anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
come di consueto ecco in anteprima dati dei passeggeri di Settembre 2010
Milano Malpensa +11,6%
Milano Linate +5,1%
Bergamo Orio +7,9%
Questo l'aggregato 2010 (gen-set) rispetto al 2009
Milano Malpensa +7,4%
Milano Linate -2,9%
Bergamo Orio +7,4%
Appena finiamo con le pese arrivano quelli del cargo
PS: ringrazio a coloro che ci forniscono questi dati
Milano Malpensa +11,6%
Milano Linate +5,1%
Bergamo Orio +7,9%
Questo l'aggregato 2010 (gen-set) rispetto al 2009
Milano Malpensa +7,4%
Milano Linate -2,9%
Bergamo Orio +7,4%
Appena finiamo con le pese arrivano quelli del cargo
PS: ringrazio a coloro che ci forniscono questi dati
Malpensa airport user
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
bonomi dichiarava un +12,3% per i pax (e +26,2% sul cargo)*...peccato perché spesso e volentieri (come in questo caso) i dati vengono rivisti al ribasso :(.
*http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... ?id=183610
*http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... ?id=183610
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar 15 set 2009, 10:11:40
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Praticamente un abisso...... da un 12.3 stimato ad 11.6 finale.......... :confuso:
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
bene ma non benissimo
poco più della media nazionale ?
poco più della media nazionale ?
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
...chi ha parlato di abisso?...sottolineavo semplicemente come le correzioni siano solitamente al ribasso!!sergio_can ha scritto:Praticamente un abisso...... da un 12.3 stimato ad 11.6 finale.......... :confuso:
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
da 12,3 a 11,6 la differenza è minima, probabilmente meno di 10 mila pax.
Il cargo invece viaggia a +27%.
Il cargo invece viaggia a +27%.
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
anche a me non sembra un abisso!
certo sarebbe stato meglio 12,3 piuttosto che 11,6 però forse è già un gran risultato questo visto che son più le compagnie che chiudono o riducono che quelle che aprono o si espandono!
certo sarebbe stato meglio 12,3 piuttosto che 11,6 però forse è già un gran risultato questo visto che son più le compagnie che chiudono o riducono che quelle che aprono o si espandono!
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
TRADOTTO A FINE 2010 SI GALLEGGERA' SULLA CIFRA DEI 20MIL DI PAX E 400MILA TON DI CARGO???
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
direi sui 19mln e 410mila (t) il cargo
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
flyEK ha scritto:anche a me non sembra un abisso!
certo sarebbe stato meglio 12,3 piuttosto che 11,6 però forse è già un gran risultato questo visto che son più le compagnie che chiudono o riducono che quelle che aprono o si espandono!
...era così complicato da capire?
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
le cifre sarebbero onorevoli se non si avessero (o forse si sa che non sarà così) ambizioni per tornare hub o (diretto o indotto).
E' altrettanto vero che se la crescita fosse concentrata su Mxp, probabilmente oggi avremmo0 già almeno altri 5-6 intercontinentali.... invece siamo
a vedere cosa succede.
Tra le altre, AA nel 2011 vedrà se lo yeld sale. Nel 2010 hanno fatto soldi solo in 3 mesi dell''anno.
Attenzione. Con molta chiarezza. E' giusto gasarsi per Jeta., CX Oman e altro. Ma non basta prendere 3 per perdere 4.
Siamo alle solite, supponiamo:
se hai 10 aerei e 12 rotte da scegliere,
su 9 di queste guadagni, diciamo 5
su una 4
su due 3
Certo, guadagni ovunque sulle 14.
Ma se hai solo 10 macchine devi scegliere la decima destinazione tra quelle che guadagnano di più.
Mxp non è tra queste 10 tanto per intenderci. Paradossalmente il c/s con BA da Lin, VCE, BLQ proporzionalmente offre guadagni superiori senza investire su una macchina direttamente e che può essere usata altrove. il 2011 è FONDAMENTALE per la decisione di AA.
Senza tanti preavvisi e scuse i voli su FCO da Novembre sono sospesi sino a Marzo. a Mxp rimangono 5 x w per accontentare i business ma non basta.
Se non ci fosse LIN, AA avrebbe probabilmente già messo un DFW con B777 3 CLASSI). Ora anche JFK è "sotto osservazione" durante il 2011 per deciderre cosa fare nel 2012. Oggi AA via LHR o FRA convoglia quasi 150 pax/giorno "italiani" (origine-destinazione) su DFW (p 2 p e connections).
attuali e controllati. Senza sapere quelli che transitano per un giorno sugli stessi scali e proseguono il giorno dopo (quindi non coincidenze dirette) o altri scali.
aggiungiamo altro....? A quelle acquile che spingono Linate dovremmo spiegare queste cose. Anche che, se arrivasse SQ su JFK, AA e CO sarebbero preoccupate per la riduzione di mercato, mentre se fosse più "ampio" anche AA ripenserebbe ad un B777 anche su JFK.
E' altrettanto vero che se la crescita fosse concentrata su Mxp, probabilmente oggi avremmo0 già almeno altri 5-6 intercontinentali.... invece siamo
a vedere cosa succede.
Tra le altre, AA nel 2011 vedrà se lo yeld sale. Nel 2010 hanno fatto soldi solo in 3 mesi dell''anno.
Attenzione. Con molta chiarezza. E' giusto gasarsi per Jeta., CX Oman e altro. Ma non basta prendere 3 per perdere 4.
Siamo alle solite, supponiamo:
se hai 10 aerei e 12 rotte da scegliere,
su 9 di queste guadagni, diciamo 5
su una 4
su due 3
Certo, guadagni ovunque sulle 14.
Ma se hai solo 10 macchine devi scegliere la decima destinazione tra quelle che guadagnano di più.
Mxp non è tra queste 10 tanto per intenderci. Paradossalmente il c/s con BA da Lin, VCE, BLQ proporzionalmente offre guadagni superiori senza investire su una macchina direttamente e che può essere usata altrove. il 2011 è FONDAMENTALE per la decisione di AA.
Senza tanti preavvisi e scuse i voli su FCO da Novembre sono sospesi sino a Marzo. a Mxp rimangono 5 x w per accontentare i business ma non basta.
Se non ci fosse LIN, AA avrebbe probabilmente già messo un DFW con B777 3 CLASSI). Ora anche JFK è "sotto osservazione" durante il 2011 per deciderre cosa fare nel 2012. Oggi AA via LHR o FRA convoglia quasi 150 pax/giorno "italiani" (origine-destinazione) su DFW (p 2 p e connections).
attuali e controllati. Senza sapere quelli che transitano per un giorno sugli stessi scali e proseguono il giorno dopo (quindi non coincidenze dirette) o altri scali.
aggiungiamo altro....? A quelle acquile che spingono Linate dovremmo spiegare queste cose. Anche che, se arrivasse SQ su JFK, AA e CO sarebbero preoccupate per la riduzione di mercato, mentre se fosse più "ampio" anche AA ripenserebbe ad un B777 anche su JFK.
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
scusate l'imprecisione. I pax su DFW contano anche quelli instradati coi voli diretti "italiani"....rimane comunque una media notevole e se vi fosse un volo diretto pescherebbe anche tra i concorrenti di LH, AF, Kl, oltre alle stesse BA, IB e...anche AA stessa.
Un "vertice" AA mi diceva che secondo i loro studi, AA per "mantenere" efficacemente un ipotetico diretto daily MIA da Mxp avrebbe bisogno di 25 pax in più al dì, rispetto ai potenziali effettivi di oggi se ci fosse un diretto. Questo dato è in rapporto al venduto attuale tenendo conto dei numeri di sedili e relativo yeld odierni. Ovviamente, con uno yeld superiore, es.: 2 business daily in più come media potrebbe abbassare il numero necessario a soli 15-16 pax in più al giorno.
per DFW la soglia sarebbe ancora migliore: solo 21-22 pax in più da pescare su Milano (o coincidenze A MXP) perchè ci sarebbe una maggiore vendita Premium (più affari). Per capirci, paradossalmente, un B767 su MIA per fare soldi avrebbe bisogno di 195 ipotetici pax di media (considerando che ci sarebbero un "x" di Premium in sola Business e no Prima) mentre un B777 che è più grande (ma con Prima e Business più utilizzate), secondo gli studi sarebbe profittevole con "soli" 220-230 ipotetici pax. Mentre per rendere profittevole un B777 su MIA a loro servirebbero almeno 260-270 pax di media... so che è un poco contorto ma non potendo dare i dati effettivi ho cercato di fare un esempio per capire...
Un "vertice" AA mi diceva che secondo i loro studi, AA per "mantenere" efficacemente un ipotetico diretto daily MIA da Mxp avrebbe bisogno di 25 pax in più al dì, rispetto ai potenziali effettivi di oggi se ci fosse un diretto. Questo dato è in rapporto al venduto attuale tenendo conto dei numeri di sedili e relativo yeld odierni. Ovviamente, con uno yeld superiore, es.: 2 business daily in più come media potrebbe abbassare il numero necessario a soli 15-16 pax in più al giorno.
per DFW la soglia sarebbe ancora migliore: solo 21-22 pax in più da pescare su Milano (o coincidenze A MXP) perchè ci sarebbe una maggiore vendita Premium (più affari). Per capirci, paradossalmente, un B767 su MIA per fare soldi avrebbe bisogno di 195 ipotetici pax di media (considerando che ci sarebbero un "x" di Premium in sola Business e no Prima) mentre un B777 che è più grande (ma con Prima e Business più utilizzate), secondo gli studi sarebbe profittevole con "soli" 220-230 ipotetici pax. Mentre per rendere profittevole un B777 su MIA a loro servirebbero almeno 260-270 pax di media... so che è un poco contorto ma non potendo dare i dati effettivi ho cercato di fare un esempio per capire...
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Inutile dire quanto concordo sul danno che a MXP arreca LIN. C'è un passaggio che però mi è poco chiaro, da non addetto ai lavori: come fa AA a convogliare passeggeri su FRA? Chi glieli porta?MUSICA ha scritto: Paradossalmente il c/s con BA da Lin, VCE, BLQ proporzionalmente offre guadagni superiori senza investire su una macchina direttamente e che può essere usata altrove. il 2011 è FONDAMENTALE per la decisione di AA.
Senza tanti preavvisi e scuse i voli su FCO da Novembre sono sospesi sino a Marzo. a Mxp rimangono 5 x w per accontentare i business ma non basta.
Se non ci fosse LIN, AA avrebbe probabilmente già messo un DFW con B777 3 CLASSI). Ora anche JFK è "sotto osservazione" durante il 2011 per deciderre cosa fare nel 2012. Oggi AA via LHR o FRA convoglia quasi 150 pax/giorno "italiani" (origine-destinazione) su DFW (p 2 p e connections).
attuali e controllati. Senza sapere quelli che transitano per un giorno sugli stessi scali e proseguono il giorno dopo (quindi non coincidenze dirette) o altri scali.
aggiungiamo altro....? A quelle acquile che spingono Linate dovremmo spiegare queste cose. Anche che, se arrivasse SQ su JFK, AA e CO sarebbero preoccupate per la riduzione di mercato, mentre se fosse più "ampio" anche AA ripenserebbe ad un B777 anche su JFK.
E, se per caso hai letto le mie elucubrazioni nel mio primo topic sulle stategie di SEA e compagnie americane, in cui in particolare vi portavo qualche esempio/considerazione su US Airways, beh Linate o non Linate, il problema è: come convincere gli americani che Malpensa può convogliare il traffico almeno del Nord purchè adeguatamente collegato? Attenzione: non sto parlando della solita tiritera che detesto su Malpensa e i collegamenti con Milano, bensì del problema di chi feedera. Io vorrei avere 10 destinazioni USA domani (non disinteressatamente), ma mi rendo conto che non le riempi coi PtP. Allora tu hai ragionissima da vendere parlandomi di cosa deciderà AA, ma io ti dico anche che in generale mi aspettavo/aspetterei un altro atteggiamento da parte di Star Alliance. LHI non vuole lanciare manco un misero LR per NY o MIA? Benissimo, feederi per CO, magari SQ un domani e per chi forse potrebbe tornare a crisi chiusa (AC, US) se avesse supporto di un vettore che convoglia pax in Italia. Se dobbiamo fare solo affidamento su Trenitalia (e meno male che comunque han fatto lo sforzo di portarci il Frecciarossa...) temo che non ce la faremo.
P.S.: Se hai qualche info da insider che dipendesse da AA e non ci fosse LIN avremmo il 777 su DFW daily, allora questo avvalora la mia idea che se in SEA fossero un attimo più svegli e se LHI feederasse, allora US lo portava qua e non a Madrid un 330 da CLT.
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Musica, hai in parte risposto mentre io postavo... :P
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Io ho dati simili per altre compagnie: voli da MXP profittevoli con poche decine di passeggeri in più.MUSICA ha scritto:AA per "mantenere" efficacemente un ipotetico diretto daily MIA da Mxp avrebbe bisogno di 25 pax in più al dì
[...]
per DFW la soglia sarebbe ancora migliore: solo 21-22 pax in più da pescare su Milano (o coincidenze A MXP)
E' per questo che gradisco molto i voli di compagnie IATA che portano transiti e non mi esaltano le low cost.
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Purtroppo invece molti storcono il naso di fronte a destinazioni che non siano attrattive (in tanti si chiederedebbero cosa fanno a fare a Dallas se la loro destinazione finale è, per es., Messico, Arizona o California) e preferiscono spendere una ventina di euro in meno per low cost che servono aeroporti che si trovano a ore dal centro delle città di riferimento (chissà perchè tutta sta menata di Malpensa scomodo nessuno la sostiene per Bergamo...o per tanti altri aeroporti europei serviti da Ryanair).maurilive ha scritto:Io ho dati simili per altre compagnie: voli da MXP profittevoli con poche decine di passeggeri in più.MUSICA ha scritto:AA per "mantenere" efficacemente un ipotetico diretto daily MIA da Mxp avrebbe bisogno di 25 pax in più al dì
[...]
per DFW la soglia sarebbe ancora migliore: solo 21-22 pax in più da pescare su Milano (o coincidenze A MXP)
E' per questo che gradisco molto i voli di compagnie IATA che portano transiti e non mi esaltano le low cost.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar 15 set 2009, 10:11:40
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Il fatto è che siamo al solito: "il bicchiere è sempre e solo mezzo vuoto"; e mi spiego, fino a ieri Malpensa doveva crescere sopra il 10% altrimenti anche a 9.9% il bicchiere era mezzo vuoto, a settembre lo è perchè da una stima preliminare ad un dato consolidato si è perso lo 0.7% (ma sempre ben sopra il 10%); se avessero annunciato una crescita del 10.5 poi si fosse arrivati con il consolidato all'11.6 saresti stato contento?.... in questo modo la stima sarebbe stata inferiore alla realtà ed il bicchiere sarebbe stato allora "mezzo pieno"... forse il Tuo commento sarebbe stato positivo?, del tipo: finalmente Malpensa cresce sopra il 10% e più delle stime di SEA!!!!... :cool2:SiLvEr ha scritto:flyEK ha scritto:anche a me non sembra un abisso!
certo sarebbe stato meglio 12,3 piuttosto che 11,6 però forse è già un gran risultato questo visto che son più le compagnie che chiudono o riducono che quelle che aprono o si espandono!
...era così complicato da capire?
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
a mio avviso non si parla per denigrare. Certamente la critica è per "non esaltarsi" troppo di fronte ad una realtà diversa. Perchè dire oltre 10% quando la realtà è altr? Le percentuali sono una "conseguenza" di qualcosa che non è ben sincronizzato a monte.
E ribadiamo per chi si ostina a non capire: con LINATE ridimensionato in una stagione MXP recupererebbe almeno 10 LR in un colpo e sarebbe oltre i 30 milioni.
E Lin potrebbe finalmente accontentare tutta la ricca aviazione privata creando un nuovo segmento di business non sfruttato.
Il punto è che i vettori che arrivano hanno interesse perchè hanno macchine a disposizione e costi bassi: le cinesi (incluso CX) in particolare col personal navigante, quelle del Golfo col carburante.
Le altre devono ottimizzare macchine e risorse varie quindi le mandano dove rendono meglio anche se di poco.
Non si può camprare sempre al limite perchè non riusciamo a passare una "soglia di sicurezza traffico".
Abbiamo sempre qualche vettore al limite di chiusura quando con poco queste si consoliderebbero con nuovi voli ed altri vettori acquisibili (AA, Co/Ua. Us, Ac, TM, e altre). Il classico filo del rasoio. Ma potremmo essere dei signori, ma ci freghiamo da soli...
E ribadiamo per chi si ostina a non capire: con LINATE ridimensionato in una stagione MXP recupererebbe almeno 10 LR in un colpo e sarebbe oltre i 30 milioni.
E Lin potrebbe finalmente accontentare tutta la ricca aviazione privata creando un nuovo segmento di business non sfruttato.
Il punto è che i vettori che arrivano hanno interesse perchè hanno macchine a disposizione e costi bassi: le cinesi (incluso CX) in particolare col personal navigante, quelle del Golfo col carburante.
Le altre devono ottimizzare macchine e risorse varie quindi le mandano dove rendono meglio anche se di poco.
Non si può camprare sempre al limite perchè non riusciamo a passare una "soglia di sicurezza traffico".
Abbiamo sempre qualche vettore al limite di chiusura quando con poco queste si consoliderebbero con nuovi voli ed altri vettori acquisibili (AA, Co/Ua. Us, Ac, TM, e altre). Il classico filo del rasoio. Ma potremmo essere dei signori, ma ci freghiamo da soli...
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar 15 set 2009, 10:11:40
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Se ti riferisci a me, non credo di aver mai detto che qualche d'uno denigri nulla, ho semplicemente detto che non è possibile vedere sempre tutto e sistematicamente in chiave negativa, e con questo non voglio assolutamente dire che "tutto và bene, madama la marchesa", me ne guardo bene, però bisogna anche essere un pò obbiettivi e trovare da dire difronte ad una crescita a due cifre, cosa che era indicata solo pochissimo tempo fà com un obbiettivo/traguardo minimo irrinunciabile (sempre che poi questi valori diventino stabili, si intende), solo perchè leggermente sovvrastimata in una semplice dichiarazione di Bonomi, mi sembra una posizione francamente un pò da "incontentabili/lamentosi"... think positive, anche solo ogni tanto....
e non capisco, volendo pignolare, che cosa c'entri nello specifico delle % di crescita per Settembre e del discuterne il loro rialzo/ribasso il solito discorso di Linate, detto così...... se non c'era Linate Bonomi azzeccava la dichiarazione sulla crescita di Malpensa? :yeah:
e non capisco, volendo pignolare, che cosa c'entri nello specifico delle % di crescita per Settembre e del discuterne il loro rialzo/ribasso il solito discorso di Linate, detto così...... se non c'era Linate Bonomi azzeccava la dichiarazione sulla crescita di Malpensa? :yeah:
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Chissà se arriva SQ sulla tratta...MUSICA ha scritto:
Tra le altre, AA nel 2011 vedrà se lo yeld sale. Nel 2010 hanno fatto soldi solo in 3 mesi dell''anno.
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
secondo me vi state soffermando su una pagliuzza della percentuale 11.6 rispetto a 12.3 mentre non vi accorgete della trave!
Ovvero i valori assoluti!!! Quandi passeggeri ha guadagnato Malpensa in assoluti a settembre? E Fiumicino? Ecco cercate i numeri assoluti e poi capirete :addio:
Basterebbe solo non avere Linate e Malpensa avrebbe almeno 5/7 destinazioni sul Nord America da subito :azz:
Ovvero i valori assoluti!!! Quandi passeggeri ha guadagnato Malpensa in assoluti a settembre? E Fiumicino? Ecco cercate i numeri assoluti e poi capirete :addio:
tu hai fatto l'esempio di AA... ma sai quante compagnie (americane) che preferiscono non rischiare un volo in start up su Milano tanto via Linate, Mxp e altri scali del nord mandano sui loro focus point in Europa?MUSICA ha scritto: Tra le altre, AA nel 2011 vedrà se lo yeld sale. Nel 2010 hanno fatto soldi solo in 3 mesi dell''anno.
Attenzione. Con molta chiarezza. E' giusto gasarsi per Jeta., CX Oman e altro. Ma non basta prendere 3 per perdere 4.
Ma se hai solo 10 macchine devi scegliere la decima destinazione tra quelle che guadagnano di più.
Mxp non è tra queste 10 tanto per intenderci. Paradossalmente il c/s con BA da Lin, VCE, BLQ proporzionalmente offre guadagni superiori senza investire su una macchina direttamente e che può essere usata altrove. il 2011 è FONDAMENTALE per la decisione di AA.
Basterebbe solo non avere Linate e Malpensa avrebbe almeno 5/7 destinazioni sul Nord America da subito :azz:
Malpensa airport user
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
I-Alex ha scritto: Basterebbe solo non avere Linate e Malpensa avrebbe almeno 5/7 destinazioni sul Nord America da subito :azz:
Una di queste è PHX con US che se avesse potuto contare sui transiti garantiti prima dell'abbandono di AZ, non se ne sarebbe andata mai via da MXP :duro:
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Quando partirà l'hub virtuale? Novembre?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
Però l'errore è di AA che ha aperto New York e non Miami o Chicago.MUSICA ha scritto:
Tra le altre, AA nel 2011 vedrà se lo yeld sale. Nel 2010 hanno fatto soldi solo in 3 mesi dell''anno.
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: anteprima dati traffico Settembre 2010 apt lombardi
PHL, non PHXderek ha scritto:I-Alex ha scritto: Basterebbe solo non avere Linate e Malpensa avrebbe almeno 5/7 destinazioni sul Nord America da subito :azz:
Una di queste è PHX con US che se avesse potuto contare sui transiti garantiti prima dell'abbandono di AZ, non se ne sarebbe andata mai via da MXP :duro:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], LS69 e 15 ospiti