Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
Chi parcheggia a Malpensa sa quanto costano i parcheggi (idem Linate).
Ma ai dipendenti SEA viene addebitato un costo parcheggio auto di 3,5 Euro mese.
Per i poverelli di altri handler o vettori o attività si devono pagare i parcheggi con costi che variano tra i 600, 900, 1000 Euro anno.
Come dire: anche al lavoro siamo tutti uguali. Vero sindacalisti? L'eccessiva tutela di pochi diventa la discriminazione di pochi.
Così vale per quelli dallo scipero faciel, politico, immotivato, sinistro.
O per quelli che manifestano per altrettanti motivi futili limitando la libertà degli altri. Inclusi gli operai dell'Alfa che bloccavano l'autostrada. E i sindacati che difendevano queglioperai che sistematicamente portavano fuori pezzi di ricambio. Alla faccia degli operai onesti.
Parcheggio? Bene. Si faccia per tutti i lavoratori come per i dipendenti SEA.
Anzi, sapete come SEA approfitta? Potrebbero vendere ad esempio 100 posti ad un altro handler o vettore e permetterne l'utilizzo a discrezione.
Invece no. Sei obbligato a pagarti un abbonamento nominativo. Anche se lo usi 4 ore al giorno non lo può utilizzare un collega per dividere le spese.
Questa è una vergogna...ancora. 'ndo stanno i sindacati? :annuncio:
In questo periodo sto facendo la conta dei sindacalisti onesti che non sfruttano e basta: sto perdendo 8 a 2. Presentatemene qualcuno serio. Giusto per
aumentare il 2 a livelli onorevoli e "bilanciati"... E sì, diciamola tutta. Anche loro hanno fortissime colpe per le inefficienze di Mxp. Inclusa la difesa di indifendibili. Che fanno lavorare altri peer 3. :incazzato:
Ma ai dipendenti SEA viene addebitato un costo parcheggio auto di 3,5 Euro mese.
Per i poverelli di altri handler o vettori o attività si devono pagare i parcheggi con costi che variano tra i 600, 900, 1000 Euro anno.
Come dire: anche al lavoro siamo tutti uguali. Vero sindacalisti? L'eccessiva tutela di pochi diventa la discriminazione di pochi.
Così vale per quelli dallo scipero faciel, politico, immotivato, sinistro.
O per quelli che manifestano per altrettanti motivi futili limitando la libertà degli altri. Inclusi gli operai dell'Alfa che bloccavano l'autostrada. E i sindacati che difendevano queglioperai che sistematicamente portavano fuori pezzi di ricambio. Alla faccia degli operai onesti.
Parcheggio? Bene. Si faccia per tutti i lavoratori come per i dipendenti SEA.
Anzi, sapete come SEA approfitta? Potrebbero vendere ad esempio 100 posti ad un altro handler o vettore e permetterne l'utilizzo a discrezione.
Invece no. Sei obbligato a pagarti un abbonamento nominativo. Anche se lo usi 4 ore al giorno non lo può utilizzare un collega per dividere le spese.
Questa è una vergogna...ancora. 'ndo stanno i sindacati? :annuncio:
In questo periodo sto facendo la conta dei sindacalisti onesti che non sfruttano e basta: sto perdendo 8 a 2. Presentatemene qualcuno serio. Giusto per
aumentare il 2 a livelli onorevoli e "bilanciati"... E sì, diciamola tutta. Anche loro hanno fortissime colpe per le inefficienze di Mxp. Inclusa la difesa di indifendibili. Che fanno lavorare altri peer 3. :incazzato:
Re: Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
Addebitare un costo parcheggio auto di 3,5 Euro mese ai propri dipendenti già mi sembra un furto e del tutto intollerabile.
Re: Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
:eek: Spero sia solo una battuta. 3,5 euro al mese sono una sciocchezza. Magari coprono un'assicurazione o un qualche altro contributo obbligatorio. Non mi meraviglierei neppure che sia un modo per far risultare che il parcheggio non è un benefit e che quindi non deve essere considerato retribuzione, anche se in altra forma, su cui pagare le tasse.jetblue ha scritto:Addebitare un costo parcheggio auto di 3,5 Euro mese ai propri dipendenti già mi sembra un furto e del tutto intollerabile.
Se qualcuno dell'amministrazione o del personale di SEA ci legge sarebbe bello conoscere le ragioni di questo obolo (perché altrimenti non si può chiamare) mensile.
Re: Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
magari qualsiasi azienda mettesse a 3,50 euro il parcheggio mensile ai dipendenti. Chiunque lavora in uffici in centro città spesso se lo paga di tasca propria oppure deve parcheggiare fuori città e scarpinape a piedi..
Malpensa airport user
Re: Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
...OK, è come il costo mensa per dipendenti SEA: forse 2 Euro a PAsto?
comunque, lo scandalo è l'obbligo per tutte le altre aziende quindi lavoratori ad acquistare parcheggi nominativi (anche per i part-time!) che costano tra
600-900 e 1200 Euro anno seconda la distanza... questo è lo scandalo.
Sarebbe tollerabile che le aziende acquisicano un tot. di parcheggi e che loro li ottimizzino nell'utilizzo per agevolare i dipendenti.
comunque, lo scandalo è l'obbligo per tutte le altre aziende quindi lavoratori ad acquistare parcheggi nominativi (anche per i part-time!) che costano tra
600-900 e 1200 Euro anno seconda la distanza... questo è lo scandalo.
Sarebbe tollerabile che le aziende acquisicano un tot. di parcheggi e che loro li ottimizzino nell'utilizzo per agevolare i dipendenti.
Re: Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
@ MUSICA
Obbligo?!?! Vuoi forse dire che se installo un'attività a Malpensa sono obbligato ad affittare parcheggi da SEA, che mi servano oppure no? :eek: Forse intendevi che si è "costretti" ad affittare posti auto a prezzi esorbitanti (almeno spero sia così). :yeah:
Dato che il numero fa la forza, si sono mai consorziate le varie aziende per ottenere da SEA condizioni privilegiate? Oppure ognuno va a trattare da solo? Se così fosse non ci si meravigli delle condizioni ottenute.
Ma visto che siamo in tema, proviamo a fare un paio di conti. In un ettaro di terreno (abbondantemente meno di due campi di calcio per partite internazionali), lasciandole belle larghe, ci stanno almeno 400 auto. A 200 euro all'anno (meno di un euro al giorno) fanno 80.000 euro, che potrebbero essere di più se si introduce il concetto di rotazione (stesso posto utilizzato più volte nel corso della giornata). Perché chi lavora a Malpensa non si consorzia, non affitta un terreno e organizza eventualmente in proprio uno shuttle parcheggio-luogo di lavoro?
Obbligo?!?! Vuoi forse dire che se installo un'attività a Malpensa sono obbligato ad affittare parcheggi da SEA, che mi servano oppure no? :eek: Forse intendevi che si è "costretti" ad affittare posti auto a prezzi esorbitanti (almeno spero sia così). :yeah:
Dato che il numero fa la forza, si sono mai consorziate le varie aziende per ottenere da SEA condizioni privilegiate? Oppure ognuno va a trattare da solo? Se così fosse non ci si meravigli delle condizioni ottenute.
Ma visto che siamo in tema, proviamo a fare un paio di conti. In un ettaro di terreno (abbondantemente meno di due campi di calcio per partite internazionali), lasciandole belle larghe, ci stanno almeno 400 auto. A 200 euro all'anno (meno di un euro al giorno) fanno 80.000 euro, che potrebbero essere di più se si introduce il concetto di rotazione (stesso posto utilizzato più volte nel corso della giornata). Perché chi lavora a Malpensa non si consorzia, non affitta un terreno e organizza eventualmente in proprio uno shuttle parcheggio-luogo di lavoro?
Re: Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
Noi al T2 paghiamo 1200 Euro l'anno a parcheggio. Ne abbiamo 12...
E x la mensa, i dipendenti SEA non credo arrivino a pagare 50 Centesimi a pasto.
E x la mensa, i dipendenti SEA non credo arrivino a pagare 50 Centesimi a pasto.
Re: Discriminazioni italiche di Sea e sindacati
..da qualche mese il costo della mensa è salito a 0,50 cent da 0,19 cent..e non mi(sea h) risulta nessuna trattenuta relativa al costo del parcheggio.. :ciao:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti