[news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 18 apr 2010, 11:15:12

da Corriere.it

Come si spostano le ceneri del vulcano
La simulazione dell'espansione della nube di ceneri provenienti dal vulcano islandese Eyjafjallajokull prevista fino al prossimo 20 aprile. L'animazione è stata realizzata dal centro fenomeni estremi dell'università de L'Aquila

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda mxp98 » dom 18 apr 2010, 11:20:04

Che bel pennacchio!
Ma allora si vola e poi si interrompe di nuovo?
A giudicare dalla traccia rossa in uscita dal vulcano se quella evidenzia l'intensita' dell'eruzione,il fenomeno dovrebbe attenuarsi.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 18 apr 2010, 11:25:19

se poi come davvero dicono LH e Klm le cenere non danno nmmeno problemi... boh
Malpensa airport user

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda flyEK » dom 18 apr 2010, 11:35:38

I-Alex ha scritto:se poi come davvero dicono LH e Klm le cenere non danno nmmeno problemi... boh
non so cosa dire molto brobalbilmente lapaura delle ceneri vulcaniche è dovuta allo spegnimento dei motori di un 747 BA al momento del sorvolo di un vulcano in eruzione..... ma da quello che ho capito le ceneri vulcaniche non hanno ancora raggiunto gli 11.000 mt quindi comunque gli aerei in crociera soprai cieli potrebbero passare lo stesso! :confuso:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 18 apr 2010, 12:20:55

ROMA - L'Enac ha disposto un volo di ricognizione dell'Enav sulle aerovie italiane per valutarne lo stato alla luce della nube vulcanica proveniente dal vulcano islandese. ''L'Enac (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha autorizzato l'Enav (Azienda italiana per l'Assistenza al Volo) ad effettuare stamattina un volo di ricognizione per controllare direttamente lo stato delle aerovie italiane interessate dalla nube vulcanica proveniente dall'Islanda'', si legge in una nota, in cui si spiega che ''il volo viene effettuato da un velivolo Cessna Citation 2 del Reparto Radiomisure dell'Enav, con equipaggio di condotta comandato dallo stesso Dirigente Operazioni Volo dell'azienda''.
Lo scopo del volo e' quello di percorrere le rotte principali del Nord Italia, partendo e facendo ritorno a Ciampino, dove poi i motori verranno analizzati per valutarne l'usura e gli eventuali depositi di particelle della nube. La rotta della missione disposta dall'Enac, spiega il comunicato, ''prevede il decollo dell'aereo Enav da Ciampino nella mattinata odierna, la prosecuzione del velivolo sulla rotta Bolsena-Ferrara, con stabilizzazione a varie quote ed un avvicinamento all'aeroporto di Venezia Tessera; da qui l'aereo Enav riattacchera' direttamente per svolgere quindi un avvicinamento a Milano Linate, da dove, ugualmente senza atterrare, effettuera' il rientro a Ciampino attraversando a varie quote lo spazio aereo italiano lungo la direttrice Pisa-Grosseto''. Al termine di questo volo di ricognizione, ''il Cessna dell'Enav verra' condotto negli hangar di manutenzione di Ciampino per essere minuziosamente ispezionato; i motori verranno sbancati ed analizzati per verificare il loro stato di usura e l'eventuale presenza di particelle della nube vulcanica, anche nell'olio del motore''.

Ansa.it
Malpensa airport user

Gianfra
Messaggi: 370
Iscritto il: dom 28 ott 2007, 07:55:11
Località: Milano,navigli-MXP

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda Gianfra » dom 18 apr 2010, 17:24:35

Magari qlc ci da buone notizie..... :fischio:
Su cumandare est in calada, et su trabagliare in pigada

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 18 apr 2010, 18:22:39

tipo la riapertura per domattina :green:
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 18 apr 2010, 18:26:44

DI nuovo attivi Nizza, Marsiglia, Bordeaux e Tolosa e tutti quelli iberici
Riaprono aeroporti in Spagna, Francia, Croazia e sei tedeschi


Voli bloccati, il giallo dei rimborsi DI nuovo attivi Nizza, Marsiglia, Bordeaux e Tolosa e tutti quelli iberici

TOLOSA (FRANCIA) - Tutti gli aeroporti spagnoli che erano stati chiusi domenica mattina per la nube vulcanica sono stati di nuovo aperti alle 15,30: lo ha reso noto l'Aena, l'agenzia Aeroporti Spagnoli e Navigazione Aerea. Anche la Francia annuncia la riapertira di alcuni scali nel sud del paese. Secondo le autorità aeroportuali, sono stati riaperti tra gli altri gli scali di Nizza, Marsiglia, Bordeaux e Tolosa.

GERMANIA - L'agenzia di sicurezza aerea tedesca Dfs ha autorizzato la riapertura immediata di cinque aeroporti tedeschi almeno fino alle 20 di domenica. Si tratta di Berlino Tegel, Berlino Schoenefeld, Hannover, Erfurt e Lipsia. La Dfs ha precisato che l'aeroporto di Amburgo non è stato autorizzato a riaprire, contrariamente a quanto annunciato inizialmente. La decisione sugli altri scali sarà presa nel tardo pomeriggio a seconda dell'evoluzione della nuvola di ceneri. Infine le autorità tedesche per la sicurezza aerea hanno deciso la riapertura parziale dell'aeroporto di Francoforte, il primo in Germania e terzo d'Europa, fino almeno alle 20 di domenica sera.

CROAZIA - Lo spazio aereo sulla Croazia è stato riaperto durante la giornata di domenica, anche se rimangono cancellati tutti i voli per il nord e il centro Europa. Lo riferisce l'Agenzia per il controllo dello spazio aereo croato. Il maggiore scalo aeroportuale, quello di Zagabria, era chiuso da venerdì, mentre stanotte, dalle 22.40 fino alle 9.00 era stato chiuso l'intero spazio aereo sopra il Paese. Stamane sono stati aperti gli aeroporti nel sud del Paese, sulla costa adriatica (Zara, Spalato e Dubrovnik) dato che la nube di cenere vulcanica si è spostata a nord, poi nel pomeriggio anche quello di Zagabria. Il traffico aereo resterà però parzialmente paralizzato poiché la maggior parte dei voli è comunque diretta verso il nord e il centro dell'Europa.

IL TEST - In precedenza un Airbus della Air France ha effettuato domenica un volo di prova, senza passeggeri, per valutare l'impatto della nube di cenere sprigionata dal vulcano in eruzione in Islanda. L'aereo è atterrato all'aeroporto di Tolosa.

Corriere.it
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre Lunedì alle 7

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 18 apr 2010, 21:25:46

in tutta europa soppressi 63 mila voli dal 14 aprile a oggi
Italia, da domani alle 7 si vola


MILANO - Lo spazio aereo italiano riaprirà lunedì mattina alle ore sette. Lo ha deciso l'Enac. dopo una giornata di bivacchi negli aeroporti con tantissimi voli cancellati e stazioni ferroviarie prese d'assalto. All'indomani del sabato di passione nel nord dell'Italia, una nuova giornata di disagi si registra in tutti gli scali settentrionali del nostro Paese. Ancora bloccato il traffico aereo a causa della nube di cenere provocata dall’eruzione del vulcano islandese. Fortunatamente però la situazione dei cieli italiani sembra migliorare e l'Enac ha dunque deciso la riapertura dei voli. In base al più recente bollettino «Met Office - Volcanic Ash Advisory Centres», sullo stato della nube vulcanica islandese, l'Ente nazionale dell'aviazione civile spiega infatti che «la situazione sullo spazio aereo del Nord Italia ha registrato un netto miglioramento che a breve potrebbe portare anche ad una riapertura dei cieli al traffico aereo». Moltissimi viaggiatori stazionano negli aeroporti bloccati ormai da oltre 26 ore. In Europa ventimila i voli sono rimasti a terra nella sola giornata di domenica. In tutto, dal 14 aprile ad oggi sono 63.000 i voli cancellati dall'inizio dell'eruzione in Islanda. Lunedì si svolgerà in videoconferenza la riunione straordinaria dei ministri dei Trasporti dei paesi Ue, richiesta del presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso per far fronte a «una situazione senza precedenti». A Malpensa e a Fiumicino notte sulle brandine per centinaia di passeggeri. Migliaia i viaggiatori colpiti dai disagi. Intanto, la nube provocata dall'eruzione del vulcano islandese potrebbe arrivare domenica sera in Toscana. L'Enav ha effettuato domenica mattina un volo di ricognizione per controllare direttamente lo stato delle aerovie italiane. In apertura della riunione del Comitato operativo, Guido Bertolaso ha ribadito che al momento «non ci sono rischi per la salute» dei cittadini. Il capo della Protezione civile ha aggiunto che l'obiettivo di tutte le istituzioni al tavolo è quello di «non paralizzare il traffico aereo italiano». Per questo, ha spiegato, è stata costituita un'unità di crisi composta da scienziati dell'Ingv per analizzare i modelli provenienti dall'Inghilterra sulla presenza delle ceneri nell'aria.

Corriere.it
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre Lunedì alle 7

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 18 apr 2010, 21:36:17

Lufthansa, stop voli fino alle 14 di lunedì
Lo annuncia la compagnia sul proprio sito web


La compagnia tedesca Lufthansa ha prorogato fino a domani alle 14 ora italiana lo stop a tutti i suoi voli. Lo annuncia la compagnia sul proprio sito web. «Lufthansa, come tutte le altre compagnie, deve attenersi alle direttive impartite dalle autorità di controllo del volo. La compagnia è quindi costretta a cancellare tutti i propri voli per domenica e lunedì fino alle 12

Varesenews.it
Malpensa airport user

Coccodrillo
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 09 set 2008, 22:33:42
Località: Lugano

Re: Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda Coccodrillo » dom 18 apr 2010, 22:14:40

Forse la situazione sta migliorando, ma tengo a rispondere brevemente lo stesso...
AvioTohr ha scritto:Mi dicono però che la circolazione ferroviaria svizzera è molto sotto pressione.
Assolutamente no, per il traffico di transito c'è abbastanza spazio per aggiungere dei treni passeggeri, giusto oggi ha circolato uno speciale Basilea 6.10-Chiasso 10.00 apposta per trasprotare gente lasciata a terra, e altri treni sono stati rinforzati, almeno da Zurigo a Chiasso.
...

rommix
Messaggi: 1022
Iscritto il: mar 08 apr 2008, 11:28:59

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda rommix » lun 19 apr 2010, 09:05:43

I-Alex ha scritto:tipo la riapertura per domattina :green:
o tipo l'immediata richiusura

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/mo ... caos.shtml

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp chiusa fino a Lunedì

Messaggio da leggereda mxp98 » lun 19 apr 2010, 09:31:28

rommix ha scritto:
I-Alex ha scritto:tipo la riapertura per domattina :green:
o tipo l'immediata richiusura

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/mo ... caos.shtml
Infatti ascoltando la torre in questo momento,lo spazio aereo e' stato chiuso nuovamente.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre Lunedì alle 7

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 19 apr 2010, 09:34:53

confermo. Riaperto alle 7 con partenza dei primi Airone, ora si accettano solo voli in arrivo, tutto fermo sino a domattina..
Malpensa airport user

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre Lunedì alle 7

Messaggio da leggereda mxp98 » lun 19 apr 2010, 09:35:45

I-Alex ha scritto:confermo. Riaperto alle 7 con partenza dei primi Airone, ora si accettano solo voli in arrivo, tutto fermo sino a domattina..
Domattina? :eek:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre Lunedì alle 7

Messaggio da leggereda hal » lun 19 apr 2010, 09:43:35

Nuovo stop ai voli in Italia
Ma l'Europa riapre i cieli
Retromarcia dell'Enac dopo l'iniziale ripresa dell'attività degli aeroporti questa mattina. Nel Vecchio Continente, metà dei voli garantiti. Oggi vertice sui danni causati dai quattro giorni di stop. La Iata protesta: "Ricadute economiche peggiori di quelle seguite all'8 settembre"

Nuovo stop ai voli in Italia Ma l'Europa riapre i cieli
ROMA - E' durata poco la riapertura dei cieli italiani dopo lo stop causato dalla nube di cenere proveniente dall'Islanda. L'attività degli aeroporti del nord è ripresa alle 7, ma due ore dopo l'Enac ha deciso un nuovo stop che dovrebbe durare "almeno fino alle 8" di domani. "In attesa di almeno due bollettini univoci - ha detto il presidente dell'Enac Vito Riggio - non si volerà da e per il Nord Italia almeno fino alle 8 di domani, mi dispiace, ma non possiamo comportarci in modo diverso".

L'Europa intanto riprende gradualmente a volare, anche se il continente resta diviso in due a causa della nube di ceneri vulcaniche che ancora persiste sui Paesi centro-settentrionali. Sui danni economici causati dal blocco dei voli è stato convocato per oggi un Consiglio straordinario dei ministri dei trasporti Ue. Compagnie aeree, aeroporti e piloti chiedono di riconsiderare le misure precauzionali finora adottate, ritenendole eccessive. In particolare la Iata, l'associazione internazionale che raggruppa oltre 270 linee aeree del mondo, ha espresso la propria "insoddisfazione" sulla gestione della crisi causata dalle ceneri islandesi e reclama una decisione fondata sui "fatti".

Le perdite per le compagnie aeree a causa dello stop nei voli imposto dalla nube di ceneri del vulcano islandese ora raggiungono i 250 milioni di dollari al giorno, ha sottolineato il numero uno della Iata, Giovanni Bisignani, aggiungendo che l'impatto economico è superiore a quello dell'11 settembre del 2001 dopo l'attentato alle Torri Gemelle.

Un portavoce della britannica British Airways ha reso noto ieri sera che un volo di prova effettuato nel tardo pomeriggio da uno dei suoi velivoli non ha incontrato "difficoltà" attraversando la nuvola di cenere del vulcano islandese che paralizza il traffico aereo europeo. Un Boeing 747 è decollato dall'aeroporto londinese di Heatrow per studiare l'impatto sugli aerei delle ceneri provenienti dal vulcano. Il quadrireattore, che aveva a bordo solo cinque persone, fra le quali il direttore generale del gruppo, Willie Walsh, è atterrato nel tardo pomeriggio a Cardiff, in Galles, dopo un volo di circa tre ore sull'Oceano Atlantico. "Le condizioni del volo sono state perfette e l'aereo non ha incontrato difficoltà - ha detto il portavoce -. Verrà sottoposto subito ad analisi tecniche complete al centro tecnico della BA a Cardiff".


Tuttavia il presidente del sindacato nazionale francese dei controllori aerei, Stephane Durand, ha affermato oggi che la chiusura di una parte dello spazio aereo europeo a causa delle ceneri del vulcano islandese, criticata da alcune compagnie, non può essere considerata come un eccesso di precauzione. "No - ha risposto Durand alla radio France Info che gli chiedeva un parere sui provvedimenti - non penso che si possa parlare di eccesso di precauzione, anche se le polemiche giungono sempre dopo o nel pieno di questo tipo di eventi".

"Ci rendiamo contro che le misure di sicurezza - ha proseguito - non sono per forza adeguate in modo completo alle aspirazioni economiche o sociali, ma la misura di sicurezza è stata adottata su scala europea, da governi che hanno un approccio spesso diverso in materia di sicurezza. Questo - ha continuato - dovrebbe garantire, nella mente di tutti i nostri cittadini, che le misure non sono inadatte".

Germania chiusa. Lo spazio aereo della Germania resterà chiuso fino alle 20:00 di stasera a causa della nube di gas vulcanici islandese. Lo ha annunciato l'ente tedesco per la sicurezza aerea Dsf sul suo sito.

http://www.repubblica.it/esteri/2010/04 ... i-3447102/
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda hal » lun 19 apr 2010, 09:59:45

Pensar male si farà peccato, ma tutta questa indecisione "riversata" sull'esclusiva parte d'Italia, mi solletica qualche perplessità.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
maxfede
Messaggi: 373
Iscritto il: dom 08 giu 2008, 00:38:17

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda maxfede » lun 19 apr 2010, 10:33:45

Allora... questa è la situazione vista dalla parte della compagnia:

- MXP chiusa di nuovo: Se anche riaprisse, l'aeroporto è congestionato.
Non potrebbero assorbire nuovi voli (prima devono partire quelli fermi)
- FCO aperto: ma praticamente chiuso, non c'è spazio per parcheggiare gli
aerei.
- Italia: abbiamo riaperto lo spazio aereo e ora, un sacco di aeroplani stanno
arrivando, ma gli aeroporti sono stati richiusi dopo due ore (bel lavoro
ragazzi...) e mò si sta decidendo dove far andare sti poveri cristi
in volo.
- Compagnie aeree minori: la situazione economica è al collasso.
se la chiusura andrà avanti altri due gg, è altamente probabile che qualcuno
(i più conciati) chiudano i battenti in 5 minuti.
- Compagnie aeree più grandi: BA e LH hanno l'acqua alla gola, credo che per
loro i tempi siano più lunghi (possono permettersi di stare giù ancora
per 5, massimo 7gg, poi sarà il tracollo totale)
- Compagnie aeree asiatiche e nord Americane: Queste stanno meglio,
ma la situazione non è rosea. Credo che senza il traffico europeo possano
resistere per il doppio dei gg.

Considerazioni finali: la mazzata finale che nessuno si aspettava...
sono veramente c...i acidi questa volta... :beer:

Joe Cool
Messaggi: 133
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 11:25:37

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre Lunedì alle 7

Messaggio da leggereda Joe Cool » lun 19 apr 2010, 11:25:15

hal ha scritto:... La Iata protesta: "Ricadute economiche peggiori di quelle seguite all'8 settembre"...
...
Lapsus?
:eek:

Avatar utente
maxfede
Messaggi: 373
Iscritto il: dom 08 giu 2008, 00:38:17

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda maxfede » lun 19 apr 2010, 11:40:42

Compagnie all’attacco . Test fai-da-te nella nube per smentire le autorità
«L’economia bloccata inutilmente»
L'eruzione - le proteste


BERLINO— Sotto il cielo il caos è grande, dopo l’eruzione del vulcano islandese. Ma da ieri è più grande il caos tra le autorità di volo e le aerolinee. Un vero scontro, con la Germania all’avanguardia. Per un’intera giornata, Lufthansa e Air Berlin, i due maggiori vettori tedeschi, hanno accusato le autorità di controllo di avere chiuso gli spazi aerei sulla base di un pericolo presunto, senza informazioni reali se non quelle venute da una sola fonte computerizzata. E di avere provocato perdite di centinaia di milioni per le compagnie aeree e dimiliardi per le economie europee, letteralmente messe a terra. La Lufthansa ha addirittura minacciato di chiedere un risarcimento quando sarà chiaro di chi sia la responsabilità della gestione, a suo avviso poco seria, delle conseguenze della nuvola vulcanica. Le risposte sono state altrettanto dure.


Nube in Italia, disagi e bivacchi


L’attacco delle compagnie aeree è pesantissimo, al punto che, ieri verso sera, l’agenzia di controllo del traffico tedesca ha riaperto, su basi temporanee e parziali, alcuni scali. Spiegando che sopra i cieli di una parte della Germania del Nord non c’era contaminazione di ceneri. E l’Unione Europea ha detto che metà dei voli oggi potrebbero partire. Passi indietro rispetto alla linea rigida dei giorni precedenti che hanno dato l’impressione che i responsabili europei della sicurezza si muovano nel buio. Le aerolinee tedesche, ma anche l’olandese Klm, sostengono che, una volta avvertite di un possibile rischio alla sicurezza dei voli, le autorità hanno immediatamente messo a terra gli aerei ma poi non avrebbero condotto le verifiche sul campo per accertare la pericolosità della situazione. Verifiche che invece sono state condotte da Lufthansa, Air Berlin, Klm e altre compagnie, le quali hanno fatto volare alcuni loro Airbus e Boeing (senza passeggeri, solo con tecnici di equipaggio) e hanno stabilito che non ci sarebbero pericoli per la sicurezza. La polvere islandese è — secondo chi fa volare gli aerei — innocua o almeno lo è per ora. Ma— aggiungono— per paura di prendersi responsabilità, politici e autorità hanno fermato l’economia di oltre mezza Europa.
La questione, essendoci pericoli mortali in gioco, è delicata. Il ministro dell’Ambiente francese, Jean-Louis Borloo, ha voluto stare sul versante della sicurezza senza tentennamenti e ha addirittura messo in dubbio l’opportunità di effettuare voli-test con tecnici volontari a bordo. E i ministri dei Trasporti dell’Unione Europea terranno oggi una riunione in conference call per affrontare la situazione: si vedrà se qualcuno si vorrà prendere decisioni senza una benda sugli occhi.

Sabato, Lufthansa ha fatto volare, a scopo di test, dieci aerei a tremila e a ottomila metri d’altitudine. Air Berlin non ha precisato a quale quota abbiano volato i suoi. Klm, invece, è arrivata a 13 mila metri. In tutti e tre i casi, hanno detto i responsabili delle compagnie, non si sono registrati problemi durante il volo e gli esami a terra non hanno segnalato alcuna presenza di polveri o di danni sulla fusoliera, nei comandi, nei motori. «Neanche un graffio», ha segnalato la Lufthansa: eccesso di paura delle autorità. L’amministratore delegato di Air Berlin Joachim Hunold è irritatissimo perché chi controlla i voli non prende in considerazione questi test. «La chiusura dello spazio aereo — aggiunge— è avvenuta puramente sulla base dei dati di una simulazione al computer presso il Volcanic Ash Advisory Center (Vaac) di Londra». Una fonte sola e non confermata sul campo: un fatto «scandaloso», ha sottolineato il portavoce della Lufthansa.

Il Vaac londinese — uno dei nove al mondo di cui si servono le autorità aeronautiche— ha risposto che «le previsioni sono state confermate da osservazioni sul terreno e dal satellite». Anche il ministro dei Trasporti tedesco Peter Ramsauer ha rivelato che misurazioni via laser condotte ieri attorno a Monaco hanno confermato la presenza di polvere vulcanica. Lo scontro è insomma aperto e la confusione è grande. Per chi deve volare, la situazione è pessima.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9083
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda cesare.caldi » lun 19 apr 2010, 18:50:34

Se fosse già stato aperto lo Sheraton a MXP in questi giorni avrebbe fatto il pieno, quelli della Sheraton si mangeranno le mani per i mancati guadagni.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 19 apr 2010, 19:07:19

Incredibile situazione... qualcuno ipotizza pure che i cieli del Nord siano stati aperti giusto per far rientrare a Roma la flotta AZ.
Al di là di quello, chi lo poteva immaginare un disastro simile?

@ Maxfede

spero le tue previsioni siano palesemente errate, nel senso buono intendo, altrimenti sarà una ecatombe
cesare.caldi ha scritto:Se fosse già stato aperto lo Sheraton a MXP in questi giorni avrebbe fatto il pieno, quelli della Sheraton si mangeranno le mani per i mancati guadagni.
meglio cosi... almeno tirano acqua in cascina quelli già aperti che in questi mesi hanno sofferto abbastanza :yeah:
Malpensa airport user

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda hal » lun 19 apr 2010, 19:22:50

Ore 19:15 pare che a livello EU si sia decisa una progressiva riapertura a partire dalle prime ore di domani mattina
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30457
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 19 apr 2010, 20:25:29

hal ha scritto:Ore 19:15 pare che a livello EU si sia decisa una progressiva riapertura a partire dalle prime ore di domani mattina
esatto, anche se poi gli "esperti" danno per domani il momento peggiore della nuvola sull'Italia.
Non si capisce più nulla e non se ne viene a capo :confuso:
Malpensa airport user

Avatar utente
EK412
Messaggi: 2314
Iscritto il: ven 15 feb 2008, 14:55:30
Località: Londra, Regno Unito

Re: [news] Cenere: caos in Europa, Mxp riapre si, no... forse

Messaggio da leggereda EK412 » lun 19 apr 2010, 20:30:02

Sì, quella di Riggio che paventa per domani la continuazione della chiusura è decisamente una voce fuori dal coro.

Speriamo in bene...


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ant987, Bing [Bot], milmxp e 18 ospiti