TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Re: 3 terza pista: presentazione in Bocconi e Politecnico
Malpensa in quanto hub necessita d'una compagnia forte e determinante nel settore pax e cargo: hub carrier. Nella fattispecie una LHi a MXP con una ottantina di macchine basate sarebbe l'optimum ( anzi di più dell'optimum). Poi tutto i resto viene da una forte integrazione con attività dell'alleanza. Nel nostro caso STAR.
Tutto questo in prospettiva, supponiamo 5 anni.
Tutto questo in prospettiva, supponiamo 5 anni.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: 3 terza pista: presentazione in Bocconi e Politecnico
Entro 2 anni si potrebbe secondo te avere già un minimo di transiti seri sui LR?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: 3 terza pista: presentazione in Bocconi e Politecnico
La persistente crisi economica rppresenta sempre un'incognita. Vedi come sia AF che LH stiano adottando misure al riguardo.MATTEO1981 ha scritto:Entro 2 anni si potrebbe secondo te avere già un minimo di transiti seri sui LR?
Però nonostante tutto, direi che entro 2 anni ci saranno novità in proposito.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: 3 terza pista: presentazione in Bocconi e Politecnico
Secondo te entro 2 anni riusciremo a vedere gli inizi di HUB e per inizi di HUB intendo transiti seri non solo per voli intraeuropei ma una fisionomia anche di orari e di operazioni di transito da HUB?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: 3 terza pista: presentazione in Bocconi e Politecnico
Io per esempio mi aspetto almeno un volo UA sugli USA e ono dei Cnadesi su Toronto....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: 3 terza pista: presentazione in Bocconi e Politecnico
Bonomi ai sindaci:
"Dite sì alla terza pista"
SOMMA LOMBARDO «Certo che il dialogo con i Comuni continua», dice Giuseppe Bonomi, presidente Sea. A palazzo Viani Visconti, mercoledì mattina, si è concluso un incontro con i sindaci del Consorzio urbanistico volontario Malpensa (Cuv).
Anche sulla terza pista, si apre un confronto? «I sindaci sbagliano a temerla perché sarà un vantaggio per il territorio», sostiene il numero uno di Sea. «Era opportuno essere qui perché pur avendo già presentato ai sindaci il piano nostro piano industriale un anno fa, ci sono stati aggiornamenti per l’impatto della crisi economica e del trasporto aereo nazionale e mondiale che si è aggiunto al de hubbing di Alitalia. Ma il piano industriale 2009-2016 di Sea è quello che già conoscevano». Quello con la previsione della terza pista, ma non di 70 milioni di passeggeri. «Settanta milioni di passeggeri sono solo uno scenario al 2040 che chiunque avrebbe potuto presentare appunto come puro e semplice scenario, nulla più».
http://www.laprovinciadivarese.it/stori ... rza_pista/
"Dite sì alla terza pista"
SOMMA LOMBARDO «Certo che il dialogo con i Comuni continua», dice Giuseppe Bonomi, presidente Sea. A palazzo Viani Visconti, mercoledì mattina, si è concluso un incontro con i sindaci del Consorzio urbanistico volontario Malpensa (Cuv).
Anche sulla terza pista, si apre un confronto? «I sindaci sbagliano a temerla perché sarà un vantaggio per il territorio», sostiene il numero uno di Sea. «Era opportuno essere qui perché pur avendo già presentato ai sindaci il piano nostro piano industriale un anno fa, ci sono stati aggiornamenti per l’impatto della crisi economica e del trasporto aereo nazionale e mondiale che si è aggiunto al de hubbing di Alitalia. Ma il piano industriale 2009-2016 di Sea è quello che già conoscevano». Quello con la previsione della terza pista, ma non di 70 milioni di passeggeri. «Settanta milioni di passeggeri sono solo uno scenario al 2040 che chiunque avrebbe potuto presentare appunto come puro e semplice scenario, nulla più».
http://www.laprovinciadivarese.it/stori ... rza_pista/
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Uppo il thread con una domanda.
Leggevo un rapporto del novembre 2009 di uno dei tanti comitati critici verso Malpensa in cui si parla del progetto 3a pista e studio MITRE.
Mi ha colpito questa parte:
"Resta poi da considerare che, con la nuova configurazione (la terza pista), la torre di controllo, costata 15 milioni di €, interferisce con la minima quota decisionale in caso di “mancato avvicinamento”. Si tratta di una questione squisitamente tecnica ma significa che, con questa soluzione, la torre deve essere abbattuta."
Si cita poi il problema di uno dei piloni che andrà modificato.
E' vero che con la terza pista la torre andrà abbattuta e ricostruita o è una bufala colossale?
Leggevo un rapporto del novembre 2009 di uno dei tanti comitati critici verso Malpensa in cui si parla del progetto 3a pista e studio MITRE.
Mi ha colpito questa parte:
"Resta poi da considerare che, con la nuova configurazione (la terza pista), la torre di controllo, costata 15 milioni di €, interferisce con la minima quota decisionale in caso di “mancato avvicinamento”. Si tratta di una questione squisitamente tecnica ma significa che, con questa soluzione, la torre deve essere abbattuta."
Si cita poi il problema di uno dei piloni che andrà modificato.
E' vero che con la terza pista la torre andrà abbattuta e ricostruita o è una bufala colossale?
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Balla pazzesca,la torre e' a fianco e ben spostata rispetto all'asse della futura terza pista.janmnastami ha scritto:.E' vero che con la terza pista la torre andrà abbattuta e ricostruita o è una bufala colossale?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Contento che sia una bufala :) .
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
l'unica cosa reale sarà il cambio configurazione del ponte per le partenze che dovrà rinuncare al ponte sospeso per un qualcosa in appoggio.
perchè l'arco che sostiene il ponte interferisce con la 3 pista
perchè l'arco che sostiene il ponte interferisce con la 3 pista
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
la quota del pilone sfora di qualche metro nei decolli da 35 in caso di avaria grave all'aereo e costituisce un ostacolo nel cono di discesa da pista 17. Più che abbattere il ponte si modificherà leggermente la punta superiore del pilone o vero similmente ci sarà una regolamentazione Enac che metterà qualche limite o deroga.
Malpensa airport user
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Certo,una "limatina" al ponte va' data. :green:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Scusate l'ignoranza specifica : qualcuno mi aiuti a capire se le mie considerazioni sono così sbagliate.
ma non sarebbe più semplice arretrare verso Sud la pista di 200 metri ? Ponte sopra la superstrada a Sud e via...
e/oppure spostare di qualche grado l'asse pista, parliamo di 10 gradi al massimo.
Anche il cambio di denominazione darebbe senz'altro più garanzie...
volete mettere: 35L/17R, 35R/17L più un semplice 34/16. Numeri pari e dispari sarebbero ancora più sicuri senza generare confusione. E, ancor più sicure le SID di uscita e gli avvicinamenti.
Esempio: possibilità di avvicinamenti su 34, ovviamente leggermente più bassi e (logicamente) con diversa angolatura di prua.
Oppure, approcci iniziali remoti su asse 35L (con relative possibilità di minore separazione) e trasferimento del finale sulla 34: sempre garantiti 3 avvicinamenti contemporanei volendo e leggermente sfasati di poche miglia tra le due "estreme" e la "centrale" (35L/17R).
Ma perchè sempre fare le cose al limite del limite senza ulteriori margini aggiuntivi anche in termini di sicurezza? Anche Linate sappiamo che aveva una pista e costruzioni (BHS) "sufficientemente separati". Ma, se il BHS fosse stato 20 metri più in là, molto probabilmente ci sarebbe stato qualche "danno" inferiore. E vale anche per il viale Forlanini che se fosse interrato in corrispondenza della fine pista sarebbe molto più sicuro.
ma non sarebbe più semplice arretrare verso Sud la pista di 200 metri ? Ponte sopra la superstrada a Sud e via...
e/oppure spostare di qualche grado l'asse pista, parliamo di 10 gradi al massimo.
Anche il cambio di denominazione darebbe senz'altro più garanzie...
volete mettere: 35L/17R, 35R/17L più un semplice 34/16. Numeri pari e dispari sarebbero ancora più sicuri senza generare confusione. E, ancor più sicure le SID di uscita e gli avvicinamenti.
Esempio: possibilità di avvicinamenti su 34, ovviamente leggermente più bassi e (logicamente) con diversa angolatura di prua.
Oppure, approcci iniziali remoti su asse 35L (con relative possibilità di minore separazione) e trasferimento del finale sulla 34: sempre garantiti 3 avvicinamenti contemporanei volendo e leggermente sfasati di poche miglia tra le due "estreme" e la "centrale" (35L/17R).
Ma perchè sempre fare le cose al limite del limite senza ulteriori margini aggiuntivi anche in termini di sicurezza? Anche Linate sappiamo che aveva una pista e costruzioni (BHS) "sufficientemente separati". Ma, se il BHS fosse stato 20 metri più in là, molto probabilmente ci sarebbe stato qualche "danno" inferiore. E vale anche per il viale Forlanini che se fosse interrato in corrispondenza della fine pista sarebbe molto più sicuro.
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Modificare l'aspetto dei ponti di Martinez, una delle particolarità architettoniche dello scalo - se non l'unica - per la terza pista è qualcosa di agghiacciante.
O meine schöne Madunina
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
credo che il Mitra Research sia l'organismo mondiale più competente in materia e avrà fatto e studiato tutte le simulazioni del caso. Più a Sud? Si un domani se la dovranno allungare un pò..
Malpensa airport user
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Niente...LSZS ha scritto:E mo che succede??
http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... ?id=172135
1° Un comune limitrofo non può opporsi.
2° Il terreno non rientra nella gestione del comune. Prima era demanio militare ora passato a SEA.
3° Una "mozione" è solo una espressione d'intenti.Nessun valore.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Ah bohm, delle prime 2 lo sapevo, la terza ammetto la mia ignoranza in materiahal ha scritto:Niente...LSZS ha scritto:E mo che succede??
http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... ?id=172135
1° Un comune limitrofo non può opporsi.
2° Il terreno non rientra nella gestione del comune. Prima era demanio militare ora passato a SEA.
3° Una "mozione" è solo una espressione d'intenti.Nessun valore.
Re: TERZA PISTA: presentazione in Bocconi e Politecnico
Alcuni messaggi inerenti chiarimenti e informazioni sulla 3 pista sono stati spostati in QUESTO TOPIC per non disperdere gli argomenti
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti