Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Suggerimenti per Malpensa sempre migliore
Tutte osservazioni giuste! Ma se mi permettete, la pecca piu' grande di MXP rimane l'accesso all'area della Cargo City. E' possibile che in un'area sensibile e trafficata come quella delle merci non ci sia un minimo controllo?? Non esiste un accesso regolamentato per mezzi e persone, i parcheggi sono utilizzati da chiunque anche come deposito, le palazzine (sia spedizionieri che operative) sono accessibili senza nessun controllo. A mio parere, qui ci sarebbe molto da lavorare...
Ciao a tutti!!
Ciao a tutti!!
Re: Suggerimenti per Sea
E' da un po' che non suggeriamo qualcosa di concreto... :green:
Cominciamo dai parcheggi e viabilità che oggi fanno pena: ossia come riaprire la zona ARRIVI alle auto collegando la stessa al parcheggio P2 Multipiano ad oggi sotto utlizzato...
Semplice, utilizzando le vecchia rampe quasi mai aperte e con una semplice discesa dal livello arrivi il gioco è fatto!
Ecco la zona citata (immagine da Google Maps)

ed ecco una delle 2 rampe in questione

E poi fossi in Sea studierei la fattibilità di un ponte che colleghi il piano check in (+2) al parcheggio P2 o al P4... forse meglio il P2 che è collegato direttamente al Terminal.
Chi oggi accompagna i passeggeri alle partenze non ha praticamente parcheggi disponibili al piano visto che sono troppo pochi. Non esiste nemmeno un cartello che indichi come raggiungere gli altri parheggi disponibili sotto (P1, P2, P3, P4): cosa costa un bel cartello al piano partenze che indichi dove sono i parcheggi? :tilegno:
Comunque nel libro dei sogni un bel collegamento diretto dal terrazzino Nord al P2 lo vedrei molto utile, ridisegnato la viabilità di accesso al parcheggio stesso.
Una cosa simile...

Cominciamo dai parcheggi e viabilità che oggi fanno pena: ossia come riaprire la zona ARRIVI alle auto collegando la stessa al parcheggio P2 Multipiano ad oggi sotto utlizzato...
Semplice, utilizzando le vecchia rampe quasi mai aperte e con una semplice discesa dal livello arrivi il gioco è fatto!
Ecco la zona citata (immagine da Google Maps)

ed ecco una delle 2 rampe in questione

E poi fossi in Sea studierei la fattibilità di un ponte che colleghi il piano check in (+2) al parcheggio P2 o al P4... forse meglio il P2 che è collegato direttamente al Terminal.
Chi oggi accompagna i passeggeri alle partenze non ha praticamente parcheggi disponibili al piano visto che sono troppo pochi. Non esiste nemmeno un cartello che indichi come raggiungere gli altri parheggi disponibili sotto (P1, P2, P3, P4): cosa costa un bel cartello al piano partenze che indichi dove sono i parcheggi? :tilegno:
Comunque nel libro dei sogni un bel collegamento diretto dal terrazzino Nord al P2 lo vedrei molto utile, ridisegnato la viabilità di accesso al parcheggio stesso.
Una cosa simile...

Malpensa airport user
Re: Suggerimenti per Sea
...otttimo...me l'ero persa.
Qualcuno in SEA può prendere nota che se si lascia un'agenda al filtro x-ray sarebbe opportuno che la conservassero per qualche settimana?
Le guardie mi hanno candidamente detto che "...ne avremmo tropp...". "il giorno dopo le diamo alle signore delle pulizie..." (che ovviamente le buttano.
In una città d'affari, sanno quanto sia importante l'agenda? folle buttarla dopo 24 ore. E se un manager èp andato a Tokyo come fa a realizzare di averla lasciata lì e tornare a prendersela entro il giorno dopo?
Qualcuno in SEA può prendere nota che se si lascia un'agenda al filtro x-ray sarebbe opportuno che la conservassero per qualche settimana?
Le guardie mi hanno candidamente detto che "...ne avremmo tropp...". "il giorno dopo le diamo alle signore delle pulizie..." (che ovviamente le buttano.
In una città d'affari, sanno quanto sia importante l'agenda? folle buttarla dopo 24 ore. E se un manager èp andato a Tokyo come fa a realizzare di averla lasciata lì e tornare a prendersela entro il giorno dopo?
Re: Suggerimenti per Sea
...e quanto ci vuole ad ideare una terrazza visitatori con xeray e guardia privata all'ingresso.? Sanno quanti milioni farebbero?
La sicurezza è una storiella.
Ci sono altri modi per creare "problemi" ad un aeroporto. Anzi, quella sarebbe una zona presidiata e gli osservatori potrebbero diventare un aiuto per la sicurezza. Cosìccome sono un aiuto gli spotter in fondo pista. _Anzi, la Polizia potrebbe "reclutarli" (quindi schedarli se proprio vogliono stare tranquilli) per essere aiutati a segnalare gente veramente strana. Non gli appassionati del volo commerciale. :green:
non serve Einstein per capirlo...
La sicurezza è una storiella.
Ci sono altri modi per creare "problemi" ad un aeroporto. Anzi, quella sarebbe una zona presidiata e gli osservatori potrebbero diventare un aiuto per la sicurezza. Cosìccome sono un aiuto gli spotter in fondo pista. _Anzi, la Polizia potrebbe "reclutarli" (quindi schedarli se proprio vogliono stare tranquilli) per essere aiutati a segnalare gente veramente strana. Non gli appassionati del volo commerciale. :green:
non serve Einstein per capirlo...
Re: Suggerimenti per Sea
Il fattore sicurezza è un "di più".
Quella che manca in Italia è la capacità di creare una cultura aeronautica, un movimento di opinione favorevole all'aviazione in senso lato. L'avvicinare i bambini a questo mondo, farglielo amare, portarli a vedere gli aeroplani e anche farceli salire non significa crescere dei potenziali piloti, ma avere nel futuro degli adulti che sostengono il settore. Questo è ben più importante che raggranellare qualche soldo mettendo un ingresso a pagamento, specie se questi elettori in pectore, tra una decina d'anni o anche meno, potranno decidere se è bene oppure no che MXP cresca.
Costruiamo la terrazza, apriamola gratuitamente alle famiglie, lasciamo che le giovani generazioni si inebrino con l'odore del kerosene e facciamo sì che le uniche piste desiderate siano quelle orientate sud-nord e non quelle bianche che si trovano nelle discoteche! SEA dovrebbe rendere l'«andare a vedere gli aerei» un'attività di svago desiderata come lo è andare al cinema, a vedere una partita o anche fare un salto a Gardaland! Non pensiamo a biglietti d'ingresso, i soldi possono comunque arrivare in altri modi (merchandising, attività di ristoro e, perché no, visite guidate).
Quella che manca in Italia è la capacità di creare una cultura aeronautica, un movimento di opinione favorevole all'aviazione in senso lato. L'avvicinare i bambini a questo mondo, farglielo amare, portarli a vedere gli aeroplani e anche farceli salire non significa crescere dei potenziali piloti, ma avere nel futuro degli adulti che sostengono il settore. Questo è ben più importante che raggranellare qualche soldo mettendo un ingresso a pagamento, specie se questi elettori in pectore, tra una decina d'anni o anche meno, potranno decidere se è bene oppure no che MXP cresca.
Costruiamo la terrazza, apriamola gratuitamente alle famiglie, lasciamo che le giovani generazioni si inebrino con l'odore del kerosene e facciamo sì che le uniche piste desiderate siano quelle orientate sud-nord e non quelle bianche che si trovano nelle discoteche! SEA dovrebbe rendere l'«andare a vedere gli aerei» un'attività di svago desiderata come lo è andare al cinema, a vedere una partita o anche fare un salto a Gardaland! Non pensiamo a biglietti d'ingresso, i soldi possono comunque arrivare in altri modi (merchandising, attività di ristoro e, perché no, visite guidate).
Re: Suggerimenti per Sea
senza andar troppo lontano, oltre ai soliti noti Francoforte e Zurigo, pure a Monaco non scherzano... terrazza, bus interpista e tanto altro... e fanno soldi a palate
http://www.munich-airport.de/en/consume ... /index.jsp
http://www.munich-airport.de/en/consume ... /index.jsp
Malpensa airport user
Re: Suggerimenti per Sea
come già accennato, a Bari Palese molti stand aeromobili non hanno bisogno del push back ma sono self maneuvering. A Malpensa avveniva per i regional ATR che andavano indietro da soli.
A Bari invece si girano da soli di 180° tutti gli a/m ai remoti, ovviamente perchè i parcheggi lo consentono.
Chissà che magari non possa venir utile anche per il T2 visto che vi operano solo voli low cost, non si utilizzano i fingers (murati) e soprattutto si risparmia tempo...
Ecco un estratto dalla AIP Italia AD2 LIBD 2-5 di Bari Palese

A Bari invece si girano da soli di 180° tutti gli a/m ai remoti, ovviamente perchè i parcheggi lo consentono.
Chissà che magari non possa venir utile anche per il T2 visto che vi operano solo voli low cost, non si utilizzano i fingers (murati) e soprattutto si risparmia tempo...
Ecco un estratto dalla AIP Italia AD2 LIBD 2-5 di Bari Palese

Malpensa airport user
Re: Suggerimenti per Sea
Idea molto coraggiosa: check-in -bagagli compresi- e sicurezza sui treni in arrivo da Milano, con arrivo direttamente airside.
Diventa come avere l'aeroporto in centro città.
Diventa come avere l'aeroporto in centro città.
Re: Suggerimenti per Sea
Esatto... ormai i pontili del T2 erano più da buttare che sistemare, si parlava di mandarli usati un un apt in Africa. E poi se mai dovranno essere ancora utili basta tirar giù la parete in cartongesso e metterne dei nuovi...
I problemi seri ora come ora son ben altri
I problemi seri ora come ora son ben altri
Malpensa airport user
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Suggerimenti per Sea
BREVE TERMINE:
-rifacimento totale di tutti i bagni del T1
-rifacimento totale degli ascensori (so che è in programma, ma non si è ancora visto nulla di concreto)
-risistemazione viabilità del T1
-manutenzione straordinaria degli arredi del T1, che cade letteralmente a pezzi in alcuni punti
-sale fumatori, magari sponsorizzate dai brand del tabacco (farsi un giro a Zurigo)
-collegamento ad internet WIFI gratis per T1 e T2
MEDIO TERMINE:
-creazione di terrazze panoramiche ad hoc (potrebbero anche essere un tornaconto economico)
-rifacimento, ampliamento e AGGIUNTA di LOUNGE al T1 (anche ad Addis Abeba sono migliori)
LUNGO TERMINE:
-restyling totale del T1, con adozione stesso stile del 3/3
-rifacimento totale di tutti i bagni del T1
-rifacimento totale degli ascensori (so che è in programma, ma non si è ancora visto nulla di concreto)
-risistemazione viabilità del T1
-manutenzione straordinaria degli arredi del T1, che cade letteralmente a pezzi in alcuni punti
-sale fumatori, magari sponsorizzate dai brand del tabacco (farsi un giro a Zurigo)
-collegamento ad internet WIFI gratis per T1 e T2
MEDIO TERMINE:
-creazione di terrazze panoramiche ad hoc (potrebbero anche essere un tornaconto economico)
-rifacimento, ampliamento e AGGIUNTA di LOUNGE al T1 (anche ad Addis Abeba sono migliori)
LUNGO TERMINE:
-restyling totale del T1, con adozione stesso stile del 3/3
O meine schöne Madunina
Re: Suggerimenti per Sea
in effetti è meglio dedicare questo spazio a veri suggerimenti su cosa manca e cosa e come si potrebbe migliorare...
Qualcuno ha scritto che mancano i carrelli portabagagli in area sterile o una sala fumatori... Ecco questi sono i suggerimenti che ci servono in questo topic da segnalare poi a chi di competenza :ciao:
Qualcuno ha scritto che mancano i carrelli portabagagli in area sterile o una sala fumatori... Ecco questi sono i suggerimenti che ci servono in questo topic da segnalare poi a chi di competenza :ciao:
Malpensa airport user
Re: Suggerimenti per Sea
Questo topic è nato con lo spirito costruttivo di segnalare e suggerire interventi ATTUABILI per un migliore utilizzo da parte dell'utenza.
Ho tolto alcuni interventi che non erano in linea con quanto esposto. Gli utenti a cui ho cancellato i post non me ne vogliano e non lo interpretino come abuso. Ma è inutile ribadire il tormentone dei pavimenti che non piacciono, della struttura da rifare, oppure avere la presunzione d'aspettarsi una diversa organizzazione del lavoro in aeroporto.
Ciò che a noi deve interessare è valutare ed interpretare la situazione come utenti, auspicando quei miglioramenti che ci paiono utili, attuabili e dall'effetto immediatamente apprezzabile.
Blocco la discussione per un paio di giorni.
Ho tolto alcuni interventi che non erano in linea con quanto esposto. Gli utenti a cui ho cancellato i post non me ne vogliano e non lo interpretino come abuso. Ma è inutile ribadire il tormentone dei pavimenti che non piacciono, della struttura da rifare, oppure avere la presunzione d'aspettarsi una diversa organizzazione del lavoro in aeroporto.
Ciò che a noi deve interessare è valutare ed interpretare la situazione come utenti, auspicando quei miglioramenti che ci paiono utili, attuabili e dall'effetto immediatamente apprezzabile.
Blocco la discussione per un paio di giorni.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Suggerimenti per Malpensa sempre migliore
Riaperta la discussione con l'invito di attenersi al tema.
Modificato il titolo poichè i suggerimenti devono poter interessare tutti gli enti coinvolti nella gestioen dell'aeroporto. Vedaso ENAC, ENAV, organi di Polizia e controllo ecc.
Grazie a tutti per la comprensione.
Modificato il titolo poichè i suggerimenti devono poter interessare tutti gli enti coinvolti nella gestioen dell'aeroporto. Vedaso ENAC, ENAV, organi di Polizia e controllo ecc.
Grazie a tutti per la comprensione.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Suggerimenti per Malpensa sempre migliore
personalmente i suggerimenti di Avio Tohr li condivido (una bella stuccata + una pitturata alle pareti gliela darei) e controllerei di più la pulizia delle aree. guardando dai finestroni i cuniculi che portano ai satelliti, sopra la copertura di questi spuntano ancora quelle pianticelle o le hanno estirpate?????
inoltre si potrebbe "copiare" qualche abbellimento di qualche aeroporto in giro per il mondo (singa, atlanta, hong kong......)
inoltre si potrebbe "copiare" qualche abbellimento di qualche aeroporto in giro per il mondo (singa, atlanta, hong kong......)
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Sul sito Sea sono spuntate nuove schede in tedesco, spagnolo e francese per facilitare le persone straniere che arrivano, partono o transitano da Mxp e Linate...
Sembrano anche fatte bene, urge una cosa simile anche in italiano e inglese
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/co ... tilanguage
In particolare le guide di Malpensa T1 e T2 sui transiti sembrano quasi propedeutiche al famoso progetto Airport Driven Hub...
Sembrano anche fatte bene, urge una cosa simile anche in italiano e inglese
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/co ... tilanguage
In particolare le guide di Malpensa T1 e T2 sui transiti sembrano quasi propedeutiche al famoso progetto Airport Driven Hub...
Ultima modifica di I-Alex il mer 08 set 2010, 18:46:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: edit
Motivazione: edit
Malpensa airport user
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Ciao.
mi permetto di fare alcune considerazioni:
- Proporrei un allargamento/abbellimento dei controlli passaporti in arrivo. Lo scorso agosto sono arrivato da un volo int e contemporaneamente al mio altri 2. Risultato eravamo tutti ammassati in quell'area pre controlli. Visivamente e mentalmente non è un grande impatto per uno straniero che arriva a MXp.
- Anche nella zona ritiro bagagli troppe informazioni, ma confuse. Less is more.
- Perchè non installare in copertura al t1 e al t2 AEROPORTO INTERCONTINENTALE DI MALPENSA TERMINAL 1
ogni grande aeroporto ha una scritta simile
- riorganizzazione dell'area esterna carrabile. Sono stato lasciato in 3 fila per mancanza di posteggio
- APERTURA IL PRIMA POSSIBILE DEL 3/3. Incredibile quanti hanni è che lo stanno costruendo, e quanti ancora per le finiture. In quel lasso di tempo si costruisce un aeroporto.
ciao
mi permetto di fare alcune considerazioni:
- Proporrei un allargamento/abbellimento dei controlli passaporti in arrivo. Lo scorso agosto sono arrivato da un volo int e contemporaneamente al mio altri 2. Risultato eravamo tutti ammassati in quell'area pre controlli. Visivamente e mentalmente non è un grande impatto per uno straniero che arriva a MXp.
- Anche nella zona ritiro bagagli troppe informazioni, ma confuse. Less is more.
- Perchè non installare in copertura al t1 e al t2 AEROPORTO INTERCONTINENTALE DI MALPENSA TERMINAL 1
ogni grande aeroporto ha una scritta simile
- riorganizzazione dell'area esterna carrabile. Sono stato lasciato in 3 fila per mancanza di posteggio
- APERTURA IL PRIMA POSSIBILE DEL 3/3. Incredibile quanti hanni è che lo stanno costruendo, e quanti ancora per le finiture. In quel lasso di tempo si costruisce un aeroporto.
ciao
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Suggerimento banale ma di grandissima efficacia:
Nell'area arrivi al sat. B, predisporre fila unica (serpentone con nastri SEA) per il controllo passaporti (o due serpentoni nel caso si voglia dividere UE ed Extra-UE) da far terminare in un unico punto, arretrato di 10m rispetto a dove sono i posti di controllo, in modo tale che il primo pax della fila possa andare al gabbiotto che si libera prima. Questo garantisce equità (non si rischia di finire nella fila 'sfigata che si muove lenta', efficienza (non c'è tempo da buttare nel cesso per scegliere in quale fila mettersi) ed ordine (se capitate in quella zona all'arrivo del 744 JAL, non potete immaginare che bolgia di gente disordinatamente ammassata e confusa ci sia).
Funziona così anche a LHR e IAD (giusto per dirne due), vi prego fatelo anche qui.
Se non mi sono spiegato, ditelo, che faccio un disegnino-ciofeca con paint.
Nell'area arrivi al sat. B, predisporre fila unica (serpentone con nastri SEA) per il controllo passaporti (o due serpentoni nel caso si voglia dividere UE ed Extra-UE) da far terminare in un unico punto, arretrato di 10m rispetto a dove sono i posti di controllo, in modo tale che il primo pax della fila possa andare al gabbiotto che si libera prima. Questo garantisce equità (non si rischia di finire nella fila 'sfigata che si muove lenta', efficienza (non c'è tempo da buttare nel cesso per scegliere in quale fila mettersi) ed ordine (se capitate in quella zona all'arrivo del 744 JAL, non potete immaginare che bolgia di gente disordinatamente ammassata e confusa ci sia).
Funziona così anche a LHR e IAD (giusto per dirne due), vi prego fatelo anche qui.
Se non mi sono spiegato, ditelo, che faccio un disegnino-ciofeca con paint.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Lapsus calami,
ho scritto anni con l'h davanti.
non me ne vogliate..
:green:
ho scritto anni con l'h davanti.
non me ne vogliate..
:green:
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Il fatto di avere dal piano partenze del T1, la possibilità di vedere tutto ciò che accade nei piazzali e in pista, è una bella cosa. Purtroppo però essa evidenzia dei difetti ove ce ne siano. E purtroppo mi fa davvero male ogni volta che guardo fuori dai finestroni, vedere quegli obrobri di fingers ai quali sono stati tolti gli adesivi del vecchio sponsor (una banca, non ricordo quale). Non si potrebbero verniciare? Almeno nella parte dove c'era la pubblicità. Ora come ora quei fingers così conciati danno proprio quel senso di non curato, vecchio e brutto e per di più è una cosa che notano tutti e non solo chi viaggia. Ci vorrebbe molto poco secondo me. Grazie per l'attenzione.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Ti do piena ragione, è brutto da vedere specie lo stand 513Commonwealth ha scritto:Il fatto di avere dal piano partenze del T1, la possibilità di vedere tutto ciò che accade nei piazzali e in pista, è una bella cosa. Purtroppo però essa evidenzia dei difetti ove ce ne siano. E purtroppo mi fa davvero male ogni volta che guardo fuori dai finestroni, vedere quegli obrobri di fingers ai quali sono stati tolti gli adesivi del vecchio sponsor (una banca, non ricordo quale). Non si potrebbero verniciare? Almeno nella parte dove c'era la pubblicità. Ora come ora quei fingers così conciati danno proprio quel senso di non curato, vecchio e brutto e per di più è una cosa che notano tutti e non solo chi viaggia. Ci vorrebbe molto poco secondo me. Grazie per l'attenzione.
fu segnalato ad aprile 2009... (era Banca Profilo lo sponsor...)
Risposta? Caro xxx, grazie della segnalazione. A breve verranno messe nuove pubblicità e la zona interessata verrà pertanto sistemata... (bla bla) Saluti
Ovviamente dopo 18 mesi è ancor come prima! Ho rimandato oggi una mail chiedendo quanto meno se fosse possibile dare una mano di bianco, vedremo (al massimo un paio di volontari li troviamo noi)
Malpensa airport user
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Grazie all'amministrazione per aver provveduto ad inoltrare la richiesta e a Sea per aver preso provvedimenti in tempi rapidi. Ora il panorama dai vetri del Terminal 1 è migliorato. La mia prossima battaglia (sarà durissima) la farò per migliorare gli schermi informativi. Non sono abbastanza chiari e semplici. C'è da lottare tutti i giorni con i pax che chiedono info perchè si perdono. Secondo me si può fare di meglio e di più a partire dagli schermi. Appena metto a punto una bozza la pubblico.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
E' la prima volta che mi ri-quoto in vita mia ma vorrei davvero che questo fosse segnalato... Scusate :redface:EK412 ha scritto:Suggerimento banale ma di grandissima efficacia:
Nell'area arrivi al sat. B, predisporre fila unica (serpentone con nastri SEA) per il controllo passaporti (o due serpentoni nel caso si voglia dividere UE ed Extra-UE) da far terminare in un unico punto, arretrato di 10m rispetto a dove sono i posti di controllo, in modo tale che il primo pax della fila possa andare al gabbiotto che si libera prima. Questo garantisce equità (non si rischia di finire nella fila 'sfigata che si muove lenta', efficienza (non c'è tempo da buttare nel cesso per scegliere in quale fila mettersi) ed ordine (se capitate in quella zona all'arrivo del 744 JAL, non potete immaginare che bolgia di gente disordinatamente ammassata e confusa ci sia).
Funziona così anche a LHR e IAD (giusto per dirne due), vi prego fatelo anche qui.
Se non mi sono spiegato, ditelo, che faccio un disegnino-ciofeca con paint.
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Non è affatto una cosa banale ma anzi di grande efficacia. Inoltre basterebbe indietreggiare i gabbiotti del controllo ppt di una ventina di metri per recuperare spazio ed evitare che le lunghe code ai controlli, tipo quelle di ieri, impediscano addirittura ai pax l'accesso all'area A perchè le code arrivavano ben oltre l'angolo che collega i controlli sicurezza con il primo corridoio negozi dell'area A.EK412 ha scritto:E' la prima volta che mi ri-quoto in vita mia ma vorrei davvero che questo fosse segnalato... Scusate :redface:EK412 ha scritto:Suggerimento banale ma di grandissima efficacia:
Nell'area arrivi al sat. B, predisporre fila unica (serpentone con nastri SEA) per il controllo passaporti (o due serpentoni nel caso si voglia dividere UE ed Extra-UE) da far terminare in un unico punto, arretrato di 10m rispetto a dove sono i posti di controllo, in modo tale che il primo pax della fila possa andare al gabbiotto che si libera prima. Questo garantisce equità (non si rischia di finire nella fila 'sfigata che si muove lenta', efficienza (non c'è tempo da buttare nel cesso per scegliere in quale fila mettersi) ed ordine (se capitate in quella zona all'arrivo del 744 JAL, non potete immaginare che bolgia di gente disordinatamente ammassata e confusa ci sia).
Funziona così anche a LHR e IAD (giusto per dirne due), vi prego fatelo anche qui.
Se non mi sono spiegato, ditelo, che faccio un disegnino-ciofeca con paint.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Buona sera a tutti,
sono un nuovo iscritto e sinceramente molto contento di aver trovato per caso questo blog.
E' bello e giusto poter inviare dei commenti, suggerimenti, ecc.... agli addetti del settore.
Premesso che anche io come molti di voi viaggio molto riporto delle situazioni che ai nostri aeroporti italiani mancano.
Ho letto con attenzione quanto scritto nei vari commenti e suggerimenti per una "Malpensa migliore".
Dai grandi progetti alle piccole ma importanti attenzioni rivolte allo scalo attualmente in essere.
Mi stupisco di una cosa, nopn ho trovato molto (se non niente ma potrei sbagliarmi) riguardante i collegamenti ferroviari.
Da poco (...e finalmente) sono iniziati collegamenti con treni a lunga percorrenza alla nostra cara Malpensa.
Speriamo che da dicembre in poi (data del cambio di orario) i collegamenti aumentino (nonostante le difficoltà per la pensilina corta e la stazione decisamente troppo piccola) e l'aeroporto sia collegato con più frequenze dirette con Milano Centrale, Firenze, Venezia, Torino ecc......
...ma il mio desiderio di scrivere è rivolto ad un altro punto.
All'estero, vedidi CDG, LYS, FRA, DUS, CGN, AMS, ecc......gli aeroporti sono collegati con linee a lunga percorrenza per agevolare i passeggeri a usare il treno in primis ma ancor di più a collegare l'aeroporto con più località possibili.
Malpensa si trova, a mio parere, in posizione strategica per quanto riguarda i collegamnti ferroviari e con qualche NUOVA struttura potrebbe divenatre veramente il centro di riferimento per molti passeggieri e molte compagnie aeree.
Non sono in grado al m omento di allegare una piantina (cercherò di farlo presto) ma posso dare i seguenti suggerimenti;
1 - ferrovia Italia-Svizzera, da località Dormelletto (Lago Maggiore) nuova linea che arriva a Malpensa e prosegue per zona vicino Arluno per allacciarsi alla linea lenta Milano-Torino e proseguire per Rho e Milano.
Questa linea potrebbe essere studiata per farla divenatre a 4 binari tra Malpensa e Milano, 2 binari per i treni a lunga percorrenza (1 ogni ora x Geneve e Basel via Domodossola, treni TAV, ESC, EC, IC e treni Malpensa Express no-stop da Centrale) e altri due binari che servirebbero per la subburbana di Milano con nuove fermate a Lonate Pozzolo, Magnago, Busto Garolfo (treni TAF).
Oltre ad aumentare la possibilità di arrivare in aeroporto comodamente potrebbe essere un incentivo per chi abita nelle località citate di raggiungere il proprio posto di lavoro in treno.
La linea TAF poi la farei proseguire per il T2 con l'attuale linea LeNord.
2- dall'attuale linea TAV proveniente da Torino fare nuova diramazione per Malpensa all'altezza di Novara e collegarsi con la linea che prosegue x la Svizzera alla stazione di Malpensa per i treni TAV ( 1 ogni ora con composizione ridotta).
3- effettuare corse una ogni due ora da Torino su linea lenta con fermate a Settimo Torinese, Chivasso, Santhià, Vercelli, Novara e proseguire su Malpensa T1 e T2 da Novara su linea LeNord.
Con poco si potrebbe collegare tutta Italia e magari costruendo una bella e grande stazione tipo quella di FRA con 8 binari si potrebbero veramente creare delle condizioni ottimali per raggiungere l'aeroporto in piena comodità da mezza Europa tenendo conto dell'immensa comodità che potrbbe dare agli abitanti limitrofi con questi nuovi collegamnti per raggiungere con treni TAF ad esempio Treviglio, Lodi, Pavia, Bergamo con cadenzamento ogni 30 min.
Altra cosa importantissima.....l'aeroporto avrebbe un collegamento diretto, veloce e sicuro con la fiera (fermata Rho Milano Fiera)..........ma vi immaginate che situazione d'avanguardia per Malpensa?
Mi auguro veramente che tutti i progetti che sono in "opera" si realizzino velocemente e che molte va veramente molte compagnie aeree arrivino o ritornino (con aerei seri tipo 747/380 ecc.....) sperando anche che qualcuno abbia la forza di afre di Malpensa un vero HUB magari decretando anche la chiusura di Linate......un unico e vero aeroporto a Milano servirebbe......2 alla fine non ne fanno uno (MXP,LIN).
Spero che le mie idee sia abbastanza chiare nonostante siano "complicate"......disponibile a chiarimenti.
Un saluto a tutti.
sono un nuovo iscritto e sinceramente molto contento di aver trovato per caso questo blog.
E' bello e giusto poter inviare dei commenti, suggerimenti, ecc.... agli addetti del settore.
Premesso che anche io come molti di voi viaggio molto riporto delle situazioni che ai nostri aeroporti italiani mancano.
Ho letto con attenzione quanto scritto nei vari commenti e suggerimenti per una "Malpensa migliore".
Dai grandi progetti alle piccole ma importanti attenzioni rivolte allo scalo attualmente in essere.
Mi stupisco di una cosa, nopn ho trovato molto (se non niente ma potrei sbagliarmi) riguardante i collegamenti ferroviari.
Da poco (...e finalmente) sono iniziati collegamenti con treni a lunga percorrenza alla nostra cara Malpensa.
Speriamo che da dicembre in poi (data del cambio di orario) i collegamenti aumentino (nonostante le difficoltà per la pensilina corta e la stazione decisamente troppo piccola) e l'aeroporto sia collegato con più frequenze dirette con Milano Centrale, Firenze, Venezia, Torino ecc......
...ma il mio desiderio di scrivere è rivolto ad un altro punto.
All'estero, vedidi CDG, LYS, FRA, DUS, CGN, AMS, ecc......gli aeroporti sono collegati con linee a lunga percorrenza per agevolare i passeggeri a usare il treno in primis ma ancor di più a collegare l'aeroporto con più località possibili.
Malpensa si trova, a mio parere, in posizione strategica per quanto riguarda i collegamnti ferroviari e con qualche NUOVA struttura potrebbe divenatre veramente il centro di riferimento per molti passeggieri e molte compagnie aeree.
Non sono in grado al m omento di allegare una piantina (cercherò di farlo presto) ma posso dare i seguenti suggerimenti;
1 - ferrovia Italia-Svizzera, da località Dormelletto (Lago Maggiore) nuova linea che arriva a Malpensa e prosegue per zona vicino Arluno per allacciarsi alla linea lenta Milano-Torino e proseguire per Rho e Milano.
Questa linea potrebbe essere studiata per farla divenatre a 4 binari tra Malpensa e Milano, 2 binari per i treni a lunga percorrenza (1 ogni ora x Geneve e Basel via Domodossola, treni TAV, ESC, EC, IC e treni Malpensa Express no-stop da Centrale) e altri due binari che servirebbero per la subburbana di Milano con nuove fermate a Lonate Pozzolo, Magnago, Busto Garolfo (treni TAF).
Oltre ad aumentare la possibilità di arrivare in aeroporto comodamente potrebbe essere un incentivo per chi abita nelle località citate di raggiungere il proprio posto di lavoro in treno.
La linea TAF poi la farei proseguire per il T2 con l'attuale linea LeNord.
2- dall'attuale linea TAV proveniente da Torino fare nuova diramazione per Malpensa all'altezza di Novara e collegarsi con la linea che prosegue x la Svizzera alla stazione di Malpensa per i treni TAV ( 1 ogni ora con composizione ridotta).
3- effettuare corse una ogni due ora da Torino su linea lenta con fermate a Settimo Torinese, Chivasso, Santhià, Vercelli, Novara e proseguire su Malpensa T1 e T2 da Novara su linea LeNord.
Con poco si potrebbe collegare tutta Italia e magari costruendo una bella e grande stazione tipo quella di FRA con 8 binari si potrebbero veramente creare delle condizioni ottimali per raggiungere l'aeroporto in piena comodità da mezza Europa tenendo conto dell'immensa comodità che potrbbe dare agli abitanti limitrofi con questi nuovi collegamnti per raggiungere con treni TAF ad esempio Treviglio, Lodi, Pavia, Bergamo con cadenzamento ogni 30 min.
Altra cosa importantissima.....l'aeroporto avrebbe un collegamento diretto, veloce e sicuro con la fiera (fermata Rho Milano Fiera)..........ma vi immaginate che situazione d'avanguardia per Malpensa?
Mi auguro veramente che tutti i progetti che sono in "opera" si realizzino velocemente e che molte va veramente molte compagnie aeree arrivino o ritornino (con aerei seri tipo 747/380 ecc.....) sperando anche che qualcuno abbia la forza di afre di Malpensa un vero HUB magari decretando anche la chiusura di Linate......un unico e vero aeroporto a Milano servirebbe......2 alla fine non ne fanno uno (MXP,LIN).
Spero che le mie idee sia abbastanza chiare nonostante siano "complicate"......disponibile a chiarimenti.
Un saluto a tutti.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
La fila unica non è assolutamente banale, anzi è di grande efficacia e praticamente immune da inconvenienti. Tra i suoi pregi:EK412 ha scritto:E' la prima volta che mi ri-quoto in vita mia ma vorrei davvero che questo fosse segnalato... Scusate :redface:EK412 ha scritto:Suggerimento banale ma di grandissima efficacia:
Nell'area arrivi al sat. B, predisporre fila unica (serpentone con nastri SEA) per il controllo passaporti (o due serpentoni nel caso si voglia dividere UE ed Extra-UE) da far terminare in un unico punto, arretrato di 10m rispetto a dove sono i posti di controllo, in modo tale che il primo pax della fila possa andare al gabbiotto che si libera prima. Questo garantisce equità (non si rischia di finire nella fila 'sfigata che si muove lenta', efficienza (non c'è tempo da buttare nel cesso per scegliere in quale fila mettersi) ed ordine (se capitate in quella zona all'arrivo del 744 JAL, non potete immaginare che bolgia di gente disordinatamente ammassata e confusa ci sia).
Funziona così anche a LHR e IAD (giusto per dirne due), vi prego fatelo anche qui.
Se non mi sono spiegato, ditelo, che faccio un disegnino-ciofeca con paint.
1) Consente di aprire e chiudere postazioni senza che nessuna persona in attesa venga danneggiata o privilegiata.
2) Evita di sottostare alla Legge di Murphy (credetemi sulla parola, se poi siete interessati ve ne dò una spiegazione matematica :green: ).
3) Illude di andare più in fretta, in quanto non è quasi mai ferma, a differenza delle file singole.
Per quelli che possono obiettare che ci sono le persone anziane o i disabili che potrebbero soffrire una lunga fila, voglio ricordare che le più elementari regole di buona educazione e civiltà, che ognuno dovrebbe autonomamente applicare, dicono di far passare davanti queste persone, senza farle fare la fila. Nel caso non fossero sole, ma accompagnate da baldi giovani o fanciulle nel fiore degli anni, basta dotare l'area di poltrone dove anziani e disabili possano riposarsi mentre l'accompagnatore nel pieno delle forze si fa tutta la fila.
:ciao:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti