[OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
[OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
L’Idroscalo si allarga: nel 2011 via ai cantieri per lo stadio del nuoto
di Chiara Campo
A settembre Sea e Segrate cederanno 450mila mq di aree in più alla Provincia: via al progetto di un mega-impianto olimpico per famiglie e campioni
L’Idroscalo si allarga. Non il bacino ovviamente, ma il parco naturale da 1,6 milioni di metri quadrati che lo circonda: fino a un terzo di superficie in più. A settembre la Provincia firmerà un accordo di programma con il Comune di Segrate che cederà gratuitamente 300mila metri quadri, altri 150mila dovrebbero essere concessi da Sea che gestisce ai confini l’aeroporto di Linate e risolverebbe in questo modo un contenzioso aperto con l’ente sulla proprietà del terreno a nord dello scalo. Lì Palazzo Isimbardi ha già in mente di realizzare un Centro di medicina sportiva iperspecializzato. Ma è soprattutto sull’area più ampia di cui sta per entrare in possesso (nella zona ad est che attualmente è fuori dal confine) che si concentrano i progetti per fare dell’Idroscalo il secondo polo di attrazione dopo Rho-Pero per i milioni di turisti attesi nel 2015. «Faremo uno stadio del nuoto, e con le opportunità che il parco già offre l’Idroscalo diventerà la seconda piattaforma per Expo» anticipa il presidente Guido Podestà. Ha in mente un mega-impianto aperto alle famiglie, alle società sportive milanesi, che possa diventare anche la «palestra» dove si allenano i campioni azzurri (di stile, tuffi o pallanuoto) in vista delle competizioni internazionali e un fiore all’occhiello per candidare in futuro anche Milano come sede dei Giochi mondiali di nuoto. Dato che in città ad oggi le vasche da cinquanta metri si riducono in pratica a una, la Samuele di via Mecenate che riaprirà a ottobre dopo un anno e mezzo di stop e solo a mezzo servizio, visto che i restauri in corso finiranno soltanto nel 2011.
Benessere per le famiglie e i milanesi e pratica sportiva anche a livello agonistico. Sono questi i due obiettivi che la Provincia ha in mente e che sosterrà quando andrà a bussare alla porta di sponsor e società sportive disposte a investire sullo stadio. Il progetto potrà trovare quasi sicuramente una prima fonte di contributi nella Regione, visto che il settore Sport riceve notevoli finanziamenti dal Coni.
Podestà ricorda come in tante occasioni si è parlato di una candidatura milanese alle Olimpiadi, poi tramontata per la carenza di impianti adeguati. Ora il presidente con un passato da bagnino proprio alla piscina Samuele e da campione lombardo dei 100 metri sul dorso, ha inserito lo stadio del nuoto tra le priorità della Provincia, vorrebbe aprire i cantieri entro il 2011 e realizzarlo nell’arco di due anni. Anche prima dunque del traguardo Expo. Il direttore artistico dell’Idroscalo Cesare Cadeo fa presente che l’area da 300mila metri quadri a est del bacino «è così ampia che può aprire a molti progetti, la priorità è lo stadio del nuoto ma si ragione anche su un palazzo del ghiaccio, a uno stadio dove praticare il rugby». Per promuovere anche «un divertimento sano per i ragazzi, alternativo alla movida nei locali».
Podestà ci tiene a sottolineare come le risorse investite su quell’area hanno cambiato il volto dell’Idroscalo, che da quest’estate è tornato balneabile. «Un lavoro straordinario, anche sui sistemi di sorveglianza perchè pensiamo al benessere, al divertimento ma anche alla sicurezza di chi lo frequenta». É solo rimandata invece una sfida nelle acque dell’Idroscalo tra i politici locali ex nuotatori che il presidente aveva in mente per ferragosto. Consiglieri e assessori hanno ancora del tempo per rimettersi in forma.
fonte: ilGiornale.it
di Chiara Campo
A settembre Sea e Segrate cederanno 450mila mq di aree in più alla Provincia: via al progetto di un mega-impianto olimpico per famiglie e campioni
L’Idroscalo si allarga. Non il bacino ovviamente, ma il parco naturale da 1,6 milioni di metri quadrati che lo circonda: fino a un terzo di superficie in più. A settembre la Provincia firmerà un accordo di programma con il Comune di Segrate che cederà gratuitamente 300mila metri quadri, altri 150mila dovrebbero essere concessi da Sea che gestisce ai confini l’aeroporto di Linate e risolverebbe in questo modo un contenzioso aperto con l’ente sulla proprietà del terreno a nord dello scalo. Lì Palazzo Isimbardi ha già in mente di realizzare un Centro di medicina sportiva iperspecializzato. Ma è soprattutto sull’area più ampia di cui sta per entrare in possesso (nella zona ad est che attualmente è fuori dal confine) che si concentrano i progetti per fare dell’Idroscalo il secondo polo di attrazione dopo Rho-Pero per i milioni di turisti attesi nel 2015. «Faremo uno stadio del nuoto, e con le opportunità che il parco già offre l’Idroscalo diventerà la seconda piattaforma per Expo» anticipa il presidente Guido Podestà. Ha in mente un mega-impianto aperto alle famiglie, alle società sportive milanesi, che possa diventare anche la «palestra» dove si allenano i campioni azzurri (di stile, tuffi o pallanuoto) in vista delle competizioni internazionali e un fiore all’occhiello per candidare in futuro anche Milano come sede dei Giochi mondiali di nuoto. Dato che in città ad oggi le vasche da cinquanta metri si riducono in pratica a una, la Samuele di via Mecenate che riaprirà a ottobre dopo un anno e mezzo di stop e solo a mezzo servizio, visto che i restauri in corso finiranno soltanto nel 2011.
Benessere per le famiglie e i milanesi e pratica sportiva anche a livello agonistico. Sono questi i due obiettivi che la Provincia ha in mente e che sosterrà quando andrà a bussare alla porta di sponsor e società sportive disposte a investire sullo stadio. Il progetto potrà trovare quasi sicuramente una prima fonte di contributi nella Regione, visto che il settore Sport riceve notevoli finanziamenti dal Coni.
Podestà ricorda come in tante occasioni si è parlato di una candidatura milanese alle Olimpiadi, poi tramontata per la carenza di impianti adeguati. Ora il presidente con un passato da bagnino proprio alla piscina Samuele e da campione lombardo dei 100 metri sul dorso, ha inserito lo stadio del nuoto tra le priorità della Provincia, vorrebbe aprire i cantieri entro il 2011 e realizzarlo nell’arco di due anni. Anche prima dunque del traguardo Expo. Il direttore artistico dell’Idroscalo Cesare Cadeo fa presente che l’area da 300mila metri quadri a est del bacino «è così ampia che può aprire a molti progetti, la priorità è lo stadio del nuoto ma si ragione anche su un palazzo del ghiaccio, a uno stadio dove praticare il rugby». Per promuovere anche «un divertimento sano per i ragazzi, alternativo alla movida nei locali».
Podestà ci tiene a sottolineare come le risorse investite su quell’area hanno cambiato il volto dell’Idroscalo, che da quest’estate è tornato balneabile. «Un lavoro straordinario, anche sui sistemi di sorveglianza perchè pensiamo al benessere, al divertimento ma anche alla sicurezza di chi lo frequenta». É solo rimandata invece una sfida nelle acque dell’Idroscalo tra i politici locali ex nuotatori che il presidente aveva in mente per ferragosto. Consiglieri e assessori hanno ancora del tempo per rimettersi in forma.
fonte: ilGiornale.it
Malpensa airport user
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
L'idroscalo si allarga... Che sia solo l'inizio? :green:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
Premetto che considero la costruzione di una piscina "olimpionica" e di un mini stadio per il rugby molto positivo (a maggior ragione se sui terreni di Linate :green: ).
Non riesco però ad esimermi dall'esprimere tutto il mio il mio disappunto per:
- via al progetto di un mega-impianto olimpico per famiglie e campioni
quindi io che sono single non ci potrò andare?
- fare dell’Idroscalo il secondo polo di attrazione dopo Rho-Pero per i milioni di turisti attesi nel 2015
non ci saranno milioni di turisti ne per l'expo, ne per l'idroscalo. Se Podestà, Moratti & C. dovessero pagare 1 euro per ogni turista in meno rispetto alle loro previsioni se ne starebbero zitti.
- promuovere anche un divertimento sano per i ragazzi, alternativo alla movida nei locali.
Questo mi offende. Io frequento locali notturni da vent'anni e sono una persona sana e di sani principi. Sfido chiunque a sostenere il contrario.
:ciao:
Non riesco però ad esimermi dall'esprimere tutto il mio il mio disappunto per:
- via al progetto di un mega-impianto olimpico per famiglie e campioni
quindi io che sono single non ci potrò andare?
- fare dell’Idroscalo il secondo polo di attrazione dopo Rho-Pero per i milioni di turisti attesi nel 2015
non ci saranno milioni di turisti ne per l'expo, ne per l'idroscalo. Se Podestà, Moratti & C. dovessero pagare 1 euro per ogni turista in meno rispetto alle loro previsioni se ne starebbero zitti.
- promuovere anche un divertimento sano per i ragazzi, alternativo alla movida nei locali.
Questo mi offende. Io frequento locali notturni da vent'anni e sono una persona sana e di sani principi. Sfido chiunque a sostenere il contrario.
:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
beh, l'articolo è tratto da Il Giornale, lo quesso che ha scritto ca...te su di noi, lo stesso che sta facendo la campagna contro il Presidente della Camera. Difficile da un simile giornale aspettarsi vera informazione e articoli seri.
Malpensa airport user
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
Non è questione di vera informazione, o di progetti fattibili. Molto semplicemente le province hanno competenze limitate e offrono scarse opportunità ai loro politici di finire sui giornali. Di conseguenza occorre inventarsi sempre qualcosa, utile o inutile che sia.
Aggiungiamo il fatto che (forse) si andrà a elezioni anticipate, scardinando eventuali cronoprogrammi già preparati, e che a Podestà probabilmente non dispiacerebbe andare in Parlamento a Roma, come primo passo magari per un incarico di governo, e il quadro diventa più chiaro... Mia congettura, ovviamente, ma che non mi meraviglierei se dovesse avverarsi. :cool2:
Aggiungiamo il fatto che (forse) si andrà a elezioni anticipate, scardinando eventuali cronoprogrammi già preparati, e che a Podestà probabilmente non dispiacerebbe andare in Parlamento a Roma, come primo passo magari per un incarico di governo, e il quadro diventa più chiaro... Mia congettura, ovviamente, ma che non mi meraviglierei se dovesse avverarsi. :cool2:
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
Certo, ma Il Giornale ha fatto un copia-incolla di un comunicato stampa della Provincia. Ne riporto altri presi dal sito dell'ente: "molte le attività in calendario anche per questo week end di luglio rivolte ai bambini e alle famiglie", "il presidente Podestà ha raggiunto l’Idroscalo e ha trascorso il tardo pomeriggio insieme con le migliaia di famiglie convenute", "Il parco è diventato da quest’anno punto di riferimento per le famiglie della Grande Milano", "offre alle famiglie moltissime attività per trascorrere piacevolmente e all’aria aperta il tempo libero", ecc... . Io, che non ho una famiglia, non sono degno di attenzione.I-Alex ha scritto:beh, l'articolo è tratto da Il Giornale, lo quesso che ha scritto ca...te su di noi, lo stesso che sta facendo la campagna contro il Presidente della Camera. Difficile da un simile giornale aspettarsi vera informazione e articoli seri.
Detto questo, l'Idroscalo è uno dei luoghi di Milano che preferisco. E non solo per i locali notturni, ormai ridotti a due. Negli ultimi 10 anni è migliorato molto e anche l'attuale amministrazione provinciale è impegnata nella sua valorizzazione, ma purtroppo a senso unico. Per avere un quadro completo delle attività e degli impianti dell'idroscalo guardate qui: http://www.idroscalo.info
Da qualche settimana c'è un nuovo regolamento. Le novità rispetto a quello precedente sono: divieto di accesso ai mezzi motorizzati (ma prima era consentito??? :eek: ) e divieto di introduzione di bevande alcoliche. Sull'alcol nessuno in Provincia mi ha saputo chiarire se sarà vietata anche la somministrazione da parte dei locali notturni e la nuova normativa si presta a diverse interpretazioni. Se il divieto sarà totale non ci saranno più discoteche e concerti, con conseguente perdita economica per la Provincia e diminuzione della capacità attrattiva di Milano.
In ogni caso ben venga l'ampliamento del parco. Avete visto questa immagine, tratta da aviazionecivile.it ?
Linate e l'autodromo di Monza sono complementari


Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
Non farlo sapere in giro, se no i monzesi dopo la provincia vogliono anche l'aeroporto! :contento :contento
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
Alex, a titolo d'informazione.
Il presidente (che ho apprezzato in passato e non ora) è uno dei massimi personaggi contrari a Malpensa e sostenitore di Fiumicino come unico vero centro aereo nazionale. Pertanto non lo ritengo molto "obiettivo" e "dalla nostra parte" nonostante anche gli altri non siano tanto meglio...sul Giornale: molto spesso randella anche "in casa". Di poche settimane fa la polemica con "Saputelli". Come tutta la stampa generalista italiana ovviamente e purtroppo risente delle incompetenze specifiche (oltre che di parte). E talvolta scrive fesserie. A mio avviso per aiutare i giornali sarebbe utile informarli ogni volta che scrivono stupidate. Sarebbe un modo per aiutarli a crescere: fargli capire ad esempio che assimilare un B737 e un B747 è come dire che una Panda è uguale ad una Chroma...
Il presidente (che ho apprezzato in passato e non ora) è uno dei massimi personaggi contrari a Malpensa e sostenitore di Fiumicino come unico vero centro aereo nazionale. Pertanto non lo ritengo molto "obiettivo" e "dalla nostra parte" nonostante anche gli altri non siano tanto meglio...sul Giornale: molto spesso randella anche "in casa". Di poche settimane fa la polemica con "Saputelli". Come tutta la stampa generalista italiana ovviamente e purtroppo risente delle incompetenze specifiche (oltre che di parte). E talvolta scrive fesserie. A mio avviso per aiutare i giornali sarebbe utile informarli ogni volta che scrivono stupidate. Sarebbe un modo per aiutarli a crescere: fargli capire ad esempio che assimilare un B737 e un B747 è come dire che una Panda è uguale ad una Chroma...
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
ecco appunto, per fare copia incolla non c'è bisogno di essere Giornalisti ma giornalisti :yeah:maurilive ha scritto:Certo, ma Il Giornale ha fatto un copia-incolla di un comunicato stampa della Provincia.I-Alex ha scritto:beh, l'articolo è tratto da Il Giornale, lo quesso che ha scritto ca...te su di noi, lo stesso che sta facendo la campagna contro il Presidente della Camera. Difficile da un simile giornale aspettarsi vera informazione e articoli seri.
Malpensa airport user
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
Ahahaha! :green: Potremmo sempre barattare... l'autodromo al posto di LInate e L'aeroporto di Bresso annesso a Monza :green: :green:KittyHawk ha scritto:Non farlo sapere in giro, se no i monzesi dopo la provincia vogliono anche l'aeroporto! :contento :contento
Ben detto!I-Alex ha scritto:ecco appunto, per fare copia incolla non c'è bisogno di essere Giornalisti ma giornalisti :yeah:maurilive ha scritto:Certo, ma Il Giornale ha fatto un copia-incolla di un comunicato stampa della Provincia.I-Alex ha scritto:beh, l'articolo è tratto da Il Giornale, lo quesso che ha scritto ca...te su di noi, lo stesso che sta facendo la campagna contro il Presidente della Camera. Difficile da un simile giornale aspettarsi vera informazione e articoli seri.
:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: [OT] Sea cede terreno, l'idroscalo si "allarga"
:eek: :eek:
bello l'atocromo al posto di Lin!però preferisco lascirlo dov'è visto che abito in provincia di MB!
Di lin mi accontenterei che finalmente si facciano rispettare le leggi..... :fischio:
bello l'atocromo al posto di Lin!però preferisco lascirlo dov'è visto che abito in provincia di MB!
Di lin mi accontenterei che finalmente si facciano rispettare le leggi..... :fischio:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti