mxp: l'indegna aviazione affari

le news dal "Città di Milano"
MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda MUSICA » sab 15 mag 2010, 18:41:01

Buongiorno a tuti.

Voglio portare all'attenzione un argomento forse sconosciuto ai più ma "riaggiornatomi" in prima persona ieri. La gestione dei voli VIP. Semplicemente sconcertante.

La racconto per come la so, probabilmente in modo inesatto o incompleto. Quello che conosco per certo è il risultato. Su questo siamo indietro di 40 anni almeno e forse in SEA non ne sono consapevoli.

Gs Aviation non può più utilizzare il piccolo terminal per l'aviazione d'affari perchè altri che vorrebbero gestire l'aviazioni d'affari in libera conocrrenza, come avviene nei Paesi "normali" non lo possono fare. I nomi più famosi li conosciamo : Skyservice, Universal e altri. Come a scuola: uno "cattivo" paga tutta la classe. Ma qua, c'è solo chi vorrebbe migliorare e offrire di più. Ma per farla a pari con tutti si azzera il servizio.

I voli privati è normale atterrino anche su grandi hub. Se osservate, grandi vettori come LH puntano molto a servizi integrati tra aviazione commerciale classica (first e buisiness class) ed aerei privati. Con tanto di divisioni specializzate. Il pax ricco arriva con un volo privato per poi prendere un LR o viceversa o tante altre possibilità.

da 5 giorni sto seguendo un Vip che, grazie all'attuale servizio, è sconcertato. Sta facendo base a Mxp con avanti e indietro in Italia col suo G4.
E, poichè alla sua partenza in settimana dovrà ancora rifare i controlli al T2 insieme a tutta la gente "comune" sta pensando come spostare l'aereo altrove. Attenzione: non è spocchia.
Chi usa questi aerei non può e non vuole (e non deve a mio avviso) perdere ore per procedure normali. Chi paga per questi servizi (e ne beneficiano in tanti) deve avere un servizio all'altezza.
A cominciare dai servizi aeroportuali. Ed è giusto che abbiano particolare sicurezza che tra tanta gente non possono avere....è vergognoso che questi privilegi invece ci siano sfacciatamente per le squadre di calcio (lo dico anche se simpatizzo per una squadra di Milano).

Non è colpa di "nessuno", ma sapete che Gs non garantisce nemmeno la lavanderia delle lenzuola da Giovedì sera a Lunedì mattina perchè l'unica lavanderia che utilizzano è chiusa nei week-end?
Pazzesco. E, per motivi organizzativi il catering se non standard lo si deve chiedere 3 giorni prima?

Vi dirò di più: un amico che rappresenta una flotta svizzera con forti interessi italiani stava valutando di convogliare qui i privati per poi instradarli su CX e Sq, ma queste macchinose procedure l'hanno portato su Zurigo e per altri voli su Nizza. In Sea ed in Enac non vengono neanche ricevuti per ascoltare le problematiche. Anche perchè non sanno chi se ne debba occupare!!! :eek:
Se ci pensate è roba da Congo o Cuba.

Per chi non avesse capito: attrarre voli vip in connessione coi voli tradizionali di qualità è un altro grande business che genererebbe soldi e professionalità (e occupazione).
Noi l'avremmo questo traffico ma non vogliamo migliorarci. E non vi immaginate quanti vip sul Maggiore o Como vorrebbero toccare a Mxp piuttosto che Linate o Lugano...

qualcuno sa qualcosa ? Ovviamente da tempo ci si muove con chi di competenza ma sembra non importi a nessuno.
:ciao:

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda MUSICA » dom 16 mag 2010, 13:41:45

...hei colleghi, so che non è top issue ma, che ne pensate ?...

per esperienze passate garantisco che un hub con facile accesso anche per GS viene ben visto quindi sponsorizzato da gente influente...quindi ne beneficia tutto lo scalo in generale...vostre opinioni? :eek:

Quella fascia "media" che non vuole usare (o non può) un privato lungo raggio usa le 2 combinazioni:
linea + privato "locale"...

LH a Muc e Fra questi signori li va a prendere con la Audi suv...tanto per dare un'idea di come li considera. a Lax ci sono 7 società. La più scassata si muove con Lincoln Limo o Lexus...

A Lhr (con i noti problemi di slot) Chaffeurair e altre noleggiano Bentley, Audi, Infiniti, Mercedes, Rolls "interpista"...capito quanto sono importanti?

Non vi dico a MIAMi. Sembra di essere nei film: in un'ora ottieni un permesso intercampo e sei scortato dalla Polizia per prelevare il "soggetto"... ( che paga fior di soldi e ci guadagnano tutti)...

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 16 mag 2010, 13:46:19

La soluzione è semplice, chiudiamo LIN a traffico pax commerciale e dedichiamo l'aeroporto alla sola aviazione generale cosi avranno ampio spazio e servizi a disposizione e si ristruttuta il frammentato sistema aeroportuale milanese con MXP aeroporto principale e BGY per il low cost.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda mxp98 » dom 16 mag 2010, 15:27:54

cesare.caldi ha scritto:La soluzione è semplice, chiudiamo LIN a traffico pax commerciale e dedichiamo l'aeroporto alla sola aviazione generale cosi avranno ampio spazio e servizi a disposizione e si ristruttuta il frammentato sistema aeroportuale milanese con MXP aeroporto principale e BGY per il low cost.
Ma non è chiudendo Linate al traffico commerciale e potenziando i biz che risolvi i problemi sollevati da Musica.
Se esiste,e non ho motivo di dubitarne,la richiesta di connessione fra traffico privato e LR commerciale devi comunque avere una base per poter accogliere questa tipologia di viaggiatori e possibilmente offrire loro un servizio all'altezza.Cosa facciamo,li obblighiamo ad atterrare a Linate per poi trasportarli a Malpensa ad imbarcarsi su un long haul?
Con un servizio del genere,ovviamente preferiscono transitare su altri scali, portando soldi e generando lavoro altrove.
Ma si sà che qui da noi l'aviazione privata è sempre stata osteggiata e considerata d'impiccio.
Evidentemente siamo ricchi e non abbiamo bisogno.
Complimenti.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

mxpkwxh
Messaggi: 200
Iscritto il: ven 06 feb 2009, 14:53:47

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda mxpkwxh » dom 16 mag 2010, 17:44:23

Ma al terminal 2 di mxp c'è un'area dedicata per i privati o no?

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda MUSICA » dom 16 mag 2010, 20:15:49

... concordo con l'osservazione ultima.

Linate è il top per i biz, MXP sarebbe un altro filone che, ovviamente non sarà mai come Linate.
Ma serve anche qui. E' una questione di dimensioni. Ma serve.

Linate rimarrà sempre a 85-90 e Mxp a 10-15. Il problema è che per Mxp non stiamo sfruttando nemmeno il 2 % di quel potenziale 1\0-15 %...
E, pochissimo di questo traffico lo prende Linate. Beneficia soprattutto Lugano per i ptp biz.
Anche Cuneo e Torino beneficiano per certi aspetti.

Il grande e potenzialmente interessante nuovo mercato biz + Lr (CX, Sq, EK, altro) se lo fregano
Svizzeri e Francesi...sapete quanti biz di proprietari od utilizzatori di Piemonte, Liguria e Lombardia ci sono a Nizza ? Almeno un quarto del traffico (quelli ufficiali, senza contare i "cammuffati"). In particolare, tanti si avvalgono di Ek da/per l'Asia. Cioè, emiratini di alto borgo che arrivano a Nizza e si muovono con biz in tutta Europa... oppure ricchi italiani del N. Ovest che comprano First per LR con transfer veloci e poco affollati.
esempi su altri aeroporti europei avolontà....
Certo non si prenderebbe tutto per scontato ma, creando buoni presupposti, in 4-5 anni si svilupperebbe un bel settore complementare.
E, sappiamo che i LR tradizionali di linea, se hanno poco traffico ptp (locale) possono comunque stare in piedi se hanno buone vendite premium clas (First e Business)...

esempio:
il ricco croato, toscano, marchigiano, provenzale o tirolese (che non è così ricco da avere un Gulfstream per il LR privato come Calvin Klein) che possiede comunque un piccolo aereo, raggiunge l'hub e poi s'imbarca sulla prima classe di una major. Capito?
E, poichè non amano più i giganteschi FRA, CDG, LHR etcra., la taglia di Mxp sarebbe ideale.

Malpensa queste caratteristiche le avrebbe... a patto di avere le lavanderie anche il Sabato... :green:

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 16 mag 2010, 20:49:54

Io questa tipologia di pax che usa un volo privato per recarsi in un hub per poi prendere un volo di linea non la vedo. Secondo me la gran parte dei voli privati sono p2p, dal semplice appassionato che si fa un volo turistico per vedere il panorama ai manager che coi bussines jet vogliono arrivare negli aeroporti piu' comodi e vicini alle città (nel nostro caso LIN, ma ad esempio LCY) sbrigare i loro affari e rientrare in poco tempo.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 16 mag 2010, 22:07:24

a Malpensa basterebbe riaprire il terminal della GS Aviation con qualche opportuna modifica oppure creare una zona ad hoc al T2... proprio al T2 a breve apriranno la sala Vip, basterebbe poi riservare un metal fast priority come per gli equipaggi e dedicare un gates apposito appena dopo il varco nella stanzettina a sinistra del duty
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 16 mag 2010, 23:46:02

Ma ve li vedete insieme i pax business dei voli privati nello stesso terminal coi vacanzieri di Easyjet in infradito pronti a partire per Ibiza? Secondo me sono tipologie di pax che dovrebbe usare terminal separati.

mxpkwxh
Messaggi: 200
Iscritto il: ven 06 feb 2009, 14:53:47

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda mxpkwxh » lun 17 mag 2010, 07:47:40

cesare.caldi ha scritto:Io questa tipologia di pax che usa un volo privato per recarsi in un hub per poi prendere un volo di linea non la vedo. Secondo me la gran parte dei voli privati sono p2p, dal semplice appassionato che si fa un volo turistico per vedere il panorama ai manager che coi bussines jet vogliono arrivare negli aeroporti piu' comodi e vicini alle città (nel nostro caso LIN, ma ad esempio LCY) sbrigare i loro affari e rientrare in poco tempo.

Verissimo, anche perchè se uno si permette di usare il Gulstream IV che costa come un Airbus 319 ed ha una autonomia
di 8 -9 ore di volo, va dove vuole direttamente senza scalo intermedi, e senza usare compagnie aeree.
Mi sembra giusto che i controlli di sicurezza e di dogana li debba fare come tutti gli altri pax che transitano in aeroporto........................siamo tutti uguali o no?................

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda KittyHawk » lun 17 mag 2010, 09:15:33

mxpkwxh ha scritto:
cesare.caldi ha scritto:Io questa tipologia di pax che usa un volo privato per recarsi in un hub per poi prendere un volo di linea non la vedo. Secondo me la gran parte dei voli privati sono p2p, dal semplice appassionato che si fa un volo turistico per vedere il panorama ai manager che coi bussines jet vogliono arrivare negli aeroporti piu' comodi e vicini alle città (nel nostro caso LIN, ma ad esempio LCY) sbrigare i loro affari e rientrare in poco tempo.

Verissimo, anche perchè se uno si permette di usare il Gulstream IV che costa come un Airbus 319 ed ha una autonomia
di 8 -9 ore di volo, va dove vuole direttamente senza scalo intermedi, e senza usare compagnie aeree.
Mi sembra giusto che i controlli di sicurezza e di dogana li debba fare come tutti gli altri pax che transitano in aeroporto........................siamo tutti uguali o no?................
Premetto che non ho dati su questa tipologia di traffico, ma qualche ragionamento lo possiamo pure fare.

Per prima cosa diciamo che... non siamo tutti uguali. Anche nel nostro piccolo, ci sono passeggeri che usufruiscono delle Fast Lane, delle lounge e amenità simili, pur prendendo tutti quanti lo stesso aereo. Che una certa tipologia di passeggeri possa (o debba) usufruire di controlli più veloci, o di aree riservate, non mi scandalizza. C'è il Savini e c'è il McDonald, e probabilmente i lavoratori del primo sono trattati meglio di quelli del secondo.

Come secondo punto esaminiamo la possibile tipologia di traffico. Io ipotizzo che per la maggior parte sia in ingresso, ossia passeggeri che arrivano in Europa e hanno la necessità di effettuare in breve tempo una serie di incontri in varie città europee, che non necessariamente devono avvenire in grandi città con grandi aeroporti. Grandi multinazionali "abitano" in provincia. La Barilla è a Parma, la Michelin è a Clermont Ferrand, la Volkswagen è a Wolfburg, e si potrebbe continuare con gli esempi.
Aggiungiamo che non tutti hanno un Gulfstream, ma che facilmente usufruiscono di aerei business di taglia più ridotta (chiedere conferma a Cessna o altri costruttori) e allora l'ipotesi che qualcuno arrivi in Europa con un volo di linea, noleggi un aereo business per effettuare poi nel giro di pochi giorni (o ore) più incontri sparsi nel continente sta sicuramente in piedi.

A chi potrebbe obiettare che i costi dell'operazione sono elevati, vorrei presentare alcuni conti. Un manager che costi all'azienda un milione di euro all'anno (in tasca al personaggio ne finisce meno della metà) non è merce rara. Un omettino in braghette che la domenica corre sull'erba prendendo a calci un pallone può prenderne netti molti di più. Bene, ipotizzando che il manager in questione lavori 60 ore alla settimana per 50 settimane all'anno, significa che ogni sua ora costa (per semplificare) quasi 350 euro, pari a 21.000 euro la settimana. Aggiungiamo che facilmente non viaggia da solo (almeno un/una segretario/a non glielo/a puoi negare) e che ci sono alberghi e ristoranti (entrambi di lusso) e si vede quanto sale il costo orario del tour. Allarghiamoci ora a sportivi, sceicchi, attori e altri danarosi personaggi extraeuropei e capiamo subito di quanto sale il potenziale mercato.

L'unico modo per contenere i costi di questi tour è ridurre al massimo i tempi morti di trasferimento. Cosa che a questi livelli (e con queste tempistiche) si fa con gli aerei privati. Tutto sommato, è la versione ricca del funzionario o dirigente che, arrivato a Linate, prende l'auto a noleggio per poi incontrare una serie di clienti nell'hinterland della città prima di ritornare a casa con un altro aereo.

Ora, anche se limitato nei numeri, è sicuramente un mercato ad alto valore aggiunto che è un peccato trascurare e lasciare in mano ad altri aeroporti.

Gianfra
Messaggi: 370
Iscritto il: dom 28 ott 2007, 07:55:11
Località: Milano,navigli-MXP

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda Gianfra » lun 17 mag 2010, 09:29:19

Al T2 skyservice ha sempre a disposizione un canale fast a disposizione.I pax non fanno il serpentone ma passano da una porta aperta all' occorrenza dalla sicurezza aeroportuale.
Su cumandare est in calada, et su trabagliare in pigada

S62
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 20 nov 2008, 08:59:59

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda S62 » lun 17 mag 2010, 14:25:06

la zona ideale c'è e con pochissimo si potrebbe sistemare e far diventare l'ideale per i businessman.

il varco 3 (alitalia-crew center) ci sono uffici e capannoni oramai che potrebbero essere sgomberati....

lì c'è un ottimo parcheggio per i VIP, accesso con varco carrabile già presidiato e con vicino il raccordo anche per l'accesso alla pista dal vecchio hangar AGUSTA.

una ristrutturatina, si decentrano un po' gli uffici alitalia e li si compatta ed ecco che c'è un ottimo termina per jet privati

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 17 mag 2010, 18:21:04

...OK...permettetemi.
Tutti dicono delle verità...rimane un fatto: inesorabilmente, le nostre visioni sono "italiane".
Facciamo distinguo, "ma", "se", "però", "forse". Accidenti! ma se un buon mercato che genera tanti soldoni e tutto sommato poche grane perchè non deve essere assecondato?
Me lo chiedeva un comandante di un privato di stamane... non capiva la negazione. :azz:

Il problema più grosso? si chiama mentalità. :duro: tutti si vogliono sentire importanti nel prendere decsioni. Come gli allenatori della nazionale di calcio: 60 milioni di commissari tecnici in Italia.
Se i traffici sono compatibili, perchè menarsela e dire: "vadano a Linate" quando starebbero bene anche qui? Ribadisco che Mxp non sarà mai come Linate. Ovvio. ma se puoi portare a casa 1-2 milioni l'anno che diversamente in gran parte si perderebbero, perchè non farlo? Vi farebbero schifo, fossero anche solo 2-300 pax l'anno che facessero la combinata privato+linea?

Ma che ce frega a noi!!! Ci sono semplicemente dei ricconi che sui "piccoli" per lunghe tratte non volano. Una volta ho tentato di piazzare un CRJ ad una stilista molto nota. Claustrofobica. Su un "piccolo" non resiste più di 2 ore... per il resto vola linea... ecco un semplice esempio di come non si possa avere il diritto di pensare per gli altri che pagano...e profumatamente. E se i soldi li ha onestamente, affari suoi. Sarebbe più logico offrirgli nuovi servizi o proporne di nuovi. :lol:

Non stiamo parlando di chissachè. Parliamo che se il traffico VIP MXP odierno potesse, diciamo, triplicare, avremmo un bel fatturato e magari qualche major contenta perchè avrebbe più posti occupati in Business o Prima.
Su questo forum abbiamo avuti momenti esaltatori e di esaltazione su LH. Ma sapete, la "stupida" LH quanti soldi fa a Fra, Muc ma anche nel mondo proponendo queste combinate?
Per favore, aprimaoci e non blocchiamo ideologicamente nuove potenzialità.

Il mercato Vip di Mxp è diverso da quello di LIN e non inficia il traffico hub perchè si muove in capacità residua...rispettosamente.

il dato di fatto è che un terminal A.G. c'era (quindi serviva). E per beghe italiche non c'è più. Invece di avanzare arretriamo. Questa è la verità. :incazzato:

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 17 mag 2010, 18:28:08

per inciso,

Nonostante gli scarsi servizi di Mxp, un privato che ha fatto 4 passaggi su Mxp in 8 giorni (e ri-parte Venerdì) ha lasciato un fatturato di servizi vari ed handling che si avvicina ad oggi ai 90,000 Euro + mance.

Piuttosto che Linate sarebbe andato ad Agno...che dite? Meglio rifiutarlo? :massacro:

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda MUSICA » mar 18 mag 2010, 23:08:32

...come solito è consolante che gli amici del forum capiscano le problematiche... :razz: :applausi:

è invece sconcertante che la presidenza SEA non riceva nemmeno chi vuole parlare di questo...idem per la politica...
poi, Sabato prossimo, per la finale di Champions a Madrid, tutti (di ogni colore politico, non avete idea) arriveranno con auto blu (amici e familiari) direttamente sottobordo. Per questi il "fast-track" c'è. :nonono:

Qualcuno sa come fare arrivare la problematica e sensibilizzare qualcuno in Enac e Sea soprattutto?

Quale può essere la parolina chiave che accenda un interesse "interessato" ovviamente? :fischio:

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda KittyHawk » mer 19 mag 2010, 01:52:30

MUSICA ha scritto:poi, Sabato prossimo, per la finale di Champions a Madrid, tutti (di ogni colore politico, non avete idea) arriveranno con auto blu (amici e familiari) direttamente sottobordo. Per questi il "fast-track" c'è. :nonono:
Per quella giornata mi piacerebbe conoscere l'operativo del 31° Stormo, e anche quello di diversi altri aeromobili della GdF, della Marina, dell'Esercito, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale, della Protezione Civile, della Polizia e di altre organizzazioni dello Stato... diciamo dei loro aeromobili tipo ATR42, Piaggio 180 e così via.

Secondo me scopriremmo tante cose curiose... :green: :green: :green:

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda malpensante » ven 21 mag 2010, 10:01:55

MUSICA ha scritto:è invece sconcertante che la presidenza SEA non riceva nemmeno chi vuole parlare di questo...idem per la politica...
Le mie opinioni sui vertici SEA sono note da tempo...
..qualche fatto e tante chiacchiere, è un' azienda pubblica che bada innanzitutto agli interessi dei suoi due padroni, Lega e Compagnia delle Opere.

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: mxp: l'indegna aviazione affari

Messaggio da leggereda MUSICA » dom 13 giu 2010, 23:38:46

...l'idea dell'ex crew Centre AZ mi pare ottima...

Le considerazioni sui costi di manager e altri sono altrettanto valide.
Andatevi a vedere anche i compagnoni che predicano la condivisione e aiuto ai poveri e sfruttati come usano questi gioielli...:
"...ma sai, sono di amici, non è mio..." (però non lo disdegnano).

Io li critico tutti i privilegiati, senza colore. Tanto per dire un nome a caso, dato che sembra che i buoni siano solo da una parte (o, specularmente i cattivi): il buon Epifani (CGIL), milanese cresciuto in Toscana con casa a Roma, quando torna in città spesso sta al Grand Hotel de Milan.
Costo minimo per notte? 350. Come lo spiega ai beoni in cassa integrazione a cui predica, che in una notte spende il loro stipendio di una settimana?

La sostanza: se c'è un mercato valido e redditizio perchè non assecondarlo? Il resto sono falsi moralismi ed ideologizzazioni.

Non siamo certo noi i compagni che salvano il mondo perchè ci sono tanti "ricconi cattivi"... è da falsi illusi. (quanti aere ha il moralista De Benedetti?)...

Tanto varrebbe attrezzare con pochi soldi un terminalino che ci porterebbe tanti altri soldi...e, anche se relativamente pochi: incroci di voli privati-linea di classi alte.

Realizziamo insomma che tutti non vogliono andare a Linate coi privati. E obbligarli in quesl senso è solo una carenza culturale.
E che se non disturbano: ben vengano a portare soldi a Mxp.

p.s.:
per i voli e aerei di Stato ad uso privato. Occhio, non facciamoci prendere da voci di popolo "che il politico li usa per sè"... non è proprio così (salvo episodi provati). Anche perchè si possono permettere ben altro senza dare nell'occhio...


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], milmxp e 13 ospiti