte internazionali" ha detto il direttore dell'aeroporto Fernando Echegaray, "con una domanda inevasa di ben 700mila passeggeri". Buenos Aires, New York, Tokyo, Los Angeles e San Paolo sono le città più gettonate dal bacino che ruota intorno a Barcellona. Intanto Echegaray conferma il probabile sbarco di Ryanair anche su El Prat, anche se non si sa ancora quando. Dopo aver lanciato lo scalo di Gerona e iniziato le operazioni da quello di Reus e Lleida, il vettore irlandese ha infatti ottenuto degli slot anche su El Prat e punterebbe a trasportare 3 milioni di passeggeri sull'aeroporto cittadino. Con lo scoglio però che la Generalitat ha ben sottolineato, ossia che "non darà alcuna sovvenzione. Se Ryanair vuole venire a El Prat dovrà farlo alle stesse condizioni degli altri vettori" ha affermato il segretario alla mobilità regionale Manel Nadal.
fonte: TtgItalia.com
Barcellona ritorna a decollare
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Barcellona ritorna a decollare
Malpensa airport user
Re: Barcellona ritorna a decollare
Hanno trattative mmmmoooollllto avanzate con altri vettori.
Se non quest'anno, entro l'anno prossimo potrebbero avere almeno 5 altri intercontinentali importanti.
Puntano tra le altre a LAX, ORD, BOS, più vogliono almeno 3 nuove in Sud America e altre 2 città del Golfo e l'India. Tokyo è già in arrivo. E Africa. Orgoglio catalano!
Stanno corteggiando di nuovo LH. E senza dichiararlo ovviamente sarebbero contenti se LHI non funzionasse a Mxp: avrebbero spazio per sperare ad un hub STAR nel Sud Europa.
Fare concorrenza "all'odiata" Madrid sull'asse S. America- Europa, Estremo Oriente - Mediterraneo - Medio Oriente. Come dire: du piccioni con una ... E Spanair risorgerebbe. Stanno anche provando a convincere Air Europa a non andare in competizione con Iberia a MAD ma usare il campo libero di BCN per il Sud America. Inutile negare che ultimamente raccolgano molto più di noi.
MA....a Barcellona c'è un aeroporto, non 3 o 4 in 100 kilometri. Gerona di Ryan è piccola e ben lontana. Il primo "vicino" serio lo trovate ad Alicante (come dire: Milano e Pisa). In simil distanza noi avremmo già incontrato Mxp, Lin, Trn, Goa, Vrn, Vbs, Blq, Psa, Flr. Basta? No, dimenticavo Rimini, Parma, Forlì.
Li aiuta anche le crociere. Il gruppo Carnival baserà almeno 2 nuove navi entro il 2011 più altre compagnie che terranno BCN come base principale per le crociere (Royal Caribbean, HollandAmerica, Cunard). Anche la nostra MSC pensa di lasciare una nave lì. Costa lo sta già facendo a Dubai e cerca nuovi porti oltre a Savona e Civitavecchia (che beneficia FCO).
Le crociere generano un traffico incredibile: ormai sono 2-3000 pax in andata e altrettanti in ritorno ad ogni cambio. Considerando che una nave basata fa almeno 3 crociere al mese...bell'indotto, eh?
Ecco perchè Malpensa dovrebbe avere l'alta velocità direttamente con Genova (e Venezia via Milano).
Se non quest'anno, entro l'anno prossimo potrebbero avere almeno 5 altri intercontinentali importanti.
Puntano tra le altre a LAX, ORD, BOS, più vogliono almeno 3 nuove in Sud America e altre 2 città del Golfo e l'India. Tokyo è già in arrivo. E Africa. Orgoglio catalano!
Stanno corteggiando di nuovo LH. E senza dichiararlo ovviamente sarebbero contenti se LHI non funzionasse a Mxp: avrebbero spazio per sperare ad un hub STAR nel Sud Europa.
Fare concorrenza "all'odiata" Madrid sull'asse S. America- Europa, Estremo Oriente - Mediterraneo - Medio Oriente. Come dire: du piccioni con una ... E Spanair risorgerebbe. Stanno anche provando a convincere Air Europa a non andare in competizione con Iberia a MAD ma usare il campo libero di BCN per il Sud America. Inutile negare che ultimamente raccolgano molto più di noi.
MA....a Barcellona c'è un aeroporto, non 3 o 4 in 100 kilometri. Gerona di Ryan è piccola e ben lontana. Il primo "vicino" serio lo trovate ad Alicante (come dire: Milano e Pisa). In simil distanza noi avremmo già incontrato Mxp, Lin, Trn, Goa, Vrn, Vbs, Blq, Psa, Flr. Basta? No, dimenticavo Rimini, Parma, Forlì.
Li aiuta anche le crociere. Il gruppo Carnival baserà almeno 2 nuove navi entro il 2011 più altre compagnie che terranno BCN come base principale per le crociere (Royal Caribbean, HollandAmerica, Cunard). Anche la nostra MSC pensa di lasciare una nave lì. Costa lo sta già facendo a Dubai e cerca nuovi porti oltre a Savona e Civitavecchia (che beneficia FCO).
Le crociere generano un traffico incredibile: ormai sono 2-3000 pax in andata e altrettanti in ritorno ad ogni cambio. Considerando che una nave basata fa almeno 3 crociere al mese...bell'indotto, eh?
Ecco perchè Malpensa dovrebbe avere l'alta velocità direttamente con Genova (e Venezia via Milano).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti